Entra

Visualizza la versione completa : Aquario ciclidi malawi


rudyfish
04-03-2014, 14:36
Buongiorno a tutti
Stò riallestendo il mio acquario da marino in acquario per ciclidi africani "Malawi".
Ho bisogno di un pò di consigli,ma intanto vado a descrivervi l'acquario in questione e gli acessori che intendo usare.
Le misure interne dell'acquario in questione sono 107cm la lunghezza,57cm la profondità,e 60cm l'altezza x un totale di circa 370 litri.A questi vanno detratti il volume della rocciata centrale del quale nn sò il volume,ma bensi' il peso di circa 90kg.(posterò delle foto appena possibile!)
Le rocce in questione sono di tipo travertino ricche di anfratti e nascondigli.
Per il fondo userò del ghiaino a granulometria fine 0.5/1mm di colore marrone chiaro per uno spessore di circa 4/5 cm eccetto la superfice adiacente alla colonna di scarico/carico acqua che usavo nel precedente allestimento,nel quale lo spessore del ghiaino sarà di 7/8 cm che otterrò prob.creando un "terrazzamento"aiutandomi con dei ciotoli di fiume,e nel quale piantare 3/4 piante di Crinum Thaianum proprio per nascondere la suddetta colonna.Aggiungero 6/7 piantine di Anubias Barteri nana da ancorare alle rocce e forse1/2 cespugli di muschio di Java (ma non vorrei esagerare).
Il filtraggio sarà affidato a un termofiltro esterno Eheim 2178,mentre per l'illuminazione userò una plafo a led Maxspect Razor r420r da 160w a 10000k°
X i pinnuti sorgono i dubbi più seri.Intenderei inserire, raggiunta la maturazione,e tutti insieme
Labidochromis Caeruleus 1maschio e 2/3 femmine
Cynotilapia Afra 1M e 2/3F
Metriaclima Msobo o Zebra 1M e 2/3F
Pseudotropheus Saulosi 1M e 2/3F
Sbaglio qualcosa?Ogni vostro consiglio sarà ben accetto!
Ringrazio anticipatamente quanti vorranno rispondermi!

Jefri
04-03-2014, 14:55
Leggi qui: :-)

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=447620

rudyfish
04-03-2014, 16:37
Leggi qui: :-)

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=447620

Grazie x le indicazioni.Ora cerco le schede dei pinnuti da te consigliati e poi decido.
Per quanto riguarda la tecnica ed eventuali piante pensi sia sulla strada giusta?
Non vorrei ripeter errori fatti in passato sia con marino che dolce!

19ricky91
04-03-2014, 16:43
secondo me meno piante mett e più "malawi" sarà ;-)

rudyfish
04-03-2014, 17:33
secondo me meno piante mett e più "malawi" sarà ;-)

Vero!!Ma mi servono x coprire la colonna e...giusto un paio di anubias sulle rocce per un tocco in più....

Jefri
04-03-2014, 18:04
Se hai letto bene avrai notato che non serve ghiaino ma sabbia. Quella edile va benissimo:-)

Come primo malawi personalmente ti consiglierei una vasca Haps, quindi senza rocciata. O comunque ridotta al minimo. Diventa tutto meno complesso#70

Johnny Brillo
04-03-2014, 18:27
Come piante meglio la Vallisneria spiralis che si trova anche nel lago. I muschi non credo proprio che riescano ad andare avanti.

Con quella vasca così profonda può uscirci davvero un bell'allestimento.:-)

Per il resto quoto Jefri.

malù
04-03-2014, 23:06
Sposto la discussione nella sezione dedicata al malawi ;-)

rudyfish
05-03-2014, 20:40
Come piante meglio la Vallisneria spiralis che si trova anche nel lago. I muschi non credo proprio che riescano ad andare avanti.

Con quella vasca così profonda può uscirci davvero un bell'allestimento.:-)

Per il resto quoto Jefri.

Grazie a tutti x i consigli in particolare a Jefri,al quale devo dire che purtroppo la rocciata è già bell che preparata e sinceramente nonostante dentro l'acquario al momento ci sia praticamente solo quella l'effetto mi piace molto (mi ricorda molto l'allestimento marino#36#).sul fondo metterò sicuramente come da tuo consiglio sabbia (anche se di quella edile non mi piace il colore cercherò di trovarne di colore marrone chiaro).X i pinnuti seguendo i tuoi consigli metterò:
labidochromis caeruleus,labidochromis chisumulae,iodotropheus sprengerae per quanto riguarda gli Mbuna.E alonocara stuartgranti "blue neon" e lethrinops albus kande x quanto riguarda gli Haps.Tutto in rapporto 1 maschio e 3 femmine!
Spero di poter avere qualche soddisfazione da questo nuovo allestimento e mi auguro di potermi avvalere dei vostri consigli anche in futuro.
Appena sarà tutto pronto non mancherò di postare alcune foto e si sentire i vostri pareri!

Jefri
05-03-2014, 20:46
Troppi pesci.. Meglio harem caeruleus+harem iodo+harem aulo. 9 pesci in tutto:-) gli esperti mi correggano se ho detto una castroneria.

Anche se il volume è ampio il lato lungo è "solo" 107, dato molto importante per questi pesci.

Hai una foto della vasca?:-)

rudyfish
05-03-2014, 21:33
Troppi pesci.. Meglio harem caeruleus+harem iodo+harem aulo. 9 pesci in tutto:-) gli esperti mi correggano se ho detto una castroneria.

Anche se il volume è ampio il lato lungo è "solo" 107, dato molto importante per questi pesci.

Hai una foto della vasca?:-)

Come detto su mail con l'informatica sono piuttosto negato.pron su tua mail sono riuscito a inviarti due foto della vasca

Jefri
05-03-2014, 21:37
?

rudyfish
05-03-2014, 21:49
Troppi pesci.. Meglio harem caeruleus+harem iodo+harem aulo. 9 pesci in tutto:-) gli esperti mi correggano se ho detto una castroneria.

Anche se il volume è ampio il lato lungo è "solo" 107, dato molto importante per questi pesci.

Hai una foto della vasca?:-)


http://s30.postimg.cc/dopiegqj1/05032014215.jpg (http://postimg.cc/image/dopiegqj1/)

http://s30.postimg.cc/gua44o959/21022014200.jpg (http://postimg.cc/image/gua44o959/)

prova a vedere queste

Jefri
05-03-2014, 21:51
Non mi sembra ci siano molte tane e nascondigli però #24

La vasca andrà chiusa, anche con una rete. Questi pesci saltano!:-))

rudyfish
05-03-2014, 21:55
Troppi pesci.. Meglio harem caeruleus+harem iodo+harem aulo. 9 pesci in tutto:-) gli esperti mi correggano se ho detto una castroneria.

Anche se il volume è ampio il lato lungo è "solo" 107, dato molto importante per questi pesci.

Hai una foto della vasca?:-)

sulle foto non si vede granchè bene ma ti assicuri che di tane e nascondigli ce ne sono parecchi.
la vasca verrà chiusa con dei pannelli in vetro extrachiaro da 4mm che dovrebbero arrivarmi a giorni

AULO73
05-03-2014, 22:19
Come piante meglio la Vallisneria spiralis che si trova anche nel lago. I muschi non credo proprio che riescano ad andare avanti.

Con quella vasca così profonda può uscirci davvero un bell'allestimento.:-)

Per il resto quoto Jefri.

Grazie a tutti x i consigli in particolare a Jefri,al quale devo dire che purtroppo la rocciata è già bell che preparata e sinceramente nonostante dentro l'acquario al momento ci sia praticamente solo quella l'effetto mi piace molto (mi ricorda molto l'allestimento marino#36#).sul fondo metterò sicuramente come da tuo consiglio sabbia (anche se di quella edile non mi piace il colore cercherò di trovarne di colore marrone chiaro).X i pinnuti seguendo i tuoi consigli metterò:
labidochromis caeruleus,labidochromis chisumulae,iodotropheus sprengerae per quanto riguarda gli Mbuna.E alonocara stuartgranti "blue neon" e lethrinops albus kande x quanto riguarda gli Haps.Tutto in rapporto 1 maschio e 3 femmine!
Spero di poter avere qualche soddisfazione da questo nuovo allestimento e mi auguro di potermi avvalere dei vostri consigli anche in futuro.
Appena sarà tutto pronto non mancherò di postare alcune foto e si sentire i vostri pareri!

Ciao,inizio col dirti che 2 specie di Labidochromis non possono stare insieme e poi il Lethrinops albus kande fabbisogna di allestimento diverso,per non dire altro,rispetto agli mbuna.....è necessario scegliere i pesci che popoleranno la vasca prima di allestire,tralasciando questo,dai la sensazione che guardi troppo l'estetica,invece la prima cosa da guardare è la funzionalità del layout.....sei sicuro che quelle rocce,anche se belle non siano abrasive? in ultimo,il mio consiglio è di scegliere o Mbuna o Haps.....se vai di Haps tranquilli potresti azzardare 4 trii,ma l'allestimento non va bene,se invece scegli mbuna non supererei le 3 specie,magari aumentando un po il numero di femmine....#70 decidi te.

zacca95
05-03-2014, 22:34
Come già detto da Luigi, prima si sceglie la popolaIone, e poi ai allestisce. :-) detto ciò, in qualunque caso, come hai disposto le rocce (che a vederle sembrano molto abrasive) non va bene, non mi sembra ci siano tane buie...per ricrearle, devi appoggiare la rocciata al vetro posteriore o per lo meno deve sfiorare il vetro. Comunque prima devi scegliere la popolazione. Io farei:
Labido caeruleus
Iodotropheus
Aulonocara hueseri o blue neon
In questo caso farei due rocciate divise, nei due angoli posteriori, lasciando un po di spazio nel centro.:-)

Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk

rudyfish
06-03-2014, 18:58
Come piante meglio la Vallisneria spiralis che si trova anche nel lago. I muschi non credo proprio che riescano ad andare avanti.

Con quella vasca così profonda può uscirci davvero un bell'allestimento.:-)

Per il resto quoto Jefri.

Grazie a tutti x i consigli in particolare a Jefri,al quale devo dire che purtroppo la rocciata è già bell che preparata e sinceramente nonostante dentro l'acquario al momento ci sia praticamente solo quella l'effetto mi piace molto (mi ricorda molto l'allestimento marino#36#).sul fondo metterò sicuramente come da tuo consiglio sabbia (anche se di quella edile non mi piace il colore cercherò di trovarne di colore marrone chiaro).X i pinnuti seguendo i tuoi consigli metterò:
labidochromis caeruleus,labidochromis chisumulae,iodotropheus sprengerae per quanto riguarda gli Mbuna.E alonocara stuartgranti "blue neon" e lethrinops albus kande x quanto riguarda gli Haps.Tutto in rapporto 1 maschio e 3 femmine!
Spero di poter avere qualche soddisfazione da questo nuovo allestimento e mi auguro di potermi avvalere dei vostri consigli anche in futuro.
Appena sarà tutto pronto non mancherò di postare alcune foto e si sentire i vostri pareri!

Ciao,inizio col dirti che 2 specie di Labidochromis non possono stare insieme e poi il Lethrinops albus kande fabbisogna di allestimento diverso,per non dire altro,rispetto agli mbuna.....è necessario scegliere i pesci che popoleranno la vasca prima di allestire,tralasciando questo,dai la sensazione che guardi troppo l'estetica,invece la prima cosa da guardare è la funzionalità del layout.....sei sicuro che quelle rocce,anche se belle non siano abrasive? in ultimo,il mio consiglio è di scegliere o Mbuna o Haps.....se vai di Haps tranquilli potresti azzardare 4 trii,ma l'allestimento non va bene,se invece scegli mbuna non supererei le 3 specie,magari aumentando un po il numero di femmine....#70 decidi te.
Ho allestito cosi' su consiglio del mio negoziante.Le rocce sono un pò "spigolose"ma non abrasive e comunque decisamente meno abrasive delle rocce vulcaniche che in molti mi avevano consigliato!X quanto riguarda i pesci le risposte che ho avuto sono un pò diverse le une dalle altre e sono un pò confuso!seguendo i tuoi consigli allora mi orienterei sugli Mbuna.
Un consiglio su quale Mbuna affiancare a labido caeruleus e iodo sprengerae?Che sia magari abbastanza pacifico come i due suddetti?

zacca95
06-03-2014, 20:16
Come piante meglio la Vallisneria spiralis che si trova anche nel lago. I muschi non credo proprio che riescano ad andare avanti.

Con quella vasca così profonda può uscirci davvero un bell'allestimento.:-)

Per il resto quoto Jefri.

Grazie a tutti x i consigli in particolare a Jefri,al quale devo dire che purtroppo la rocciata è già bell che preparata e sinceramente nonostante dentro l'acquario al momento ci sia praticamente solo quella l'effetto mi piace molto (mi ricorda molto l'allestimento marino#36#).sul fondo metterò sicuramente come da tuo consiglio sabbia (anche se di quella edile non mi piace il colore cercherò di trovarne di colore marrone chiaro).X i pinnuti seguendo i tuoi consigli metterò:
labidochromis caeruleus,labidochromis chisumulae,iodotropheus sprengerae per quanto riguarda gli Mbuna.E alonocara stuartgranti "blue neon" e lethrinops albus kande x quanto riguarda gli Haps.Tutto in rapporto 1 maschio e 3 femmine!
Spero di poter avere qualche soddisfazione da questo nuovo allestimento e mi auguro di potermi avvalere dei vostri consigli anche in futuro.
Appena sarà tutto pronto non mancherò di postare alcune foto e si sentire i vostri pareri!

Ciao,inizio col dirti che 2 specie di Labidochromis non possono stare insieme e poi il Lethrinops albus kande fabbisogna di allestimento diverso,per non dire altro,rispetto agli mbuna.....è necessario scegliere i pesci che popoleranno la vasca prima di allestire,tralasciando questo,dai la sensazione che guardi troppo l'estetica,invece la prima cosa da guardare è la funzionalità del layout.....sei sicuro che quelle rocce,anche se belle non siano abrasive? in ultimo,il mio consiglio è di scegliere o Mbuna o Haps.....se vai di Haps tranquilli potresti azzardare 4 trii,ma l'allestimento non va bene,se invece scegli mbuna non supererei le 3 specie,magari aumentando un po il numero di femmine....#70 decidi te.
Ho allestito cosi' su consiglio del mio negoziante.
Ecco qui l'errore...:-D
Comunque, io non ti consiglio di mettere tre mbuna...leggi il mio topic precedente...:-)



Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk

Sertor
06-03-2014, 22:23
Un consiglio su quale Mbuna affiancare a labido caeruleus e iodo sprengerae? Che sia magari abbastanza pacifico come i due suddetti?
Cynotilapia aurifrons (ex sp. "mbamba") o Pseudotropheus sp. "elongatus chewere", per esempio.;-)

AULO73
07-03-2014, 10:14
Un consiglio su quale Mbuna affiancare a labido caeruleus e iodo sprengerae? Che sia magari abbastanza pacifico come i due suddetti?
Cynotilapia aurifrons (ex sp. "mbamba") o Pseudotropheus sp. "elongatus chewere", per esempio.;-)

Quoto Sergio.....come 3 specie guarda anche lo Pseudotropheus"neon Spot",oppure,rinunciando ai Caeruleus,Labidochromis Perlmutt+Iodotropheus+Melanochromis Johanni......quest'ultima popolazione la consiglio sempre perchè mi diede molte soddisfazioni! il termine"pacifico"per i ciclidi del malawi non vale molto,molto meglio dire"meno aggressivi",calza meglio...#70

rudyfish
07-03-2014, 19:35
Un consiglio su quale Mbuna affiancare a labido caeruleus e iodo sprengerae? Che sia magari abbastanza pacifico come i due suddetti?
Cynotilapia aurifrons (ex sp. "mbamba") o Pseudotropheus sp. "elongatus chewere", per esempio.;-)

Quoto Sergio.....come 3 specie guarda anche lo Pseudotropheus"neon Spot",oppure,rinunciando ai Caeruleus,Labidochromis Perlmutt+Iodotropheus+Melanochromis Johanni......quest'ultima popolazione la consiglio sempre perchè mi diede molte soddisfazioni! il termine"pacifico"per i ciclidi del malawi non vale molto,molto meglio dire"meno aggressivi",calza meglio...#70

grazie di nuovo a tutti x i suggerimenti....quindi dopo essermi un pò informato da varie fonti insrirei:
Labidochromis caeruleus 1m 3/4f
Iodotropheus spregerae 1m 3/4f
Cynotilapia aurifrons (Mbamba) 1m 3/4f
Credo che con le misure e l'arredamento del mio acquario possa andar bene!Che ne dite?

zacca95
07-03-2014, 20:17
Secondo me l'allestimento non va bene...io cercherei di creare due rocciate distinte nei due angoli posteriori...;-)

Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk

Sertor
07-03-2014, 20:35
Secondo me l'allestimento non va bene...io cercherei di creare due rocciate distinte nei due angoli posteriori...;-)


Concordissimo. Così com'è se un maschio un po' più tostarello viene fuori si prende tutta la rocciata e gli altri...#28c
Poi le rocce vanno appoggiate al vetro di fondo (oscurato preferibilmente dall'interno con polionda o forex) perché le tane siano il più possibile cieche e buie. Queste devono essere abbastanza grandi da contenere un pesce e permettergli di rigirarsi (deve starci un pugno chiuso, più o meno).
Poi resterei sui trii, con la possibile eccezione dei gialloni. A parte il fatto che se uno parte con un gruppo di giovani poi è più facile regolarsi..

zacca95
07-03-2014, 21:05
Super quotone Sergio...soprattutto sul discorso trii...

Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk