Visualizza la versione completa : Tartarughe in laghetto
ggggiovanni
06-05-2014, 13:49
Ciao a tutti, vorrei sapere che specie di tartarughe possono vivere in un laghetto esterno per tutto l'anno?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ti consiglio le Scripta scripta......oltre ad essere belle, sono le più economiche e facili da trovare, vengono belle grosse (anche 30 cm).
Dal telefono non vedo la tua zona......se dove abiti in inverno le temperature scendono sotto zero, devono per forza fare il letargo, quindi il laghetto DEVE essere profondo almeno 80/100 cm.
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
ggggiovanni
06-05-2014, 23:27
Sono di Bassano, si si, va sotto zero, lo farò senz'altro profondo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ciao, sono d'accordo con Malu', le mie, sono 2 scripta elegans e 2 scripta scripta vivono da circa 12 anni in un laghetto/serbatoio da 500 litri interrato. ...mai avuto problemi ...l'unica cosa che ti consiglio e di cercare di posizionarli a sud e al riparo da forti venti. Saluti, Andrea.
ggggiovanni
07-05-2014, 07:38
Ok, grazie! La zona è riparata e prende abbastanza sole nell'arco della giornata, quindi dovrebbe andare bene, considerando che il laghetto è bello grande, sono tre vasche e la più grande è (le dimensioni sono: 480X330 e a questo punto lo farò fondo un metro) io pensavo anche alla riproduzione. L'unica cosa che so (e non so neanche se è giusta) è che depongono sula sabbia. C'è altro che dovrei sapere?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Sì, depongono sulla sabbia.....il problema è che la maggior parte di quelle che trovi in vendita, sono femmine e sessarle, quando sono piccole, è molto difficile.
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
ggggiovanni
07-05-2014, 10:55
Ok, beh generalmente come si riconosce il maschio dalla femmina?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Scaccigno
07-05-2014, 13:37
Come detto è difficile sessarle proprio perché la differenza non è evidente da piccole...quando sono adulte si riconoscono proprio perché la femmina è grande più del doppio del maschio.
Ad ogni modo ti sconsiglio la riproduzione visto quante ce ne sono già in giro...ma se proprio ci tieni basta lasciare una zona di terra adiacente all'acqua e provvederanno da sole a deporre.
ggggiovanni
07-05-2014, 21:08
Una cosa riguardo al letargo, io ho già un laghetto a casa proprio piccolo, lungo un metro e largo 60cm e profondo 110cm e avevo lasciato due tartarughe abbastanza grandi nel laghetto per tutto l'inverno ma la primavera successiva le ho trovate entrambe morte (annegate forse?). Cosa può essere stato? Le tartarughe generalmente dove passano il letargo?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Nel fondo dovrebbe esserci un po di fango, loro si interrano e inizia il letargo.
Ogni tanto devono comunque salire a respirare, quindi occorre tenere la superficie libera dal ghiaccio.
Il letargo ha comunque le sue difficoltà, la tartaruga deve essere in buona forma e alimentata correttamente.
Se ci sono problemi si può far svernare in casa, saltando il letargo.
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Scaccigno
08-05-2014, 03:31
Leggendo le misure del tuo " laghetto " presumo che le pareti fossero troppo ripide per le tartarughe quindi saranno morte per annegamento.
In letargo rallentano completamente il loro metabolismo e sono molto deboli quindi hanno bisogno di pareti non verticali per poter risalire a respirare e possibilmente delle radici a cui appigliarsi per la risalita.
ggggiovanni
08-05-2014, 07:58
Ok, perfetto. Ma può essere che passino il letargo anche sotto terra? Perché una delle due tartarughe che mi è morta l'estate dell'anno precedente era scappata, non lo trovavamo più e poi l'abbiamo ritrovata in primavera in giardino
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Scaccigno
08-05-2014, 09:09
Può succedere che facciano il letargo anche sotto terra se trovano una zona abbastanza umida.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |