Visualizza la versione completa : Alghe su Vallisnera
MatteIbra10
03-03-2014, 15:34
Salve ragazzi, ho notato che sulla mia Vallisnera (soltanto su essa) sono presenti delle alghe filiformi. La vasca è un 96L avviato da 1 mese con all'interno 3 Otocinclus, 3 Corydoras e 1 Betta Splendens. Ho spostato tale vallisnera dal mio vecchio 30l a questo nuovo. Consigli per debellare il problema? Gli otocinclus mi possono aiutare?
ecco una foto:
https://scontent-a-mxp.xx.fbcdn.net/hphotos-prn1/t1/1979497_10202236758772917_410538627_n.jpg
Nannacara
03-03-2014, 21:03
Quelle piante son state maltrattate e non avresti dovuto recidere le foglie in quel modo,cosi' condanni tutta la foglia,che oltre a ricoprirsi di alghe si deteriora lentamente
Detto questo, i dati che hai postato sono insufficienti per una comprensione del problema,posta i valori,una panoramica e descrivi la gestione della vasca
Ciao
penso anche io che il problema siano i valori!!!!
MatteIbra10
04-03-2014, 08:29
Oh cavolo, scusate ma sono alle prime armi ed il mio negoziante mi ha detto che quando la valisnera cresce troppo potevo reciderla in diagonale. Come mi devo comportare con la potatura?
I valori dell'acqua sono questi:
Ph 7
Kh 5
Gh 15 (manado del cavolo.. sto risolvendo piano piano con cambi di osmosi)
No2 e no3 0
Fertilizzo una volta al giorno con il fertilizzante giornaliero della sera, 10 gocce.
Oggi vi riporto anche l'illuminazione che adesso non ricordo.. Grazie per le risposte :). Gli otocinclus non mangianoqquelle alghe?
MatteIbra10
04-03-2014, 12:48
questo è l'impianto di illuminazione:
Illuminazione W 1x20 T8
Nannacara
04-03-2014, 21:21
Mi posti una panoramica?
che gradazione di colore ha la lampada?
20 watt per un 96 litri e' piuttosto scarso, son 0,25 watt/litro,guardati la "scheda luce" che ho in firma e ti renderai conto di cosa puoi coltivare
Ciao
MatteIbra10
04-03-2014, 21:42
Ha solo una gradazione di colore. Comunque vasca, riscaldatore, filtro e illuminazione erano tutti insieme nel Kit Aquarium della Askoll.
Ecco la foto:
https://fbcdn-sphotos-d-a.akamaihd.net/hphotos-ak-frc1/t31/1941582_10202226364233060_467361654_o.jpg
MatteIbra10
05-03-2014, 13:54
Ragazzi? consigli?
Pensavo sennò di inserire qualche ex Japonica.. non dovrebbero esserci problemi con il Betta no? Troppo grandi..
Nannacara
06-03-2014, 22:07
Pesci,gamberi o gasteropodi,possono aiutare,ma non risolvono il problema
aggiungi qualche tabs accanto alle radici della vallisneria,cosi' potranno riprendersi
che fertilizzante della Sera usi?
riduci il dosaggio ad 1/4 e fai un buon cambio per eliminare gli eccessi,dovresti anche aumentare la massa vegetale,ma con quel rapporto luce e' complicato
Ciao
MatteIbra10
07-03-2014, 00:10
Uso il fertilizzante Sera quello giornaliero 1 goccia ogni 10l, infatti metto 9-10 goccie al giorno. Le riduco?
Nannacara
07-03-2014, 21:54
Certo che si,2/3 gocce possono bastare per ora
Ciao
MatteIbra10
07-03-2014, 23:16
Grazie mille :)
MatteIbra10
08-03-2014, 13:49
un ultima domanda ragazzi. Potete spiegarmi come potare la vallisneira quando le foglie diventano troppo alte?
Per esperienza, poi spero di venir smentito, direi che la valli non si può potare... Io ho provato con una delle mie e ne ha risentito parecchio. La lascio lunga e al limite arrotolo le foglie in modo che non si annodino con il cerato.
Sent from my GT-I9300 using Tapatalk
Nannacara
08-03-2014, 15:38
Come ti e' stato detto,non e' possibile,l'alternativa consiste nel sostituirla con altra a foglie corte
Ciao
MatteIbra10
08-03-2014, 15:47
Grazie mille :)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |