Visualizza la versione completa : test a reagenti
marcomig
01-03-2014, 13:10
ragazzi mi consigliate dei buoni test a reagente da acquistare ?? grazie..
Johnny Brillo
01-03-2014, 13:48
Prova a usare la funzione "cerca". Troverai una miriade di discussioni a riguardo.;-)
berto1886
01-03-2014, 14:28
concordo con johnny... ad ogni modo... i più gettonati di solito sono i sera o i jbl, i meno costosi il kit 5 in 1 della aquili
marcomig
02-03-2014, 14:20
ragazzi..nel mio fluval edge da 23 l vorrei inserire delle caridine..(red cherry o crystal red)..l'acquario è avviato da mesi..(8/9) e come fauna ci sono solo due crossocheilus siamensis che toglierò non appena troverò una sistemazione adatta! come fondo ho un ghiaietto granulometria medio-fine poi parecchio muschio in rete che aspetto che cresca, piu della limnophila..!
vorrei sapere : questi test vanno bene per poter capire se posso inserire le caridine?http://www.aquariumline.com/catalog/sera-aquatestset-comprende-phghkhno2-p-3046.html
inoltre : poichè il fondo è privo di qualsiasi fertilizzante, fertilizzo una volta a settimana con 5ml di Sera florena.. dovrei interrompere qualora mettessi le red cherry o le Crystal?
altra domanda : quanto ci metterà il muschio a crescere per bene e a fuoriuscire? è lì da un mese circa. Da premettere che ha subito forte stress poichè proviene da un'altro acquario e mi è stato spedito da più di 1000 km di distanza..quindi è stato due gg in busta..anche se cmq imballato nel migliore dei modi!
ultima domanda : perchè la limnophila sembra che produca nuove foglie..però le precedenti sembrano che marciscano?..le foglie diventano marroni e poi cadono..( anche la limnophila mi è stata spedita un mese fa)! allora ho deciso di potare e ripiantare le foglie sane e nuove!
Attualmente non ho dei test a reagente..li acquisterò settimana prossima..per ora posso postare solo una foto e i valori che mi indicano le striscette della jbl.
no3 : 0 (o poco più, anche se dopo due minuti la striscia indica 25) ; no2 : 0 ; gh : tra >7°d e >14°d ; kh : tra 3°d e 6°d ; ph : tra 6.8 e 7.2 ; Cl2 : 0 .
PS. cambio di acqua appena effettuato. Su 20 litri ne ho cambiati 7/8 con acqua osmotica!
Grazie anticipatamente per l'aiuto e le risposte !
http://s27.postimg.cc/gn0ky4um7/Immag0196.jpg (http://postimg.cc/image/gn0ky4um7/)
http://s29.postimg.cc/try64nbwz/Immag0195.jpg (http://postimg.cc/image/try64nbwz/)
berto1886
02-03-2014, 15:55
Non usare le strisce che non sono affidabili
Inviato dal mio Samsung Galaxy S3 con Tapatalk 2
Johnny Brillo
02-03-2014, 18:13
Quei test della Sera vanno bene. Mancano gli NO3 che dovresti prendere a parte.
Per la fertilizzazione con le red cherry non dovresti avere problemi. Io ho fertilizzato sia con Dennerle che con Seachem quando le allevavo e non ho mai avuto problemi. Per le crystal il discorso è diverso. Sono molto più delicate e sensibili agli inquinanti quindi sarebbe meglio evitare.
Per il muschio devi solo aver pazienza. Ha una crescita lenta e ci metterà parecchio per ricoprire la rete.
Alla Limnophila devi dare il tempo di adattarsi alle condizioni della tua vasca. Hai fatto bene ad eliminare la parte vecchia.:-) C'è da dire però che è una pianta che richiedere un'illuminazione abbastanza intensa per crescere bene.
Io aggiungerei più piante. Sempre poco esigenti in modo da non dover fertilizzare. Ceratophyllum, Monosolenium tenerum, Anubias nana, Aegagrophila linnei ecc ecc. Per farti un'idea prova a dare uno sguardo al link sulle piante che ho in firma.
Hai usato solo acqua osmotica per il cambio? Perchè la usi?
marcomig
02-03-2014, 21:48
si i cambi li faccio sempre con acqua osmotica..! Non so esattamente il perche uso quella..penso che sia sicuramente migliore di un'acqua di rubinetto ??!!..dovrei evitare di usarla?
Johnny Brillo
02-03-2014, 22:43
Per le red cherry l'acqua di rubinetto va benissimo. Per le crystal c'è bisogno di acqua più tenera.
Se non hai esperienza con le caridine è meglio che inizi con le red cherry.
Ma aggiungi i sali all'osmosi?
berto1886
03-03-2014, 00:38
Per le red cherry l'acqua di rubinetto va benissimo. Per le crystal c'è bisogno di acqua più tenera.
Se non hai esperienza con le caridine è meglio che inizi con le red cherry.
Ma aggiungi i sali all'osmosi?
Spero di si
Inviato dal mio Samsung Galaxy S3 con Tapatalk 2
marcomig
03-03-2014, 12:04
no..nn aggiungo sali..!perche si dovrebbero aggiungere ? a questo punto farei meglio ad interrompere con l'osmosi e a cambiare con sola acqua di rubinetto?
Johnny Brillo
03-03-2014, 12:29
Marco mi sa che hai le idee molto confuse.
La prima cosa da fare è dare via i siamensis che hai in vasca. Immediatamente! Vai da un negoziante e vedi se te li prende oppure metti un annuncio nel mercatino per venderli/scambiarli/regalarli.
Inizia col leggerti le guide che ho in firma e prendi i test per controllare i valori dell'acqua.
L'acqua d'osmosi si usa per abbassare kh e gh, visto che ha kh e gh uguali a zero. Lo si fa per poter ospitare specie che hanno bisogno di acqua tenera se la propria acqua di rubinetto è dura.
Il GH è costituito da calcio e magnesio e una certa quantità di questi due elementi è fondamentale per la vita di piante e pesci.
Il KH ha una funzione fondamentale per mantenere costante il pH.
Usando sempre acqua d'osmosi rischi di creare problemi agli ospiti della vasca portando quei due valori prossimi allo zero.
Ti ripeto, la prima cosa da fare è dare via i pesci, leggi le guide che ho in firma così ti chiarisci un pò le idee ed infine apri una discussione nella sezione dedicata alle caridine per allestire una vasca più adatta possibile ad ospitarle.
Visto che non hai esperienza, vai di red cherry. Sono molto meno delicate di altre, vivono bene anche in acqua di rubinetto e si riproducono molto. :-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |