Visualizza la versione completa : il mio primo nanoreef
Artemino
27-05-2006, 00:37
Ciao, innanzitutto complimenti per il sito e per il bellissimo forum. Mi chiamo Ricardo e ho allestito da circa 5 giorni il mio primo nanoreef. Non sono molto competente in materia, fin ora ho solo allevato pesci d’acqua dolce, in particolare pecilidi e monodactili. Mi sono buttato in questa avventura sperando che il mio negoziante di fiducia fosse una persona competente, ma aimè mi sbagliavo e mi sono ritrovato con una vasca marina e senza un minimo di informazioni. Ho trovato un po’ di materiale nel sito ma vorrei avere alcune delucidazioni. Faccio un piccolo elenco puntato con i punti che vorrei chiarire.
° Ho il PH a 9, come posso farlo scendere a 8.4 - 8.5?
° Il mio negoziante mi ha fatto inserire i pesci lo stesso giorno che ho attivato l’acquario, ho fatto qualche danno?
° Nell’acquario ho un filtro interno che non ha alcun reparto per cannolicchi, come possono crearsi le colonie batteriche? Quale prodotto devo utilizzare come BATTERI per marino?
° Ho preparato l’acqua dell’acquario con il sale apposito e l’acqua osmotica, devo aggiungere qualche altro prodotto?
Spero di non stressarvi con i miei quesiti e spero soprattutto di aver inserito questa discussione nella giusta area, sono poco competente di forum perché è il primo a cui mi iscrivo.
Un ringraziamento in anticipo.
Ricardo
Ciao e benvenuto,
Intanto cambia negoziante..Per il marino è poco qualificato per non dire per nulla...
Poi leggi tutto il nanoportal e il forum..ma proprio tutto il forum..non solo il nanoreef..così avrai una idea complessiva del marino..
visto l'incompetenza del negoziante compra anche un bel libro che ti spieghi passo passo il mondo del marino di barriera..
come Abc dell'acquario marino di barriera di Rovero..che è anche un utente del forum di Acquaportal..
Ora vediamo di correr ai ripari per il tuo acquario..
Cosa numero uno da fare è togliere i pesci riportarli al tuo negoziante di fiducia..farti ridare i soldi e/o cambiarli con le rocce vive che dovrai aumentare..e che siano vive el rocce..per portarle a kg 7...quindi altri 3.5 kg di rocce..
poi eliminare la sabbia a granulometria grossa che fa schifo..e non è adatta al nanoreef e nemmeno al marino in generale..se vuoi sabbia sostiuiscila con sabbia a granulometria fine ma dopo aver spurgato bene le rocce o non metterne affatto..
il minischiumatoio lo puoi tenere..
la spugna la devi togliere..il filtro interno idem e sostituirlo con due pompe da 500l/h contrapposte agli angoli posteriori sui lati corti..che puntano verso il terzo anteriore delle vasca...tipo due pico hydor..
il faretto alogeno da 100 watt ridallo al negoziante così ci illumina il suo negozio..
la scelta va fatta tra illuminazione pl e hqi..
con le pl metterai soprattutto invertebrati molli in vasca che sono meno esigenti in termini di luce e qualche lps poco esigente..
oppure Hqi che invece è per invertebrati duri sps esigenti per la luce..
prima però devi far maturare l'acquario con le rocce vive almeno un mese e poi accendere la luce..dopo aver approfondito la tua conoscenza in amteria potremo parlare del tipo di gestione che vorrai affrontare e degli invertebrati che vorrai inserire..;-)
e quindi della questione illuminazione..
nel frattempo segui questi pochi consigli e lascia perdere il negoziante o quantomeno digli di aggiornarsi..
i batteri li ritrovi nelle rocce vive per questo si chiamano vive appunto..
non hai bisogno di altro..anzi si..di un rifrattometro e di buoni test..affidabili..prendi salifert o redsea o jbl..lascia perdere i sera..
misura bene la salinità con il rifrattometro e tienila tra i 34x1000 e i 36x1000
il più fissa possibile sui 35..
lascia maturare epr un mese..al buio..
leggi leggi leggi nel frattempo e metti qualche ventola per mantenere la temperatura tra i 25 i 27,5 28 visto che siamo in estate..ed è difficile mantenerla stabile..reintegra con acqua osmotica l'acqua che evapora controlllando sempre la salinità..
poi.. se ho dimenticato qualcosa qualcuno intervenga.. :-)
Artemino
27-05-2006, 12:40
Leggendo la tua esauriente risposta ho appena contattato il mio negoziante, non ha intenzione di riprendermi indietro i pesci e neanche il fondo corallino. Adesso che faccio?? sono fregato? Ha detto che mi può dare dell'acqua matura che loro vendono a 50 centesimi il litro, non può fare nient'altro dice lui. Non so dove sbattere la testa. HELP ME..!!!!!!
Ma che testa di min***a di negoziante..non te li può tenere i pesci?? a parte il fatto che tutti quei pesci in 30 litri non ci stanno max ma proprio massimo uno..
l'acqua matura se la può tenere pure quella a 50 cent litro ma sto ladro!!
cambia negozio e compra delle rocce vive e chiedi di nuovo che te li tenga almeno i pesci per qualche mese o chiedi a qualche tuo amico che ha un marino di tenerli per te..o a qualche altro negoziante..e manda al diavolo questo incompetente!!
altrimenti vendili o regalali..non so che consigliarti..però effetua le modifiche di cui ti ho parlato..
Artemino
27-05-2006, 15:48
Così mi spaventi, qui non c'è nessun altro oltre lui che me li riprende, ho speso la bellezza di 28 euro a pesce e in questo momento non avrei i soldi per aumentare le rocce vive perchè lui mi ha detto che ne servivano 1kg ogni 10 litri. Non so che fare, io posso togliere la sabbia corallina e inserire le roccie e i pesci in un altra vasca da 30 litri e poi? mi stai dicendo che sto condannando a morte i pesci?
non so più che fare. C'è un prodotto per abbassare i nitriti e nitrati nel marino? posso usare gli stessi batteri che uso per il dolce, tipo askoll cycle, nitrivec o simili?
ho speso la bellezza di 28 euro a pesceun ocellaris dalle mie parti costa 10 euro in meno e in questo momento non avrei i soldi per aumentare le rocce vive perchè lui mi ha detto che ne servivano 1kg ogni 10 litri. comprale online costano 13 euro al kg..figuriamoci quello quanto ti ha fatto spendere Non so che fare, io posso togliere la sabbia corallina e inserire le roccie e i pesci in un altra vasca da 30 litri e poi? mi stai dicendo che sto condannando a morte i pesci?
Non servirebbe a molto..vorrei capire perchè non ti riprende i pesci indietro almeno per tenerli un pò finchè non fai un mese di maturazione..in acqua durante la maturazione nella tua vasca potrebbero avere sbalzi di nutrienti di nitriti e ammoniaca che potrebbero essergli fatali..
non so più che fare. C'è un prodotto per abbassare i nitriti e nitrati nel marino? posso usare gli stessi batteri che uso per il dolce, tipo askoll cycle, nitrivec o simili?
i prodotti non servono a nulla sono solo soldi buttati..
possibile che non ci sia nessuno che conosci..di che zona sei chiedi qualcuno de forum magari se è disponibile..come batteri ti consiglio i biodigest..
ma al momento nn te en fai nulla..serve fare nua buona e corretta maturazione e per quella ci vuol tempo..i batteri stanno nelle rocce vive..
e manda a quel paese sto cretino di negoziante che fà passare la voglia di fare un acquario.. -04 -04 ringrazialo anche per la gentilezza e l'onestà dimostrata..
Artemino
27-05-2006, 16:17
Potrei tenere i pesci separati in un altra vasca assieme all'anemone e lasciare nel 30 litri dove ora ci sono le rocce , solo le rocce a maturare per un mese o due al buio. Mi vende le rocce delle isole fiji a 19 euro il kg potri prenderne quindi altre 2kg max. GLi ho detto come mai erano così cari i pescie lui mi ha risposto che erano nati in italia e non erano di cattura quindi costano di più.
Se la mia soluzione va bene, come posso prevenire nitriti e nitrati? creando una flora batterica nella vasca dove terrò i pesci? uso gli stessi batteri per l'acquario d'acqua dolce e metto dei cannolicchi? Questa è l'unica alternativa possibile alla restituzione dei pesci che non mi viene accettata.
questa del fatto che i pesci di allevamento costino di più è formidabile...
anche le rocce erano di allevamento italiano?
prendine altri due kg ma che siano belle porose..
prova a tenrli con un filtro biologico nell'altra vasca per un mese..ma non è di certo al soluzione ideale..
Artemino
27-05-2006, 16:48
Lasciati ringraziare di tutti zefiro. Ti chiedo un altra cosa, pensi che i miei pesci sopraviveranno? :-(
Artemino
27-05-2006, 17:13
Ok prenderò le rocce. Ti ringrazio tantissimo per tutti i consiglio e il sostegno che mi hai dato fin ora. Un ultima cosa, sono veramente preoccupato per salute dei pesci e dell'anemone ho intenzione di procedere in questa maniera, potresti dirmi se va bene?
per i peci:
Acquario da 35 litri, 30 netti
Fondo corallino
pompa interna da 350 litri e come materiale filtrante spugna e cannolicchi
come batteri avevo intenzione di usare gli askoll cicle o nitrivec, qui i biodigest non si trovano purtroppo.
uno schiumatoio con porosa
per le rocce:
vasca da 30 litri
pompa da 350 litri
schiumatoio ad aeratore
come filtro cosa uso?
come lampada?
ti ringrazio ancora di tutto.
frecciadelledolomiti
27-05-2006, 19:19
Mi vien da piangere quando leggo ste cose... condoglianze.
Negoziante buffone.
Cmq se ti prende per mano Zefiro vai tranqui, che ti ha detto bene.
Filtro non si deve usare nel marino, quindi niente filtro o cmq viene usato per altre cose che non è il momento di spiegare.
Il movimento può essere anche il doppio, non aver paura.
Per l'illuminazione ora non stare a preoccuparti visto che le rocce le illuminaerai come minimissimo tra un mese dopo che lo skimmer avrà lavorato e lavorato e lavorato.
Veniamo ai pesci, la storia dei batteri è un po' complessa, nel senso che al momento avresti bisogno di batteri che elaborano NH visto che di NO in vasca non ce ne dovrebbero ancora essere.
Una buona cosa, oltre all'h2o matura che serve e non serve, è quella di mettere un pezzo di lana sporca prelevata da un suo filtro marino già colonizzata da batteri e magari l'h2o matura servirà per dare cibo a quei batteri.
E' una ladrata lo so ma se tu conoscessi qualcuno che può darti un po' di h2o vecchia e un pezzo di lana spoprca del filtro già salteresti qualche passaggio, se dici di dove sei magari qualcuno lì nella tua zona c'è..
Ciao.
E' assurdo.. ma poi 50 al litro..questo ha deciso di comprarsi il mercedes rubando i soldi a te!...
cmq prima di fare acquisti leggiamo e informiamoci..per il resto in culo la balena e buona fortuna!
;-)
Artemino
27-05-2006, 20:05
ribadisco, il mio unico errore è quello di essermi fidato di lui e di non avere ricercato informazioni altrove, ma che volte, purtroppo non sono un esperto di internet per non dire una vera frana. Confido in voi ragazzi, e nei vostri preziosi consigli. Grazie di tutto, vi terrò aggiornati sulle condizioni del mio mini reef. Continuo in questa discussione così potremmo vedere i progressi, se mai ci saranno!!!!!
Artemino
28-05-2006, 00:15
io sono di Imperia e non abito in città ma ben si in una zona agricola, mi vien male anche spostarmi.
firstbit
28-05-2006, 14:45
purtroppo il negoziante ti ha allegramente fregato... mi dispiace! Dopo i messaggi di Zefiro non c'è molto da agigungere per cui segui alla lettera i suoi consigli e vedi se riesci a venirne fuori ;-)
Ottonetti Cristian
28-05-2006, 20:06
io trovo strano che i pesci siano sopravvissuti.......ma sono veri?????è stranissimo, stando alle regole dovrebbero morire dopo al max 2 o 3 giorni,
la dritta della lana vecchia e l' acqua matura è ok......se fai così dovresti salvarli ma altrimenti.......
mi spiace...che persona disonesta #07 #07 #07 #07 #07
Artemino
29-05-2006, 14:13
Posso dirti che i pesci e l'anemone sono assolutamente tranquilli, almeno per quanto sembra. Presto vi farò vedere qualche foto.
ecco quello che ho fatto per i pesci:
Ho acquistato definitivamente una nuova vasca da 110 litri, ho inserito l'acqua matura, pagata la bellezza di 0,50 centesimi a litro, 0,25 centesimi in più della osmosi. Ho inserito un fondo corallino grossolano, chiaramente è provvisorio. Avevo un vecchio pratico 400, ho inserito dei nuovi cilindretti, della lana filtrante, una bustina di nitrati stop e ho avviato il filtro con l'askoll cycle. Ho portato la temperatura a 25 gradi e dopo 2 ore ho inserito i tre amphiprion e l'anemone. Sembrano stare bene, almeno all'apparenza.
Sviluppi nel nanoreef:
Ho acquistato altri 2 kg di rocce delle isole fiji, adesso ho un totale di 6kg di rocce. Ho tolto la sabbia come consigliato dal grande zefiro, e ho lasciato l’acquario senza illuminazione. Ho inserito uno skimmer a porosa l’AA 525 alimentato da un aeratore off-marca da 30 litri ora, ho regolato la schiumata e ho lasciato tutto com’è. Adesso mi chiedo, devo inserire qualche pompa per generare corrente? Oppure aspetto?
perdono ma dato che hai al vasca da 110 litri perchè non fai quella come reef?? se le dimensioni lo consentono..che dimensioni ha??
anche perchè avrai uan gestione più facile del sistema perchè più grande..ovvio però che l'attrezzatura la dovresti adattare così come il resto rocce comprate dovrebero arrivare a 20kg..
cmq se vuoi continuare con il nanetto..spero che i pesci sopravvivano..però continua a cercare se qualcuno è disponibile..magari qualche altro negozio..
il movimento su 30 litri dev essere almeno di due pompe da 450 litri/h..posta qualche foto del nuovo allestimento così potremo consigliarti meglio..
P.S.
Non sono grande affatto..
:-)
caspita mi spiace, al giorno d'oggi non è bello buttare via i soldini!!!
forse se li tieni in una vasca da soli con un bel biologico resistono ma deve essere rodato il tutto ;non demoralizzarti capita a tanti (me compreso) di essere bidonati, speriamo che tu riesca a parcheggiarli da qualcuno!!!!!
per il resto segui i consigli del buon zefiro e parti alla grande !!!
poi magari si sbagliano anche gli amici del forum, ma non dovendo vendere niente a nessuno ed avendo solo ed esclusivamente passione ............ no? :-))
Ottonetti Cristian
29-05-2006, 17:15
in effetti zanga ha ragione, se penso a tutti i soldi che ho buttato -04 -04 -04 #23 #23
Spero vada tutto bene con i pinnuti......in bocca al lupo ;-) :-))
Artemino
29-05-2006, 20:57
Grazie zefiro ma intendo continuare con il piccolo 30 litri per poi passare più avanti a qualcosa di più grande. Ho misurato nuovamente i valori della vasca dove ho inserito i pesci, ovvero il 110 litri, risultato , PH 8.4 KH 11 Nitriti non misurabili e Nitrati inferiori a 30 milligrammi litro, densità 1.023 , temperatura 25 gradi. Che ne dite?
Una curiosità che mi perseguita da diverso tempo, non scannatemi vi prego, come dicevo sono inesperto. Per prepare l'acqua salata ho usato il sale della red sea perchè a perere del mio negoziante è il migliore in commercio. Mi chiedevo se le dosi di sale, ovvero i 33g per litro si possono adottare con un normale sale iodato da cucina....!!!!!
No.. solo con il sale in commercio relativo..ricco di elementi essenziali..
No assolutamente il sale da cucina non va bene perchè si ottiene in un modo che fa precipitare sali in maniera che non possano tornare più in soluzione bilanciata una volta che viene ridisciolto..cosa che non avviene con i sali di sintesi che utilizziamo per le nostre vasche..
il red sea è un sale che si estrae per mezzo di costosi processi dall'acqua marina per questo costa meno rispetto agli altri sali arricchiti ..tuttavia il porcesso a cui è sottoposto lo dovrebbe rendere più povero di alcuni nutrienti ed anche oligoelementi..cmq doveva esserci un post a riguardo interessante da qualche parte in cui Rovero alias Reefaddict aveva dato una dettagliatissima risposta..
Ma che scandalo cavolo....
Non mi dire che hai comprato l'acqua matura dallo steso tipo che non ti vuole riprendere indietro i pesci....
Per certa gente ci vorrebbe la pubblica lapidazione...mammamia....
in bocca al lupo artemino...
come diceva un poeta di queste parti: "non ho parole....solo parolacce..."
Ottonetti Cristian
30-05-2006, 12:28
Ma che scandalo cavolo....
Non mi dire che hai comprato l'acqua matura dallo steso tipo che non ti vuole riprendere indietro i pesci....
Per certa gente ci vorrebbe la pubblica lapidazione...mammamia....
in bocca al lupo artemino...
come diceva un poeta di queste parti: "non ho parole....solo parolacce..."
in effetti.......
lH2o matura ... invece di buttare l'acqua dei cambi la vendono!! :-D
caspita sti venditori una ne "pensano" e cento ne combinano
vendere acqua "matura"!!!! :-D :-D :-D
heros occhio a lanciare queste idee che qualcuno ti prende in parola :-D
volevo solo dirti che anche nella tua zona, anche se non conosco + di tanto troverai sicuramente una persona competente!!! come in tutti i lavori se non ci si mette un po di amore i risulttati ........
Artemino
30-05-2006, 14:40
Non so come ringraziarvi, è stupefacente la solidarietà e l'aiuto che mi state dando, grazie a voi, in particole a zefiro, senza togliere niente agli altri, sto portando avanti il mio piccolo reef. Sto misurando i valori della vasca dei pesci ogni giorno e non sembrano variare , sono sempre stabili e penso siano buoni, sono identici a quelli che ho riportato nella mia risposta precedente, ora l’unico problema rimangono le rocce, problema perché, le ho inserite nella vasca, ho messo lo skimmer ma non so cos’altro devo fare, cioè, devo misurare i valori anche di quella vasca? Devo fare qualcosa? Qualcuno può darmi le basi per far maturare il mio acquario di rocce vive?
Grazie a tutti ragazzi, siete i migliori.
le basi sono un buon libro..non ricordo se ti ho consigliato ABC dell'acquario marino di barriera di rovero..leggilo..leggi anche il portale nanoportal http://www.acquaportal.it/nanoportal/ a questo link
per il resto buon movimento almeno 20 volte il volume della vasca con le pompe.. giusta quantità di rocce vive 5kg/l illuminazione adeguata agli abitanti..skimmer di proteine per alcuni tipi di gestione ti facilita la vita..
acqua osmosi e sale di buona qualità..cambi del 10% settimanali..
i test puoi anche non farli adesso o farli a tua discrezione e monitorizzarli ora e alla fine del primo mese di vita della vasca..mese che al momento farai al buio e poi parti col fotoperiodo..
per ora compra libro e leggi leggi leggi tutto e di più sul marino e le varie metodologie.. ;-)
fidati poco dei negozianti/commercianti e di più di noi amici del forum e di quei negozianti che sono anche appassionati e se sono appassionati lo vedi da come tengono le loro vasche e animali.. ;-)
soprattutto non ti fanno pagare l'acqua dei cambi 50cent/litro ladro da denuncia..!!
io fossi in te lo boicotterei sto tizio
artemino ma di dove sei?? provincia?
Artemino
30-05-2006, 18:39
Non mi va di fare il nome del negoziante ne di dire dove ho acquistato i pesci, capisco che ciò che ha fatto non è stato sicuramente bello, forse in parte la colpa principale è stata la mia perchè non mi sono informato bene prima. Diffamare una persona o un'attività non è da me, e si che di fregature me ne hanno dato davvero parecchie, ma confido nel detto, chi semina raccoglie, la divina provvidenza non da scampo a nessuno, prima o poi si paga.
Vedi zefiro, il libro non ho la possibilità di acquistarlo per il momento, ho speso tutto quello che avevo per la nuova vasca e per le rocce, leggerò il nanoportal. Oltre ai test dei nitriti, nitrati, ph e kh, di quali altri tester mi devo fornire?
calcio, magnesio, fosfati..prendi i salifert..
Artemino
30-05-2006, 21:09
Ok, ricapitoliamo, lascio le rocce al buio completo per un mese, dopo di chè inizio il foto periodo.
Prendo i tester dei salifert, dopo di che aspetto la maturazione della vasca e vi farò sapere. Per il momento un grazie di cuore a tutti per i vostri preziosissimi consigli.
ok va bene #19
rabbocca solo l'acqua evaporata con acqua d'osmosi :-))
auguri per i pescetti #36#
ciao #18 #18 #18
Artemino
31-05-2006, 00:21
cioè, nei rabbocchi non devo aggiungere acqua e sale? oppure l'acqua salata la devo aggiungere sono quando faccio i cambi parziali settimanali?
i cambi parziali per un mese non devi farne
per integrare l'evaporato devi usare osmosi perchè il sale resta in vasca l'acqua evapora se aggiungi acqua salata alzi la salinità..
Ottonetti Cristian
31-05-2006, 11:11
per ora, se ti posso dare un consiglio non pensare ai test (parlo della vasca di rocce) la vasca è in maturazione e i valori non saranno mai stabili, per ora almeno......continuando a testare buttisolo i soldi ;-) mi sembra che quel bischero te ne ha gia fatti buttare abbastanza......
Artemino
31-05-2006, 15:15
ok ragazzi, sempre grandissimi.... grazie per l'ennesima volta.
Ottonetti Cristian
31-05-2006, 23:45
:-)) :-)) ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |