Entra

Visualizza la versione completa : Puntini bianchi vetro


riipro
20-03-2014, 18:09
salve ragazzi,ho da poco acquistato il mio primo acquario dolce da 60 litri..l'ho allestito da un paio di settimane ,per il momento senza piante vere e come primi pesci ho inserito uno squaletto e due corydoras..oggi ho notato che sul vetro sono apparsi dei puntini bianchi che sembrano essere in movimento..siccome sono nuovo di questo mondo e non ho idea se può essere solo sporco o qualcosa di dannoso per i pesci chiedo aiuto a voi..
vi allego la foto cosi posso rendere meglio l'idea
http://s12.postimg.cc/t6cudd3g9/20140320_164749.jpg (http://postimg.cc/image/t6cudd3g9/)

bettina s.
20-03-2014, 18:52
Ciao e benvenuto su AP, che cosa hai usato per il fondo? Potrebbero essere residui di sabbia se non hai lavato bene il ghiaietto, i pesci smuovendo il fondo possono farla affiorare e aderire al vetro. Cerca di fare una foto un po' più nitida, magari si capisce meglio.

GrifoneSeduto
20-03-2014, 19:11
A me sembrano semplicissime bolle d'aria che si creano nel riempimento della vasca, ma la foto e poco nitida e si capisce poco. Io proverei dall'interno a smuoverle per vedere cosa sono... Comunque due settimane per inserire i primi pesci sono generalmente poche, dovevi aspettare un po' di più (minimo un mese) per attendere quello che viene chiamato "picco dei nitriti" (in questa sezione nella parte "in evidenza" potrai trovare diversi articoli che parlano di questo) che è dannoso per i pesci (potenzialmente letale!).

Tieni monitorato il valore di NO2 in vasca, con dei test possibilmente a reagente, tenendo conto che un valore sopra lo 0 è dannoso per i pesci. L'ideale sarebbe forse trasferire i pesci da qualche altra parte (es. qualche amico con un acquario già avviato che te li può ospitare per un paio di settimane...) fino a maturazione della vasca completata.

riipro
20-03-2014, 19:54
Vi ringrazio per la risposta..cercherò di allegare una foto più nitida..comunque per il fondo ho usato del terriccio sopra al quale ho depositato il ghiaino blu accuratemente lavato prima di inserirlo nell'acquario.
Specifico che questi puntini sono proprio attaccati al vetro interno dell'acquario,mi sembra strano possano essere bolle d'aria..però ripeto,sono ignorante in materia ;)

GrifoneSeduto
20-03-2014, 21:30
Io mi preoccuperei più di quanto detto riguardo agli NO2, fai i test e facci sapere cosa ti viene fuori.

nibby
21-03-2014, 02:52
ciao e benvenuto, anche a me,dalla foto, sembrano normali bolle d'aria tipiche dopo l'allestimento o dopo un cambio d'acqua...
ma pesci li hai inseriti subito?? i pesci rischiano di andare incontro a morte certa, a due settimane dall'avvio sei in piena esplosione batterica.
Comunque sai che lo squaletto (balantiocheilos melanopterus) cresce tranquillo fino a 30cm? purtroppo ancora lo vendono...
ps.le piante finte servono solo a raccogliere le alghe faresti bene e toglierle ;)



Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

riipro
21-03-2014, 14:51
Grazie a tutti per i consigli..oggi stesso andò a comprare il test per calcolare i valori...per quanto riguarda i pesci li ho inseriti dopo circa 3 settimane dopo aver lavorato l'acqua con biocondizionatore tutti i giorni..non so se è troppo presto,cosi mi è stato consigliato dal venditore.Comunque è già una settimana che i pesci sono in vasca e non ho notato comportamenti strani per ora

nibby
21-03-2014, 16:27
ok diciamo che dopo tre settimane dovresti essere andato tranquillo... ma hai rischiato perché è sicuramente meglio fare i test prima di inserire gli ospiti... il biocondizionatore non serve inserirlo tutti i giorni, se è quello per i metalli pesanti lo devi usare solo nell'acqua dei cambi prima di inserirla in vasca facendola riposare alcune ore... se invece è un biocondizionatore per i batteri nel filtro è praticamente inutile usarlo :)
ora controlla i valori facci sapere che neon hla tua vasca quanti watt e cerchiamo di mettere qualche piantina vera! ;)


Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

riipro
21-03-2014, 21:28
grazie nibby sei molto gentile ed esaudiente..ho comprato oggi l'occorente per il test e domani ti farò sapere come sono i valori..approfitto della tua disponibilità per chiederti anche un'altra cosa..vedo l'acqua un po' sporca e vorrei fare il cambio..per quanto riguarda l'acqua pulita che andrò a mettere la devo trattare con biocondinzionatore il giorno prima?per intenderci io ho la boccetta Serra con tappo blu e una con tappo rosso..quella con tappo rosso ne metto un tappo a settimana dentro al filtro(cosi mi è stato consigliato),mentre quella con tappo blu mi è stato detto di metterne un tappo ad ogni cambio acqua

nibby
22-03-2014, 14:52
bene, aggiornaci coi risolultati ;)
esatto aquatan della sera (tappo blu) va usata per l'acqua di rubinetto prima di metterala in vasca, secondo me 12 ore sono più che abbondanti l'importante sarebbe lasciare l'acqua a decantare in un contenitore aperto (tipo secchio) per far evaporare il cloro aggiunto negli acquedotti... la giusta regola poi sarebbe di prelevare l'acqua dall'alto lasciando quella sul fondo dove sono precipitati i metalli pesanti... questa è sicuramente la procedura più lunga e complessa sono sicuro che non la seguono tutti, ma te la descrivo :D
Io nelle mie vasche ho un kh basso quindi su 25litri di cambio 20 sono di osmosi e solo 5 da rubinetto quindi non mi crea grossi problemi...
il nitrivec (tappo rosso) puoi tranquillamente eviatre di metterlo. Forse ha un senso il giorno delll'avvio della vasca e dico forse... poi davvero è superfluo se non inutile ;)
Per acqua sporca cosa intendi? che materiali hai inserito nel filtro?


Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

riipro
22-03-2014, 15:06
sporca nel senso che ho notato,specie quando metto in funzione l'areatore,che si alzano residui di mangime credo..anche se con il retino ho provveduto a ripulire bene o male..nel filtro ho inserito cannolicchi come primo strato,spugna filtrante ed infine lana

GrifoneSeduto
22-03-2014, 15:20
Se pensi di avere il fondo sporco perchè hai somministrato troppo mangime la soluzione è quella di sifonare il fondo. Se il mangime rimane sul fondo tende a produrre nitrati (NO3), che nel tuo caso non avendo piante vere che li smaltiscono ti si possono accumulare e creare un potenziale danno per i pesci (a differenza dei nitriti valori poco sopra lo zero non sono dannosi, ma se aumentano troppo lo diventano).
Controlla anche questo valore quando farai i test, per il cambio d'acqua non saprei, visto che sei tecnicamente ancora in fase di maturazione io non lo farei, a meno che i valori di NO3 non siano troppo alti, in quel caso il cambio d'acqua è l'unica.

riipro
22-03-2014, 15:35
Vi riporto il risultato del test fatto con strisce sera 5 in 1
No3 25
No2 il valore non è molto preciso..non è propriamente 0 ma neanche cosi scuro come indica al valore 1
gh > 16°d
Kh 15°d
Ph anche qui il colore non è preciso..comunque oscilla sui 7.6 (molto alto mi sembra)

GrifoneSeduto
22-03-2014, 15:42
Vi riporto il risultato del test fatto con strisce sera 5 in 1
No3 25
No2 0
gh > 16°d
Kh 15°d
Ph il colore non è preciso..comunque oscilla sui 7.6 (molto alto mi sembra)

Gli NO3 sono troppo alti, direi che un cambio d'acqua è necessario, cambia magari il 10-20% e domani ripeti il test e vedi se sono scesi, comunque assicurati di eliminare gli eventuali residui di mangime sul fondo, se non elimini quelli con il cambio d'acqua risolvi poco.

Per il resto mi pare che pH e kH siano abbastanza alti quantomeno per i corydoras, per lo squaletto non ti so dire #12

Hai messo solo acqua del rubinetto? Dovresti misurare il pH dell'acqua del tuo rubinetto per capire, in funzione di quella, quali pesci mettere. Altrimenti la soluzione è quella di "tagliare" l'acqua del rubinetto con acqua di osmosi e acidificare l'acqua con elementi naturali tipo torba, o con prodotti chimici come il ph/kH minus.

nibby
22-03-2014, 15:44
eccoci.... i valori in se sono buoni! no3 25 è appena un filo alto ma senza piante che consumano azoto è pure basso nonostante tutto... il problema è che i test a striscetta 5 in 1 non sono per nulla affidabili... meglio di niente forse, ma gli unici che hanno valore sono quelli a reagente, hanno anche un valore economico indubbiamente, ma ti durano parecchio parecchio tempo...
comunque attenendoci a questi valori le cose sembrano andare bene... quanti neon hai in vasca? quanti watt? mi sembra di averlo già chiesto :D
così in base a luce e al fondo che hai in vasca troviamo piante vere da inserire ;)

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
giusto mi ero dimenticato dei corydoras.... kh un po altino è vero ma dobbiamo considerare attendibile al 100% la striscetta... cosa su cui non metterei la mano sul fuoco

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

riipro
22-03-2014, 15:54
Grazie ad entrambi per la celerità nelle risposte..per quanto riguarda l'illuminazione ho un neon 24w t5 per una vasca da 60 litri..per i test sono d'accordo con te nibby che a strisce non sono molto affidabili,infatti appena ho la disponibilità preferirei acquistare quelli a reagente..il valore che mi preoccupa tuttavia è il Ph che come già detto mi sembra oscillare tra i valori 7.6 e 8.0

GrifoneSeduto
22-03-2014, 16:03
Il ph lo vedi oscillare perchè le strisce hanno una percentuale di tolleranza più alta rispetto al reagente. Con il kH che hai misurato anche tenendo conto del possibile errore di misurazione il pH non ti può oscillare veramente.
Detto questo, mettiamo anche che il tuo pH sia 8.0, i pesci non credo rischino la vita, solo non vivranno in modo ottimale. Io per diverso tempo ho tenuto un corydoras a ph 8 per mia ignoranza, e oggi è ancora con me che sguazza in un altro acquario :-D

Io ti consiglierei, se non hai la disponibilità di acquistare tutti i test a reagente, di comprare almeno quello del pH e se ti avanza qualche euro anche NO2, gli altri valori meno "cruciali" per l'acquario puoi misurarli con le striscie (un errore di un paio di step sull'NO3 non è drammatico, mentre lo potrebbe essere sull'NO2!). Appena hai il valore di pH corretto direzioni anche le tue scelte sulla possibile fauna che andrà a popolare l'acquario.

nibby
22-03-2014, 16:14
24w di t5 su 60 litri lordi ti offrono buone possibilità!
io per cominciare metterei qualche criptocoryna e l'egeria densa... appena puoi allega una foto intera della vasca ;)

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
mmm forse l'egeria vuole più luce... meglio il classico ceratophyllum

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

riipro
25-03-2014, 17:22
Ragazzi oggi un cory è passato a miglior vita..l'ho trovato immobile sul fondo senza vita,mentre un altro è sempre stabile sul fondale ma perlomeno respira...a questo punto ho paura che anche lui possa rischiare..secondo voi è un problema di Kh troppo alto o qualche altro motivo? sinceramente non so neanche se sono alimentati bene..poichè io ogni sera verso un po' di mangime in granuli che arriva si sul fondo ma da alcuni giorni non mi sembra che viene consumato.Mi affido a voi -43

GrifoneSeduto
25-03-2014, 17:48
Ripeti i test che hai fatto l'ultima volta (NO2, NO3, pH, kH) e facci sapere. Non vorrei che fossi nel cosiddetto "picco dei nitriti".

riipro
25-03-2014, 18:06
allora ho rifatto ora il test:
No3 25
No2 0
ph 8
kh 15°d
gh >16°d

più o meno come l'ultima volta

GrifoneSeduto
25-03-2014, 23:24
Ok gli NO2 sembrano essere a zero, però gli NO3 non si abbassano, avevi fatto un cambio giusto?

nibby
25-03-2014, 23:45
mi dispiace per il piccolo cory... comunque hai solo piante finte giusto? direi che è impossibile che si possano abbassare gli no3 se nessuno li consuma.... a parte le alghe :D
ph resta un po' alto... ma sono valori adatti a vari ospiti penso soprattutto a sud-est asiatico...
guarda qualche piantina chiedi se hai dubbi e se puoi metti una foto intera della vasca...

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

riipro
26-03-2014, 17:43
nibby e grifoneseduto mi affido a voi..ho rimosso il cory deceduto e ho notato che gli mancava un pezzo di coda..ora non so se sono stato io mentre usavo il retino per rimuoverlo o se sono stati gli altri coinquilini...fatto sta che oggi, il restante cory che mi era rimasto l'ho visto che andava a prendere aria in superficie per poi ristabilirsi sul fondo,quindi presumo che stava bene..dopo circa mezz'ora ho notato che il cory era scomparso...non riesco a trovarlo più ragazzi,ho provato anche a spostare le 2 piante finte ma niente..mi sta quindi salendo un dubbio..è possibile che la morte dell'uno e la scomparsa dell'altro sia causa degli altri pesci? come popolazione vi comunico che ho lo squaletto,due pesci pinguino e un balloon nero...comunque sia mi sembra strano che possano essere stati uno di loro poichè le dimensioni sono abbastanza ridotte..però non so :(

vi allego come richiesto la foto della vasca intera
http://s28.postimg.cc/s8z5i2mx5/20140326_163639.jpg (http://postimg.cc/image/s8z5i2mx5/)

Dirk_Pitt_84
26-03-2014, 18:26
Ciao,
penso che tu abbia sbagliato sezione...dovevi postare nel marino!! :-))
ovviamente è una battuta eh...! ;-)

Non prendertela a male ma penso che l'ambiente che hai ricreato sia molto inadeguato per ospitare dei pesci tropicali d'acqua dolce.
Partendo dal fondo, di colore troppo acceso e quindi stressante, all'arredo in plastica o resine, all'assenza di piante vere...insomma, probabilmente ti verrà consigliato di rifare tutto da capo e io sono d'accordo con chi te lo consiglierà!
In più non penso sia una buona cosa per l'equilibrio dell'acquario inserire conchiglie marine e sassi decorati (tipo quello a destra vicino al filtro...sicuramente un souvenir decorato con non so che tipo di vernice!:#O)...è probabile, anzi, sicuro che rilascino sostanze inquinanti o comunque che possano compromettere le caratteristiche dell'acqua e di conseguenza la salute dei pesci!

GrifoneSeduto
26-03-2014, 23:19
Eccomi, mi associo anche io al consiglio di Dirk_Pitt sul fare tutto da capo, ma si sa "de gustibus non disputandum est" :-D:-D
Di sicuro al di là dei gusti personali gli appunti che ti sono stati fatti li condivido, mai mettere nell'acquario cose che non siano adeguate o progettate specificatamente per acquari perchè potrebbero rilasciare sostanze pericolose per i pesci.
Io poi odio gli arredamenti finti, e li sconsiglierei a chiunque principalmente per tre motivi:
1 - Se è naturale è più bello, non nocivo e secondo me ti da molta più soddisfazione
2 - Pur essendo studiati per gli acquari, talvolta rilasciano comunque la vernice con la quale sono pitturati e se lasciati li per parecchio tempo tendono a degradarsi (parlo per esperienza personale).
3 - Per quanto riguarda le piante, quelle finte di sicuro non ti daranno noia con fertilizzazione, fotoperiodo, e tutti i costi annessi e connessi, ma di sicuro il problema che hai degli NO3 alti è causato proprio da quello, senza contare che piante vere, oltre ad essere tremendamente più belle e variegate svolgono una attività essenziale per l'ecosistema acquario.

Quindi, alla luce di quanto detto, il mio consiglio è senz'altro di togliere tutto ciò che è finto e sostituirlo con qualcosa di vero (tipo legni di torbiera, pietre, ma soprattutto piante vere) senza rinunciare al tuo gusto personale.

Per quanto riguarda i cory, non so se è un problema di compatibilità con gli altri ospiti (qualcuno più competente magari ti darà ragguagli in merito) ma come ti ho già detto prima è molto probabile che stiano male per via di un'acqua per loro inospitale. Il fatto che il tuo cory salisse in superficie con frequenza è proprio sintomo di mancanza di ossigeno nell'acqua causato dall'assenza di pinte che svolgono fotosintesi, e loro che sono sul fondo ne patiscono di più.

Cerca di porre rimedio a questa situazione utilizzando tutti i consigli che ti abbiamo dato finora, sennò tempo che altri pesci potrebbero rimetterci le pinne #28g