Entra

Visualizza la versione completa : Progetto di un acquario da 60L


AlvinTostig
21-04-2014, 22:42
Salve a tutti, mi sono da poco iscritto a questo ricchissimo forum!! :-)

Vi racconto la mia situazione: possiedo un acquario che ha funzionato per circa un anno poi è stato svuotato ed è fermo nel ripostiglio da qualche anno.. In questi giorni ho pensato di rimetterlo in attività evitando però, questa volta, di commettere i soliti errori, basandomi invece sui preziosi insegnamenti di questo forum :-)

Ora vorrei chiedervi un vostro parere per quanto riguarda le configurazioni più semplici (in quanto sono un completo neofita, ho solo letto alcune guide) di fondo, pesci, piante ed apparecchiature necessarie per iniziare. Preciso che l'acquario non ha nulla eccetto le pareti e un alimentatore per neon da 15W.
Mi piacciono molto neon, caridine e pesci in genere piccoli però i nomi non li conosco..quello che gentilmente vi chiedo è se potete suggerirmi qualche specie che potrebbe andare bene, sia per quanto riguarda i pesci che le piante. A breve mi procurerò un test per l'acqua per avere maggiori informazioni.

Per ora non mi viene in mente nient'altro da chiedere, spero tanto di arrivare a costruire una buona vasca :-)

Grazie mille! :-)

tommaso 99
22-04-2014, 08:52
Allora mi dispiace dirti che i neon in 60 litri non ci possono stare ! Per quel litraggio ci vedrei bene qualche Rasbora e non so .. Per la popolazione aspetta i consigli di qualcuno più esperto ! Le piante da poter coltivare con la tua luce sono piante non molto esigenti ! Un' esempio potrebbe essere un' anubias e non so .. In generale tutte piante con colorazione verde ! Ti piacciono le galleggianti ? Potresti mettere anche quelle ! Detto questo , ciao :-)

AlvinTostig
23-04-2014, 16:26
Sono passato dal rivenditore e mi ha consigliato di mettere una mezza dozzina di guppy in abbinamento a qualche altro pesce, qualche caridina e diversi corydoras..la mia acqua di rubinetto dovrebbe essere abbastanza dura, comunque sia la poterò a fare il test tra poco.
Come piante vorrei mettere Ceratophyllum e Anubias.
Mi potreste dire se i pesci che ho scelto possono andare bene e quali specie posso abbinare a questi? Vi chiedo anche quale potrebbe essere un fondo adatto a questa configurazione?
grazie mille

briciols
23-04-2014, 22:36
Eviterei i guppy in cosi pochi litri rischi il sovraffollamento nel giro di pochissimo tempo .
In una vasca del genere metterei un gruppetto di boraras ed al limite qualche cory delle specie piu piccole Pygmaeus,Habrosus e Hastatus .
Ok per le caridine punterei sulle semplici e robuste red cherry! ;-)

AlvinTostig
24-04-2014, 00:23
Ti ringrazio :)
ora dovrei procurarmi un filtro, me ne potreste consigliare qualcuno adatto alla mia vasca :-) grazie.

Merika
26-04-2014, 13:25
Ti ringrazio :)
ora dovrei procurarmi un filtro, me ne potreste consigliare qualcuno adatto alla mia vasca :-) grazie.

Dipende da quanto vuoi spendere :-) scherzi a parte lo vuoi interno o esterno? La tua vasca ha il coperchio? O semplicemente è aperta

Inviato dal mio GT-P3100 utilizzando Tapatalk

AlvinTostig
26-04-2014, 14:05
Di solito li ho visti intorno ai 20/25€..la vasca è chiusa da una plafoniera artigianale

Merika
26-04-2014, 18:11
Di solito li ho visti intorno ai 20/25€..la vasca è chiusa da una plafoniera artigianale


Allora puoi metterlo si interno che esterno esterno solitamente e più efficiente ma costa qualcosa in più, interno ti ruba qualche litro h il vantaggio che no hai i tubi che girano e costa di meno. Io lo prenderei esterno anche sovradimensionato che se un domani cambi vasca lo puoi riutilizzare per non spendere tanto potresti prendere un Eden511 c'è anche il kit per mettere il suo riscaldatore interno o altrimenti un ottimo prodotto e il jbl401 che più o meno si equivale


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

AlvinTostig
27-04-2014, 11:00
Ho fatto il test dell'acqua dal negoziante..ha misurato con uno strumento elettronico e mi ha detto che la durezza totale è 182..non so l'unità di misura..e mi ha detto che è molto molto bassa (quindi acqua molto dolce) e mi ha proposto un prodotto per aumentare i sali disciolti..poi gli altri test non ho potuto farli perchè era in chiusura..
Io pensavo, usando l'acqua del rubinetto, di mettere pesci d'acqua dura..
Cosa mi consigliate di fare??

Jessyka
27-04-2014, 11:23
Credo parli di conduttivimetro.
Eh...si a quanto pare sei molto basso.
Però ecco sapere bene il GH e il pH...serve.
Diciamo che parlando solo di conducibilità non possiamo fare moltissimo, sicuramente però non andrei con Poecilidi.
Inoltre andrebbe visto quanto basso è il KH, se parliamo di sotto il 4 ci toccherà usare dei sali, altrimenti non serviranno e ci adatteremo con i pesci a questi valori così strani.

Ma hai un depuratore in casa? Se sì a resine o a sali?

AlvinTostig
27-04-2014, 11:30
Anche il negoziante me l'ha chiesto, l'acqua è quella del rubinetto e non c'è nessun depuratore..
Adesso ordino i test e li faccio completi, oppure mi consigliate di avviare l'acquario e farli dal negoziante già un certo livello della maturazione?

Altrimenti posso anche procurarmi l'acqua da un'altra parte!

Jessyka
27-04-2014, 11:32
No, compra i test te e fatteli a casa.
Primo perchè un negoziante può sempre calcare i test per vederti qualcosa, e poi perchè ricorda...la vasca va in pappa sempre de Ferragosto, Natale e Capodanno! :-D

AlvinTostig
27-04-2014, 11:33
;-) pensavo di ordinare quelli sfusi della askoll, possono andar bene?

Jessyka
27-04-2014, 11:44
Sono buoni, ho sentito parlare bene anche del set della Sera, quello da 4 reagenti e poi da prendere a parte quello NO3.
Io personalmente ho Aquili, ma ce ne sono di migliori. ù:)

AlvinTostig
27-04-2014, 11:48
;-) ti ringrazio tanto! :-)

quindi anche con valori dell'acqua di questo tipo c'è comunque la possibilità di usarla per un acquario..? non vorrei fare l'ordine di tutto e poi non poter fare niente..

Jessyka
27-04-2014, 11:54
Ma sì! Sicuramente!
Anzi, potrai andare su specie che solitamente richiedono osmosi...

Emiliano98
27-04-2014, 12:03
Che misure ha la vasca? Se hai un'acqua acida avrai più scelta con i pesci :-)

AlvinTostig
27-04-2014, 13:09
ottima notizia! :-) la vasca misura 60*30*30, è un po' meno di 60L!

AlvinTostig
27-04-2014, 23:02
Ragazzi che faccio lo compro un flacone per sicurezza di biocondizionatore? ..anche con la mia acqua? Perchè per i valori di acqua tenera mi avevano consigliato in negozio di utilizzare questo..http://www.aquariumline.com/catalog/aquadur-250gr-p-1635.html

Merika
28-04-2014, 06:59
Ragazzi che faccio lo compro un flacone per sicurezza di biocondizionatore? ..anche con la mia acqua? Perchè per i valori di acqua tenera mi avevano consigliato in negozio di utilizzare questo..http://www.aquariumline.com/catalog/aquadur-250gr-p-1635.html


Io aspetterei.. Fai maturare la vasca poi fai di nuovo il test e vedi, anche se è vero che la tua acqua e morbida


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Jessyka
28-04-2014, 10:26
Allora, io un biocondizionatore da tenere in casa lo comprerei.
Personalmente non lo uso, ma in casi di cambi all'ultimo può essere utile.
Quello che hai postato sono dei sali, ma appunto aspetterei.

AlvinTostig
05-05-2014, 23:15
Ragazzi ho fatto i test dell'acqua del rubinetto:

pH = 7,6

KH= 6,5

GH= 7

NO3 = 5

NO2= 0

Riuscite a darmi qualche dritta riguardo le specie (semplici) che posso mettere e come comportarmi con l'acqua (se usare rubinetto e osmosi..)? Potrei usare i sali che ho linkato prima?
Come fauna vorrei mettere pochi esemplari, mi piacerebbe mettere i guppy. i cory e qualche caridina.
Grazie mille :-)

Jessyka
06-05-2014, 08:38
Questi test sono fatti con reagente?
Già così è tutta un'altra storia!

AlvinTostig
06-05-2014, 09:24
Si sono fatti con i reagenti della Askoll!
Cosa ne pensate?

Jessyka
06-05-2014, 10:01
Che se il pH lo riusciamo a tirar giù di qualche decimo con un pò di torba per te potrebbero andare bene loro:
Danio erythromicron (http://www.seriouslyfish.com/species/danio-erythromicron/)

Guarda se ti possono piacere. ;-)

AlvinTostig
06-05-2014, 10:23
Ti ringrazio, invece per le specie che avevo scritto io..? Mi piacerebbe partire con qualcosa di semplice! Magari aggiungendo i sali..

Jessyka
06-05-2014, 10:44
Ok per i Guppy, parti da un trio e lasci fare a loro, ma niente Corydoras, non ce ne sono di compatibili per valori con i Poecilidi e il litraggio che hai.
Però dovrai usare i sali per portare il GH a 12.

AlvinTostig
06-05-2014, 11:16
Ho capito.. Per i sali può andare bene l'aquadur della JBL?
Le caridine potrei metterle?
Quali altre specie potrei mettere se usassi i sali? Così intanto guardo un po' in giro cosa riesco a trovare..

Jessyka
06-05-2014, 11:22
Piantumando molto si, prevedi nascondigli come noci di cocco, volendo anfore e direi di andare sulle Red Cherry, facili ed estremamente prolifiche.

Ma dici da abbinare ai Guppy? In 60 litri non hai modo di abbinare pesci da fondo per i valori compatibili.

Dovresti aggiungere altri Poecilidi, ma sono tutti molto prolifici e se ne aggiungi un'altra specie "piccola" in breve avrai più pesci che acqua. XD


Sent from my RM-914_eu_italy_283 using Tapatalk

AlvinTostig
06-05-2014, 19:20
Si vorrei mettere caridine e guppy..non ho capito se va bene oppure no, in ogni modo sceglierei le Red Cherry.
Per quanto riguarda i sali Aquadur JBL possono andare?
E nessun pesce da fondo potrebbe andar bene..? -43


Inoltre vorrei chiedere: ho montato il filtro Duetto DJ100, faccio bene a togliere il carbone attivo e metà della spugna (che rappresenterebbe il filtro biologico) e mettere i cannolicchi della Sera "Siporax", lasciando quindi sul fondo i cannolicchi (che non verrebbero toccati in fase di lavaggio) e sopra la restante parte di spugna? Grazie mille!! :-)

Jessyka
06-05-2014, 19:26
Allora, caridine e Guppy sì. Ti stavo dicendo che se ne vuoi mettere altri con loro non puoi.
I sali non te li posso consigliare perchè non ne ho mai dovuti usare, quindi parlerei a sproposito.
Purtroppo per i pesci da fondo che tollerano acqua dure c'è bisogno di più spazio.

AlvinTostig
06-05-2014, 19:54
Ho capito allora per adesso farò così! :-)
C'è qualcuno che mi potrebbe dare dei consigli per quanto riguarda il filtro e i sali?

Jessyka
06-05-2014, 20:27
Hai provato a fare una ricerca con il nome dei sali? Interna al forum dico. Facile che esca fuori qualcosa. :)

AlvinTostig
06-05-2014, 23:22
Ho fatto la ricerca e i sali dovrebbero andare bene! Vi scrivo qualche breve domanda che ho ancora diversi dubbi...ho deciso di tenere pochi guppy e qualche caridina.
Visti i miei valori dell'acqua aggiungo i sali per ottenere un GH di 13 e un KH di 11 circa, può andar bene?
Nei cambi d'acqua devo usare sempre (e solo) quella di rubinetto aggiungendo i sali ogni volta?
Ho acquistato il biocondizionatore, devo usarlo su tutta l'acqua che metto in acquario fin da subito? Cioè sia alla prima riempita che nei successivi cambi parziali?
Nel filtro Duetto mi conviene togliere carbone attivo e parte della spugna per far posto ai cannolicchi siporex?
Ho comprato il fondo inerte per le piante (vorrei mettere ceratophillum anubias microsorum, cryptocoryne), cosa mi consigliate come fertilizzante?? E dopo quanto dovrei iniziare a metterlo?

Scusatemi ma sono tanti quesiti che non sono riuscito a risolvere cercando in rete...

AlvinTostig
08-05-2014, 21:03
up.. #12