PDA

Visualizza la versione completa : Scolymia vitiensis


mbenassi
30-05-2006, 09:41
Nome latino: Scolymia vitiensis

Famiglia: Mussidae

Genere:Scolymia

Descrizione:Comprende tre specie che possiedono sempre polipi monocentrici. Il corallite si presenta con molti setti ordinati in maniera radiale, le pareti dei coralliti sono molto alte e spesse rendendo le scheletro alquanto pesante. Durante la notte i tentacoli vengono estroflessi per catturare il plancton. Il loro ambiente naturale sono le aree superiori del declivio della barriera, al riparo dalle correnti piu' intense.

Provenienza: Caraibi, Brasile, Oceano Indiano, Oceano Pacifico occidentale e centro-meridionale

Luce: medio forte

Movimento: moderato

Posizione in vasca: zone riparate dalla corrente e non in piena luce

Metodo di Taleazione:non puo' essere effettuata per frammentazione

Note:
Corallo a crescita lenta,ma ben mantenibile in acquario, se le condizioni fisico chimiche dell'acqua vengono meno , le alghe perforanti prendono il sopravvento.
Va acclimatata con calma alle luci hqi, altrimenti potrebbe andare in contro a situazioni di eccesso di metabolismo (la si vede sempre più gonfia fino al punto che un giorno è tutta rangrinzita e morente)

papo89
23-11-2009, 12:37
I tentacoli per predare sono molto lunghi?

UCN PA
23-11-2009, 12:45
papo89, lunghissimi, di quello che ne so io ti brucia tutti gli animali che si trovano a 15-10cm da lei ;-)

gian.luca
23-11-2009, 16:34
UCN PA, allora fa coppia con la galaxea -28d#
A sto punto meno male non l'ho presa sennò mi ritrovavo un metro di vasca per due animali... bellissimi ma bastardissimi.

papo89
24-11-2009, 17:29
UCN PA, addirittura?! cavolo, ci vuole metà del mio nano 30x30... #23

papo89
27-11-2009, 22:37
UCN PA, ho chiesto ad un ragazzo del forum che ce l'ha in vasca... i tentacolini sono lunghi max 2 cm...

UCN PA
27-11-2009, 23:21
papo89, io so che bruciano tutto quello che c'è nei 15cm intorno a lui, mentre non ci sono problemi con le cynerine che assomigliano molton a Scolymia
;-)

gian.luca
29-11-2009, 00:10
papo89, la cynarina che somiglia per certi versi alla scolymia ha tentacoli cortissimi, la mia circa un centimetro. Inoltre è del tutto innocuo. Occhio a non confonderli.

bibarassa
29-11-2009, 18:45
papo89, confermo