Entra

Visualizza la versione completa : Acqua torbida...


undertherain
02-06-2006, 17:32
Ho fatto il passaggio da un 120L. ad un Ferplast Cayman 110 Professional da 230L.
Dato che non sapevo dove mettere l'unico pescione come da mia icona, più un altro da fondo piccolo, l'ho messo direttamente, mettendo batteri e un po' di acqua dell'altro acquario.
Tutto benissimo, valori acqua accettabili ma ora, dopo 3 settimane, l'acqua appare "torbida".
Non sembra sporca, ma non è più trasparente...
Che può essere?
Ciao, belli! ;)

P.S.
I valori della mia acqua:

- NO3 = 50
- NO2 = 10
- GH = >6d
- KH = 3d
- PH = 6.8

Jalapeno
02-06-2006, 17:51
- NO2 = 10 se hai sbagliato a digitare ok altrimenti inizierei a preoccuparmi è un valore altissimo, mi sa che è in stretta connessione con l'acqua torbida e con l'avvio dell'acquario poco ortodosso. Che test usi? a reagente o a striscette?

undertherain
02-06-2006, 17:55
A striscette...
Ho appena pulito i filtri meccanici ed erano NERI NERI, come se fossero pieni del carbone... della spugna che c'è...
Che faccio, SIGH...?
GRAZIE...
Ciao, bello! ;)

P.S.
Sei di Busto?
Io di Gorla! ;)

Jalapeno
02-06-2006, 18:04
I test a striscette sono poco affidabili dovresti prenderti quelli a reagente che sono nettamente più precisi, non avendo valori certi non saprei che dirti (a me sembrerebbe una esplosione batterica), che le spugne si sporchino è normale, vedi di lavarle solo quando rallentano il flusso del filtro considera che le spugne e quello sporco contengono una marea di batteri utilissimi per l'acquario.

Gorla M o m?

undertherain
02-06-2006, 18:15
Sono di Gorla Maggiore, tu di Busto o un paesino vicino...?
Di test a provetta cosa devo acquistare?
Nel senso... ne devo prendere 5 differenti, uno per ogni valore?
Non vorrei spendere un patrimonio...
Comunque il filtro è un Ferplast Bluwave 07, dotato di due spugne (una a maglie strette ed una a maglie larghe) poste una sotto l'altra, che ho provveduto a lavare, nel primo scomparto.
Nel secondo e nel terzo ci sono cannolicchi e specie di sferette di plastica (filtri biologico), che ovviamente non ho toccato.
Nell'ultimo scomparto, sopra la pompa, c'è una spugna nera, imbevuta di carbone attivo, che da istruzioni andrebbe sostituita ogni 2-3 settimane oppure solo lavata (come ho provveduto a fare io), ma in questo caso farebbe solo da filtro meccanico.
E' proprio quest'ultima spugna che mi ha rilasciato nell'acquario, riavviando il filtro, un sacco di polvere nera (carbone, credo...).
Comunque, tieni presente che dato che ho solamente due pesci di fondo, uno di 35cm... da 8 anni... sostituendo l'acquario non ho potuto lasciarlo andare a vuoto per ricreare i batteri del filtro, capisci?
Che faccio?
Devo sostituire un po' d'acqua?
C'è qualcosa da mettere nell'acqua, che non sia l'AcquaSafe da utilizzare quando cambio l'acqua, per renderla limpida?
AAAAAAAAAIIIIIIIIIIIIIIUUUUUUUUUUUTOOOOOOOOOO!!!!! !!!!!!!!
Ciao, bello! ;)

P.S.
Appena mi dici che test comperare, provvedo...
Se nel frattempo hai anche qualcosa per renderla un po' limpida...

Jalapeno
02-06-2006, 18:39
Sono di Gorla Maggiore, tu di Busto o un paesino vicino...?

Ho scritto Busto Arsizio perchè sono bustocco.....

Di test a provetta cosa devo acquistare?
Nel senso... ne devo prendere 5 differenti, uno per ogni valore?
Non vorrei spendere un patrimonio...

Di test in provetta dovresti prendere i 5 di base ph kh gh no2 no3 non sono economici come quelli in striscette ma almeno sei molto più sicuro dei valori che hai in vasca.

E' proprio quest'ultima spugna che mi ha rilasciato nell'acquario, riavviando il filtro, un sacco di polvere nera (carbone, credo...).

Scusa ma il torbido di che colore è? è scuro o biancastro? in ogni caso togli la spugna con il carbone perchè fa più male che bene, si deve usare solo dopo aver usato dei medicinali.

sostituendo l'acquario non ho potuto lasciarlo andare a vuoto per ricreare i batteri del filtro, capisci?

Si avevo capito benissimo che non avevi fatto un avviamento in regola e qui sta il brutto (vedi sopra il discorso dei NO2)

Se nel frattempo hai anche qualcosa per renderla un po' limpida...

Porta pazienza si sistemerà, ci sono prodotti che chiarificano l'acqua ma meno cose si mettono in vasca e meglio è.

undertherain
02-06-2006, 18:50
Spugna al carbone tolta...
Anche stavolta, al riavvio, m'ha buttato carbone in vasca, a mo di nuvola...
Ma perchè è di default nel filtro, se va messa solo dopo medicinali?
Quindi... prima di fare qualcunque cosa, compero i 5 test?
Ok...
Mentre aspetto domani, devo cambiare un po' d'acqua, che so... 40%?
HELP!!!
GRAZIE...
Ciao, bello! ;)

Dimenticavo: è di colore biancastro, secondo me...
Cosa cambia tra i due???

Jalapeno
02-06-2006, 18:57
Io faccio il ragionamento che senza sapere i valori e non avendo altri dati oggettivi è meglio lasciare le cose come stanno, perciò niente cambi. Rinnovo la domanda l'effetto del torbido è dovuto a pulviscolo nero? oppore è biancastro? se è nero la situazione sembrerebbe non catastrofica ma se è biancastro allora è più seria.

Per il futuro ti invito ad aprire un solo topic cosi più persone si possono confrontare per aiutarti nel tuo problema, non ha senso aprire 2 o più topic identici.

undertherain
02-06-2006, 19:04
Come già scritto di la, ok, non aprirò più due thread.
Per quanto riguarda il colore, non credo sia dovuto al pulviscolo nero, ma sembra come se fosse biancastro... che so... acqua ristagnante...
Per i primi 1 giorni dall'avvio era cristallina, ho sifonato il fondo ed aggiunto sempre del AcquaSafe, ogni 3-4 gg., dici che ne ho messo troppo?
Avevo paura che non bastassero le 4 pastiglie presenti nel filtro all'acquisto, per farlo... "partire"...
Domani pomeriggio vado a comperare tutti i 5 i test, dopo di che posto i valori quì...
Spero di risolvere...
Non vorrei MAI perdere il mio amico, dopo 8 anni... e passa...
Tieni presente che non ho mai curato l'acquario...
Ha sempre vissuto, poverino, in acqua cambiata una volta al mese, tanto per fare qualcosa...
Mai trasparente di certo, ma... COSI' CATASTROFICAMENTE torbida... MAI...
SIGH...
Ciao, bello! ;)

P.S.
Grazie mille...

undertherain
02-06-2006, 20:30
Dimenticavo... già che ci sono compero anche delle piante?
Non ne ho dentro nemmeno una, anche se ho messo sia la terra da piante, sia la sabbia finissima, bianca...
Possono essere utili per sistemare i valori dell'acqua?
GRAZIE...
Ciao, bello! ;)

Jalapeno
03-06-2006, 13:05
Si prendi piante poco esigenti tipo anubias nana, microsorium pteropus, limnophila sessiliflora.

undertherain
03-06-2006, 13:42
Si prendi piante poco esigenti tipo anubias nana, microsorium pteropus, limnophila sessiliflora.

Ok, sto per andare.
Servono per abbassare/alzare qualche valore dell'acqua?
Ciao, bello! ;)

Jalapeno
03-06-2006, 13:46
Servono per molte molte cose, sono importantissime per l'equilibrio dell'acquario.

undertherain
03-06-2006, 14:10
Ok, vado a comperare il tutto.
Ciao, bello! ;)

P.S.
Poi posto i valori dell'acqua...
Grazie ancora...

undertherain
05-06-2006, 01:14
Servono per molte molte cose, sono importantissime per l'equilibrio dell'acquario.

Eseguito test con 5 test della Tetra.
Ecco qua:
- KH = 4°dH
- NO3- = 12.5 mg/l
- NO2 = 3.3-33 mg/l
- GH = 5°dH
- PH = 7.5

Vorrei far notare il valore del NO2 (sono nitriti o nitrati?), che senza aspettare i minuti necessari, appena inserito l'ultimo reagente è diventato ISTANTANEAMENTE di un color rosso sangue venoso..., SIGH... =:()
Che faccio?!?
HELP!!!
Ciao, belli! ;-)

P.S.
Ho inserito le 3 piantine che mi hai detto tu, ed il test l'ho eseguito il giorno dopo...
Ho solo due pesci, all'interno, un Hypostomus Plecostomus di circa 8 anni, 30-33 cm, ed un altro sempre da fondo, corazzato, direi... con qualche baffettino, di circa 8 anni pure lui, di circa... 7-8 cm...
Non so dire la... specie...
HELP!!!

undertherain
05-06-2006, 12:44
Mi sorge un dubbio...
Quando ho riempito l'acquario, ho messo 100L. di acqua distillata, per ferro da stiro, da Centro Commerciale, per intenderci, ed il resto, circa 130L. di normale acqua del rubinetto...
Ora, ho letto in altri thread che non è potabile, nociva, ecc...
Sommando i valori della mia acqua che ho postato e... la cosa che ho appena detto, SIGH... che faccio?
Ciao, belli! ;-)

undertherain
06-06-2006, 22:52
Help!!!
Nessuno mi dice che fare con il valore ENORME di NO2?
HEEEEEEEEEELP!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Ciao, belli! ;)

P.S.
Ora si sono formate pure alghe sui vetri.
Che faccio?
SIGH..., sempre "peggio"... =:()

Jalapeno
06-06-2006, 23:28
Per il discorso dell'acqua demineralizzata che ci vuoi fare? te la tieni per una volta che l'hai usata amen.
Per i no2 alti (anche oggi hanno quei valori? teoricamente dovrebbero essere gia morti) potresti fare:
- cambi d'acqua ma questo aumenterebbe il periodo di maturazione ma i tuoi pesci non soffrono.
- mettere un attivatore batterico senza fare cambi e aspettare.
- togliere i pesci e far maturare la vasca vuota
Purtroppo quando si avvia un acquario e si mettono subito i pesci i problemi non sono di facile soluzione.

undertherain
07-06-2006, 12:06
Per il discorso dell'acqua demineralizzata che ci vuoi fare? te la tieni per una volta che l'hai usata amen.
Per i no2 alti (anche oggi hanno quei valori? teoricamente dovrebbero essere gia morti) potresti fare:
- cambi d'acqua ma questo aumenterebbe il periodo di maturazione ma i tuoi pesci non soffrono.
- mettere un attivatore batterico senza fare cambi e aspettare.
- togliere i pesci e far maturare la vasca vuota
Purtroppo quando si avvia un acquario e si mettono subito i pesci i problemi non sono di facile soluzione.

Sì, anche oggi hanno quei valori, ma... che vuol dire "teoricamente dovrebbero essere gia morti"?!?
Mica sono esseri viventi, i nitriti... o sbaglio?
Il mio pescione, PURTROPPO, non sapendo dove metterlo, ho dovuto inserirlo subito, insieme all'altro...
Direi che... provo a mettere un attivatore batterico senza fare cambi e aspetto...
Hai una marca/tipo da consigliarmi, particolarmente "potente"?
Ciao, bello e... grazie... ;-)

Jalapeno
07-06-2006, 12:32
Scusa ho dimenticato di specificare che i soggetti della frase erano i tuoi pesci, quei valori sono mortali sei sicuro di fare correttamente il test?
Si ricordo la storia del pescione ed eccone i risultati....
Sembra che il Biodigest faccia miracoli ma forse non è facile da reperire oppure Toxivec che sembrerebbe buono ed è molto più facile da reperire.

undertherain
07-06-2006, 12:46
Scusa ho dimenticato di specificare che i soggetti della frase erano i tuoi pesci, quei valori sono mortali sei sicuro di fare correttamente il test?
Si ricordo la storia del pescione ed eccone i risultati....
Sembra che il Biodigest faccia miracoli ma forse non è facile da reperire oppure Toxivec che sembrerebbe buono ed è molto più facile da reperire.

Sì, direi che il test lo faccio correttamente.
E' il Tetra, abbastanza semplice.
Sciacquo la provetta, 5 ml d'acqua, 7 gocce del 1° regente, agito, 10 secondi di pausa, 7 gocce del 2° reagente e... NON SERVE MANCO AGITARE ED ASPETTARE I 3-5 MINUTI, perchè diventa ISTANTANEAMENTE color ROSSO VENOSO, SIGH... =:()
I pesci sembrano stare bene, però...
E riguardo le alghe appena apparse che dici?
Cercherò sia il Biodigest che il Toxivec.
GRAZIE, come al solito... ;-)
Ciao, bello! ;-)

Kanva
07-06-2006, 14:15
più che il toxivec io abbonderei con degli attivatori batterici tipo il cycle della askoll, e ossigenerei bene l'acqua, per favorire l'ossidazione dei nitriti

undertherain
07-06-2006, 15:17
più che il toxivec io abbonderei con degli attivatori batterici tipo il cycle della askoll, e ossigenerei bene l'acqua, per favorire l'ossidazione dei nitriti

Per ossigenare l'acqua, come faccio?
Io ho dentro un aeratore, che fa un po' di bolle...
E' quello?
Ciao, bello! ;-)

Jalapeno
07-06-2006, 15:56
Mi ero dimenticato di chiedertelo, fortunatamente hai un areatore, quando la situazione no2 sarà sistemato dovrai toglierlo perchè "ruba" co2 alle piante.

più che il toxivec io abbonderei con degli attivatori batterici tipo il cycle della askoll, e ossigenerei bene l'acqua, per favorire l'ossidazione dei nitriti

Io ci andrei piano nel dire di abbondare con gli attivatori batterici perchè ha un'esplosione batterica in corso. Per me è meglio rimanere sul toxivec che abbasserebbe ammoniaca e nitriti senza apportare nuovi batteri (questo da quanto ho capito dal sito della Sera). Non sono poi cosi sicuro che ossigenando l'acqua si favorisca l'ossidazione dei nitriti.

undertherain
07-06-2006, 16:22
Mi ero dimenticato di chiedertelo, fortunatamente hai un areatore, quando la situazione no2 sarà sistemato dovrai toglierlo perchè "ruba" co2 alle piante.

più che il toxivec io abbonderei con degli attivatori batterici tipo il cycle della askoll, e ossigenerei bene l'acqua, per favorire l'ossidazione dei nitriti

Io ci andrei piano nel dire di abbondare con gli attivatori batterici perchè ha un'esplosione batterica in corso. Per me è meglio rimanere sul toxivec che abbasserebbe ammoniaca e nitriti senza apportare nuovi batteri (questo da quanto ho capito dal sito della Sera). Non sono poi cosi sicuro che ossigenando l'acqua si favorisca l'ossidazione dei nitriti.

L'aeratore ruba CO2 alle piante?
E i pesci non soffrono senza?
Ciao, bello! ;-)

Kanva
07-06-2006, 17:15
ho avuto anche io il problema di acqua torbida... in fase di avviamento risulta normale, passa piano piano. attenzione al valore nh3/4

Kanva
07-06-2006, 17:19
Mi ero dimenticato di chiedertelo, fortunatamente hai un areatore, quando la situazione no2 sarà sistemato dovrai toglierlo perchè "ruba" co2 alle piante.

più che il toxivec io abbonderei con degli attivatori batterici tipo il cycle della askoll, e ossigenerei bene l'acqua, per favorire l'ossidazione dei nitriti

Io ci andrei piano nel dire di abbondare con gli attivatori batterici perchè ha un'esplosione batterica in corso. Per me è meglio rimanere sul toxivec che abbasserebbe ammoniaca e nitriti senza apportare nuovi batteri (questo da quanto ho capito dal sito della Sera). Non sono poi cosi sicuro che ossigenando l'acqua si favorisca l'ossidazione dei nitriti.

pareri ed esperienze personali:
- il toxivec io non l'userei, piuttosto tirerei fuori i pesci e li metterei in acqua pulita e trattata con il cloruro di sodio e biocondizionata con cambio giornaliero.
- da quando ho aumentato l'ossigeno disciolto nella mia vasca il leggero livello di nh4tot è sparito del tutto...

ciao

Jalapeno
07-06-2006, 19:41
pareri ed esperienze personali:
- il toxivec io non l'userei, piuttosto tirerei fuori i pesci e li metterei in acqua pulita

Sono perfettamente d'accordo, sembrerebbe che undertherain non abbia un posto provvisorio dove mettere i pesci.

e trattata con il cloruro di sodio

Cloruro di sodio? NaCl perchè? non devi deballare un'infezione....

da quando ho aumentato l'ossigeno disciolto nella mia vasca il leggero livello di nh4tot è sparito del tutto...

Non metto in dubbio questa tua osservazione ma come fai ad essere sicuro che le cose siano realmente correlate? Mai usato l'areatore e mai avuto problemi con l'ammoniaca o l'ammonio. Rimango dubbioso.

Kanva
07-06-2006, 21:14
aia, se non ha un posto i nitriti a 3 mg/l sono veramente molto nocivi #07

compra una bacinella da 40#80 litri costa meno di 10 euro

Kanva
07-06-2006, 21:20
e trattata con il cloruro di sodio

Cloruro di sodio? NaCl perchè? non devi deballare un'infezione....
mi sembra, a quanto ho sentito che un blando contenuto di sale nell'acqua oltre ad aumentare la densità dell'acqua e quindi avere un effetto "antisettico" ha anche la proprietà di migliorare la capacità tonificante in un pesce avvelenato da nitriti, ammoniaca e eccesso di nitrati, insomma lo aiuta a recuperarsi. ovviamente su questo non ho studi tecnici che lo provano. e non so neanche se nel caso di avvelenamento da nitriti ha la proprietà di sostituirli velocemente in ossigeno nel sangue.


da quando ho aumentato l'ossigeno disciolto nella mia vasca il leggero livello di nh4tot è sparito del tutto...

Non metto in dubbio questa tua osservazione ma come fai ad essere sicuro che le cose siano realmente correlate? Mai usato l'areatore e mai avuto problemi con l'ammoniaca o l'ammonio. Rimango dubbioso.
oddio, mi fai venire il dubbio che non siano correlati al 100%..... non saprei allora

bacarospo
07-06-2006, 22:11
non so neanche se nel caso di avvelenamento da nitriti ha la proprietà di sostituirli velocemente in ossigeno nel sangue.


Il cloruro è in competizione con il nitrito sul sito di attacco dell'emoglobina. Meglio il cloruro che il nitrito (che per "staccarlo" poi ce ne vuole).
Il blu di metilene ha proprietà analoghe.

Kanva
08-06-2006, 14:09
non so neanche se nel caso di avvelenamento da nitriti ha la proprietà di sostituirli velocemente in ossigeno nel sangue.


Il cloruro è in competizione con il nitrito sul sito di attacco dell'emoglobina. Meglio il cloruro che il nitrito (che per "staccarlo" poi ce ne vuole).
Il blu di metilene ha proprietà analoghe.

ah perfetto, allora confermi le mie conoscenze #70

undertherain
08-06-2006, 15:38
Scusate, ma io comincio a non capirci più nulla, dato che sta diventando un discorso puramente chimico...
Scusate la mia ignoranza, ma, quindi... che faccio?
Metto il Toxivec?
Tenete presente che non toglierò il mio pescione dalla vasca, pescione che, tra l'altro, pare stia benissimo...
Boh... onestamente, sono 8-9 anni che era nel mio precedente acquario, da 120L., con acqua quasi sempre torbida e mai fatto un minimo test all'acqua...
Sì, lo so, sono un delinquente, per non dire di peggio...
Ciao, belli! ;-)

Jalapeno
08-06-2006, 18:45
Scusate, ma io comincio a non capirci più nulla,


Leggiti un bel libro cosi ti fai le basi e ci capisci qualcosa.

Scusate la mia ignoranza, ma, quindi... che faccio?
Metto il Toxivec?

Noi le nostre info ed esperienze te le abbiamo date, a te la scelta sul da farsi, é per questo che esistono i forum.

Tenete presente che non toglierò il mio pescione dalla vasca, pescione che, tra l'altro, pare stia benissimo...
Boh... onestamente, sono 8-9 anni che era nel mio precedente acquario, da 120L., con acqua quasi sempre torbida e mai fatto un minimo test all'acqua...

Discorso del fico d'india che stride col fatto che stai chiedendo info su cosa o cosa non fare, se si tengono animali si devono tenere bene. Buona fortuna.

Jalapeno
08-06-2006, 18:47
bacarospo hai link per approfondire?

undertherain
08-06-2006, 18:50
Scusate, ma io comincio a non capirci più nulla,


Leggiti un bel libro cosi ti fai le basi e ci capisci qualcosa.

Scusate la mia ignoranza, ma, quindi... che faccio?
Metto il Toxivec?

Noi le nostre info ed esperienze te le abbiamo date, a te la scelta sul da farsi, é per questo che esistono i forum.

Tenete presente che non toglierò il mio pescione dalla vasca, pescione che, tra l'altro, pare stia benissimo...
Boh... onestamente, sono 8-9 anni che era nel mio precedente acquario, da 120L., con acqua quasi sempre torbida e mai fatto un minimo test all'acqua...

Discorso del fico d'india che stride col fatto che stai chiedendo info su cosa o cosa non fare, se si tengono animali si devono tenere bene. Buona fortuna.

Bella risposta.
Sono anni che sono iscritto a decine di Forum e MAI avevo avuto una risposta così carina...
Ok, vedrò di arrangiarmi.
Ciao, bello...

P.S.
Io sono un INCOMPETENTE in ambito acquario & Co., ma su altri forum, dove qualcosa capisco, MAI e poi MAI mi sognerei di rispondere così...
Ah, già, ma sono solo un povero programmatore che sta su forum da 15 anni.
Che tRiStEzZa...

Jalapeno
08-06-2006, 20:30
Ascolta in acquariofilia ci sono "filosofie" di gestione diverse ognuna delle quali ha verità proprie. Non cè una risposta certa per ogni domanda! Tu domandi e noi rispondiamo, ovviamente quando le risposte sono diverse chi deve fare l'ultima scelta? Ogni campo lavorativo o hobbistico che sia deve essere affrontato con un minimo di basi e su quelle si riflette sulle varie opzioni e poi si effettua una scelta.

La vera tristezza è la tua gestione dell'acquario acqua torbida per 8-9 anni emai un test poi arrivi qui e pretendi una risposta certa e sicura per risolvere i casini che hai combinato?

undertherain
08-06-2006, 20:40
Ascolta in acquariofilia ci sono "filosofie" di gestione diverse ognuna delle quali ha verità proprie. Non cè una risposta certa per ogni domanda! Tu domandi e noi rispondiamo, ovviamente quando le risposte sono diverse chi deve fare l'ultima scelta? Ogni campo lavorativo o hobbistico che sia deve essere affrontato con un minimo di basi e su quelle si riflette sulle varie opzioni e poi si effettua una scelta.

La vera tristezza è la tua gestione dell'acquario acqua torbida per 8-9 anni emai un test poi arrivi qui e pretendi una risposta certa e sicura per risolvere i casini che hai combinato?

Concordo pienamente che sono una vergogna, ma comunque EDUCAZIONE è sempre EDUCAZIONE.
Vatti a rileggere quello che hai scritto e vedi il tono.
Ciao, bello e... buona serata...

Jalapeno
08-06-2006, 20:47
Rileggo tutto prima di cliccare su invia e il tono mi sembra sempre appropriato a volte forse troppo buonista. A te nuovamente la scelta: devo incavolarmi oppure cerco di sfruttare l'altrui esperienza per risolvere il problema del mio acquario?

Kanva
08-06-2006, 20:56
undertherain, rileggiti il post, per quanto riguarda le risposte al tuo problema. non avendo l'acquario sotto l'occhio è impossibile dare la diagnosi precisa. riguardo al pesce: io ti consiglio di togliere quel pesce da lì prima che ci rimanga secco visto i nitriti e nitrati.

bacarospo
09-06-2006, 11:45
bacarospo hai link per approfondire?


Sul sito di Walter trovi qualcosa.
(www.walterperis.it)

Oppure qui:
Treatment of methemoglobinemia may consist of adding chloride (usually as sodium chloride) to the water. The rationale is that the chloride ion and nitrite ion are competing monovalent anions for limited number of uptake sites across the gill epithelium. The management strategy is to establish a ration of Cl:NO2 of at least 5:1. This is thought to reduce the uptake of nitrite by the fish to the extent where the natural methemoglobin reductase enzyme system in the fish can convert the methemoglobin back to hemoglobin. An additional managment practice may be to reduce the amound of feed given to the fish.
(http://www.afip.org/vetpath/POLA/99/Diseases_of_Fish.htm)

Jalapeno
09-06-2006, 12:57
thanks you :-)

silvestro
15-06-2006, 00:11
Io appena avuto in regalo il mio 60 litri e prodotti con guida Sera, riempo l'acquario con acqua rubinetto e acqua amica Askol, 2° giorno inserisco Cycle I batteri, terzo giorno i pesci e ogni giorno per una settimana 7 ml di Cycle, è andato tutto bene lo ione nitrito rimane intorno a 2 mg/l, porta il Ph sotto i sette e togli ammoniaca. Per avviare la mia nurcery urgente dopo una settimana valori alti aggiunta mezza boccetta di filter start IBL e tre ml Cycleil giorno dopo i valori erano in netto miglioramento. Per ilmio 240 litri e due settimane solo con acqua e parte delle piante non iserirò i piesci prima di un mese. Non sono un esperto ascolta bakalar, bacarospo e gli altri più bravi di me. Non capisco perchè non puoi tenere il pescione in una tinozza nuova e cambiare l'acqua ogni giorno, aspettando la maturazione dell'acquario, portalo ad un amico. Puoi anche aggiungere dei sali sanoxon (clorulo di sodio, acido borico borato di ossigeno perossido di carbamide), stabilizzano un pò l'acqua e combatte la crescita dei parassiti. Cercati un amico con un acquario e fatti regalare una parte del suo materiale biolocgico già attivo (spugne cannolicchi ecc.), se puoi prenditi la sua acqua del cabio 150 litri di acqua matura non sarebbero male, aggiungerei anche della lemma minor.

Mcdario
17-06-2006, 11:14
ciao se posso consigliare una cosa io direi di non fare cambi d'acqua ma di continuare sulla strada dei batteri nel filtro.
la "nuvola bianca" che da l'effetto di avere acqua diluita con il latte è perchè è in atto la proliferazione batterica....quindi secondo me buon segno ma ha bisogno di tempo, si sistemerà da solo.
Spero tu non abbia inquilini in acqua perchè sarebbe come condannarli a morte sicura!
Gli NO2(nitriti) alti è il classico picco che si ha in fase di avvio di una nuova vasca, da quanto tempo gira la vasca?
posto il fatto che devi aggiungere le piante magari a crescita rapida, non preoccuparti, se non hai pesciolini in vasca vai tranquillo.
PS io sono di Legnano.
ciao e spero di esserti stato di aiuto ;-)

undertherain
17-06-2006, 15:00
ciao se posso consigliare una cosa io direi di non fare cambi d'acqua ma di continuare sulla strada dei batteri nel filtro.
la "nuvola bianca" che da l'effetto di avere acqua diluita con il latte è perchè è in atto la proliferazione batterica....quindi secondo me buon segno ma ha bisogno di tempo, si sistemerà da solo.
Spero tu non abbia inquilini in acqua perchè sarebbe come condannarli a morte sicura!
Gli NO2(nitriti) alti è il classico picco che si ha in fase di avvio di una nuova vasca, da quanto tempo gira la vasca?
posto il fatto che devi aggiungere le piante magari a crescita rapida, non preoccuparti, se non hai pesciolini in vasca vai tranquillo.
PS io sono di Legnano.
ciao e spero di esserti stato di aiuto ;-)

I pesci PURTROPPO ci sono sì, in vasca, solo due di fondo, uno di 35cm circa ed uno di 9-10cm.
Hanno circa 8 anni...
Il problema è che è avviato da un 3 settimane, acquario nuovo, ma non sapendo dove metterli, l'ho avviato con loro dentro...
Che fare?
Ho appena provato i nitriti, dopo 7 giorni che ho messo il Biodigest... FINALMENTE sono "solo" a 0,8mg/l!!!
Che faccio, altro Biodigest?
Ciao, bello! ;)

P.S.
Io sono di Gorla...

lex
18-06-2006, 12:28
Anch'io possiedo un cayman ferplast 80professional e anche io ho problemi di acqua torbida .... credo sia un problema del filtro interno....
i miei valori comunque sono:
no3 0
no2 0
gh >6°
kh 3
ph 6,8

inserisco ogni settimana 15 litri di acqua di osmosi e 3 litri di acqua di rubinetto biocondizionata.
Ho provato a inserire un sacchetto di carbone e mi ha reso l'acqua limpidissima,quelli della ferplast secondo me lo sanno che qual filtro ha dei problemi perchè di serie monta una spugna al carbone attivo e consigliano di sostituirla ogni 3 settimane.

Peter83
18-06-2006, 22:06
probabilmente non ho capito niente però magari non sto per dire una cavolata.... e se è una cavolata ditemelo ..... non possono essere i fosfati?

Kanva
18-06-2006, 22:11
fosfati e ferro?

Peter83
18-06-2006, 23:24
no fosfati ... almeno mi stavo informando io per la mia acqua biancastra.... e su un libro e anche sul sito della sera ho trovato queste parole ..... "I fosfati disciolti (visibili perché formano una nebbia)...." Poi non so non sono un esperto ed ero negato in chimica

undertherain
20-06-2006, 02:08
20 Giugno 2006: a seguito dell'utilizzo di n° 2 provette di Biodigest, dopo circa 10 giorni, ora i valori dell'acqua sono i seguenti:

NO2- = <0.3 mg/l
NO3- = 25 mg/l
PH = 8
GH = 7°dH
KH = 7°dH

Che mi sapete dire a proposito del NO3-?
Tutti gli altri vanno bene, giusto?
GRAZIE DI CUORE a chi mi ha fatto usare il Biodigest.
Mai vista una cosa simile...
In 10 giorni... un miracolo... :-)
Ciao, belli! ;)

Mcdario
22-06-2006, 00:00
ragazzi siamo vicini di casa io Legnano #21
i valori mi sembrano un poa llarmanti....sia i nitrati(No3) che i nitriti(No2) sono moooolto alti...ma hai aspettato la classica maturazione della vasc!? #24
facci sapere

undertherain
22-06-2006, 00:46
ragazzi siamo vicini di casa io Legnano #21
i valori mi sembrano un poa llarmanti....sia i nitrati(No3) che i nitriti(No2) sono moooolto alti...ma hai aspettato la classica maturazione della vasc!? #24
facci sapere

Mi fa piacere... ;-)
Comunque... leggiti il thread dal principio e conoscerai la... storia...
Ciao, bello! ;-)