Visualizza la versione completa : sos valori dell'acqua
Ciao,
ho due quesiti:
1.ho allestito da una settimana un juwel rio 125, a causa di un ordine prematuro ho inserito già contro ogni mia intenzione iniziale un carassio . Era in sofferenza e ho dovuto inserirlo in vasca e accendere l'areatore. La vasca è piantumata. Per quanto tempo dovrei tenerlo acceso? Meglio la sera quando le piante al buio non fanno fotosintesi, o di giorno quando le luci sono accese? Il pesce sembra vada un pò meglio. Se volessi accenderlo solo un pò, quale momento della giornata sarebbe meglio secondo la vostra esperienza?
2. I valori dell'acqua sono ph 8,2 , kh 15, gh> 16. T 22,5 °C
Come mi comporto? Al prossimo cambio uso Acqua d'osmosi? Tipo un 30 lt su 110lt e misuro i valori ? Grazie
hai misurato nitriti e nitrati?
Si, erano all'inserimento del pesce, NO2 assenti, NO3 25
taurus76
01-04-2014, 15:11
Dopo una settimana No2 assenti, mi sembra strano, cmq ricordati che essendo nuovo il sistema devi aspettarti il picco di No2, per questo si attende il famoso mese di maturazione, ora avrai valori ballerini, che si stabilizzeranno con il tempo.
tu hai detto che, a causa di un ordine prematuro, hai dovuto inserire un carassio in vasca. non ho capito bene questo punto#24
Era in sofferenza e ho dovuto inserirlo in vasca e accendere l'areatore
da questa frase, mi sembra di capire che il pesce stava già male prima di metterlo nel Rio, giusto? prima dove stava?
prima di inserire pesci, devi far maturare la vasca. dai valori che hai, sembra quasi che la vasca sia già matura..#24
la vasca è stata avviata solo una settimana fa?
Si,
la vasca è stata allestita e avviata il 25 Marzo,con acqua di rubinetto, biocondizionata e con attivatore batterico Askoll secondo prescrizioni. Ho misurato i valori che in una settimana sono rimasti pressochè invariati forse solo il kh è variato di poco, ora è più sul valore 15 e non 20 come prima( lo so devo comprare i test a reagente...ma dato l'elevata spesa per l'acquario solo queste schifezze ho potuto prendere, test sera-20 venti euro-buttati!)
Per la prima settimana 5h di luce.
Intanto insieme alle piante sono arrivati dei pesci in negozio. Dei due che avevo ordinato uno è arrivato morto in negozio (poverino). L'altro è rimasto in vasca in negozio 3 giorni circa, ma è grande 12 cm e stava in un 50 lt insieme a una decina di altri pesci piccoli 3-4 cm. Ho preferito portarlo a casa.( anche perchè precedentemente ogni volta che andavo in negozio i pesci rossi in queste vasche erano sempre ammalati di ictio). L'ho preso e l'ho messo in vasca da bagno (previa sterilizzazione e abbondante risciacquo con acqua calda)con un cucchiaino di sale ogni 10 lt... (forse è stato questo !?).
L'indomani ho cambiato l'acqua e il lunedì l'ho inserito in acquario, previa aggiunta di una dose appropriata al litraggio, di attivatore batterico bionitrivec e di un curativo della Easy life che male non gli fa. Si è ripreso subito.
Il motivo è che il pesce era diventato catatonico e stava un pò troppo immobile sul fondo della vasca, tutto raccolto e triste (più che altro moribondo!) . Non avevo un areatore in più, e quello che ho si monta direttamente sulla pompa del juwel...
Oggi i valori sono:
Ph sembra inizialmente tra 7.6 e 8.0 dopo poco il colore è molto più vicino a 8 e poi il colore sulla striscetta dopo due minuti diventa tra 8 e 8.4 )
KH 15 (con qualche sfumatura del 10) molto migliorato dai primi giorni!
GH > 16
nitrati 25
NO2 assenti (anche se una leggerissima sfumaturina dopo 2-3 minuti si percepisce sulla strisciaccia!)
Odio ste striscette!
Attualmente ho l'areatore acceso (il getto delle microbolle è parallelo e a pelo dell'acqua).
Ieri l'ho tenuto spento di notte, ma leggevo che il picco dei nitrati può essere in agguato e lo tengo acceso (anche se ho messo la dose di attivatore a una settimana? Dell'askoll andavano 3 dosi consecutive per i primi 3 giorni!NON SI PUO' DIRE CHE MANCANO I BATTERI NEL MIO ACQUARIO!:-D- I valori di nitriti e nitrati lo confermano, no?
Comunque domani cambio un 10% d'acqua e riaggiungo una dose corrispondente di attivatore.
Anche per questo il ph non si muove da quel valore, no? Per colpa dell'areatore!
taurus76
01-04-2014, 16:36
Si,
la vasca è stata allestita e avviata il 25 Marzo,con acqua di rubinetto, biocondizionata e con attivatore batterico Askoll secondo prescrizioni. Ho misurato i valori che in una settimana sono rimasti pressochè invariati forse solo il kh è variato di poco, ora è più sul valore 15 e non 20 come prima( lo so devo comprare i test a reagente...ma dato l'elevata spesa per l'acquario solo queste schifezze ho potuto prendere, test sera-20 venti euro-buttati!)
Per la prima settimana 5h di luce.
Intanto insieme alle piante sono arrivati dei pesci in negozio. Dei due che avevo ordinato uno è arrivato morto in negozio (poverino). L'altro è rimasto in vasca in negozio 3 giorni circa, ma è grande 12 cm e stava in un 50 lt insieme a una decina di altri pesci piccoli 3-4 cm. Ho preferito portarlo a casa.( anche perchè precedentemente ogni volta che andavo in negozio i pesci rossi in queste vasche erano sempre ammalati di ictio). L'ho preso e l'ho messo in vasca da bagno (previa sterilizzazione e abbondante risciacquo con acqua calda)con un cucchiaino di sale ogni 10 lt... (forse è stato questo !?).
L'indomani ho cambiato l'acqua e il lunedì l'ho inserito in acquario, previa aggiunta di una dose appropriata al litraggio, di attivatore batterico bionitrivec e di un curativo della Easy life che male non gli fa. Si è ripreso subito.
Il motivo è che il pesce era diventato catatonico e stava un pò troppo immobile sul fondo della vasca, tutto raccolto e triste (più che altro moribondo!) . Non avevo un areatore in più, e quello che ho si monta direttamente sulla pompa del juwel...
Oggi i valori sono:
Ph sembra inizialmente tra 7.6 e 8.0 dopo poco il colore è molto più vicino a 8 e poi il colore sulla striscetta dopo due minuti diventa tra 8 e 8.4 )
KH 15 (con qualche sfumatura del 10) molto migliorato dai primi giorni!
GH > 16
nitrati 25
NO2 assenti (anche se una leggerissima sfumaturina dopo 2-3 minuti si percepisce sulla strisciaccia!)
Odio ste striscette!
Attualmente ho l'areatore acceso (il getto delle microbolle è parallelo e a pelo dell'acqua).
Ieri l'ho tenuto spento di notte, ma leggevo che il picco dei nitrati può essere in agguato e lo tengo acceso (anche se ho messo la dose di attivatore a una settimana? Dell'askoll andavano 3 dosi consecutive per i primi 3 giorni!NON SI PUO' DIRE CHE MANCANO I BATTERI NEL MIO ACQUARIO!:-D- I valori di nitriti e nitrati lo confermano, no?
Comunque domani cambio un 10% d'acqua e riaggiungo una dose corrispondente di attivatore.
Ok, c'è da fare un po' di ordine secondo me.
- Allora sforzati e compra i test a reagente, le striscette non valgono nulla, stai sui test Jbl sono affidabili e relativamente economici.
- Elimina l' areatore per il momento, è solo coreografico, ma a te ora interessa un ambiente sano
- I nitriti 0 continuo a non crederci come i nitrati a 25
- il Kh non si abbassa da solo , almeno che non hai messo acqua Ro, dopo aver avviato la vasca.
- Cosa significa che hai picco in agguato e tieni acceso l' areatore?
- hai messo dei medicinali in una vasca in maturazione, assurdo e improponibile
Sinceramente ti consiglio lascia perdere i test per il momento fai girare il sistema senza toccare niente e tra qualche settimana inizia a metterci mano con i test, a reagente però.
Poi ti aiuteremo non preoccuparti..... #70
E che faccio con il pesce? L'areatore è per il pesce e per dagli supporto in caso aumentino i nitriti!#06
Mi sono pentita quanti capelli ho in testa di aver preso il pesce!#12
Il curativo comunque se si va a leggere non altera i valori....
-43Ieri tutto sommato stava meglio e avevo dato pochissimi granuli di alimento , oggi mi sembra stia sempre a pelo dell'acqua....con tutto l'areatore acceso! Tra l'altro, noto, ma questo fin dall' inizio che una branchia la alza e l'abbassa, l'altra no!
------------------------------------------------------------------------
Sono bravissima a complicarmi l'esistenza!-43
taurus76
01-04-2014, 17:19
Ma non puoi riportarlo al negozio ?
e cmq alteri o no i valori il curativo una vasca in maturazione và lasciata da sola senza immettere nulla.
Inviato dal mio HUAWEI P6-U06 utilizzando Tapatalk
Pensi che ne capiscano qualcosa più di me?! Sarebbe lo stesso.
Ero partita ok, tutto da protocollo, e poi presa da non so cosa mi sono bevuta il cervello e ho #28d#combinato una cavolata che forse mi sta compromettendo tutto il mio progetto!
Ora mi tocca aspettare.L' Areatore mi altera l' equilibrio per le piante che stanno soffrendo la mancanza di Co2. Però forse dovrebbe fare stare meglio il pesce. Che casino che ho combinato, proprio quello che non volevo!!!!!#23 se lascio l'areatore acceso di notte e spento a luci accese?
Ho appena letto su l'archivio del forum che Il ""voogle della easy life che sto usando rilascia acidi umici e tannini. Quello che ho notato in effetti e l'ambratura dell'acqua e il kh che all'inizio da 15-20 ora è più sui 15....Non che mi dispiaccia, anzi, visto che avrei dovuto tagliare l'acqua con RO.....anzi lo dovrò fare.... e ho scoperto che forse il pesce ha un problema di batteriosi interna. Il voogle male non gli fa, l'areatore è consigliatissimo (povere mie piantuzze!) e oggi involontariamente gli ho dato i piselli sbollentati e senza buccia....cosa prevista in questo caso! Ma, vedremo!
si....ma il pesce.....ormai la frittata è fatta.....#12
Intanto insieme alle piante sono arrivati dei pesci in negozio. Dei due che avevo ordinato uno è arrivato morto in negozio (poverino). L'altro è rimasto in vasca in negozio 3 giorni circa, ma è grande 12 cm e stava in un 50 lt insieme a una decina di altri pesci piccoli 3-4 cm. Ho preferito portarlo a casa.( anche perchè precedentemente ogni volta che andavo in negozio i pesci rossi in queste vasche erano sempre ammalati di ictio).
purtroppo noi non possiamo comprare tutti i pesci che vediamo nei negozi solo per "salvarli", altrimenti dovremmo comprare centinaia di pesci ogni volta che andiamo a vedere un negozio.
se il tuo negozio ha sempre pesci malati o morti,ti consiglio di acquistare pesci in un altro negozio dove sai che i pesci sono sani, o almeno che ti dia maggiori garanzie.
non comprare mai pesci che stanno in una vasca insieme a pesci malati.
se la tua vasca non era pronta per accogliere pesci, avresti fatto meglio a lasciare il pesce in negozio
L'ho preso e l'ho messo in vasca da bagno (previa sterilizzazione e abbondante risciacquo con acqua calda)con un cucchiaino di sale ogni 10 lt... (forse è stato questo !?).
il sale è un vecchio metodo della nonna , sicuramente uno dei primi "farmaci" usati per i pesci, usato più che altro contro parassiti quali Chilodonella in caso di attacchi lievi. per l'Ichthyo ci sono farmaci tipo il Faunamor, semmai ce ne fosse bisogno.
bisogna stare molto attenti col sale, perchè i pesci di acqua dolce nell'acqua salata non possono stare, potresti anche ucciderli, dipende dalle dosi e dal tempo di permanenza. oltre al fatto che, se hai piante, devi togliere i pesci e "curarli" da un'altra parte. il sale non va bene per le piante.
in generale, è meglio non pasticciare troppo con prodotti vari
Sicuramente una strigliata me la merito!
Ma a volte nella vita ti ritrovi in certe situazioni, nonostante tu metta tutta la tua buona volontà per non deviare dalla retta via...
In quel negozio non credo usino neanche il biocondizionatore per la vasca dei pesci rossi.... Ma al posto di ripetermi una cosa che già so, sarebbe meglio fare commenti più costruttivi e darmi dei consigli che mi possano aiutare da questo punto in poi ossia vasca in maturazione da 10 giorni di cui 3 con pesce...
ma no, mica era una strigliata, ma figurati, io non sono nessuno per poterla fare, erano solo consigli, spero utili, per evitare errori futuri:-)
sicuramente una cosa da fare è monitorare nitriti e nitrati, il problema più che altro potrebbero essere i nitriti..
l'aeratore tienilo acceso sempre
o riporti il pesce in negozio e fai maturare la vasca senza pesci, che sarebbe la cosa migliore,
oppure tieni dentro il pesce monitorando i valori
se i nitriti salgono troppo, devi fare subito dei piccoli cambi per non farli salire troppo..
Tieni presente che con il pesce in vasca e con continui piccoli cambi la maturazione sarà più lunga
------------------------------------------------------------------------
Ecco foto forse di colonie batteriche, fungine o alghe sulle piante pareti e filtro?
http://s2.postimg.cc/huuvzcp0l/20140405_173751.jpg (http://postimg.cc/image/huuvzcp0l/)
http://s29.postimg.cc/t53g2itvn/20140405_173809.jpg (http://postimg.cc/image/t53g2itvn/)
http://s27.postimg.cc/45o04d6vj/20140405_174445.jpg (http://postimg.cc/image/45o04d6vj/)
mah io di diatomee non ne vedo, non riesco a capire bene dalle foto#24
purtroppo ho appreso con rammarico che il pesce è passato a miglior vita.. mi spiace molto.
comunque non usare più prodotti chimici, non usare sale, non usare attivatori, non usare più nulla, adesso lascia stare la vasca e basta. :-)
falla maturare
spegni l'aeratore, toglilo e non usarlo più.
e continua a misurare nitriti e nitrati, ok?
ci aggiorniamo
Sono come puntini bianchi. stanno ricoprendo le piante forse colonie batteriche fungine...non so...causa nitriti e nitrati alti?...Le piante appaiono rovinate ....davvero non riesci a vederle cliccando sulle foto?
vedo vedo..
vedo che non sono diatomee:-)
forse materiale in sospensione depositato sulle foglie o un po' di decalcificazione biogena, tipica di Egeria e Ceratophyllum, che sono le tue piante
Intanto ho ordinato un neon da 4100k perchè ho ancora uno dei due di 9000k. Così faccio due da 4100k. Già sarà un primo passo... se sono forme algali....E al momento ho un fotoperiodo di 5h e 1/2...Questa settimana dovrei aumentare di mezz'ora, ma ora che faccio, lascio così....?
La foglioline sullo stelo dell'egeria sono diventate inconsistenti come se si stessero decomponendo....quelle colonie stanno infestando tutte le piante anche gli steli nuovi.....e le piante appaiono spente e brutte...Anche tra le piante alla fine conterò i supersisti...Sicuro che non c'è niente che io possa fare.....?Penso anch'io che l'aver introdotto il pesce con il suo cibo ha alterato tuttoooo#28d#
puoi aprire una discussione nella sezione "piante" per parlare delle tue piante:-)
bisogna valutare molte cose, come le stai coltivando, la luce, il fondo etc
il pesce e il suo cibo non c'entrano..di certo non danneggiano le piante a livello chimico, al massimo il pesce le può danneggiare a livello meccanico..
Felicissima :-))di comunicarvi che ho i seguenti valori dopo la mia terza settimana di avvio (e nonostante tutto il casotto avvenuto!):
Nitrati tra 10-25 mg/l
Nitriti assentiiiiii!
Gh> 16
Kh tra 10 e 15
Ph tra 7.6 - 8
Cominciato con 1/4 di protocollo di fertilizzante liquido della sera da usare a settimane alterne.
Picco di Nitriti e nitrati superato, dunque! Ora attendo la quarta settimana come di regola, rimisuro i valori e come procedo?
Cioè, posso fare la pulizia di vetri e ghiaino e devo fare un cambio del 10 oppure 15% d'acqua prima dell'inserimento dei pesci?
E' meglio usare sempre ad ogni cambio dell'acqua un attivatore batterico?
Un ultima domanda, come fate la pulizia del ghiaino della zona piantumata, se uso il sifone vengono via tutte le piante!#28......
Grazie in anticipo....
Cioè, posso fare la pulizia di vetri e ghiaino e devo fare un cambio del 10 oppure 15% d'acqua prima dell'inserimento dei pesci?
pulisci tutto quello che vuoi, non vedo il problema:-)
il cambio per ora non c'è bisogno di farlo:-)
E' meglio usare sempre ad ogni cambio dell'acqua un attivatore batterico?
no
come fate la pulizia del ghiaino della zona piantumata, se uso il sifone vengono via tutte le piante!#28......
e tu non farlo:-)
io non sifono quasi mai. al massimo tiro via le foglie brutte con la pinzetta.
se ci sono piante delicate, si fa una sifonatura molto delicata e superficiale, se è proprio necessario
ma che pesci devi mettere? con quei valori, puoi mettere solo pesci di acqua dura..
Bingo dave81! Io adoro i carassius eteromorfi!!! Nella parte non piantumata dovrò sifonare perche sporcano tanto! Allora Quando devo cominciare a fare il primo cambio d'acqua, ad una settimana di inserimento dei pesci? thanks
i cambi ovviamente si fanno dopo che hai messo i pesci, non prima, puoi fare cambi regolari ogni settimana o ogni 15gg, dipende. non c'è una regola precisa.
devi tenere controllati i nitrati, che non devono superare un certo limite. i cambi servono anche per rimuovere i nitrati in eccesso e tenere basso il loro valore.
più che aprire una discussione in "piante", ti conviene aprire una discussione nella sezione che riguarda gli eteromorfi, perchè bisogna stabilire la giusta popolazione per la tua vasca.
devi evitare di eccedere con la popolazione , non hai una vasca grandissima
#70 Tranqui in 110 lt netti due stanno benissimo! comunque seguirò al più presto il consiglio di inserire un nuovo topic non appena troverò i miei pesciolini!...
Ho pulito le piante che avevano tanto sporco sulle foglie....comunque aprirò anche lì un nuovo argomento appena necessario...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |