Ciaox
17-03-2014, 00:31
Ragazzi sono qui per far ripartire le cose per bene senza commettere errori che in passato mi sono costati cari a favore delle alghe.
Mi ero iscritto in questo forum piu di un anno fa perchè volevo farla ripartire subito ma poi per problemi di famiglia, ho dovuto rimandare e ora eccoci qui. C'è da dire cmq che la vasca in questo anno pur senza piante ha subito le seguenti modifiche:
è stata svuotata, ho acquistato e messo il fondo fertile deponit mix dennerle, ho rimesso il ghiaietto di quarzo, rimesso l'acqua e fatto ripartire la vasca al buio completo.. foderata con busta nera tutti i vetri... un anno in funzione al buio con l'aggiunta di batteri buoni: cycle superfast della askoll, integrati piu volte durante l'anno.
la mia vasca:
80 litri (consideratne 73-75 netti, visto che tra ghiaia legni e tutto il resto, qualcosa va perduto)
piante acquistate (molte mi sono state regalate da un amico che ha disfatto la vasca):
lato posteriore:
bacopa monnieri
postostemon stellatus (eusteralis)
proserpinaca palustris cuba
pogostemon erectus
mayaca fluviatilis
ludwigia inclinata var. verticillata cuba
centro vasca
sotto i legni abbiamo:
pogostemon helferi (lato sinistro della vasca)
staurogyne repens (lato destro della vasca)
muschio taiwan moss (sopra i legni)
parte anteriore:
pratino: eleocharis sp. Minima
la vasca dispone di un impianto C02 della askoll (attualmente non attivo perchè sto aspettando che mi arriva il micronizzatore che ho ordinato on line. il vecchio si è rotto)
illuminazione:
3 lampade neon T5 da 24 w ciascuna. Così disposte:
2 osram T5, 24 W da 6500k
1 osram T5, 24 W da 4000K
ci sono due ballast per collegare le tre luci.
Attualmente essendo stata avviata ieri la vasca, ho dato alle piante 5 ore di luce cosi disposte:
5 ore di piena luce da parte delle due T5 6500k
2 ore (quelle centrali) dove si accende anche la 4000K
aumenterà di un ora le ore di luce tra una settimana.
Fertilizzanti:
Fondo fertile: deponit mix dennerle. con substrato ghiaietto fine di quarzo dennerle.
fertilizzanti liquidi:
ho acquistato già un anno fa (e mai aperti, tanto che bisogna togliere anche la carta che chiude la boccetta sotto il tappo, quindi sono del tutto nuovi) tutta la linea seachem del programma avanzato (compreso equilibrium), ma essendo partita ieri la vasca non ho somministratto ancora alcun tipo di fertilizzante. Se avessi avuto già pronto il mcronizzatore avrei dato via libera solo alal co2.
Valori acqua. (sono in attesa che mi arrivino dei test nuovi.. nella linea dei test ho fatto un bel minestrone.. mi ero letto con attenzione il topic riportato su questo forum che mette in comparazione i vari test.. e in base alla precisione su un valore e su un altro, ho fatto un minestrone di acquisti :D)
ad ogni modo, ad oggi (in attesa che mi arrivi il minestrone ordinato :D) posso darvi pochi valori in base a quei test di cui dispongo ma di cui non so quanto siano precisi
kh: 5.5 (askoll)
gh: 5.5 (tetra) so che la tetra è meno affidabile degli altri, ergo nel minestrone in arrivo ho provveduto a cambiare marca
ph 8 (è normale visto che non è ancora stata attivata la c02, sarà quest'ultima ad abbassarlo fino ad un valore di 6.8/7)
no2: 0
riguardo gli altri valori: no3, fe, po4, sil attendo l'arrivo dei test ordinati. anche se anzalizzarli ora per alcuni sarebbe superfluo in quanto non avendo iniziato la fertilizzazione, parametri come il fe sarebbero neutri.
Vi chiedo la gentilezza di dirmi se ho sbagliato qualcosa e quando dovrò iniziare a fertilizzare, e comq proseguire con l'illuminazione.
ora vi mostro due foto, la prima è il mio acquario nella precedente versione e al pieno della sua vita (prima che le alghe lo distrussero)
http://www.sitohd.com/siti/17487/foto/281253.jpg
qui invece la foto attuale della vasca appena allestita (nei punti vuoti centrali accanto al viale saranno presto riempiti da altra eleocharis sp. minima che mi arriverà in settimana)
http://www.sitohd.com/siti/17487/foto/281299.jpg
Mi ero iscritto in questo forum piu di un anno fa perchè volevo farla ripartire subito ma poi per problemi di famiglia, ho dovuto rimandare e ora eccoci qui. C'è da dire cmq che la vasca in questo anno pur senza piante ha subito le seguenti modifiche:
è stata svuotata, ho acquistato e messo il fondo fertile deponit mix dennerle, ho rimesso il ghiaietto di quarzo, rimesso l'acqua e fatto ripartire la vasca al buio completo.. foderata con busta nera tutti i vetri... un anno in funzione al buio con l'aggiunta di batteri buoni: cycle superfast della askoll, integrati piu volte durante l'anno.
la mia vasca:
80 litri (consideratne 73-75 netti, visto che tra ghiaia legni e tutto il resto, qualcosa va perduto)
piante acquistate (molte mi sono state regalate da un amico che ha disfatto la vasca):
lato posteriore:
bacopa monnieri
postostemon stellatus (eusteralis)
proserpinaca palustris cuba
pogostemon erectus
mayaca fluviatilis
ludwigia inclinata var. verticillata cuba
centro vasca
sotto i legni abbiamo:
pogostemon helferi (lato sinistro della vasca)
staurogyne repens (lato destro della vasca)
muschio taiwan moss (sopra i legni)
parte anteriore:
pratino: eleocharis sp. Minima
la vasca dispone di un impianto C02 della askoll (attualmente non attivo perchè sto aspettando che mi arriva il micronizzatore che ho ordinato on line. il vecchio si è rotto)
illuminazione:
3 lampade neon T5 da 24 w ciascuna. Così disposte:
2 osram T5, 24 W da 6500k
1 osram T5, 24 W da 4000K
ci sono due ballast per collegare le tre luci.
Attualmente essendo stata avviata ieri la vasca, ho dato alle piante 5 ore di luce cosi disposte:
5 ore di piena luce da parte delle due T5 6500k
2 ore (quelle centrali) dove si accende anche la 4000K
aumenterà di un ora le ore di luce tra una settimana.
Fertilizzanti:
Fondo fertile: deponit mix dennerle. con substrato ghiaietto fine di quarzo dennerle.
fertilizzanti liquidi:
ho acquistato già un anno fa (e mai aperti, tanto che bisogna togliere anche la carta che chiude la boccetta sotto il tappo, quindi sono del tutto nuovi) tutta la linea seachem del programma avanzato (compreso equilibrium), ma essendo partita ieri la vasca non ho somministratto ancora alcun tipo di fertilizzante. Se avessi avuto già pronto il mcronizzatore avrei dato via libera solo alal co2.
Valori acqua. (sono in attesa che mi arrivino dei test nuovi.. nella linea dei test ho fatto un bel minestrone.. mi ero letto con attenzione il topic riportato su questo forum che mette in comparazione i vari test.. e in base alla precisione su un valore e su un altro, ho fatto un minestrone di acquisti :D)
ad ogni modo, ad oggi (in attesa che mi arrivi il minestrone ordinato :D) posso darvi pochi valori in base a quei test di cui dispongo ma di cui non so quanto siano precisi
kh: 5.5 (askoll)
gh: 5.5 (tetra) so che la tetra è meno affidabile degli altri, ergo nel minestrone in arrivo ho provveduto a cambiare marca
ph 8 (è normale visto che non è ancora stata attivata la c02, sarà quest'ultima ad abbassarlo fino ad un valore di 6.8/7)
no2: 0
riguardo gli altri valori: no3, fe, po4, sil attendo l'arrivo dei test ordinati. anche se anzalizzarli ora per alcuni sarebbe superfluo in quanto non avendo iniziato la fertilizzazione, parametri come il fe sarebbero neutri.
Vi chiedo la gentilezza di dirmi se ho sbagliato qualcosa e quando dovrò iniziare a fertilizzare, e comq proseguire con l'illuminazione.
ora vi mostro due foto, la prima è il mio acquario nella precedente versione e al pieno della sua vita (prima che le alghe lo distrussero)
http://www.sitohd.com/siti/17487/foto/281253.jpg
qui invece la foto attuale della vasca appena allestita (nei punti vuoti centrali accanto al viale saranno presto riempiti da altra eleocharis sp. minima che mi arriverà in settimana)
http://www.sitohd.com/siti/17487/foto/281299.jpg