Entra

Visualizza la versione completa : taratura reattore di calcio


alle81
30-05-2006, 11:38
a chi lo possiede puo sembrare una domanda stupida.......
ma per chi l ha visto solo in cartolina???
direi di no......
quindi: come si tara un reattore di calcio,che materiale usare per il primo riempimento?
ma sopratutto... e vero che in uscita rilascia fosfato?
se vero si puo montare all uscita un filtro anti fosfati per prevenire il rilascio in vasca????

Benny
30-05-2006, 11:40
che reattore hai ??

se non hai pHmetro e dosometrica vai a mano..misuri il KH e regoli il flusso in uscita e la quantità di CO2 in base al valore di KH

alcuni granulati rilasciano un mucchio di PO4..altri no

e talvolta puoi mettere granuli di resine di alluminio in uscita per abbattere i PO4

alle81
30-05-2006, 20:27
PENSO DI COMPRARE LG 700...
MA DOVE LI TROVO IGRANULI DI ALLUMINIO????

Simone
30-05-2006, 21:21
resine seachem. però io preferisco le resine a base di ossido di ferro.
L'alluminio è tossico per i coralli e queste resine ne rilasciano un pò. inoltre non ti fare incantare dal fatto che sono rigenerabili con acodo solforico o acqua ossigenata. cio provato è ho ucciso molti coralli.
lava bene la sabbia Jumbo (somigliano a delle supposte) con acqua e acido solforico in soluzione con acqua di osmosi e vedrai che i fosfati rilasciati saranno bassissimi.
ciao Benny

planetbaz
31-05-2006, 07:58
e se invece ha il phmetro? diciamoglielo..

Simone
31-05-2006, 13:28
e se invece ha il phmetro? diciamoglielo..
tutto cambia. Phmetro tarato a 6,2 circa, con elettrovalvola che si blocca appena il ph scende al di sotto di tale valore.
PS: scusate l'errore di ortografia ("cio " al posto di "ho")

Benny
31-05-2006, 17:05
resine seachem. però io preferisco le resine a base di ossido di ferro.
L'alluminio è tossico per i coralli e queste resine ne rilasciano un pò. inoltre non ti fare incantare dal fatto che sono rigenerabili con acodo solforico o acqua ossigenata. cio provato è ho ucciso molti coralli.
lava bene la sabbia Jumbo (somigliano a delle supposte) con acqua e acido solforico in soluzione con acqua di osmosi e vedrai che i fosfati rilasciati saranno bassissimi.
ciao Benny

ciao Doc....d'accordissimo sulle resine..

dicevo di usare le resine a base di alluminio solo in uscita sull'effluente del reattore di calcio...in pratica l'acqua che sgocciola dal reattore passa in un post.reattore con resine di alluminio..

qualunque resina bianca va bene...seachem, korallen zucht, elos, kent...etc...

io però preferisco usare granulati puliti e sicuri ( Knop ) e non metto nulla


pHmetro e dosometrica sono l'unico sistema che permette di automatizzare il reattore di calcio

vento
01-06-2006, 12:58
Scusa Benny ma la dosometrica deve lavorare di continuo 24/24 se si quale consigli?