Visualizza la versione completa : Consiglio 1°Acquario Marino - Dennerle 60LT
elpocho1988
02-03-2014, 10:02
Buongiorno raga, dopo anni e anni con acquari dolci tropicali, vorrei realizzare un cubo marino.
Mi ero indirizzato sulla Dennerle, il cubo da 60 litri da adibire a marino.
Ho letto già in giro che l'attrezzatura che la dennerle da in dotazione non è sufficiente a far si che l'acquario funzioni a dovere...
L'attrezzatura base è:
Luce: Nano Marinus ReefLight 24 W
Pompa: Nano Marinus Bio-Circulator 4in1
Termostato:Nano ThermoConstant 25°C 50 Watt
Nano Marinus Reef Sand 4 kg
Nano Marinus ReefSalt 2 kg
Densimetro Nano Marinus
Protezione per il fondo
Vetro di copertura
Pellicola nera per parete posteriore
Base di sicurezza
Nano Marinus Reef Elements
Campione di CrustaGran Marinus
Campione di NanoGran Marinus
Campione di Nano Marinus CoralActiv
Io vorrei realizzare un piccolo reef, con rocce vere e qlc corallo e metterci dentro un paio di pesci pagliaccio.
Leggendo un pò in giro, la prima cosa da acquistare è una plafoniera più potente...
mi dicono che debba raggiungere 1.5 w/l è corretto? Quale consigliate?
La seconda cosa è una pompa di movimento, quella in dotazione è sufficiente?
Terza cosa, lo skimmer è necessario? Ci sono marche valide ma allo stesso tempo economiche, vistoche si tratta di un cubo, non necessariamente grande? P.S. La Sump è necessaria? Quale mi consigliate?
Le Rocce? Vale la regola di 1kg ogni 6 litri? quindi 10 kg di rocce vive bastano? Quanto costano al KG?
X l'acqua, io avendo acquari dolci, ho l'impianto osmosi. Posso usare quell'acqua e poi aggiungere i sali? Quali sali mi consigliate? E' difficile raggiungere la salinità giusta? E' facilmente misurabile con il densimetro? Oppure mi conviene, visto le dimensioni della vasca, acquistare acqua già pronta all'uso? Costo al litro?
Per i coralli, quali mi consigliate x iniziare? Qualcosa di semplice, che dia soddisfazioni... Qual'è il prezzo in media dei coralli?
Scusate le tante domande, ma provenendo dal dolce, vorrei informarmi x bene, prima di acquistare le cose....
Buona domenica a tutti
Cecca312
02-03-2014, 11:24
Ciao stessa strada tua dal dolce e stesso acquario il dennerle.
Allora secondo me ti merita prendere solo la vasca e il resto comprare tutto apparte. Io ci monto sopra uno skimmer deltec mce 300 fin troppo potente per quella vasca, luce ho una horus bizeta a led da 60 watt. Movimento nanokoralia da 1600 l. Rocce ok una decina di kili, io ne ho 13 circa pera andare sul tranquillo. L acqua la compro perchè mi è più comodo,ma è meglio fare come dici ti e farsela da se...
Comunque dipende tutto dal badget di partenza che hai per la tecnica. Comunque ti merita davvero comprare solo il vetro elasciar perdere ol kit....
Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2
elpocho1988
02-03-2014, 13:02
Utilizzi sump?
Le rocce vive al kg più o meno quanto costano?
E l'acqua già pronta?
Voglio farmi due conti prima di acquistare. Grazie x il suggerimento.
Lo schiumatoio in vasca, si riesce tranquillamente a nasconderlo con le rocce?
La sump non è indispensabile, ma di certo aiuta molto (te lo dice uno che non ce l'ha #06). Il prezzo delle rocce vive varia da negoziante a negoziante: dalle mie parti intorno ai 10 15€/kg. Acqua già pronta: è possibile che i valori dell'acqua già salata dal negoziante non siano proprio a 0, per questo molti preferiscono acquistarsi un impianto ad osmosi e farsela da soli
Sposto in primo nano reef sezione più adatta al tuo progetto, in bocca al lupo per la nuova avventura
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
Piccola premessa, la parola nanoreef stona con la parola economico Ahhahaha quindi se hai intenzione di fare un nanoreef, anche se di poche pretese, non è possibile spendere poco xD
Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
elpocho1988
02-03-2014, 18:36
non voglio spendere poco.... voglio spendere il giusto....e x far cosi, e meglio avere tutte le informazioni prima di procedere all'acquisto, almeno facendo cosi mi sono sempre trovato bene....
parlando da ignorante nel campo marino....
lo skimmer ci va nel cubo? o stona troppo? x i coralli? ci sono alcune specie più facili degli altri (come per le piante nel dolce) oppure hanno più o meno tt la stessa difficoltà?
I coralli, essendo animali devono essere alimentati? (tipo con le piante del dolce i fertilizzanti)
Mi indicate qualche buon libro da leggere per iniziare? O delle guide online valide?
Grazie x la comprensione...
Benvenuto!
Beh sicuramente leggere e informarsi prima di partire é il miglior modo per partire e non buttare i soldi
Le guide qui in evidenza son molto valide, inoltre potresti leggere il libro "nanoreef" di Lele tosi che é anche un utente del forum, che ti darà informazioni e nozioni importanti.
Sent from my iPad using Tapatalk
Uno skimmer interno nel cubo ci andrebbe anche (vedi hydor, tunze ecc) ma non so quanto ti convenga in termini di spazio. Fossi in te opterei per uno esterno o mi affiderei ad un metodo di gestione naturale dato che alla fine la vasca conterrà 50/55 litri netti
elpocho1988
03-03-2014, 01:10
la gestione naturale è quella che non prevede l'uso dello skimmer ma di cambi d'acqua settimanali?
Su 60 litri quanta acqua va cambiata?
Con l'uso dello skimmer i cambi sono della stessa portata?
devildark
03-03-2014, 02:41
si ma se vuole i 2 pagliacci gli tocca mettere lo skimmer ...io ho il tunze e nn si vede nemmeno
i cambi se possibile io cerco sempre di stare sul 10 % settimanale
si ma se vuole i 2 pagliacci gli tocca mettere lo skimmer ...io ho il tunze e nn si vede nemmeno
Non me ne ero accorto (o me ne son dimenticato) #12 si, se vuoi inserire pesci è indispensabile lo skimmer#70
ciao, io sono uno di quelli che aveva provato a seguire il metodo dennerle (chiamiamolo così) con l'attrezzatura del pacchetto nano marinus cube da 60 lt. i miei topic ti possono dare un'idea di come sia andata anche se rispetto alle istruzioni non ho seguito tre passi che dovrebbero essere fondamentali e che sono:
A) inserire rocce GIA' mature
B) utilizzare per l'avviamente acqua GIA' matura proveniente da un acquario avviato
c) inserire subito un'alga superiore
si noti bene che i materiali a) e b) per un novizio che non ha nemmeno conoscenze di persone con questo hobby non sono nemmeno facilissimi da reperire.
morale della favola: per fare un nanoreef con 500 euro ne avrò già spesi non meno di 1500.
riguardo a quello che hai scritto invece fai molta attenzione: la plafoniera inclusa nel nano marinus da 60lt non è quella a 24w ma quella a 36w! quella da 24 è in dotazione al 30lt, stacci attento perché i negozianti spacchettano il prodotto e poi confondono i pezzi, senza nemmeno peraltro capirci una sega dopo. anche a me stavano per dare la 24w se non me ne accorgevo da solo
devildark
03-03-2014, 12:00
36watt su un 60lt mi sembrano pochini, specie se fa berlinese, cmq la minima spesa e sui 400€ più o meno forse qualcosa in più ma dipende se trovi cose usate se punti sul nuovo la passi alla grande
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
36watt su un 60lt mi sembrano pochini, specie se fa berlinese, cmq la minima spesa e sui 400€ più o meno forse qualcosa in più ma dipende se trovi cose usate se punti sul nuovo la passi alla grande
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
non volevo sindacare se siano pochi o tanti, sottolineavo soltanto il fatto che il pacchetto dennerle comprende quella lampada da 36w.
poi, personalmente sono passato alla nano razor e precedentemente avevo aggiunto alla 36w analoga lampada da 36w portando il computo totale a 72w di pl. ora, al di là che con i led è tutto più bello, non posso sinceramente dire che sotto la precedente luce i pochi coralli che possiedo soffrissero.
a tal proposito, lo ripeto senza voler dare un giudizio personale, essendo entrato in contatto con un po' di appassionati ne annovero anche una che ha un bellissimo cubo dennerle da 60lt (gestito in berlinese con skimmer e senza sabbia) con la sola plafoniera da 36w e nessun tipo di problema.
in sostanza per la mia poca esperienza ed in base a quel che è capitato a me posso dire che probabilmente la luce crea un discrimine sul tipo di animali che vuoi allevare, averne di più è sicuramente meglio ecc, ma il vero problema insormontabile è che con sabbia e senza schiumatoio l'acquario non viene :)
Anche io sto studiando l'allestimento per partire, secondo me questi pacchetti non servono a nulla, le luci sono quelle che sono, c'è roba che non serve e paghi un bel pò...
proprio stamattina sono andato a vedere se avevao un dennerle 60 solo vasca ma niente, mi volevano rifilare una vasca 30x30x35 non mi ricordo di che marca con una plafo a coperchio a led da 5,8w e "filtro di movimento" per la modica cifra di 124€
Io ti consiglio di prenderti la vasca semplice, una pompa di movimento buona, se vuoi usare lo skimmer, e poi il resto dei soldi li investi in un' illuminazione adeguata e in rocce e/o sabbia di ottima qualità, però parti con il piede giusto, e se sei indeciso non partire, rifletti...io sto resistendo a partire nonostante l'impazienza per riflettere bene sulle varie opzioni.
Ciao
Qui c'è un esempio del kit della dennerle perfettamente funzionante
http://www.youtube.com/watch?v=0mN2OSiFLKo
elpocho1988
03-03-2014, 14:06
si già avevo in mente, di prendere 2 plafo dennerle cosi da arrivare a 72watt.... oppure mi consigliate qlc altra plafoniera altrettanto valida? Ne esistono molte.... @Aixom tu hai questa?
http://acquariomania.net/maxspect-razor-nano-plafoniera-dolce-marino-16000k-40x26cm-p-8396.html
x la gestione col metodo berlinese, quindi la sabbia non serve, giusto?
Potete indicarmi qualche schiumatoio abbastanza piccolo da non essere molto visibile nel cubo? Tipo mi avete nominato il Tunze,l'Hydor quale dei tanti?
devildark
03-03-2014, 14:12
tunze e hydor a mio parere son quelli che si vedono meno .. io addirittura ci ho messo lo sfondo nero e nn si vede proprio ... o almeno si vede molto meno che avendo lo sfondo blu ... per la luce se sei manuale fattela da te con qualche kit e risparmi un tot... poi dipende sempre cosa vuoi allevare
Cecca312
03-03-2014, 14:26
Concordo con quello scritto fin'ora. Da possessore del dennerle ti posso dire:
Niente kit,solo vasca e il resto compri da te
Skimmer io ce l'ho esterno perchè già mi sta stretto cosí figurati se ci mettevo quello interno:D
La sump aiuta:ci infili le cose tecniche come skimmer e riscaldatore più quant'altro ti viene in mente ma aumenta la spesa iniziale e di gestione...
Sabbia per ora no,anch'io la volevo mettere e non credevo potesse dare problemi,dopo che vedrai cosa spurgano le rocce capirai perchè tutti ti dicono di aspettare...
Luce la parte più importante e costosa... Questa porta ad un altra domanda:
Ti sei fatto un idea di cosa vuoi allevare? Fai un giro di siti e di negozi di acquari e guarda quanti più coralli puoi e cerca di capire quali ti garbano... Lo so che all inizio sembra di non capire tra le varie esigenze o che,ma più ti riempi gli occhi e ti documenti meglio è.
Una volta capito cosa ti garba puoi indirizzarri meglio sulla luce...
Chiusa la papanza :D
Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2
si già avevo in mente, di prendere 2 plafo dennerle cosi da arrivare a 72watt.... oppure mi consigliate qlc altra plafoniera altrettanto valida? Ne esistono molte.... @Aixom tu hai questa?
http://acquariomania.net/maxspect-razor-nano-plafoniera-dolce-marino-16000k-40x26cm-p-8396.html
x la gestione col metodo berlinese, quindi la sabbia non serve, giusto?
Potete indicarmi qualche schiumatoio abbastanza piccolo da non essere molto visibile nel cubo? Tipo mi avete nominato il Tunze,l'Hydor quale dei tanti?
si ho quella ed ho anche lo schiumatoio tunze con sfondo nero, puoi vedere il cubo qua: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=446422
per il resto se ti interessa sia vasca che le due plafo dennerle da 36w ce le ho ancora e te le posso dare
Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD
devildark
03-03-2014, 15:25
domanda axiom , come mai tieni la razor cosi in alto??? e a 30 cm a occhio ... io pure ho plafo a led fai da me ma da 108watt e la tengo a 15/20 cm circa ... sparata a 79,2 watt pero ... nn a palla
domanda axiom , come mai tieni la razor cosi in alto??? e a 30 cm a occhio ... io pure ho plafo a led fai da me ma da 108watt e la tengo a 15/20 cm circa ... sparata a 79,2 watt pero ... nn a palla
boh. mi avevan detto di metterla alla maggiore distanza possibile e così ho fatto. sta plafoniera fra settaggi e tutto ci son 2mila scuole di pensiero che non c'ho capito nulla
Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD
Ciao io ho un dennerle 60 l avviato da circa 7 mesi ho dovuto comprare una lampada aggiuntiva con l'attinico costo 55 euro il termoriscaldatore più potente di quello originale da 100 watt costo 15 euro e il nanoskim del haquoss costo 50 euro, per inserire lo skimmer ho dovuto farmi fare un tappo in vetro su misura .
devildark
18-03-2014, 14:16
mh io mo sono sceso a 16 cm e ci sparo sopra 86,4 watt vedremo come andra ...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |