Entra

Visualizza la versione completa : Ho bisogno di sfogarmi


doc88
13-02-2014, 12:35
Ciao a tutti,
mi chiamo Gianluca, 25 anni, Milano, acquariofilo marino poco più che neofita.

Avviso per i più pragmatici: sto per scrivere un papiro interminabile, fuggite finché potete :-))

Sono uno studente universitario (aggravante: di medicina, bella, lunga ed interminabile come la mia filippica...) e ho da sempre difficoltà di tempo e denaro come ogni studente che si rispetti, difficoltà che 4 anni or sono mi fecero desistere e vender tutto. E sono 4 anni che la voglia è rimasta tanta, così come costante è stato il mio tenermi aggiornato seguendo AP.

Di recente la voglia di ricominciare si sta facendo pressante, ma i motivi per i quali smisi anni fà sono ancora presenti, poco tempo e poco denaro...>:-(>:-(>:-(

Più volte mi sono trovato a fantasticare sui negozi on-line con "carrelli" le cui cifre esorbitanti mi riportavano immediatamente alla realtà...non c'era verso: tra vasca, sump, supporto in profilati d'alluminio, pannellatura, scarico/carico, risalita, movimento, skimmer, plafoniera etc etc etc ero palesemente e costantemente sempre fuori budget...#07#07#07

Allora ho cominciato a farmi del male leggendo e rileggendo le offerte sul mercatino dell’usato, il primo passo era trovare una vasca le cui dimensioni la rendessero allestibile e gestibile con un low-budget, ma che al contempo fosse abbastanza grandicella da essere più facile da gestire (penso che capiate cosa intendo dire...), ma non ho mai trovato l'occasione che facesse al mio caso o non ho mai saputo coglierla perchè capitava sempre nel momento sbagliato...

Infine (sì incredibile :-)) ) vengo alla domanda più "complicata":
Potrò mai tornare realmente a dedicarmi a quest'hobby???

io sarò molto onesto, ho molta paura!!! Ho paura che gli stessi motivi che mi imposero di smettere la prima volta, mi facciano smettere anche la seconda...

finora il budget iniziale per la tecnica troppo elevato mi ha sempre fatto desistere...così come la consapevolezza dei costi di allestimento e mantenimento della vecchia vasca...

e poi il tempo...esco di casa la mattina e tra ospedale e università non finisco mai prima delle 18.30-7 di sera...e quando torno devo studiare veramente un botto e sono cotto...e il we è l'unico momento in cui posso recuperare con lo studio...#07#07#07 e sarà sempre peggio!!!

Il titolo originale del mio topic era "ho bisogno di un buon consiglio", ma forse la mia, più che una richiesta di un buon consiglio (che però è e sempre sarà ben eccetto), è una necessità di sfogarmi con voi "amici virtuali", utenti del forum che comprendete la passione per questo hobby e le difficoltà che girano attorno ad esso...insieme alle immense soddisfazioni che sa regalare.

Un saluto

Gianluca

ps la rottura del crociato anteriore e del collaterale mediale sciando lo scorso we mi ha fatto evidentemente sbroccare #rotfl##rotfl##rotfl# #06

dimaurogiovanni
13-02-2014, 12:59
Gianluca sei giovane e se è passione ti tornerà sempre .l'unico consiglio e quello di aspettare tempi migliori sia per il costo che per il tempo .nel frattempo però non ti allontanare da questa passione e resta sempre aggiornato .un giorno il tuo sogno si realizza !!!!

aleslai
13-02-2014, 13:02
Gianluca io un consiglio te lo do passa ad un nanoreef gestione naturale il budget ed il tempo ti permettono di avere un piccolo angolo di reef a casa magari sulla scrivania dove studi. Per farti un'idea cerca l'utente Erisen e guarda il suo nano, ma ti posso assicurare c'e' ci sono molti altri nella tua stessa situazione che diciamo al momento in attesa di tempo migliori vivono questo hobby ugualmente con un nanoreef 😉
Magari fatti un giro nella sezione nanoreef di questo forum ciao e a presto

mirkostark
13-02-2014, 13:24
Scusami Gianluca sul mercatino c'è un utente che vende una bella vasca con tutto quello che serve per un buon inizio a 650 euro. Solo che sta a LECCE. Vedi un po se ti puo interessare

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=447673

ialao
13-02-2014, 14:21
se vuoi una 60 30 30,te la regalo con piacere.un saluto.

doc88
13-02-2014, 15:07
Gianluca sei giovane e se è passione ti tornerà sempre .l'unico consiglio e quello di aspettare tempi migliori sia per il costo che per il tempo .nel frattempo però non ti allontanare da questa passione e resta sempre aggiornato .un giorno il tuo sogno si realizza !!!!
Grazie!!! nonostante tutto seguo le vostre "avventure" quasi tutti i giorni

Gianluca io un consiglio te lo do passa ad un nanoreef gestione naturale il budget ed il tempo ti permettono di avere un piccolo angolo di reef a casa magari sulla scrivania dove studi. Per farti un'idea cerca l'utente Erisen e guarda il suo nano, ma ti posso assicurare c'e' ci sono molti altri nella tua stessa situazione che diciamo al momento in attesa di tempo migliori vivono questo hobby ugualmente con un nanoreef 😉
Magari fatti un giro nella sezione nanoreef di questo forum ciao e a presto
Li conosco un po' di nani...alcuni sono splendidi!!! E lo dici ad un ex nanista! Avevo una vaschetta 60x45x50h senza sump con LPS e qualche duro semplice...

Scusami Gianluca sul mercatino c'è un utente che vende una bella vasca con tutto quello che serve per un buon inizio a 650 euro. Solo che sta a LECCE. Vedi un po se ti puo interessare
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=447673
grazie...ma Lecce è un po' lontanuccio e non spedisce :-))

se vuoi una 60 30 30,te la regalo con piacere.un saluto.
Sei veramente gentile!!! grazie di cuore!!! se mai mi decidessi a ributtarmi, potrebbe tornarmi utile!!!

Un grazie a tutti quanti!!! sono un po' abbacchiato in questo periodo...e il ginocchio è la goccia che ha fatto traboccare il vaso!!!

Paolo Piccinelli
13-02-2014, 15:08
Gianluca, semplicemente la vita è una questione di priorità.

se sei andato a sciare, contando attrezzatura, benzina, skipass, pranzo sulla pista e cazzi annessi, avrai speso ALMENO 100 euro per un giorno sulla neve.

metti di andarci 5 volte in una stagione, che è davvero poco, avrai speso 500 euri.

Se la passione per l'acquario reef fosse irrinunciabile, io credo che le risorse le troveresti... diversamente significa che hai altre priorità.

Io, quando ero studente/lavoratore preferivo andare in moto d'estate e con lo snowboard d'inverno... avevo lo stagionale a Campiglio tutti gli anni e una casa/tugurio in affitto in una frazione di Pinzolo insieme ad altri 12 amici per dividere le spese.

Adesso che sono sposato e con due figlie, stare via tutto il weekend sulla neve non sarebbe nemmeno pensabile... quindi ho venduto moto e tavola e ho dirottato i fondi sull'acquario.

:-)

doc88
13-02-2014, 15:26
Vuoi sapere come è andata??? quest'anno a natale non ho fatto un giorno di ferie e non ho mai messo gli sci ai piedi per dare gli esami della sessione di gennaio/febbraio. lo scorso we dopo aver dato un esame un mio amico mi ha invitato a Sestriere ed io ho pensato "dai, me lo merito un we di riposo e divertimento"!!! #23 #23 #23 #23 #23
per il resto il tuo discorso non fa una piega...è sempre una questione di priorità...

maurizio71
13-02-2014, 21:37
Ma gli studi come vanno ... ?

doc88
13-02-2014, 21:49
Ma gli studi come vanno ... ?
bene grazie...non ho ancora trovato la mia strada, ma ormai sono alcuni mesi che frequento la cardiologia e il ramo interventistico mi affascina sempre più!
come dice Paolo ognuno ha le sue priorità...in questo momento gli studi universitari e l'ospedale stanno risucchiando gran parte delle mie energie e resta poco per tutto il resto...

per aspera ad astra o almeno spero

ALGRANATI
13-02-2014, 21:59
il problema è che si vuole sempre una vasca impegnativa......per una vasca di molli magari particolari.....con poche centinaia di euro la fai e come impegno è pressoché zero.;-)

arturo
13-02-2014, 22:01
mi sembra che dia stato omesso un attivita che a miei tempi richiedeva un assuduo impegno sopratutto serale, e che se portava a buoni frutti occupava un po il week...e di reef manco a parlarne....

da quel che ho letto non è il caso che ti impegni in un acquario...scarica un bel documentario in hd...

doc88
13-02-2014, 22:15
il problema è che si vuole sempre una vasca impegnativa......per una vasca di molli magari particolari.....con poche centinaia di euro la fai e come impegno è pressoché zero.;-)

Eh lo so Matteo...però poi è un attimo farsi prendere la mano...io grazie a dio ho il freno del portafoglio che si svuota e non si riempe se non a natale e compleanno con le mancette dei nonni #rotfl# e quando poi fai il passo più lungo della gamba...se non ci stai dietro con la tecnica e con l'impegno vengon fuori le delusioni una dietro l'altra...aggiungici l'inesperienza ed ecco il patatrac

egabriele
13-02-2014, 23:18
Se ti puo' consolare riguardo al tempo, io per lavoro esco di casa alle 7,20 e raramente rientro prima delle 19,00. Avendo un bimbo piccolo gli dedico tempo per giocare.
Se stai sul semplice (molli e qualche LPS) un acquarietto piccolo, magari a gestione naturale, tempi e costi sono contenuti.
Come diceva qualcuno prima di me e' una questione di priorita' per entrambe le cose.

Se ora ti concentri sullo studio, dato quel che studi, beh, magari tra una decina di anni invidieremo tutti il tuo 500 litri super tecnico!! In fonto l'acquariofilia marina richiede pazienza!

P-S- ma gli specializzandi non erano stipendiati?

MatteoBr
13-02-2014, 23:44
Quoto chi ti dice di accontentarti di un piccolo nano io se per motivi economici(perdita lavoro ecc) dovrò dismettere la mia vasca che supera i 200 litri.....beh credo che un nano non me lo leverà nessuno!


Inviato da mio melafonino morsicato usando tapatalk

maurizio71
13-02-2014, 23:48
Ma gli studi come vanno ... ?
bene grazie...non ho ancora trovato la mia strada, ma ormai sono alcuni mesi che frequento la cardiologia e il ramo interventistico mi affascina sempre più!
come dice Paolo ognuno ha le sue priorità...in questo momento gli studi universitari e l'ospedale stanno risucchiando gran parte delle mie energie e resta poco per tutto il resto...

per aspera ad astra o almeno spero

Non era per farmi i fatti tuoi ... Bene, pensa a studiare. Verrà il tempo degli hobby ... Quel poco tempo rimanente lo impiegherei alla tua età sotto le coperte ... #28

pesce red
14-02-2014, 00:34
Ma un bella vasca d'acqua dolce no ?
Non saresti il primo che passa dal marino al dolce per motivi economici.

Alex_Milano80
14-02-2014, 01:20
La mia vaschetta è estremamente low cost… ha qualche limite ma mi sta dando soddisfazioni.

piuttost che nient l'è mei pittost ! Fai anche tu una vaschetta low cost

doc88
14-02-2014, 02:24
In fondo l'acquariofilia marina richiede pazienza!

#rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl#

si gli specializzandi sono pagati visto che sono dei medici e lavorano, ma io sono ancora studente!!!:-)):-)):-))
------------------------------------------------------------------------
La mia vaschetta è estremamente low cost… ha qualche limite ma mi sta dando soddisfazioni.

piuttost che nient l'è mei pittost ! Fai anche tu una vaschetta low cost

te ghe rasun!!!