Entra

Visualizza la versione completa : Discus e scalare malati


Andrea0874
11-04-2014, 07:33
Questo è il mio primo post, non sono un neofita degli acquari, in realtà sono 20 anni che con successi e non ho l'acquario in casa. Da un anno e mezzo ho un acquario degno di questo nome, di 240 litri, con impianto di co2 ecc.
I valori sono buoni non ho tutti i test per nitrati fosfati ammoniaca ecc ma ho delle cartine multitest e i valori sono nitrati e nitriti vicini allo 0 ph 6,8 misurato con phmetro digitale e durezza molto bassa (2-3) . Uso solo acqua osmotica. Detto ciò veniamo al punto: Nell'acquario ho una coppia di scalari che si sono pure riprodotti 5-6 volte , 2 discus molto tranquilli che non discutono tra loro e con gli scalari e sono insieme da 1 anno, e qualche neon e pulitore. Tutto è andato bene fino a 1 mese fa: Uno scalare(femmina) ha smesso di mangiare, è dimagrito vistosamente , in realtà quando somministro il cibo (che ho provato a cambiare anche con il surgelato) si avvicina ma mette in bocca pochissimo e poi sputa; nuota tranquillo poi si mette a volte sotto le foglie a testa in su(?), e da ieri ho visto un forte arrossamento alla base delle pinne dorsali e ventrali; qualche giorno fa avevo visto anche un fiocco cotonoso(sicuramente micotico) sulla pinna superiore che il giorno dopo è scomparso.
Capitolo Discus: anche uno dei due discus lo vedo timido , se ne sta dietro , credo che qualcosa mangi perché non è dimagrito, e gli ho visto una specie di graffio lateralmente cosa che mi ha fatto pensare a qualche attacco da parte dei sui amici in vasca!
Quello che più mi preoccupa è lo scalare: flagellati, micosi, vermi? non so che pesci prendere, ho già provato con cambio di alimentazione, con vitamine e cambi parziali d'acqua (uno da 35 e uno dopo 7 giorni di 20LT) ma non ho ottenuto risultati. Ho letto del''uso del sale, di Levoxacin, di Flagyl , di bactrim ma non vorrei sbagliare. E poi solo allo scalare o in caso a tutta la vasca. Scusate la lunghezza del mio messaggio e grazie a chi mi aiuterà

Ps aggiornamento della serata : il discus è uscito e gli ho notato una colorazione marrone scuro senza riflessi turchesi segno di evidente stress e una macchia biancastra sulla pinna caudale, non filamentosa: micosi?

Alessio ASR
11-04-2014, 08:44
Ciao allora, la riga che vedi sul discus, che sembra un graffio, è una caratteristica proprio dei discus. Io ne ho 7 e ce l'hanno tutti, poi non puoi tenere un acquario, senza avere i test a reagente di nitrati e nitrati, kh e gh, non puoi usare assolutamente solo acqua osmosi, perchè ha un kh a 0 e il ph non è stabile, in discus vanno tenuti almeno in 5 esemplari, sono animali che girano in branco, quindi per farli stare bene, devi fare un branchetto(ma questo è la prima regola x tenere i discus, e dovresti saperla) e per ultimo, spera che gli scalari non formino una coppia e vadano in riproduzione, altrimenti saluta anche i discus.... Non attenendoti a queste regole. Fai si che i pesci, non vivano bene, ma sopravvivano, e prima o poi si ammalano come è successo a te!

inviato dal mio note 3

Andrea0874
11-04-2014, 23:12
Mi dispiace del tuo commento, non credevo di essere un acquariofilo così poco attento...

Ho le cartine multitest che sono sempre andate bene, fino all'insorgere di questa malattia. Le righe dei discus le conosco , ce li ho da 10 anni e ti assicuro che questa è (anzi era dato che è guarito) un graffio fatto contro qualche ramo della torba. Gli scalari sono già una coppia e sono sempre convissuti pacificamente (evento raro sicuramente )con i discus. Infine non credo che i miei discus "sopravvivono" nel mio acquario dato che uso acqua osmotica addizionata di sali e vitamine e sono stati sempre benissimo.

Speravo solo in un aiuto di qualcuno più esperto di me che mi indicasse che strada prendere .... cura antibatterica.... cura antibiotica.... o altro

Alessio ASR
11-04-2014, 23:48
Andrea, ovviamente la mia risposta non voleva assolutamente essere un attacco o un rimprovero, assolutamente,credimi.... E come ripeto sempre, di sbagli ne abbiamo fatti tutti, le cose che ti ho detto, sono le regole per tenere una vasca di discus come dovrebbe, ossia un branco come prima cosa, kh non troppo basso, e ph stabile, e poi gli scalari quando sono una coppia, al momento della deposizione, diventano molto aggressivi, ed uccidono gli inquilini che per loro sono indesiderati!

P. S. È un dato di fatto che le striscette sono inaffidabili e quantomai imprecise!
;)

inviato dal mio note 3