PDA

Visualizza la versione completa : ellestimento wave 100


francesco46
07-03-2014, 19:23
ciao a tutti.....premetto che sono un po deluso perche dovevo ricevere in regalo un rio 180 e invece mi hanno regalato un wave classic 100 che è praticamente lo stesso acquario cambia soltanto il marchio uno e juwel e il mio è wave.....la cosa che mi da preoccupazzione pero e che il wave monta una plafoniera t8....nella vasca volevo realizzare un bell acquario pieno zeppo di piante e un bel pratino di cally....secondo voi ci riesco con le t8??se si che neon devo montare??le piante che vorrei mettere sono piu o meno queste:pogostemon helfez heimanthius calli,blaxia japonica,microsorium pteropus,riccia fluitans eleocharis vipara e muschio di java....grazie a chi mi dara una mano#24

Psycho91
07-03-2014, 22:22
i neon sono quelli, hanno misure standard, e non è che puoi montare quelli che vuoi.

monta già neon t8?
cavoli è bello vecchio, era tenuto in magazzino da anni suppongo, perchè i wave classic montano i t5 adesso....

Monta 2 neon t8 da 30W, sicuro al 99,9%

ergo:blyxa, hemianthus e riccia (specie se coltivata sommersa) le puoi pure salutare. e probabilmente anche pogostemon helferi...

puoi mettere piante più semplici, microsorum, anubias, hygrophila polisperma, vallisneria, e tante altre, muschi pure. ma le altre più esigenti, proprio no.

Ma non è certo per colpa della plafoniera t8 del wave classic... nemmeno il parco luci di base del rio180 era adeguato per queste piante, quindi non so perchè tu creda questo.

francesco46
08-03-2014, 00:04
si monta quei neon...l acquario me lo hanno regalato non l ho scelto io...l unica cosa forse buona e che nel wave cè anche il filtro esterno incluso....quindi se per fare una cosa fatta bene e mettere quelle piante che cosa mi consigli di fare?

Psycho91
08-03-2014, 00:29
guarda, per mette quelle piante devi comprare una plafoniera esterna togliendo il coperchio, tipo 4x39W e nemmeno staresti "benissimo".
E queste plafoniere, occhio, sui wave sono a volte difficoltose da poggiare (se le appendi al soffitto è diverso) quindi...

ma queste piante sai che necessitano di tanti altri elementi? fertilizzazione fondo co2 ecc.?

comunque a dirla tutta, effettivamente si può fare molto, ma alla fine con 2x30W, hai molto meno di 0.5 W/L mentre col rio180 avresti avuto 90W su 180L lordi, quindi alla fine anche oltre mezzo W/L.
ora diventa complicato mettere anche piante "da mezzo W/L", cioè non esigentissime, ma comunque nemmeno da poca roba.
Quindi sei costretto a epifite, muschi compresi, vallisneria, e qualche altra buona essenza... ma un'illuminazione come quella del rio180 era sicuramente più "permissiva"..

E' complicato, dipende se vuoi spendere altri soldi, per permetterti altro.

vinga
08-03-2014, 01:16
Come ha già detto psyco aggiungi luce altrimenti hai poche piante da scegliere

francesco46
08-03-2014, 11:44
e se intanto modifico la plafoniera t8 e metto dei 2 t5 da 45 w come quelli del rio?????#24

Psycho91
08-03-2014, 12:35
devi modificarla tutta, parliamo di togliere ballast e cuffie e tutto... senza contare che (li conosco ahimè) aprire i coperchi dei gruppi luce degli acquari wave, non è mai semplicissimo e il rischio è che si spacchi tutto e alla fine ti trovi un coperchio rovinato.

senza contare che la lunghezza va vista bene. le cuffie non possono rimanere a quella lunghezza, perchè i neon misà sono di diversa lunghezza (non ne ho la certezza ora verifico)
OK no, lunghezza identica.

francesco46
08-03-2014, 13:51
ma sarebbero sufficenti 2 t5 da 45w per quelle piante li???a me interessa soprattutto la cally....e se ì compro direttamente la plafoniera juwel ci va bene??

nibby
08-03-2014, 14:02
quali sono le dimensioni esatte della vasca? i neon hanno rapporti standard tra lunghezza e potenza ad eccezione proprio dei juwell che hanno più W degli altri t5 a parità lunghezza, ma ovviamente sei obbligato a comprare i loro ballast e i loro neon, ovvero non ne trovi commerciali (osram philps etcetc...)

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

francesco46
08-03-2014, 14:22
allora premetto che io non sono esperto di tutte queste cose mi sto appassionado da qualche mese a questo hobby.....io vorrei fare una cosa fatta bene vorrei allestire un bell acquario cn tutti i dovuti accorgimenti che piano piano imparero....allora secondo voi che siete esperti che cosa devo fare per avere l illuminazione giuste lasciando la vasca chiusa??le misure della vasca sono 100 x 42x53h cm....grazie che mi state aiutando sto impazzendo#17

Psycho91
08-03-2014, 14:30
come ho detto per mettere quei neon si potrebbe anche aprire il coperchio e sostituire ballast e cuffie, perchè la lunghezza dei t5 45W juwel, come ho detto, lo ripeto, è identica a quella dei t8 30W quindi i buchi nella plastica potrebbero essere facilmente riutilizzabili.
Ma è comunque un lavoraccio da fare se non sai nemmeno di cosa si parla in linea di massima.

francesco, in definitiva, devi leggere bene i commenti perchè te l'ho già detto: nemmeno mettendo due t5 juwel da 45W riusciresti a coltivare nessuna di quelle piante più esigenti.. serve almeno il doppio della luce.

francesco46
08-03-2014, 20:27
quindi il pratino di cally me lo sogno??che piante potrei metterci allora???comunque grazie delle risposte

nibby
08-03-2014, 21:40
no non sei costretto a rinunciare. .. ma considera due cose:
primo che far crescere un pratino non è la cosa più semplice in assoluto.
secondo che comunque con qualche mofidica alla vasca ovvero spendendo un po di euro potrai avere la luce necessaria per la calli che parlando di neon t5 e riducendo il tutto al solito parametro dei watt/litro deve essere vicino o superiore a 1, quindi 100litri 100w di luce... in realtà questo non è del tutto vero ci sono molte più variabili da considerare ma sicuramente ti serve una fonte luminosa che raggiunge con la giusta potenza il fondo della vasca...
ma la vera domanda secondo me è quanta esperianza hai già fatto con le vasche? questa è la prima? perché ti assicuro che si fanno cose molto belle anche senza pratino poi l'hemiantus callitricoides è anche una delle più esigenti... ;)

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

vinga
09-03-2014, 02:16
Il pratino ha sempre il suo fascino :)
Se vuoi avere più luce ti consiglio di non perdere il sonno pensando a possibili modifiche ma di valutare una esterna, alla fine spenderesti quasi la stessa cifra. ... parere e esperienza personale

Psycho91
09-03-2014, 10:58
guarda, per mette quelle piante devi comprare una plafoniera esterna togliendo il coperchio, tipo 4x39W e nemmeno staresti "benissimo".
E queste plafoniere, occhio, sui wave sono a volte difficoltose da poggiare (se le appendi al soffitto è diverso) quindi...

ma queste piante sai che necessitano di tanti altri elementi? fertilizzazione fondo co2 ecc.?

comunque a dirla tutta, effettivamente si può fare molto, ma alla fine con 2x30W, hai molto meno di 0.5 W/L mentre col rio180 avresti avuto 90W su 180L lordi, quindi alla fine anche oltre mezzo W/L.
ora diventa complicato mettere anche piante "da mezzo W/L", cioè non esigentissime, ma comunque nemmeno da poca roba.
Quindi sei costretto a epifite, muschi compresi, vallisneria, e qualche altra buona essenza... ma un'illuminazione come quella del rio180 era sicuramente più "permissiva"..

E' complicato, dipende se vuoi spendere altri soldi, per permetterti altro.

praticamente questo commento l'hai ignorato francesco? :-D

come ti stanno dicendo, se vuoi spendere altri soldi, come ti abbiamo consigliato in 3, puoi avere chance di avere hemianthus e simili.
cosa che include co2 buon fondo e anche fertilizzanti liquidi.
e soprattutto una plafoniera esterna, come ti avevo già detto.

Se continui a chiedere se con l'illuminazione originale, o semplicemente mettendo i t5 da 45W invece dei t8 da 30, puoi fare ancora un prato di hemianthus. La risposta è no, assolutamente.

francesco46
09-03-2014, 14:02
allora io ho pochissima esperienza ho un acquario 80 litri da circa un anno cn qualche piantina sparsa e fin ora tutto ok...ho anche la co2...è chiaro che per modificare la vasca devo spenderci dei soldi ma sinceramente fin ora non ho capito che cosa devo fare preicisamente...l'unica cosa che so è che mi piacerebbe tenere la vasca chiusa...se mi dite come posso fare ha raggiungere un buon compromesso w/litro vi ringrazio tantissimo...per quanto riguarda il fondo certo lo so che devomettere un buon fondo fertile ma visto che devo ancora allestire l acquario penserei prima alle luci...sbaglio??grazie che vi stat interessando..

Psycho91
09-03-2014, 14:35
Puoi salutare al 200% prati vari e piante rosse, allora.

francesco46
09-03-2014, 15:03
che cosa devo fare per averli....riguardo all illuminazione è sufficente che arrivo piu o meno a 1w per litro?

Psycho91
09-03-2014, 16:12
francesco, non so se mi stai prendendo in giro o cosa....

te l'ho scritto già negli altri commenti

proprio nel mio ultimo commento prima di questo ti ho scritto "ma questo commento l'hai ignorato" e infatti non hai ignorato solo un commento ma tutti!

fai domande a cui ti è già stata data risposta... solo che leggi solo quelle che vuoi

per aumentare la luce, modificare il coperchio per lasciare la vasca "coperta" non è semplice. sennò ti ho già scritto.

vinga
09-03-2014, 23:04
A questo punto direi che con impegno e manualità se vuoi puoi modificare la plafoniera originale (io l'ho fatto) ma devi prepararti a fare un bel po di lavoro e la spesa non è molto inferiore ad una plafoniera "after market"

francesco46
10-03-2014, 13:31
intanto la modifico passo a due neon t5 da 45 watt..poi vedro se riesco magari ad aggiungercene un altro?...no?

nibby
10-03-2014, 13:36
si se riesci a mettere i t5 aumenti già di 30w e stai a 0,5 w/l che ti permettono di coltivare un numero maggiore di piante comprese alcune rosse meno esigenti. cerca anche sul forum ci sono molte schede di piante e link a guide utili ;-)

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

vinga
10-03-2014, 13:40
Prima ti consiglio di fare due calcoli, la calli non cresce con meno di 1w per litro, quindi piuttosto che iniziare in un modo e poi trovarti in condizione di non poter andare avanti io aspetterei a iniziare ma partirei con il piede giusto e non doverci pensare più. Però questa è solo la mia opinione. ....

nibby
10-03-2014, 13:49
sono d'accordo con te, ma mi pare di aver capito che francesco abbia escluso l'idea di una plafo con vasca aperta.... ma hai ragione, a fare le cose per gradi un pezzetto alla volta si rischia sicuramente di spendere più soldi! :-D

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

francesco46
10-03-2014, 13:51
e si pur a malincuore non mettero la cally...mi piaceva il pratino ma rinuncero...cerchero di mettere piante che non richiedano piu di 0,5w per litro intanto

vinga
10-03-2014, 17:07
se proprio voui un "prato-non prato" pensa a i muschi , ce ne sono di belli, non hanno bisogno di luce e se ancorati bene fanno unabella figura

francesco46
10-03-2014, 20:33
vinga mi dai qualche esempio di muschi?grazie

nibby
10-03-2014, 22:22
beh praticamente quasi tutti i muschi.... basta fare una ricerca e leggere le schede... a me piacciono su vasche piccole su vasche grandi forse opterei per della riccia fluitans, ma sinceramente non so di quanta luce ha bisogno... verifica ;-)

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

Psycho91
10-03-2014, 22:25
una ricerca su google ti apre un mondo
cerca "muschi in acquario"

e apri uno dei primi articoli, con foto e tutto, capirai la spettacolarità anche di questi tipi di piante.

vinga
11-03-2014, 00:33
La riccia ha bisogno di tants luce per stare giù quindi siamo punto e a capo, un bel muschio da pratino è il fissiden fontanum, fa un bell'effetto, però non ne conosco bene le esigenze, dovresti informarti un po

Psycho91
11-03-2014, 09:11
la riccia non è un muschio e effettivamente non ci deve proprio pensare. il fissidens fontanus per il prato lo vedo proprio "inadatto" per il portamento che ha

vinga
11-03-2014, 10:08
Bhe perché dai? Su un fondo piatto, ancorato bene, con una potatura mirata verrebbe un bel prato con tanti dislivelli tipo collinette