Visualizza la versione completa : strani valori dei nitriti
alfonsino87
09-02-2014, 20:52
Buonasera a tutti gli utenti del forum.
Sono un nuovo utente e sono un neofita di questo fantastico hobby.
Ho acquistato agli inizi di gennaio il mio primo acquario un juwel rio 180 che ho scelto di allestire a malawi e l'ho avviato da 3 settimane.
Al termine di ogni settimana ho fatto i test dell'acqua che secondo i miei studi dovrebbero essere buoni per il biotipo che ho scelto di allestire; l'unica anomalia la riscontro nel valore dei nitriti che trovo sempre fissi ad un valore che non varia e che é compreso tra 0.5 e 0.8 ml/l secondo i test a reagente in mio possesso della tetra.
In fase di avvio ho usato acqua di rubinetto trattata con biocondizionatore e non ho usato attivatori batterici; nella mia vasca ho rocce, sabbia e tre piante(2 anubias ed una echinodorus).
Ho sentito parlare di un picco dei nitriti che sarebbe dovuto avvenire e che avrebbe dovuto segnare l'avvio della maturazione del filtro ma come detto prima non ho mai notato variazioni del valore dei nitriti nella mia vasca che però non sono ottimali cosi, su consiglio del mio negoziante ho inserito solo ieri (termine della terza settimana) un attivatore batterico (sera bio nitrivec). Ad oggi il valore dei nitriti é comunque rimasto invariato...
Alla luce di tutto ciò vorrei sapere come devo procedere per ottenere valori ottimali senza incorrere i errori tipici dei neofiti.
Ringrazio anticipatamente tutti gli utenti e spero di non aver commesso errori nella procedure da seguire per inserire questo post.
metti un po' di mangime nel filtro o in vasca e aspetta ancora un po'
rifai i test tra una settimana
scriptors
10-02-2014, 11:08
il valore minimo misurato dal test quanto è ?
in ogni caso aspetta e non inserire pesci per il momento
tommaso83
10-02-2014, 11:15
Io proverei anche a fare il test dell'acqua di rubinetto o di osmosi per essere sicuri che il valore che leggi non sia il "fondo scala" del test.
#28
alfonsino87
10-02-2014, 12:21
Buongiorno utenti e innanzitutto grazie per le vostre risposte.
Allora il fondo scala del test della tetra riporta un come valore <0.3 corrispondente ad un colore giallo paglierino.
Per accertarmi che sia l'acqua del rubinetto con cui ho riempito la vasca che l'acqua demineralizzata con cui ho fatto i rabbocchi fosse priva di nitriti ho provveduto ad analizzarla ed il risultato era perfetto (<0.3)
Alla luce di tutto ciò mi sembra strano il valore che trovo in vasca in quanto, come già detto nel mio primo post, non ho osservato un picco di nitriti ne tanto meno il valore si è modificato dalla prima misurazione avvenuta al termine della prima settimana all'ultima misurazione avvenuta ieri sera restando stabile tra 0.5 e 0.8 nonostante sabato (quindi circa 30 ore prima della mia ultima misurazione ) avessi inserito l'attivatore batterio sera bio nitrivec (come consigliatomi dal mio negoziante vista la situazione).
Io non problemi ad aspettare ancora prima di inserire i "pinnuti" e siccome ci tengo a preparare per loro un ambiente ottimale vorrei risolvere questa situazione anomala.
Resto in attesa di vostri consigli su come procedere.
P.s. circa l'inserimento di cibo in vasca o nel filtro non so se conviene farlo visto che sabato ho messo il bioattivatore (nonostante sembra che non lo abbia messo visti i nulli risultati) in quanto non vorrei rischiare di "pasticciare" unendo troppe cose.
scriptors
10-02-2014, 12:44
Aspetta e continua a monitorare i valori #70
alfonsino87
10-02-2014, 13:19
Volevo aggiungere che dopo la prima settimana sul ghiaino di fondo, vicino alla foglia di una anubias, e vicino ad alcune rocce é comparsa una sorta di muffetta cotonosa bianca che adesso sta regredendo da sola pian piano...avete idea di cosa possa essere?
E poi nonostante i nitriti sfasati e l'acquario di nuovo avvio è normale che una delle anubias abbia messo una nuova foglia?
scriptors
10-02-2014, 13:36
Tutto normale #70
alfonsino87
10-02-2014, 21:45
Buonasera utenti. Non vorrei sembrare ripetitivo ma davvero non so cosa fare...
Oggi pomeriggio mi sono recato in un negozio di acquariologia di mia conoscenza che si trova nella città in cui studio...parlando di varie cose con il negoziante siamo arrivati a parlare del problema dei nitriti del mio acquario...secondo lui visto che sono passate tre settimane dall'avvio il filtro è ormai maturo nonostante i nitriti un po alti, lui ritiene che temporaneamente il filtro ha raggiunto questo equilibrio (con questi valori leggermente alti) e posso inserire i primi ospiti visto soprattutto il biotipo (malawi) che ho scelto di allestire...a suo dire i ciclidi sudafricani possono stare in acqua di ogni tipo e non è necassario fare tanta attenzione ai valori...
Io non voglio commettere errori sciocchi e soprattutto non voglio uccidere pesci...
Cosa devo fare?
scriptors
10-02-2014, 21:58
già scritto prima ...
in ogni caso aspetta e non inserire pesci per il momento
tommaso83
10-02-2014, 23:44
.a suo dire i ciclidi sudafricani possono stare in acqua di ogni tipo e non è necassario fare tanta attenzione ai valori...
Cosa devo fare?
Cambiare negoziante a meno che non abbia pesci stupendi e a poco prezzo. E comunque anche in questo, evitare i suoi consigli se devono essere di questo livello... Per inciso, i nitriti che rilevi sono molecole in grado di legarsi al sito dell'emoglobina che di solito ospita l'ossigeno in fase di respirazione del pesce, soffocandolo, mediante il medesimo meccanismo che porta in occasione delle fughe di monossido di carbonio il soffocamento degli esseri umani.
Per cui un alto livello di nitriti (come quello che tu rilevi) è dannoso per ogni pesce.
;-)
alfonsino87
10-02-2014, 23:54
Grazie tommaso...il problema è che a parte i consigli gentilmente fornitemi da scriptors, non so davvero come fare a portare i miei valori ad un livello ottimale...per adesso restano stabili a 0.5-0.8 ed a parte la pazienza vorrei poter trovare un modo un attimo più concreto per fare qualcosa, fermo restando che sono consapevole che la pazienza é la prima cosa...
scriptors
11-02-2014, 10:13
L'unico dubbio che potrebbe anche starci (ma entriamo nel campo di voler dare una spiegazione ad ogni costo di una cosa che può/dovrebbe risolversi da sola) è che la pompa del filtro abbia una velocità 'errata' per la dimensione della vasca ... probabilmente troppo veloce
... ma resta una ipotesi 'forzata' sul problema
... e nel frattempo che aspetti datti una lettura qui: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=163014 #70
tommaso83
11-02-2014, 12:47
Già il tempo da solo fa maturare qualsiasi vasca, in più hai aggiunto l'attivatore batterico. L'insediamento e l'equilibrio in vasca può richiedere qualche momento in più, ma sicuramente avverrà, non ti preoccupare. Non toccare nulla se non fare i test. Vedrai che i nitriti si azzereranno.. ;-)
alfonsino87
17-02-2014, 21:04
Buonasera utenti vi scrivo per comunicarvi che il valore dei nitriti si è quasi completamente azzerato(come da voi previsto) e sabato ho inserito in vasca due ospiti ( due scalari...in attesa dei ciclidi africani) che si sembrano perfettamente ambientati e sembrano godere di buona salute...
Vorrei però porvi un quesito...stamattina ho approfittato di una mattinata libera per dedicarmi alla cura delle piante e ho potato delle foglie ormai rovinate della mia echinodorus...mettendo le mani in vasca e facendo movimento si è alzata da foglie e arredi in genere un pulviscolo abbastanza fitto che è poi scomparso nel giro di 15 - 20 minuti...avevo notato il formarsi di questo deposito su foglie e arredi dopo l'introduzione in vasca del sera bio nitrivec (che ho inserito la scorsa settimana).
Volevo sapere cosa fossero questi depositi e se possono darmi problemi di qualsiasi genere...
Resto in attesa delle vostre preziosissime risposte...
Grazie a tutti.
o scalari o ciclidi africani, mi raccomando. sono due cose ben diverse:-)
alfonsino87
18-02-2014, 20:28
Si si lo so bene che ciclidi africani e scalari non vanno d'accordo...appena mi arrivano gli africani restituisco al mio negoziante gli scalari...
Riguardo il pulviscolo che ho trovato sugli arredi del mio acquario non mi aiuta nessuno???
tommaso83
19-02-2014, 12:16
Ma scusa perchè ci hai messo due scalari se poi devi toglierli? Per altro un acquario con i valori adatti a ciclidi africani (dura e alcalina) non va bene per scalari (che vogliono acqua tenera e dolce).
#24
Per il deposito non so, non ho mai usato il nitrivec, può darsi siano batteri in eccesso che non riescono a insediarsi nel filtro. Se così fosse, quelli in eccesso muoiono e si decompongono come altro materiale organico, senza dare particolari problemi.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |