Visualizza la versione completa : Nuovo progetto Consigli!!
RobertoCan
14-03-2014, 21:03
Salve.
Avendo cambiato casa ho intenzione di riprendere il mio hobby. Lo spazio di cui dispongo per progettare un acquario marino tropicale è di larghezza 1,50 x profondità 1,00 e altezza fino a 2,00. Il lato da 1,00 sarà direttamente esposto alla luce naturale .
Gradirei consigli su possibile realizzazione , accessori , rocce, etc..
Grazie
mirkostark
14-03-2014, 21:35
Ciao e benvenuto nel lato salato, che cosa vorresti allevare in vasca e che dimensioni vuoi o puoi fare? Iniziamo a capire cosa vuoi fare e poi procediamo per gradi. Ciao Mirko
RobertoCan
14-03-2014, 23:36
Grazie per avermi risposto.
Vorrei mettere rocce vive, invertebrati, anemoni e pesci tropicali pochi e colorati. Accetto consigli sui pesci.
le dimensioni dell'acquario sono le massime misure che ho rilevato , se ti sembra grande posso ridurre.
Ovviamente l'acquario marino è molto più impegnativo rispetto all'acqua dolce. la scenografia che offre non è paragonabile
mirkostark
14-03-2014, 23:50
Io farei 120 60 60 che sono belle misure. Se vuoi fare un metodo di gestione berlinese considera che ci vogliono 1kg di rocce per ogni 5 litri di acqua. Le attrezzature ti consiglio 2 scarichi IN-OUT XAQUA con relativa pompa da almeno 3.500 lt/h. Per avere una bella idea di cosa vuoi realizzare vedi piu specificamente sul forum almeno pef capire le prime nozioni di base. La prima cosa devi avere un buon impianto osmosi perche senza non si parte. Ciao Mirko
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
RobertoCan
15-03-2014, 05:18
Impianto osmosi? A Merano l'acqua è pura o l'impianto a osmosi inversa ci vuole sempre?
se hai tanto spazio utilizzabile e non hai problemi con le bollette della luce, fallo bello grande, ti dirò che più lo fai profondo e meglio è. Un 120x60x60 è già una misura discreta, il 60 va bene, quasi tutti hanno 60 di profondità,, ma se puoi permetterti più di 60 la rocciata viene meglio. Esempio un bel 120/130 per 70/80 di profondità sarebbe meglio, spazio permettendo.
Impianto ad osmosi ci vuole sempre, raramente l'acqua del rubinetto è adatta alle nostre vasche.
mdsdesign
15-03-2014, 08:46
E' anche sconsigliata l'esposizione diretta ai raggi solari , quindi se la vasca prende luce è un conto ma se viene illuminata dal sole direttamente potrebbe esserci qualche problemino.
come si diceva non è consigliabile che prenda luce solare diretta
acqua osmotica è d'obbligo
per le misure partirei nel sapere che tipo di illuminazione mettere considerando che le plafo in commercio hanno delle misure standard (considerando che ci vorrai allevare pesci e coralli duri)
se si vuole esagerare con la profondità della vasca se ne possono anche affiancare due
rimane fattibile anche il fai da te
RobertoCan
15-03-2014, 10:44
Lo spazio che ho a disposizione è in foto , veranda d'inverno. il lato da 1,00 che posso ridurlo, sarebbe esposto alla luce solare, posso oscurare il vetro.
Non avendo esperienza, mi conviene acquistare una vasca già pronta o farla assemblare da un negoziante.
http://s9.postimg.cc/sylt30r1n/IMAG0546.jpg (http://postimg.cc/image/sylt30r1n/)
http://s28.postimg.cc/g68asexl5/IMAG0547.jpg (http://postimg.cc/image/g68asexl5/)
con le opzioni che hai a disposizione la farei sicuramente artigianale
vieni da Malberti a Desio e vai tranquillo
Vai sicuramente di vasca artigianale. ..
Cmq.le misure dipendono da quanti soldi puoi utilizzare nel progetto un conto è illuminare un 100 un conto un 150 cm...cosi.come lo skimmer...
Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
RobertoCan
15-03-2014, 11:56
Non avendo esperienza mi sento insicuro sulla riuscita e soprattutto sulla tenuta della vasca.
Credo di prendere per buona l'illuminazione da 100, meno costosa.
In ogni caso, il mio buget è di 2000 3000 € massimo per acquario aperto.
Con 2000 3000 euro ti fai un signor acquario!!!
Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
RobertoCan
16-03-2014, 20:50
Ho letto un po' di post. La vasca che vorrei progettare deve essere massimo 400-500L megio lunga che profonda.
Cosa consigliate per un buon impianto ad osmosi già pronto?
RobertoCan
20-03-2014, 00:25
mi hanno consigliato questo:
http://www.acquaefiltri.net/web2/negozio/osmosi-inversa/impianti-osmosi-a-bicchiere/aqua1-75-xp
Luca1963
20-03-2014, 10:22
...per la vasca ti proporrei invece un po larga tipo 120/70/55(h)
tieni presente che se vuoi fare DSB ti consigli di alzare il vetro di 12/15 cm in modo da suplire all'altezza della sabbia.Come ti hanno gia consigliato un buo impianto di osmosi.
Io ti consiglio di chiedere a loro http://www.forwater.it/
...gentili e sopratutto ti sanno aiutare.
Illuminazione .....
Hai una scelta impressionante
ti faccio un esempio
io sto progettando una vasca 160/70/70 e ho gia acquistato 1 delle 2
Pandora Hyperion S (1x145w,2x24w T5) tieni presente che copre un'area di
100x80x80..... ma prima Bisogna sapere le dimensioni della vasca.......
movimento acqua ti consiglio o le Vortech MP60, o le Jebao WP60 .....ma bisogna vedere sempre le dimensioni della vasca.
e poi sump e all'interno lo schiumatoio e reattore di calcio
dimenticavo se fai un dsb non hai bisogno di tantissime rocce in quanto la sabbia fa lo stesso lavoro delle rocce .....
RobertoCan
23-03-2014, 11:43
Grazie Luca.
Sono stato in negozio fisico. Mi hanno proposto una Vasca completa acquario juwel rio 300 nero mobile incluso . Tutto completo di lampade, pompa, schiumatoio, sabbia, installazione in loco etc.. per 1500€
Paolog79
23-03-2014, 11:57
Dipende dalla tecnica che ti hanno proposto, cmq il prezzo mi pare un po poco
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Eviterei le vasche tutto compreso le attrezzature non sono il massimo e non rispecchiano le nostre esigenze.
Si può allestire spendendo una cosa giusta ma avendo ciò che serve.
Eventualmente c'è il mercatino.
Essendo la prima esperienza una 100/120×60×60 sarebbe un'ottima partenza sia per la gestione che per i costi.
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
RobertoCan
23-03-2014, 19:02
Eviterei le vasche tutto compreso le attrezzature non sono il massimo e non rispecchiano le nostre esigenze.
Si può allestire spendendo una cosa giusta ma avendo ciò che serve.
Eventualmente c'è il mercatino.
Essendo la prima esperienza una 100/120×60×60 sarebbe un'ottima partenza sia per la gestione che per i costi.
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
Con il fai da te, essendo alle prime armi non mi conviene.
Con 1500€ avrei tutto, compreso il montaggio e l'assistenza sul posto da personale esperto.
Un mio amico ha lo stesso sistema da 3 anni, mai un problema. Preferisco andare sul sicuro.
Grazie per i suggerimenti.
Sinceramente, li ritengo 1500 euro spesi male, di tutto il sistema Salverei solo i 5 vetri della vasca, il resto lo butterei
Partire con un Marino chiuso è già un grosso problema, comunque vedi tu
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
RobertoCan
23-03-2014, 20:51
per un marino aperto mi hanno chiesto 2500€ . però potrei utilizzare la vasca per realizzarlo aperto. Il problema è il costo della plafoniera.
mirkostark
23-03-2014, 21:15
Ma la vasca ti puo xostare max 400 euro ma ad arrivare a 1500 ce ne vuole. Fai una vasca aperta e avrai subito giovamenti rispetto a una vasca chiusa. Ascolta TENE
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
RobertoCan
23-03-2014, 21:20
1500€ è per la vasca completa di tutto pronta per immettere le rocce e i pesci, c'è anche il mobile. Solo la vasca senza accessori 400€ come dici tu.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |