Melly8886
26-02-2014, 17:28
Ciao a tutti,
questa mattina, mentre davo da mangiare ai miei pesci come al solito, ho notato che al pesce rosso sembra stia scolorendo una zona di squame. Non sono sollevate ne di brutto aspetto, sembra però stiano perdendo pigmento. Mi sono accorta invece che sul fianco opposto è saltata una squametta.
Premetto che ho sempre qualche problema con dei tagli sulle code di entrambi da quest'estate e che non capisco a cosa siano dovute. Li avevo curati sia con il sale, sia rivolgendomi alla veterinaria apposita e facendo due cicli di antibiotico che avevano momentaneamente risolto, ma ogni tot il problema si ripresenta. Come vengono però tendono a richiudersi da sole. Le feci del rosso sono belle e compatte, non filamentose, quelle della calico non ne ho idea perchè non la vedo mai far nulla.. ma immagino la faccia o sarebbe già stata male.
Come cibo do tetra alternato alla spirulina con aglio della jbl + piselli o zucchine sbollentate. L'ultimo cambio l'ho fatto mercoledì scorso e oggi volevo farne un altro di 10 litri di modo da diminuire la carica batterica in acqua, faccio bene? Ho sempre problemi di alghe (io le chiamo alghe ma sembrano dei muschi filamentosi verde acceso), perciò ho inserito delle nuove piante a crescita veloce: egeria, microsorum e hygrophyla. Avete qualche suggerimento? I pesci, sembrano star bene a parte i problemi sopraelencati.. solo che io non so più che fare. Provo a somministrare delle vitamine? faccio cambi più frequenti? E' giusto provare ad eliminare il più possibile questi muschi filamentosi che si sono formati sul fondo o lascio stare?
questa mattina, mentre davo da mangiare ai miei pesci come al solito, ho notato che al pesce rosso sembra stia scolorendo una zona di squame. Non sono sollevate ne di brutto aspetto, sembra però stiano perdendo pigmento. Mi sono accorta invece che sul fianco opposto è saltata una squametta.
Premetto che ho sempre qualche problema con dei tagli sulle code di entrambi da quest'estate e che non capisco a cosa siano dovute. Li avevo curati sia con il sale, sia rivolgendomi alla veterinaria apposita e facendo due cicli di antibiotico che avevano momentaneamente risolto, ma ogni tot il problema si ripresenta. Come vengono però tendono a richiudersi da sole. Le feci del rosso sono belle e compatte, non filamentose, quelle della calico non ne ho idea perchè non la vedo mai far nulla.. ma immagino la faccia o sarebbe già stata male.
Come cibo do tetra alternato alla spirulina con aglio della jbl + piselli o zucchine sbollentate. L'ultimo cambio l'ho fatto mercoledì scorso e oggi volevo farne un altro di 10 litri di modo da diminuire la carica batterica in acqua, faccio bene? Ho sempre problemi di alghe (io le chiamo alghe ma sembrano dei muschi filamentosi verde acceso), perciò ho inserito delle nuove piante a crescita veloce: egeria, microsorum e hygrophyla. Avete qualche suggerimento? I pesci, sembrano star bene a parte i problemi sopraelencati.. solo che io non so più che fare. Provo a somministrare delle vitamine? faccio cambi più frequenti? E' giusto provare ad eliminare il più possibile questi muschi filamentosi che si sono formati sul fondo o lascio stare?