Visualizza la versione completa : Dubai 80
roberto82
15-04-2014, 17:46
Ciao a tutti mi chiamo roberto, dopo tanti anni di fermo martedi scosrso mi sono deciso a comprare un nuovo acquario un dubai 80, acqua 90lt. Osmosi 10lt rubinetto, fondo fine senza fertilizzante per le piante ho usato delle pastiglie , e un impianto di co2 dennerle 300, chiedevo e un paio di giorni che sono comparse delle macchie nere sul fondo e vicino alle piante e normale secondo voi ?
La patina bianca se non ricordo male e normale visto che il filtro e in fase di maturazione, e sono comparse anche le prime lumachine ,Chiedo a voi perche purtroppo nella mia zona sirmione negozi di acquari non c'è ne sono io ho acquistato il tutto in un negozio che vende un po di tutto ma non ne capiscono niente visto che oggi sono andato li per chiedergli appunto per le macchie , e addirittura mi a detto che potevo gia jnserire i primi pesci da li ho capito che non fa per loro , grazie mille in anticipo http://img.tapatalk.com/d/14/04/15/u5yru9a8.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/04/15/madenune.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/04/15/qy2ahu2u.jpg
Inviato dal mio GT-N8000 utilizzando Tapatalk
Ciao Roberto, innanzitutto ti segnalo che questa non è la sezione corretta, dal momento che qui si postano foto ed informazioni di acquari con più di 60 giorni di vita. :-)
Ma al di là di questo, veniamo al tuo problema: a mio modo di vedere le macchioline non sono altro che diatomee, delle alghe silicee tipiche degli acquari in avvio. Nel caso in cui la mia supposizione fosse corretta non devi far altro che aspettare: le diatomee non sono infatti nocive per l'ecosistema che stai andando a creare, e se ne andranno da sole nel giro di poco tempo (qui (http://www.acquaportal.it/articoli/marino/malattiealghe/alghe/default_dolce.asp) trovi un interessante articolo sulle alghe infestanti in generale).
La mia è ovviamente una supposizione, e sono pronto ad esser smentito da utenti più esperti di me.
Guardando le foto che hai pubblicato, comunque, mi preme darti un paio di consigli che spero ti aiuteranno a migliorare la gestione della vasca:
1. I rizomi delle Anubias non devono essere interrati, altrimenti rischiano di marcire. Questo tipo di pianta - come tutte le altre epifite - assorbe i nutrimenti di cui ha bsogno attraverso le foglie, e le radici hanno solamente lo scopo di tenerle ancorate al terreno ed impedire che la corrente le porti via. Ti consiglio pertanto di fissarle ad un sasso o ad un legno con l'aiuto di un po' di filo da pesca (in rete trovi molte guide a riguardo), e nel giro di poco tempo provvederanno da sole ad "aggrapparsi" al nuovo sostegno.
2. A giudicare dalle foto quelle che hai messo nella vasca sono tutte - o quasi - piante a crescita rapida (Ceratophillum, Egeria densa, Sessiphlora), e che pertanto non necessitano del fertilizzante in tavolette che dici di usare (anche perché indipendenti dal substrato per ciò che riguarda l'accumulo dei nutrienti). Al massimo potresti aiutarle nella crescita con del fertilizzande liquido, partendo da una dose minima rispetto a quella consigliata.
roberto82
15-04-2014, 19:13
Chieeo scusa se o postato nella sezione errata perdonatemi sono nuovo del forum per il resto ti ringrazio dei consigli , io avevo chiesto al negoziante delle piante a crescita lenta e lui ki a consigliato quelle che vedi in foto e mi ha detto di mettere l impianto di co2 perche quelle piante ne hanno bisogno ditemi voi cosa fare adesso visto che o speso solo per l impianto 250 euro , per il resto quindi sono diatomee sto tranquillo? ?
Sapete consigliarmi qualche negozio dalle mie parti che potrebbe seguirmi ( sirmione)
Inviato dal mio GT-N8000 utilizzando Tapatalk
roberto82
15-04-2014, 19:42
Per l anubias devo spiantarla ??
Inviato dal mio GT-N8000 utilizzando Tapatalk
Eccoci, un altro venditore da aggiungere alla lista nera. >:-(
Le uniche piante a crescita lenta che vedo (oltre a quelle a sinistra in primo piano che non conosco) sono le Anubias, le altre 3 sono tutte a crescita rapida e spesso possono addirittura diventare infestanti.
L'impianto di CO2, almeno per il momento, non penso proprio che sia necessario: puoi provare a rivenderlo se vuoi, o in alternativa puoi conservarlo in vista di allestimenti futuri.
Per ciò che riguarda le alghe la mia è solo un'ipotesi, per avere delle conferme non ci resta che aspettare l'intervento di qualche utente più esperto. :-)
Concludo con un piccolo appunto sui venditori: sicuramente anche dalle tue parti ci saranno dei negozianti che fanno il proprio lavoro con passione ed onestamente, ma mentre sei alla ricerca l'unico consiglio che mi sento di darti è quello di frequentare forum come questo (composti da appassionati che non hanno niente da guadagnare) e di informarti leggendo libri o articoli online. Alla fine diventerai tu il miglior consigliere di te stesso, e sarai ancor più fiero della tua "creazione".
EDIT: Sì, i rizomi delle Anubias vanno dissotterrati e fissati ad un legno o ad una pietra.
roberto82
15-04-2014, 19:49
Quindi mi consigli di spegnere l impianto co2?
Inviato dal mio GT-N8000 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Allego altre foto per le piante http://img.tapatalk.com/d/14/04/16/aguty7um.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/04/16/duhanu3y.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/04/16/ezutyga8.jpg attendo vostri preziosi consigli grazie
Inviato dal mio GT-N8000 utilizzando Tapatalk
Ciao Roberto benvenuto sul forum.
Inutile dirti il perchè sposto la discussione in altra sezione ;-)
Una cortesia, cerca di postare foto che abbiano una dimensione di 800X600 pixel, capisco la difficoltà nel farlo con TapaTalk, ma usare questa cortesia, non deforma la pagina agevolando cosi una migliore lettura della discussione,grazie.
buon forum
roberto82
15-04-2014, 20:39
Grazie tuko come si fa per dimensionare le foto ,
E la discussione dove la trovo grazie
Inviato dal mio GT-N8000 utilizzando Tapatalk
roberto82
15-04-2014, 21:13
Per il resto mi dite per quelle macchie se sono pericolose e se l impiqnto co2 lo tengo acceso grazie
Inviato dal mio GT-N8000 utilizzando Tapatalk
tommaso 99
15-04-2014, 22:43
Le macchie (alghe , almeno credo) non sono pericolose e finito il periodo di maturazione dovrebbero andarsene , riguardo la co2 direi che è veramente inutile .. Mi dispiace che hai speso tutti quei soldi ! Secondo me potresti spegnerlo !
roberto82
15-04-2014, 22:59
Che piante devo comprare per sfruttare l impianto co2 ?
Inviato dal mio GT-N8000 utilizzando Tapatalk
tommaso 99
16-04-2014, 07:23
Se hai un buon substrato fertile potresti farti un "pratino" oppure quasi tutte le piante "rosse" ma in caso dovresti aumentare l'illuminazione perché queste piante vogliono tanta luce ;)
roberto82
16-04-2014, 08:30
Per i neon ho un sylvania aqua-classic fho 24w/t5
Sylvania aquastar fho24w/t5/174 10000k
Possono andar bene ?
Inviato dal mio GT-N8000 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Vi prego datemi un aiuto grazie
Inviato dal mio GT-N8000 utilizzando Tapatalk
tommaso 99
16-04-2014, 14:05
Ecco il problema ! 10000 K sono troppi ! Cambiala con una da massimo 6400k !
roberto82
16-04-2014, 14:16
Tommaso 99 il problema di cosa ??
Inviato dal mio GT-N8000 utilizzando Tapatalk
tommaso 99
16-04-2014, 14:56
Delle alghe .. Almeno credo ! 10000k si usano per acquari marini !
roberto82
17-04-2014, 16:33
Nessun altro ragazzi sa darmi delle indicazioni/ consigli
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Nessun altro ragazzi sa darmi delle indicazioni/ consigli
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Ciao Roberto.
Il fondo di quel colore mi inganna un po' ma dovrebbero essere diatomee. Sono abbastanza frequenti in acquari allestiti da poco. In genere con una conduzione corretta dell'acquario tendono a sparire nell'arco del tempo senza interventi particolari. Si riconoscono perchè formano una specie di patina scura (in genere sul marrone scuro) e si asportano meccanicamente con una certa facilità.
roberto82
17-04-2014, 17:29
E per la co2 la lascio ??
L atomizzatore lo metto quasi sul fondo ??
Inviato dal mio GT-N8000 utilizzando Tapatalk
Concordo con quanto detto da Tommaso, 10000K sono decisamente troppi per un acquario di acqua dolce (e in questo caso parlo per esperienza, dal momento che anch'io iniziai con dei "mostri" del genere).
Sostituiscili con una coppia di neon 865 (dove il 65 finale sta appunto per 6500K), vanno bene anche quelli - sicuramente più economici - che trovi nei brico o nei negozi di ferramenta.
roberto82
17-04-2014, 17:32
Stamattina sono stato da acquario 2000 a castel mella (bs) e mi ha detto che i neon vanno bene non c e bisogno di cambiarli
Inviato dal mio GT-N8000 utilizzando Tapatalk
E per la co2 la lascio ??
L atomizzatore lo metto quasi sul fondo ??
Inviato dal mio GT-N8000 utilizzando Tapatalk
I valori di PH e KH? E giacchè ci siamo metti anche i valori di NO2, NO3.
roberto82
17-04-2014, 17:39
I valori li ha misurati lui al negozio perche ti ripeto sono alle prime armi , e mi ha detto che settimana prossima da come sono i test dell acqua posso mettere i primi pesci
Inviato dal mio GT-N8000 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Che faccio ???
Inviato dal mio GT-N8000 utilizzando Tapatalk
I valori li ha misurati lui al negozio perche ti ripeto sono alle prime armi , e mi ha detto che settimana prossima da come sono i test dell acqua posso mettere i primi pesci
Inviato dal mio GT-N8000 utilizzando Tapatalk
Eh ho capito ma devi farteli dire però! Magari tu non li capisci ma se li dici qui sul forum sono un elemento di analisi prezioso. Ad esempio somministri la CO2 ma come fai a sapere quanta ce n'è disciolta in acqua senza conoscere PH e KH? Tu dici "tanto io sono alle prime armi e non saprei capirlo comunque" però noi si e sapremmo consigliarti. Inoltre prima di inserire i pesci bisogna conoscere i parametri dell'acqua per capire quali pesci sono compatibili e quali no; inoltre è fondamentale conoscere NO2 e NO3 per valutare se si può procedere con l'inserimento dei pesci. :-)
roberto82
17-04-2014, 17:50
Per la co2 o il test che e uscito dal kit dennerle quello che dura 3 mesi , e il colore e verde quindi per la co2 ci siamo per il resto ;(
I neon cosa faccio devo cambiarli tutti e 2??
Inviato dal mio GT-N8000 utilizzando Tapatalk
roberto82
17-04-2014, 18:00
Kh 7
Ph 7, 5
No 0, 2
Inviato dal mio GT-N8000 utilizzando Tapatalk
Io li cambierei entrambi, in un negozio di brico ad esempio io li trovai a poco più di 3 euro l'uno (a proposito, quelli attuali che wattaggio hanno?).
Comunque sia io non sono nessuno per smentire il negoziante in questione, ma il fatto è che per quella che è stata la mia esperienza 10000K sono davvero difficili da gestire per uno che è alle prime armi (dal momento che possono favorire la crescita delle alghe).
roberto82
17-04-2014, 18:04
24 watt l uno
Inviato dal mio GT-N8000 utilizzando Tapatalk
Perfetto, allora rimarrei su quel wattaggio optando però per una gradazione diversa.
24 watt li trovi solo quelli specifici per acquariofilia, quelli "commerciali" non li fanno da 24w. Comunque in genere 10000°K sono tanti ma le cose in gioco poi in realtà sono molte. Per adesso non hai sicuramente una situazione critica in vasca... potresti avere giusto qualche diatomea che in allestimento però è normale. Poi ovvio, il calore genericamente corretto è non superiore ai 7000°K, tendenzialmente si mette una da 4500 con una da 6500 che è lo standard da seguire soprattutto per chi non è esperto. Insomma morale della favola : l'ottimo ti ho detto quale sarebbe, poi tu puoi anche decidere di andare avanti così per un po' e vedere come vanno le cose.
Passiamo alla CO2. In realtà dai valori che posti la concentrazione di CO2 è di circa 8 mg/L, esattamente la metà dei 16 mg/L circa necessari. O sono sbagliati i test o non funziona quello che è uscito con il kit. Se hanno ragione i test devi aumentarla leggermente. Io non la sospenderei anche perchè la CO2 alle piante fa sempre bene, basta non esagerare con la sua somministrazione in casi di acquari non eccessivamente piantumati. Anzi fossi in te metterei una bella pianta grande e vaporosa... magari una bella hygrophila difformis (ultimamente consiglio sempre questa a tutti :-D è solo che ce l'ho io in vasca e devo dire che è veramente bella e cresce da paura) che è una pianta veloce che ti aiuta a combattere le alghe. Mi raccomando tieni d'occhio il PH se aumenti la CO2 (scenderà leggermente). In base al PH che avrai una volta stabilizzata la CO2 potrai decidere quali pesci inserire.
Ciao! :-)
roberto82
18-04-2014, 08:35
24 watt li trovi solo quelli specifici per acquariofilia, quelli "commerciali" non li fanno da 24w. Comunque in genere 10000°K sono tanti ma le cose in gioco poi in realtà sono molte. Per adesso non hai sicuramente una situazione critica in vasca... potresti avere giusto qualche diatomea che in allestimento però è normale. Poi ovvio, il calore genericamente corretto è non superiore ai 7000°K, tendenzialmente si mette una da 4500 con una da 6500 che è lo standard da seguire soprattutto per chi non è esperto. Insomma morale della favola : l'ottimo ti ho detto quale sarebbe, poi tu puoi anche decidere di andare avanti così per un po' e vedere come vanno le cose.
Passiamo alla CO2. In realtà dai valori che posti la concentrazione di CO2 è di circa 8 mg/L, esattamente la metà dei 16 mg/L circa necessari. O sono sbagliati i test o non funziona quello che è uscito con il kit. Se hanno ragione i test devi aumentarla leggermente. Io non la sospenderei anche perchè la CO2 alle piante fa sempre bene, basta non esagerare con la sua somministrazione in casi di acquari non eccessivamente piantumati. Anzi fossi in te metterei una bella pianta grande e vaporosa... magari una bella hygrophila difformis (ultimamente consiglio sempre questa a tutti :-D è solo che ce l'ho io in vasca e devo dire che è veramente bella e cresce da paura) che è una pianta veloce che ti aiuta a combattere le alghe. Mi raccomando tieni d'occhio il PH se aumenti la CO2 (scenderà leggermente). In base al PH che avrai una volta stabilizzata la CO2 potrai decidere quali pesci inserire.
Ciao! :-)
Grazie mille, per i test li ha fatti il negoziante
Inviato dal mio GT-N8000 utilizzando Tapatalk
roberto82
19-04-2014, 23:29
Ciao ragazzi o riprovato i valori acquario iniziato il 8 aprile 2014
Kh 8
Ph 7, 6
N02 0, 2 che ne pensate vanno bene ??
Inviato dal mio GT-N8000 utilizzando Tapatalk
roberto82
21-04-2014, 10:20
Secondo voi con questi valori posso inserire i primi pesci grazie in anticipo
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
tommaso 99
21-04-2014, 10:48
Dovresti aspettare che gli no2 vadano a zero ! Che pesci vuoi mettere ?
roberto82
21-04-2014, 11:06
Ho in un acquario piu piccolo uno scalare.3 neon.e altri 2 pesci che non ricordo il nome vorrei trapassarli.
Perche in quello di 20lt vorrei fare un cardinaio
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Come faccio a far andare a 0 l no2 ?
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
tommaso 99
21-04-2014, 11:19
Allora gli no2 vanno a zero dopo circa 3 settimane di maturazione ! Quindi aspetta minimo altri 7 giorni ! Devi abbassare anche il ph che per quei pesci è troppo alto !
roberto82
21-04-2014, 11:20
Per il ph come faccio diminuisco la co2
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
tommaso 99
21-04-2014, 11:34
Il ph puoi abbassarlo con la co2 o con la torba ! Altrimenti puoi usare qualche foglia di catappa !
roberto82
21-04-2014, 11:35
Quindi aumento la co2?? (
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
tommaso 99
21-04-2014, 11:45
Attento ! La co2 non è un giocattolo ! In teoria serve per le piante ma ha anche l'effetto di abbassare il ph ! Che piante hai ? Comunque c'è una tabella nel forum che serve per vedere quanta co2 hai in acquario ! Cerca di non metterne troppa perché potrebbe fare male ai pesci !
roberto82
21-04-2014, 11:50
Quindi qumento co2??
Inviato dal mio GT-N8000 utilizzando Tapatalk
tommaso 99
21-04-2014, 12:10
http://s23.postimg.cc/enl4upx6f/image.jpg (http://postimg.cc/image/enl4upx6f/)
Secondo questa tabella si ! Aumentala di poco e facendo i test , dopo averli confrontati con la tabella regola tu la giusta dose !
roberto82
21-04-2014, 12:36
A ok grazie
Inviato dal mio GT-N8000 utilizzando Tapatalk
tommaso 99
21-04-2014, 13:27
Prego !
roberto82
21-04-2014, 13:28
Siccome non leggo bene la tabella il ph ottimale quanto dovrebbe essere ??
Inviato dal mio GT-N8000 utilizzando Tapatalk
tommaso 99
21-04-2014, 14:48
Allora per i tuo pesci dovresti avere un ph acido ! 6,5 all'incirca ! È in questo caso ti servirebbe un kh di 2 .. Con ph a 7,6 e kh 8 (come hai tu) si ha carenza di co2 .. Non prendere queste tabelle come cose sicure ! Alcune cose potrebbero modificare questi valori !
roberto82
21-04-2014, 23:55
http://img.tapatalk.com/d/14/04/22/u7y3ygeb.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/04/22/yvehasyt.jpg che ne dite sembra che le piante crescano bene e in abbondanza
Inviato dal mio GT-N8000 utilizzando Tapatalk
tommaso 99
22-04-2014, 08:46
Si mi sembra che vada tutto bene ! Se hai una buona illuminazione prova a coltivare qualche "rossa" ;)
roberto82
22-04-2014, 10:47
Secondo voi se compro un phmetro con elettrovalvola che gestisce da solo il ph e quindi la co2 ne vale la pena o no ?? Qualcuno di voi lo usa
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
tommaso 99
22-04-2014, 11:56
Io non lo uso ma mi sembrano soldi buttati almeno per acquari così ! Un conto è un 500 litri un conto è questo ! Senti anche il parere di altri !
roberto82
22-04-2014, 12:01
Se qualcun altro mi rispondesse
Inviato dal mio GT-N8000 utilizzando Tapatalk
roberto82
24-04-2014, 17:24
Ciao ragazzi o bisogno di un vostro aiuto ho fatto i test dell acqua e sono ph 7, 2 kh9 n02 tra 0, 10 e 0.02
Il tipo del centro commerciale mi ha detto che e meglio cambiare 30 lt di acqua osmosi,
L altro collega di questo mi ha detto che i test vanno bene cosi di non fare niente che mi dite voi ? Dentro mi hanno fatto mettere giani pesci aiuto grazie mille
Inviato dal mio GT-N8000 utilizzando Tapatalk
roberto82
24-04-2014, 20:39
Nessuno puo dirmi cosa fare grazie
Inviato dal mio GT-N8000 utilizzando Tapatalk
I nitriti sono ancora abbastanza alti, su che base ti hanno detto di inserire i pesci?
Oltretutto dovresti anche sistemare il pH.
Inviato dal mio LG-P990 utilizzando Tapatalk
roberto82
24-04-2014, 21:14
Quindi cosa devo fare cambio 30 lt di acqua e aumento un po la co2? ?
Per i pesci mi ha detto il negoziante che potevo inserirli perche i test erano ok l altro giorno :(
Inviato dal mio GT-N8000 utilizzando Tapatalk
Più che altro mi preoccupano quei nitriti, anche se non mi è chiara una cosa: sono compresi tra 0.01 e 0.02 o tra 0.1 e 0.2?
Inviato dal mio LG-P990 utilizzando Tapatalk
roberto82
24-04-2014, 21:47
Allora i test dell askoll con reagente il colore che e venuto fuori e abbiamo confrontato sulla tabella askoll c e scritto 0, 10
0, 02
Inviato dal mio GT-N8000 utilizzando Tapatalk
roberto82
24-04-2014, 23:34
http://img.tapatalk.com/d/14/04/25/yqy7upys.jpg cosi e la tabella
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
roberto82
25-04-2014, 15:10
Ho cambiato 30lt di acqua osmosi rifatto i test e viene fuori
Kh 7.5 ph 6.8 no2 0.2 che ne dite vanno bene
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Acqua cambiata ieri sera e test fatti oggi alle 15
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Gli NO2 a 0.2 sono troppo alti.
Inviato dal mio LG-P990 utilizzando Tapatalk
roberto82
25-04-2014, 18:06
E come faccio ad abbasarli ??
Inviato dal mio GT-N8000 utilizzando Tapatalk
E come faccio ad abbasarli ??
Inviato dal mio GT-N8000 utilizzando Tapatalk
Tranquillo devi solo aspettare, hai allestito da poco più di due settimane e l'acquario non è ancora maturo tutto qua. Tra un altro paio di settimane il filtro sarà maturato e i batteri denitrificanti faranno il loro lavoro trasformando NO2 in NO3. Ovviamente non inserire pesci assolutamente finchè non avrai terminato la maturazione dell'acquario, ossia aspettando appunto il classico mese circa necessario. Una volta trascorso il mese li rimisuri e vedi se è tutto ok per inserire i pesci.
Ciao :-)
roberto82
25-04-2014, 18:47
Bob i pesci ci sono già:(((
Inviato dal mio GT-N8000 utilizzando Tapatalk
Bob i pesci ci sono già:(((
Inviato dal mio GT-N8000 utilizzando Tapatalk
No cavolo! Bisogna lasciare maturare l'acquario un mese minimo perchè altrimenti si incorre in questi problemi qui. Gli no2 sono nocivi per i pesci! E considera che con l'acquario che non è maturo le deiezioni dei pesci e il cibo avanzato aumenteranno notevolmente il problema... Le soluzioni sono 2 : o togli i pesci (per metterli dove però?) oppure tenti di superare il periodo inserendo degli attivatori batterici che facciano maturare prima il filtro. Se i nitriti tendono a salire ulteriormente potresti anche pensare di usare un prodotto come il sera toxivec ad esempio che elimina eventuale ammonio, ammoniaca e nitriti.
roberto82
25-04-2014, 21:31
Bon mi ha detto di inserirli il negoziante perche l acquario era pronto, cosa faccio compro attivatore batterico ?? Grazje
Inviato dal mio GT-N8000 utilizzando Tapatalk
roberto82
01-05-2014, 14:34
Ciao raga o bisogno di un consiglio o parere acquario dubai 80 vasca partita da un mese .valori kh8 no2 o ph 7.2
Ieri il negoziante mi ha fatto fare un altro cambio di acqua 60 lt di osmosi perche il kh ieri era 8.5 perche non si abbassa?? Devo usare la torba nel filtro aiutatemi grazie mille sto impazzendo
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
roberto82
01-05-2014, 23:30
Ho cambiato 30 lt acqua del rubinetto fatto i test con reagente quello dekla askoll mi e uscito kh 6, 5
Quello della tetra sempre kh 7,5 come mai secondo voi quale devo prendere di riferimento , ma secondo voi una domanda e possibile che sia la co2 la causa ?? Io do 20 bolle al minuto ? Attendo un vostro aiuto grazie mille
Inviato dal mio GT-N8000 utilizzando Tapatalk
Fermati, respira e non andare in panico!
Cambiare acqua a caso non ti fa scendere il kh per magia.
Hai cambiato 60lt di acqua d'osmosi su 100 e dici che il kh ti è sceso di mezzo punto, poi cambi 30 lt di acqua di rubinetto e il kh ti scende di uno o addirittura due punti.
È impossibile, o hai acqua d'osmosi piu dura di quella di rubinetto o sbagli a fare i test.
Rifai il test del kh su acqua d'osmosi e su quella di rubinetto e posta i valori.
Potresti anche spiegare come fai il test del kh?
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
roberto82
02-05-2014, 08:58
Per il test uso quelli a reagente della askol metto 5ml di acqua e inizio a mettere goccia dopo goccia e agito fino a quando non va da blu a giallo giusto?
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
roberto82
02-05-2014, 09:13
Test fatti adesso nell acquario ieri sera dal panico ho chiuso l impianto co2 ho fatto male? Ph 7.6
Kh7.5 no2 0.0 che faccio apro la co2 o la lascio chiusa?
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
roberto82
02-05-2014, 09:24
Ferbo sai perche mi aggito perché il negoziante mi aevo detto che i miei valori vanno benissimo ed io c.......ne o acquistato 2 coppie di discus non vorrei buttar via 250 euro grazie aiutatemi ne o presi 2 coppie perche mi ha detto che era meglio perche altrimenti in 2 potevano soffrire ..
Help help
Inviato dal mio GT-N8000 utilizzando Tapatalk
Test fatti adesso nell acquario ieri sera dal panico ho chiuso l impianto co2 ho fatto male? Ph 7.6
Kh7.5 no2 0.0 che faccio apro la co2 o la lascio chiusa?
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
secondo me, per il momento, potresti lasciarla chiusa.
Bisogna capire che durezza hanno l'acqua di rubinetto e l'acqua d'osmosi che compri, che dovrebbe essere a 0 come KH e come GH (quella di osmosi, non quella di rubinetto).
Nel primo post hai detto di aver messo acqua d'osmosi per 90 lt e 10 lt di quella di rubinetto, se ti ritrovi durezze del genere vuol dire che c'e' qualcosa che non va.
O hai qualcosa di calcareo in vasca che ti alza il KH, o l'acqua di osmosi che ti vendono e' fatta con un impianto in cui vanno cambiati i filtri/membrana, o dal rubinetto ti escono blocchi di calcare invece che acqua.
Perche' se cambi il 60% dell'acqua dell'acquario, come hai detto, con quella d'osmosi con durezze a zero non esiste che si abbassi di quel 0.5 che hai riportato.
Rileggendo il topic mi sono accorto che nei valori che hai postato sei passato da KH 7 a KH 9 in pochissimo tempo, secondo me hai qualcosa che ti alza il KH in vasca, fondo o sassi, probabilmente.
Fai una prova con il viakal (fuori dalla vasca, ovviamente) mettine un po sui sassi, o su una manciata del fondo e vedi se frizzano.
Se lo fanno sono calcarei e sono loro che ti alzano il KH.
Se non lo fanno lavali molto bene prima di rimetterli in vasca, che il viakal non credo piaccia ai pesci...
Quando avrai abbassato la durezza dell'acqua potrai pensare ad abbassare il PH.
Il test Tetra di cui parlavi e' KH/GH, potresti fare anche una misurazione del GH?
roberto82
02-05-2014, 09:49
Ma con questi valori non mi muoiono i discus vero?
Inviato dal mio GT-N8000 utilizzando Tapatalk
Ferbo sai perche mi aggito perché il negoziante mi aevo detto che i miei valori vanno benissimo ed io c.......ne o acquistato 2 coppie di discus non vorrei buttar via 250 euro grazie aiutatemi ne o presi 2 coppie perche mi ha detto che era meglio perche altrimenti in 2 potevano soffrire ..
Help help
Inviato dal mio GT-N8000 utilizzando Tapatalk
Scusa ma te lo devo dire, ma mi stai prendendo in giro? #26
Con tutti i problemi che hai in vasca vai a prendere pesci?
E due coppie di Discus?
Ma cambia negoziante, prima di tutto, che per i Discus un 100 lt non basta, vogliono vasche molto piu grandi, oltre che valori dell'acqua che per il momento sono lontani anni luce da quelli che hai tu.
roberto82
02-05-2014, 10:05
Non e mica colpa mia se un negozio di pesci ki dice che vanno bene e posso prenderli io mi fido
Inviato dal mio GT-N8000 utilizzando Tapatalk
roberto82
02-05-2014, 10:26
Il test e solo kh dopo vado a comprare anche gh
Inviato dal mio GT-N8000 utilizzando Tapatalk
Non e mica colpa mia se un negozio di pesci ki dice che vanno bene e posso prenderli io mi fido
Inviato dal mio GT-N8000 utilizzando Tapatalk
Mi sembra che con i consigli del negoziante tu non stia andando propriamente bene, o sbaglio?
C'e' il forum, hai un collegamento a internet, ci sono milioni di schede in giro per la rete che ti spiegano quali sono le esigenze dei pesci, basta cercare su google "scheda discus", per esempio.
Comunque, ora hai speso 250 euro, ed hai 4 discus da mettere in un 100 lt, auguri, perche' immagino il negoziante non li riprende di sicuro.
Mi dispiace per i pesci.
Cerca di mettere a posto i valori dell'acqua, perlomeno, fai i test che ti ho suggerito.
E ti do un altro consiglio, informarsi prima e' sempre meglio che risolvere i problemi poi, la rete e' uno strumento potente, usalo con attenzione ma usalo.
Il negoziante ha come primo compito quello di venderti l'impossibile, sta a te capire quando la persona non e' piu affidabile.
roberto82
02-05-2014, 10:35
Si ma se penso che lui ne aveva 8 in una vasca neanche di 30lt li in negozio penso che nel mik stiano un attimino piu "larghi" comunque l ho chiamto e mi ha detto che i pesci non li riprendono gli ho detto i valori dell acqua e lui ki ha detto che sono giusti e di non preoccuparmi ditemi voi
Inviato dal mio GT-N8000 utilizzando Tapatalk
roberto82
02-05-2014, 14:33
Nuovi aggiornamenti ho mandato un amico a prendere acqua osmosi li dove vado io l ho analizzata e questi sono i risultati dei test kh 6, 5 no2 00 ph 8 gh 3 , poi o preso un po di fondo e ho provato con il viakal ma non frigge , , quindi il problema e l acqua che nin e trattata come si deve giusto ??
Inviato dal mio GT-N8000 utilizzando Tapatalk
Nuovi aggiornamenti ho mandato un amico a prendere acqua osmosi li dove vado io l ho analizzata e questi sono i risultati dei test kh 6, 5 no2 00 ph 8 gh 3 , poi o preso un po di fondo e ho provato con il viakal ma non frigge , , quindi il problema e l acqua che nin e trattata come si deve giusto ??
Inviato dal mio GT-N8000 utilizzando Tapatalk
L'acqua d'osmosi inversa dovrebbe avere kh e gh a zero, che io ne sappia, infatti si e' soliti ricostruire le durezze con appositi sali per avere i valori desiderati, o si taglia con quella di rubinetto, sapendone pero' i valori.
Io il viakal lo proverei anche sui sassi che ho visto nelle foto, sei sicuro che non siano calcarei?
Come prima cosa, comunque, cambierei fornitore di acqua d'osmosi, poi fai i test a quella di rubinetto che vediamo che valori ha.
roberto82
02-05-2014, 15:09
Non ci sono sassi nell acquario ma solo legni e piante
Inviato dal mio GT-N8000 utilizzando Tapatalk
roberto82
02-05-2014, 18:17
Fatti di nuovo i test acqua comprata osmosi in negozio kh 6, 5
No2 oo ph 8 gh6
Acqua di casa mia rubinetto kh 6 gh9 ph 7, 6 no2 00 quindiil problema e il negozio che nin vende quello che chiama acqua osmosi
Inviato dal mio GT-N8000 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Adesso faccio un cambio di acqua rubinetto circa 40 lt almeno abbasso un po il kh
Inviato dal mio GT-N8000 utilizzando Tapatalk
Vuoi aspettare che ti venda uno squalo bianco dicendo che "vabbeene" con la tua acqua per capire che quel negoziante ti stà inc*lando? Fammi capire.
Tra tutti i pesci che potevi prendere hai preso proprio quelli che:
A: costano di più
B: hanno più bisogno di cure
C: tollerano pochi "errori"
L'acqua d'osmosi ha durezze 0 (gh e kh)
Se la durezza in vasca si alza hai dentro qualcosa che la alza, rocce probabilmente
la Co2 nutre le piante e acidifica l'acqua.
Ogni specie di pesce ha le sue esigenze, il pesce si sceglie infatti per prima cosa in base alle caratteristiche chimico/fisiche dell'acqua che hai la possibilità di ottenere, poi in base alle compatibilità, poi in base al litraggio e solo in ultima analisi in base all'estetica...
Fatti un bel giro in sezione chimica e studiati le basi, durezze, ph, no2 e no3, vedrai che tutto verrà da se una volta comprese.
Senz'altro smetti di seguire quello che dice di fare il negoziante che mi pare di capire ti abbia spillato un bel po di sghei.
Fatti di nuovo i test acqua comprata osmosi in negozio kh 6, 5
No2 oo ph 8 gh6
Acqua di casa mia rubinetto kh 6 gh9 ph 7, 6 no2 00 quindiil problema e il negozio che nin vende quello che chiama acqua osmosi
Inviato dal mio GT-N8000 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Adesso faccio un cambio di acqua rubinetto circa 40 lt almeno abbasso un po il kh
Inviato dal mio GT-N8000 utilizzando Tapatalk
Resta il fatto che hai osmosi a 6.5, rubinetto a 6 e avevi 9 in vasca, hai qualcosa in vasca che aumenta il KH.
Io mi procurerei acqua di osmosi buona, poi proverei a scendere un pelino, se stai a 7 andrei a 6, o 5, grossi sbalzi non ne farei fare ai pesci.
Gia a 5 dovresti riuscire a scendere con il ph usando CO2, ma io come valori tenderei ad assestarmi su KH 4 e GH 8 ed un PH intorno ai 6.7, scendere ancora con il KH e pasticciare con la co2 ti puo' portare a pericolose oscillazioni del PH che non fanno proprio bene ai pesci.
roberto82
02-05-2014, 19:04
In acqua non ci sono rocce ma solo un legno , per il resto ho contattato un negozio a 50 km da me acquario2000 e mi a consigliato per adesso di portare la co2 a 35 bolle minutoe cambiare 30 lt acqua di rubinetto e settimana prossima di andare li e prendo l acqua di osmosi sua quella giusta
Inviato dal mio GT-N8000 utilizzando Tapatalk
Nelle foto postate inizialmente si notano un paio di pietre, è possibile che siano state quelle a far aumentare la durezza dell'acqua.
Inviato dal mio LG-P990 utilizzando Tapatalk
Nelle foto postate inizialmente si notano un paio di pietre, è possibile che siano state quelle a far aumentare la durezza dell'acqua.
Inviato dal mio LG-P990 utilizzando Tapatalk
Sono daccordo, probabilmente saranno state quelle a farlo salire e ora con tutti i cambi che ha fatto e' sceso, ma con acqua RO a KH 6.5 non e' che poteva scendere molto... :-D
roberto82
Ma ora in vasca hai 4 discus e anche i pesci che avevi nell'acquario da 20 litri?
Che, poi, ho capito bene, avevi uno scalare in 20 litri?
Puoi anche aumentare la CO2, ma occhio a non esagerare, tieni controllati i valori di KH e PH e confrontali con la tabella per sapere se ne stai dando troppa.
roberto82
02-05-2014, 20:41
Nelle foto postate inizialmente si notano un paio di pietre, è possibile che siano state quelle a far aumentare la durezza dell'acqua.
Inviato dal mio LG-P990 utilizzando Tapatalk
All inizio si c erano 3 conchiglie fatte bollire per 3 ore ma poi tolte il giorno dopo perche non mi piacevano
Inviato dal mio GT-N8000 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Nelle foto postate inizialmente si notano un paio di pietre, è possibile che siano state quelle a far aumentare la durezza dell'acqua.
Inviato dal mio LG-P990 utilizzando Tapatalk
Sono daccordo, probabilmente saranno state quelle a farlo salire e ora con tutti i cambi che ha fatto e' sceso, ma con acqua RO a KH 6.5 non e' che poteva scendere molto... :-D
roberto82
Ma ora in vasca hai 4 discus e anche i pesci che avevi nell'acquario da 20 litri?
Che, poi, ho capito bene, avevi uno scalare in 20 litri?
Puoi anche aumentare la CO2, ma occhio a non esagerare, tieni controllati i valori di KH e PH e confrontali con la tabella per sapere se ne stai dando troppa.
Ciao in vasca o 4 discus 3 neon lo scalare lo lasciato a mio fratello nel mio acquario che avevo prima askoll ambiente da 30lt e lo lascio li perche voglio tenere solo i discus non voglio farli stressare anche perche la vasca e un dubaio 80 quindi sarà un 110 lt finito. Per la co2 faccio come mi ha detto il negozio di castel mella 35 bolle minuto e tengo monitorato i valori.
Una domanda acqua di ro sta per acqua di rubinetto ?? Comjnque grazie a tutti per i consigli/aiuti vi tengo aggiornati
Inviato dal mio GT-N8000 utilizzando Tapatalk
Nelle foto postate inizialmente si notano un paio di pietre, è possibile che siano state quelle a far aumentare la durezza dell'acqua.
Inviato dal mio LG-P990 utilizzando Tapatalk
All inizio si c erano 3 conchiglie fatte bollire per 3 ore ma poi tolte il giorno dopo perche non mi piacevano
Inviato dal mio GT-N8000 utilizzando Tapatalk
I sassi che hai usato per tenere giu i legni, quelli probabilmente erano calcarei. #36#
Acqua di RO sta per reverse osmosis, osmosi inversa.
Sullo scalare in 34 lt lordi non mi pronuncio neanche, ti invito solo a cercare informazioni su quel pesce e notare i litraggi consigliati.
Per i discus, invece, fatti un paio di conti, questi pesci crescendo diventano dei bei padelloni da, anche, una ventina di cm.
Il dubai 80, e lo dico perche' ce l'ho anch'io, ha una colonna d'acqua di circa 35 cm, non ti sembra che staranno un po stretti?
Sempre che tu riesca ad allevare 4 discus in 100lt e farli crescere.
roberto82
02-05-2014, 20:57
Hai ragione speriamo che si abassi in questi giorni perche quei pesci sono spettacolari appena posso faccio una foto
Inviato dal mio GT-N8000 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Per i sassi che tenevano giu i legni e piu di una settimana che li ho tolti e ne o cambiata di acqua
Inviato dal mio GT-N8000 utilizzando Tapatalk
Hai ragione speriamo che si abassi in questi giorni perche quei pesci sono spettacolari appena posso faccio una foto
Inviato dal mio GT-N8000 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Per i sassi che tenevano giu i legni e piu di una settimana che li ho tolti e ne o cambiata di acqua
Inviato dal mio GT-N8000 utilizzando Tapatalk
Ed infatti ti e' sceso il KH, da 9 che era a 6.5 - 7.5 a seconda del test, ed e' normale visto che hai acqua di rubinetto con KH 6 e osmosi a KH 6.5.
Con questi valori non poteva scendere di piu.
Ma, visto che evidentemente puoi spendere, che io 250 euro per i pesci se li spendo mia moglie chiede il divorzio il microsecondo successivo, non potevi prendere un acquario piu capiente, che so, un 150 lt e metterci una coppia di discus ed un bel banco di caracidi?
Hai preso un 120 lt lordi per poi spendere una cifra in pesci che in quell'acquario soffriranno comunque.
Io comunque cambierei negoziante, o se non altro inizierei a fargli capire che il suo atteggiamento è disonesto. Prima i consigli sbagliati sull'allestimento, poi i pesci, poi l'acqua di osmosi che di osmosi non è... Insomma, a tutto c'è un limite.
Inviato dal mio LG-P990 utilizzando Tapatalk
roberto82
02-05-2014, 21:34
Hai ragione speriamo che si abassi in questi giorni perche quei pesci sono spettacolari appena posso faccio una foto
Inviato dal mio GT-N8000 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Per i sassi che tenevano giu i legni e piu di una settimana che li ho tolti e ne o cambiata di acqua
Inviato dal mio GT-N8000 utilizzando Tapatalk
Ed infatti ti e' sceso il KH, da 9 che era a 6.5 - 7.5 a seconda del test, ed e' normale visto che hai acqua di rubinetto con KH 6 e osmosi a KH 6.5.
Con questi valori non poteva scendere di piu.
Ma, visto che evidentemente puoi spendere, che io 250 euro per i pesci se li spendo mia moglie chiede il divorzio il microsecondo successivo, non potevi prendere un acquario piu capiente, che so, un 150 lt e metterci una coppia di discus ed un bel banco di caracidi?
Hai preso un 120 lt lordi per poi spendere una cifra in pesci che in quell'acquario soffriranno comunque.
Ormai e fatta non avevo pensato di comprare i discus ma appena li ho visti che li metteva nella vasca o chiesto se potevo metterli nel mio e li o fatto il "danno" vabbe adesso vediamo di farli stare piu meglio possibile, comunque la vasca dove li aveva lui e ne aveva 8 compreso i miei sarà stata forse 30 lt
Inviato dal mio GT-N8000 utilizzando Tapatalk
Ormai e fatta non avevo pensato di comprare i discus ma appena li ho visti che li metteva nella vasca o chiesto se potevo metterli nel mio e li o fatto il "danno" vabbe adesso vediamo di farli stare piu meglio possibile, comunque la vasca dove li aveva lui e ne aveva 8 compreso i miei sarà stata forse 30 lt
I negozianti tengono i pesci in negozio per poco tempo, e quasi mai sono esemplari gia cresciuti, non puoi fare un confronto con le vasche che vedi in negozio, neanche i valori dell'acqua saranno quelli adatti per le varie specie.
Comunque, cambia negoziante, questo mi pare abbia ampiamente dimostrato quanto tiene agli animali che vende...e quanto al portafogli.
roberto82
02-05-2014, 22:24
Ormai e fatta non avevo pensato di comprare i discus ma appena li ho visti che li metteva nella vasca o chiesto se potevo metterli nel mio e li o fatto il "danno" vabbe adesso vediamo di farli stare piu meglio possibile, comunque la vasca dove li aveva lui e ne aveva 8 compreso i miei sarà stata forse 30 lt
I negozianti tengono i pesci in negozio per poco tempo, e quasi mai sono esemplari gia cresciuti, non puoi fare un confronto con le vasche che vedi in negozio, neanche i valori dell'acqua saranno quelli adatti per le varie specie.
Comunque, cambia negoziante, questo mi pare abbia ampiamente dimostrato quanto tiene agli animali che vende...e quanto al portafogli.
Quelli che ha venduto a me erano appena arrivati, perche gli altri che aveva li e penso da un bel po avevano tutti dei puntini neri sul naso e su tutto il corpo penso sia stress.
P.s. non è un vero e proprio negozio di aquariofilia ma un http://www.flover.it/sedi/desenzano/garden-di-desenzano.html che vende piante di tutti i tipi ed anche pesci animali ecc ecc
Inviato dal mio GT-N8000 utilizzando Tapatalk
roberto82
02-05-2014, 22:55
http://img.tapatalk.com/d/14/05/03/a4usuqap.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/05/03/rynujuqe.jpg
Inviato dal mio GT-N8000 utilizzando Tapatalk
Metti piante galleggianti, scherma quella luce che è forte persino per me a guardarla da qui e se possibile togli il filtro interno e mettiine uno esterno, il negoziante sarà contento, regala qualche litro a quei pesci, inoltre metti uno sfondo scuro dietro che almeno smorzi un po la luminosità generale
roberto82
02-05-2014, 23:02
Perché il filtro che ho non va bene scusa
Inviato dal mio GT-N8000 utilizzando Tapatalk
Toglie spazio ai pesci che sono già piuttosto stretti...mettendone uno esterno avrebbero qualche litro in più.
Perché il filtro che ho non va bene scusa
Inviato dal mio GT-N8000 utilizzando Tapatalk
Non e' che non va bene, ma se lo metti esterno recuperi qualche litro per i pesci, lo spazio fisico che occupa il filtro lo occupera' l'acqua.
Avranno qualche centimetro in piu per nuotare.
Ops, DUDA mi ha preceduto :-))
roberto82
02-05-2014, 23:17
Che filtro mettere questo http://acquariomania.net/eheim-ecco-2034-fino-200lt-materiali-filtranti-p-2276.html
Inviato dal mio GT-N8000 utilizzando Tapatalk
Che filtro mettere questo http://acquariomania.net/eheim-ecco-2034-fino-200lt-materiali-filtranti-p-2276.html
Inviato dal mio GT-N8000 utilizzando Tapatalk
Io ho un Askoll Pratiko 200 versione precedente a quella nuova e mi ci trovo benissimo, e' silenzioso e fa il suo lavoro.
Penso vada bene anche quello che hai linkato tu.
roberto82
02-05-2014, 23:27
Secondo voi o l aereatore lo accendo gli fa bene o no
Inviato dal mio GT-N8000 utilizzando Tapatalk
roberto82
02-05-2014, 23:44
http://img.tapatalk.com/d/14/05/03/yvy2ysy7.jpg
Inviato dal mio GT-N8000 utilizzando Tapatalk
roberto82
03-05-2014, 12:32
Leggendo i vostri pareri mi son deciso prendo un filtro esterno secondo voi quale questo http://acquariomania.net/askoll-pratiko-generation-riscaldatore-p-8397.html che ha anche il riscaldatore va bene qualcuno di voi lo usa e silenzioso o rumoroso , perché avevo pensato anche questo http://acquariomania.net/eheim-ecco-2034-fino-200lt-materiali-filtranti-p-2276.html ma se ci sono dei problemi ogni cosa bisogna aspettare un casino di tempo, invece askoll e tutto in italia cosa mi consigliate voi ?? Grazie
Inviato dal mio GT-N8000 utilizzando Tapatalk
Io ho il pratiko 200 vecchio modello e ne sono più che soddisfatto, quello nuovo non lo conosco.
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
roberto82
03-05-2014, 13:10
Su YouTube qualcuno si lamenta che e rumoroso un altro perde acqua
Inviato dal mio GT-N8000 utilizzando Tapatalk
Tieni conto che su internet troverai sempre piu gente che si lamenta, quelli a cui va bene non hanno motivo di farlo sapere al mondo.
Come per tutte le cose c'è a chi va bene e a chi no.
L'eheim è rinomato, magari va meglio...
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
roberto82
03-05-2014, 13:26
Hai ragione vediamo se qualcuno altro ha usato questi filtri vediamo i commenti
Inviato dal mio GT-N8000 utilizzando Tapatalk
roberto82
03-05-2014, 17:32
Alla fine sono andato li in negozio e ho scelto questo ho letto un sul web che vanno molto bene e mi sono deciso vistomche dicono che l askoll fa rumore e a volte perde ecc ecc , vediamo questo ,,
Adesso o bisogno di un aiuto cosa faccio lo monto e li faccio girare insieme o prendo i cannolicchi del vecchio e li metto in questo nuovo e parto direttamente con questo ??
http://img.tapatalk.com/d/14/05/03/myqe9y8u.jpg
Inviato dal mio GT-N8000 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Ho scelto questo perche un domani che cambio vasca sono coperto fino a 500 lt
Inviato dal mio GT-N8000 utilizzando Tapatalk
Prendi un po di cannolicchi del vecchio, mettili nel nuovo e falli comunque girare insieme per qualche tempo.
Non saprei quanto, due o tre settimane penso siano abbastanza (meglio abbondare...)
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
roberto82
03-05-2014, 23:16
Un altra domanda volevo porgervi come mai sul legno nell acquario continua a farsi una patina bianca ?
Inviato dal mio GT-N8000 utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |