Entra

Visualizza la versione completa : Linea Dennerle, problema dosaggi


Skotty81
24-04-2005, 11:12
Sono passato da circa 2 settimane a dennerle con per ora E15 - V30 - S7

Il problema è sulle dosi di E15 e V30.
Esse vengono effettuate sui cambi d'acqua se non erro e devono essere utilizzati E15 il 15 di ogni mese, V30 il 30 di ogni mese.
Io facciocambi settimanali del 10-15 % di acqua, il prblema è che facendo così io metto metà della dose indicata in quanto se faccio un cambio settimanale ovviamente esso è meno consistente di un cambio bisettimanale.
Se poi consideriamo il fatto che le dosi che do ora sono la metà, le mie piante si trovano a ricevere effettivamente 1/4 del nutrimento necessario o meglio "indicato"
Io vorrei continuare con i cambi settimanali per evitare troppo stress ai pesci, voi che mi dite?
- Meglio continuare così con cambi settimanali e dare una dose di fertilizzante calcolata su 2 cambi settimanali (quindi come se facessi il cambio settimanale)

- continuare così con cambi settimanali e dare una dose di fertilizzante calcolata su ogni cambio e magari alternare una settimana E15 e una settimana V30 in modo da avere sempre disponibile nutrimento per le piante ma in dosi più piccole e frequenti (in pratica E15 una settimana si e una no, idem per V30

- Fare cambi bisettimanali di almeno il 20#25% (con conseguente stress ai pesci maggiore)

Vi prego aiutatemi, in quanto ho l'anubias che chiede nutrimento ha una foglia di quelle grandi con un principio di ingiallimento.

Phil
24-04-2005, 12:24
io cambio l'acqua settimanalmente, e aggiungo E15o V30 solo il 15 e il 30 del mese, quando facci il cambio che non coincide con queste date non aggiungo niente (solo quelli x7). Prima li aggiungevo ogni setttimana ma ho avuto problemi per i troppi nutrienti credo e ho cambiato. cosi ci troviamo bene io e le mie piante ;-)

prova diverse soluzioni (ovviamente senza esagerare nella sperimentazione :-) ) e osserva _bene_, vedi come reagiscono piante/pesci/alghe ;-)

ciauz
Phil

Skotty81
24-04-2005, 13:03
ma il v30 e e15 li dosi in base all'acqua che cambi in 2 settimane o all'acqua che cambi settimanalmente.
Penso sia ben differente il discorso no?
Se ad esempio io facessi il cambio bisettimanale e mettessi una pastiglia di e15 il 15 del mese dovrei metterne solo mezza se facesi il cambio settimanale, però il problema è che questa deve bastare per il mese intero.
Secondo te il fatto che la mia anubias ha due foglie una grande e una media di grandezza, con del giallino intorno alla foglia è normale o è un problema di nutrienti scarsi?

Phil
24-04-2005, 13:19
ma il v30 e e15 li dosi in base all'acqua che cambi in 2 settimane o all'acqua che cambi settimanalmente.
Penso sia ben differente il discorso no?
Se ad esempio io facessi il cambio bisettimanale e mettessi una pastiglia di e15 il 15 del mese dovrei metterne solo mezza se facesi il cambio settimanale, però il problema è che questa deve bastare per il mese intero.
Secondo te il fatto che la mia anubias ha due foglie una grande e una media di grandezza, con del giallino intorno alla foglia è normale o è un problema di nutrienti scarsi?

li doso in base all'acqua che cambio settimanalmente.
non sono un esperto di piante ma credo sia una carenza di uno o più elementi... forse ferro. le foglie tendono a diventare sottili e trasparenti?

ciauz
Phil

Skotty81
24-04-2005, 13:23
no, hanno solo un po' di bordatura giallo verdognola.
Poi ci sono 2 foglie di una criprocorina che sono diventate gialle, ma quelle piante lo fanno di tanto in tanto, poi le ho messe solo da 2 settimane, penso si stiano adattando.
Questo accade solo alle 2 foglie dell'anubias, le altre piante pare stiano bene

Phil
24-04-2005, 13:27
se le hai messe da un paio di settimane aspetta un po' e vedi se si riprendono. comunque secondo me c'è carenza di qualcosa...
ricorda che se fai cambiamenti nelle dosi o nella somministrazione di farlo moooooolto lentamente ;-)

ciauz
Phil

Skotty81
24-04-2005, 13:48
hao anche notato un lieve abbassamento della durezza gh di 1-2 punti, penso che le piante abbiano attinto dai sali presenti in acqua

NPS Messina
24-04-2005, 14:10
penso che le piante abbiano attinto dai sali presenti in acqua

Infatti....magari potassio o qualche sale.

Skotty81
24-04-2005, 14:19
Ho capito, leggendo le istruzioni ho letto che il dosaggio fa riferimento a un 25% di acqua cambiata ogni 2 settimane percui io avendo un 70 litri, posso ipotizzare cambi settimanali di 9 litri per un totale di 18 ogni 2 settimane e fare il dosaggio sui 18 litri.
Proviamo, però calcolando solo metà dose di quella indicata per vedere gli effetti.

crypto
24-04-2005, 15:12
hao anche notato un lieve abbassamento della durezza gh di 1-2 punti, penso che le piante abbiano attinto dai sali presenti in acqua

visto i problemi di ingiallimento, aggiungi un pizzico di sale inglese

potrebbe essere questo che manca.

Simo
24-04-2005, 19:18
se è giallo intorno ai bordi dovrebbe essere magnesio ;-)

ps.hai apetto un topic uguale in piante,per favore evita di fare il cross posting..grazie.

Skotty81
25-04-2005, 10:49
non e uguale il tipoc, l'argomento principale era il dosaggio del fertilizzante.
Comunque pare che vada meglio.
Grazie ragazzi.

Simo
26-04-2005, 02:16
Ho un anubias in vasca che ha messo su in 2 settimane 4 foglioline nuove.
Ho notato oggi che 2 foglie più grandi e quindi più vecchie hanno un alone giallino che parte dal bordo della foglia e sfuma al verde verso il centro, esso non è omogeneo in tutto il preimetro della foglia è concentrato sulla punta e su un lato.
Per ora è un gialloverdolino appena accennato ma non capisco a cosa sia dovuto.
Io uso dennerle come fertilizzante e15 - v30 - s7 per ora in metà dose in quanto l'ho preso da una settimana.
Che non abbiano nutrimenti a sufficienza?
Cambio acqua ogni settimana 9 litri su 70 della vasca.
Il dosaggio di e15 l'ho fatto sui 9 litri, mi viene il dubbio che non sia sufficiente in quanto dennerle dice di usare v30 ed e15 calcolati sulla base dell'acqua cambiata.
Fin quì ok, ma io il cambio lo faccio settimanale e non bisettimanale quindi di conseguenza ogni mese le mie piantine si beccano metà dose di e15 e v 30 se non calcolo male.
In realtà ora solo un quarto secondo il ragionamento in quanto faccio metà dose.
Secondo voi potrebbe essere la causa?
Se così fosse forse dovrei alternare e15 e v30 usandoli non una volta al mese ciascuno, ma bensì 2 volte al mese quindi ipotizzando 4 settimane avrei
1 sett e15
2 sett v30
3 sett e15
4 sett v30
Come fare?

scusa ma mi sembra la stessa cosa detta co altre parole ;-)

Skotty81
26-04-2005, 11:12
ma intendevi quello, si hai ragione.
Inizaialmente però chiedevo dei dosaggi quì, poi ho indicato anche un accenno di problema che avavo.
Comunque tutto ok.
Scusate ancora il doppio post e grazie delle info.