Visualizza la versione completa : prepazione acqua primo riempimento vasca
No, non è la solita domanda del come tagliare l'acqua di rubinetto ma è una questione molto più pratica:-D
dovendo riempire 100 - 200 litri di acqua, come la preparate? la mettete tutta in taniche, avete delle taniche da 100litri, ve le fate prestare...ne preparate un po' di osmosi in taniche e la rimanente quota la portate direttamente alla vasca dall'impianto (per chi ha pazienza :D )...
io pensavo di pulire bene la vasca da bagno e metterla dentro li e poi trasferirla in vasca...
ciao. sta a te decidere come riempirla, come sei più comodo. per la parte di osmosi suppongo che tu debba usare per forza le taniche: sia che tu la produca in casa sia che tu vada a comprarla, la metti in taniche. almeno io faccio così. ne ho tante, sia da 20 che da 30 litri. le uso per stabulare l'osmosi del mio impianto, quando mi serve la prendo da lì. se tu hai una tanica sola non te la cavi più, puoi fartele prestare da qualcuno. ma tu devi andare a comprarla?a volte i negozi prestano le taniche ai loro clienti, a me è successo (ma forse solo perchè ero in confidenza col titolare..#24)
per la parte di rubinetto, puoi anche prendere la canna da giardino e collegarla direttamente alla vasca. stiamo parlando della prima volta, quindi problemi non ce ne sono, in vasca non ci sono animali. poi per i cambi che farai a vasca matura è diverso ovviamente.
ciao. sta a te decidere come riempirla, come sei più comodo. per la parte di osmosi suppongo che tu debba usare per forza le taniche: sia che tu la produca in casa sia che tu vada a comprarla, la metti in taniche. almeno io faccio così. ne ho tante, sia da 20 che da 30 litri. le uso per stabulare l'osmosi del mio impianto, quando mi serve la prendo da lì. se tu hai una tanica sola non te la cavi più, puoi fartele prestare. a volte i negozi le prestano, ma tu devi andare a comprarla? quanti litri ti servono?
per la parte di rubinetto, puoi anche prendere la canna da giardino e collegarla direttamente alla vasca. stiamo parlando della prima volta, quindi problemi non ce ne sono, in vasca non ci sono animali. poi per i cambi che farai a vasca matura è diverso ovviamente.
quindi far decandare l'acqua non è necessario all'avviamento? ovviamente biocondizionarla si pero', corretto?
così facendo si semplifica di non poco :)
Se biocodizioni non occorre che decanti :;-)
la puoi biocondizionare direttamente in vasca, poi la lasci maturare in pace. un goccio di biocondizionatore lo puoi anche mettere.
la prima volta grossi problemi non ce ne sono, in vasca non c'è nulla, nemmeno i batteri
poi però a vasca matura, non lo potrai più fare. non puoi usare la canna da giardino, entrerebbe acqua fredda. l'acqua va fatta decantare o biocondizionata prima di inserirla. quindi devi preparare l'acqua già "giusta" , cioè con la stessa temperatura e gli stessi valori della vasca. e deve essere priva di cloro.
per i cambi periodici il discorso mi era chiaro e proprio da qui era nato il dubbio di come fare il primo riempimento...vi ringrazio per le dritte :)
corsaronero
06-04-2014, 22:04
domanda da neofita...ma l'acqua da osmosi comprata in negozio e' migliore e piu' sicura rispetto a quella del rubinetto<?..e' da preferire nei cambi settimanali? grazieee
l'acqua da osmosi comprata in negozio e' migliore e piu' sicura rispetto a quella del rubinetto
nè migliore nè peggiore, sono due cose diverse. l'acqua del rubinetto non è filtrata/depurata
l'acqua di osmosi invece è il prodotto di una "filtrazione" ( un processo di osmosi inversa)
se è un'osmosi di buona qualità, non contiene sali. quindi non si può usare questa acqua da sola per i pesci, devi aggiungere appositi sali per mineralizzarla un po'.
l'osmosi di solito si usa per "tagliare" l'acqua di rubinetto (se necessario)
corsaronero
07-04-2014, 09:06
L'acqua del mio rubinetto è molto dura cosa devo fare ho già avviato l'acquario da 4 giorni è ho utilizzato solo acqua del rubinetto si accettano consigli grazie
prima di tutto dipende dai pesci che devi ospitare, acqua dura o acqua tenera
come già detto, è preferibile che tu apra una tua discussione in "primo acquario":-)
se lo hai già fatto, tutte le tue domande puoi farle lì:-)
ho riempito l'acquario con 90% di acqua di rubinetto, facendo i test ho
GH 15-16
e KH 7...
la CO2 ovviamente è sempre insufficente visto l'elevato KH e le piante sono sofferenti...consigliate un cambio con RO per arrivare ai valori corretti? allungare il tempo di maturazione del filtro non è un problema..
ma che pesci hai? i valori dipendono principalmente dai pesci..
ma che pesci hai? i valori dipendono principalmente dai pesci..
Dave81 non ho pesci, la vasca è appena allestita, una settimana venerdì!
ovviamente a maturazione avvenuta,col primo cambio acqua, porto i valori a seconda dei pesci da allevare..
non vorrei pero' che con questi valori soffrano anche le piante..
QUI la discussione sullo startup (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=455696)
pensavo che tu avessi già un'idea di quali pesci comprare più o meno..:-)
tu hai scritto:
consigliate un cambio con RO per arrivare ai valori corretti?
corretti in base a chi o a cosa? per quello ti chiedevo dei pesci. :-)
corsaronero
17-04-2014, 15:36
.... Io ho una vasca in maturazione..... Cosa faccio dopo il mese metto i pesci e dopo una settimana faccio il cambio d'acqua del 10 %??? Giusto?
tu devi misurare i valori, e in base a quelli capisci se i nitrati stanno aumentando e i nitriti diminuendo a zero, oppure no. non è detto che ci vogliono per forza 4 settimane precise..
il primo cambio lo puoi fare anche dopo 15gg, dopodichè farai cambi regolari ogni 15gg. devi sempre monitorare i nitrati, i cambi servono anche per eliminare i nitrati in eccesso
oppure puoi farlo ogni settimana, dipende da quello che decidi di fare tu per la tua vasca. c'è chi fa i cambi ogni settimana, c'è chi li fa ogni 15gg,dipende.
pensavo che tu avessi già un'idea di quali pesci comprare più o meno..:-)
tu hai scritto:
consigliate un cambio con RO per arrivare ai valori corretti?
corretti in base a chi o a cosa? per quello ti chiedevo dei pesci. :-)
grazie inanzitutto per le risposte Dave81 :)
visto che la tempistica è ancora tranquilla, visto che passeranno ancora un paio di settimane, sto prendendo ancora tempo...anche perchè devo vedere cosa offrono i negozi in zona.
L'idea era di avere una vasca dedicata ad una specie o al massimo a due, da tenere in gruppo numeroso.
Per ora la scelta era tra i Barbus, varietà titteya o sulle Rasbore..e li mi piacerebbero le galaxy.
In ogni caso ci sono da adeguare i valori anche perchè il Ph è oltre 8 e non va assolutamente bene
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |