Entra

Visualizza la versione completa : Pannello solare...


Ilaria86
03-04-2014, 19:07
Ed eccomi anche quì ciao a tutti gli appassionati di laghetti:-))
dopo l'acquario mania, sono stata contagiata da un'altra mania, quella del laghetto!!!
così qualche settimana fa' ho trovato e sistemato un angolo di giardino da dedicare a questo nuovo mondo... e ho realizzato il mio primo laghetto... procede tutto molto bene, acqua verde e alghe comprese ma questa quando le piante inizieranno a crescere e a schermare un pò i raggi solari e quando inserirò a maturazione avvenuta i primi pesci sono fiduciosa che sparirà tutto... #13 :-)
al momento ho una pompa collegata alla corrente elettrica (da 20w se non ricordo male) che fa scendere l'acqua da una cascatina..questo per creare un minimo di movimento, mah per non finire sotto un ponte (che qualcuno di casa prima o poi mi ci manda-15-e35) volevo acquistare un pannello solare...pensando di mettere anche dell'illuminazione 4-5 lampioncini per illuminare attorno, un pannelo da 80w può bastare per tutto?
spero di essermi spiegata di sistemi elettrici non capisco nulla#28d##58

grazie a tutti,
Ilaria

onlyreds
04-04-2014, 14:06
beh, dipende dai conti che hai fatto.
cioè, se decidi di mantenere la pompa che hai (che dovrebbe essere commisurata al volume del laghetto) ed aggiungi poche lampade ci stai. Se potenzi la pompa, metti lampada uv per le alghe ecc. ecc. non ci stai più!
Ma hai previsto anche una sorta di filtrazione, o è solo movimento?

Ilaria86
04-04-2014, 14:27
Ciao! No,no assolutamente è tutto mooooooooolto naturrrr, solamente questa pompa che fa girare l'acqua, che la prende dal laghetto e la fa scendere dalla cascatella e nulla di più...ci sono parecchie piante che devono crescere e che spero tengano pulita l'acqua e pesci solo qualche gambusia (che nel momento in cui diventeranno eccessive le sposterò) per le larve di zanzare.

onlyreds
05-04-2014, 19:21
allora non dovresti avere problemi. ma il pannello ti da corrente a 12V, o sbaglio?
dovrai cambiare pompa...

Ilaria86
07-04-2014, 14:39
Non saprei, non l'ho ancora acquistato, ho visto qualcosa su internet ma ho trovato solo dei kit, devo quindi guardare se trovo qualcuno che vende queste cose dalle mie parti, anche perchè a me serve solo il pannello...
Ho un fratello elettricista che dovrebbe sapere quello che fa :-)) Io prendo il pannello poi si aggiusta Lui

onlyreds
07-04-2014, 15:10
informati bene prima di fare l'acquisto... sarà elettricista... ma non mago :-D

Ilaria86
07-04-2014, 16:26
Per quello ero quì, in cerca di consigli... ;-)

bechbein
07-04-2014, 16:49
sicuramente l'uscita dal pannello solare sara a bassa tensione molto probabilmente a 12v.
di solito quei kit oltre al pannellino in se per se hanno un apparecchio da collegare per stabilizzare la tensione e aprire il circuito se la batteria e carica (ed eventualmente prevenire eventuali anomalie che potrtebbero causare incendi) Quindi non so se dovrai prevedere anche una batteria oppure un collegamento diretto pannello->pompa+lampade in questo ultimo caso avrai il funzionamento del tutto solo se il pannello e in condizione da funzionare....

quindi se utilizzi il pannello cosi come fornito nel kit dovrai prendere lampade e pompa che funzionino a bassa tensione se invece vuoi utilizzare quello che hai gia dovresti procurarti un inverter che trasforma la tensione 12v ad esempio a 220v cioe la tensione di rete, in questo caso dovrai prevedere tutte le prevenzioni del caso dato che siamo in presenza di tensioni pericolose in caso di guasto. valuta te in base alle tue disponibilita economiche

Ilaria86
07-04-2014, 19:22
sicuramente l'uscita dal pannello solare sara a bassa tensione molto probabilmente a 12v.
di solito quei kit oltre al pannellino in se per se hanno un apparecchio da collegare per stabilizzare la tensione e aprire il circuito se la batteria e carica (ed eventualmente prevenire eventuali anomalie che potrtebbero causare incendi) Quindi non so se dovrai prevedere anche una batteria oppure un collegamento diretto pannello->pompa+lampade in questo ultimo caso avrai il funzionamento del tutto solo se il pannello e in condizione da funzionare....

quindi se utilizzi il pannello cosi come fornito nel kit dovrai prendere lampade e pompa che funzionino a bassa tensione se invece vuoi utilizzare quello che hai gia dovresti procurarti un inverter che trasforma la tensione 12v ad esempio a 220v cioe la tensione di rete, in questo caso dovrai prevedere tutte le prevenzioni del caso dato che siamo in presenza di tensioni pericolose in caso di guasto. valuta te in base alle tue disponibilita economiche

okey grazie #17 #17 da quanto ho capito questo inverter sarà utilizzato perchè me ne ha parlato
e sempre da quanto ho capito ci sarà anche un batteria... anche perchè senò sarebbe inutile mettere le luci di notte senza influsso del sole non andrebbe niente pompa compresa...se ho capito qualcosa#23

bechbein
08-04-2014, 14:47
esatto l'inverter serve unicamente per adattare la tensione di uscita del pannello a quella che utilizzano le normali pompe cioe i 220v quindi ne potresti fare a meno se compri lampade e pompe a 12v (pompa a bassa tensione te le sconsiglio dato che hanno una bassissima potenza e non danno lo stesso effetto di quelle normali) poi se non prevedi una batteria il tutto funzionera solo di giorno e quindi la notte niente luci e la pompa rimarra spenta

Ilaria86
09-04-2014, 12:55
Perfetto allora ci sono grazie ;-)