Visualizza la versione completa : benedetto impianto co2, mmm
acquar54
28-03-2014, 02:56
http://www.ebay.it/itm/ASKOLL-CO2-PRO-GREEN-SYSTEM-IMPIANTO-PER-ACQUARI-ACQUA-DOLCE-NOVITA-/251203121718?pt=Acquari_Pesci_e_Tartarughe&hash=item3a7cdf7236&_uhb=1
ciao raga che ne pensate di quest'impianto=? è fino a 200 l e il mio acquario è di 200 l potrebbe andare bene o sto per diventare scemo a buttar soldi cosi in questi tempi? :) rispondete please
Dario.Blu
28-03-2014, 03:24
L'impianto è ottimo. Devi solo chiederti se ti potrebbe servire veramente un impianto co2. Che tipo di piante hai in vasca o quali vorresti coltivare e che rapporto w/l hai?
Sent from my Nexus 7 using Tapatalk
Quoto Dario e aggiungo..... usi o hai intenzione di usare protocolli di fertilizzazione?? Hai anche necessità di acidificare??
Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk
acquar54
28-03-2014, 13:29
allora ragazzi vorrei mettere queste piante in vasca:
ceratophyllum demersum(10-20 steli)
microsorum pteropus,
anubias barteri nana,
anubias heterophylla,
vesycularia dubyana,
flame moss,
riccia fluitans...
per quanto riguarda l'illuminazione mi sto facendo un coperchio fai da te in legnodi betulla con possibili 4-5 neon da 35-39 watt l'uno...da quanto so queste piante non richiedono fertilizzazione però mi hanno detto che un pò di co2 non fa mai male :)
vasca: 100x40x50 cm già allestita ma solo con sabbia e rocce e legni, sto ancora decidendo se con quel wattaggio comprare del substrato e farci un bel pratino...
ceratophyllum demersum
microsorum pteropus,
anubias barteri nana,
anubias heterophylla,
vesycularia dubyana,
flame moss,
riccia fluitans...
se tieni la Riccia galleggiante è meglio, così soffre di meno, in superficie c'è più CO2 e prende anche più luce
stessa cosa per il Ceratophyllum, il quale se manca la CO2 tende a fare decalcificazione biogena
in generale hai piante non molto esigenti e quindi (volendo) puoi fare a meno dell'impianto
l'unica è la Riccia, che appunto è più facile se coltivata galleggiante. sommersa è più esigente e richiede più manutenzione.
il substrato fertile dovevi metterlo prima, dovresti togliere la sabbia, mettere il substrato fertile e poi rimettere la sabbia sopra.
per quanto riguarda l'illuminazione mi sto facendo un coperchio fai da te in legnodi betulla con possibili 4-5 neon da 35-39 watt l'uno...da quanto so queste piante non richiedono fertilizzazione però mi hanno detto che un pò di co2 non fa mai male :)
ovvio, la CO2 alle piante serve, se manca è un problema. ma è anche vero che in sommersione molte piante vivono lo stesso anche con poca CO2 (in aria ce n'è di più) quindi le puoi coltivare anche senza impianto, magari crescono meno ecco. e soprattutto, se manca la CO2 devi fertilizzare molto poco, altrimenti vai a nutrire solo le alghe.
ma perchè 5 neon?ti serve per forza tanta luce?
se hai tanta luce, devi fornire CO2 e fertilizzare
se invece hai poca luce, puoi evitare la CO2 e fertilizzare pochissimo
cioè luce, CO2 e fertilizzazione sono correlate in un certo senso
acquar54
28-03-2014, 19:33
più che altro vorrei creare un pratino, quindi mi vengono in testa 2 cose:
o ricreare una sorta di acquascaping...o fare tutto l'acquario a mo di prato sommerso con un legno che mi fa ad alberello...insomma i classici acquascaping...
però solo per il pratino fare 25 euro di substrato + un centinaio di impianto co2 e 50-60 euro di plafoniera artigianale boh.. a sto punto prendo qualche bella echinodorus e bacopa o cabomba
se non vuoi spendere, tieniti le tue piante, non prendere l'impianto e illumina la vasca il meno possibile:-)
acquar54
28-03-2014, 22:11
ok resto allora con i muschi e le epifite...quando avròun buon budget credo di fare tutto! grazie comunque :)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |