PDA

Visualizza la versione completa : Spostare ancistrus in vasca con avannotti


larobbbi
12-03-2014, 10:20
Buongiorno a tutti,
vi chiedo info per dipanare un dubbio che potrebbe rendere più felici i miei pinnuti.

Posseggo un rio 125 con 3 oranda e un ancistrus maschio di circa 5 cm e un'altra vasca di 30 litri con filtro e piantumata che uso per far crescere le piante e come vasca di accrescimento per gli avannotti di oranda.

Il problema è nel 125 perchè l'ancistrus adora la pappa degli oranda e quindi quando è ora di cena si presenta anche lui al banchetto. Peccato però che quando gli oranda gli vanno vicino per prendere il cibo lui si arrabbia e li attacca usando quelle specie di artigli che ha al lato della testa rovinando tutte le pinne degli oranda. Il mio ancistrus è attivo anche di giorno e ho provato a dargli contemporaneamente al cibo oranda la pastiglia apposta per lui, ma la annusa e poi preferisce il cibo oranda.
Siccome la situazione è diventata un pò ingestibile (ieri l'ho visto che ha tolto una squama al testa di leone) e siccome ho quel bel 30 litri ben avviato mi chiedevo se potevo spostarlo lì considerando che nel 30 litri per il momento c'è un avannotto di oranda di 1 cm e forse ce n'è un altro appena nato e che comunque il 30 litri lo voglio usare per gli avannotti.
Ci sarebbero dunque problemi se metto l'ancistrus insieme agli avannotti? Nel 30 litri ci sono anche 2 ampullarie e 2 neritine.
MI dispiacerebbe darlo via e quindi cerco una soluzione alternativa.

Grazie per l'aiuto

Puntina
13-03-2014, 15:33
Ciao 30 litri sarebbero pochetti per un ancistrus, ma se misura solo 5 cm credo tu possa metterlo con gli avannotti finche non diventerà circa 8 cm, dopodiché dovrai trovarci un'altra sistemazione...ma che temperatura hai in vasca?

aristodemo
13-03-2014, 15:57
è una misura solo temporanea per l'ancystrus 30 litri sono pochi .... prova a dividere le pasticche e a distribuirle per la lunghezza dell'acquario in modo tale che i pesci non siano tutti appiccicati a mangiare

larobbbi
13-03-2014, 17:34
Rispondo e commento:
- nel 125 ho una temperatura di 23 gradi mentre nel 30 litri i gradi sono 24. Le caratteristiche dell'acqua sono le stesse, stesso trattamento e stesse tempistiche per i cambi.
- proverò la tattica del cibo distribuito in modo più oculato, quello per gli oranda scende a pioggia (non do il galleggiante) e cercherò di usare la pastiglia per l'ancistrus come esca facendolo quindi spostare in un angolo. Devono però mangiare insieme altrimenti appena qualcuno finisce va a cercare subito la pappa dell'altro.

l'idea dello spostamento è proprio in extremis perchè mi rendo conto che l'anci sta decisamente meglio nel 125, però è anche vero che si deve calmare, non può distruggere ogni volta le pinne degli oranda!

comunque è stupendo perchè tanto è aggressivo con gli oranda quanto è tenero con l'ampullaria, quando si accorge che ce l'ha intorno gli da le codate finchè lei non si allontana!

Puntina
13-03-2014, 19:23
Per gli ancistrus è meglio una temperatura di 25 gradi però...comunque non vorrei che spostandolo si accanisse sugli avannotti che essendo più piccoli potrebbero riportare qualcosa di più grave delle sole pinne rovinate...

larobbbi
14-03-2014, 10:41
ieri prima prova distribuzione cibo attentamente e sembrerebbe sia andata bene, gli oranda si sono fiondati sul loro e lui l'ho attratto in un angolo con la pastiglia. quando l'anci ha finito di pasteggiare ha cercato in giro la pappa degli oranda ma era già finita, così ieri sera niente lotte finalmente!
e adesso l'ennesima domanda: le pastiglie che uso perchè vedo che sono quelle che preferisce sono le viformo della sera (quelle che si sciolgono per intenderci), le altre della tetra (quelle rigide) non le gradisce molto..... siccome vista la situazione lo dovrò cibare quasi tutte le sere, cioè quando mangiano gli oranda, quanta pappa gli do? ieri gli ho dato un quarto di pastiglia, va bene o è troppo?

Alessio ASR
14-03-2014, 11:03
Comunque non sono artigli quelli che l 'ancistrus ha sul muso....sono solo protuberanze che hanno i maschi per distinguersi dalle femmine :)

inviato dal mio note 3

Puntina
14-03-2014, 12:09
Credo si riferisse agli "aghi" laterali che tirano fuori per scacciare o per combattere...

1/4 di pastiglia credo vada bene comunque!