Lignark
08-03-2014, 20:03
Apro questa discussione quotando un post di Sago1985, con il quale stavo avendo una conversazione riguardo l'eventuale allestimento della vasca in foto che ho avuto in dono da un amico:
Io però è da tanto che vorrei provare una tecnica particolare di gestione per le piccole vaschette.. (e prima o poi lo farò)
In pratica: fondo amazonia; piante (calli-closso-eleocharis); layout stile iwagumi; dry-start; luce sopra 2w/l; niente fertilizzazione; niente co2; niente filtro; niente riscaldatore; cambi 2 volte a settimana almeno del 90% utilizzando 30% di Ro+sali e 70% di acqua prelevata da una vasca avviata.
A quanto pare questa tecnica funziona solo su vasche piccole-piccolissime (sotto i 15l), ma non richiede nulla di particolare e si hanno risultati estetici notevoli con una spesa minima).
Ovviamente io non ci metterei le caridine,ma solo quanche lumachetta.. ma c'è chi lo ha fatto con le crystal (e si sono pure riprodotte!)
Questa è la vasca angolare 35x35x28h in questione (15 litri senza arredi ne fondo):
https://lh3.googleusercontent.com/-Kj0dI-BJSNU/UxjIkiMsGUI/AAAAAAAAAVs/D6OSR2Hr6I0/s800/IMG_1702.JPG
Ci tengo a dire che ho molta stima delle opinioni di Sago, e non apro questa discussione per verificare la veridicità di quanto mi ha detto, ma per spolpare bene l'argomento prima di partire poiché ci sono punti che mi sono ancora non chiari.
Tipo:
Sapete dirmi di che tipo di sali stiamo parlando? (un link a qualche prodotto sarebbe utile)
Nell'eventualità di non poter reperire le piante consigliate da Sago quali altre piante consigliate?
Ho anche altri dubbi...ma facciamo un po per volta :-D
Io però è da tanto che vorrei provare una tecnica particolare di gestione per le piccole vaschette.. (e prima o poi lo farò)
In pratica: fondo amazonia; piante (calli-closso-eleocharis); layout stile iwagumi; dry-start; luce sopra 2w/l; niente fertilizzazione; niente co2; niente filtro; niente riscaldatore; cambi 2 volte a settimana almeno del 90% utilizzando 30% di Ro+sali e 70% di acqua prelevata da una vasca avviata.
A quanto pare questa tecnica funziona solo su vasche piccole-piccolissime (sotto i 15l), ma non richiede nulla di particolare e si hanno risultati estetici notevoli con una spesa minima).
Ovviamente io non ci metterei le caridine,ma solo quanche lumachetta.. ma c'è chi lo ha fatto con le crystal (e si sono pure riprodotte!)
Questa è la vasca angolare 35x35x28h in questione (15 litri senza arredi ne fondo):
https://lh3.googleusercontent.com/-Kj0dI-BJSNU/UxjIkiMsGUI/AAAAAAAAAVs/D6OSR2Hr6I0/s800/IMG_1702.JPG
Ci tengo a dire che ho molta stima delle opinioni di Sago, e non apro questa discussione per verificare la veridicità di quanto mi ha detto, ma per spolpare bene l'argomento prima di partire poiché ci sono punti che mi sono ancora non chiari.
Tipo:
Sapete dirmi di che tipo di sali stiamo parlando? (un link a qualche prodotto sarebbe utile)
Nell'eventualità di non poter reperire le piante consigliate da Sago quali altre piante consigliate?
Ho anche altri dubbi...ma facciamo un po per volta :-D