PDA

Visualizza la versione completa : Puntini Bianchi Betta Splendens


MatteIbra10
09-02-2014, 16:53
Salve Ragazzi, stamattina ho notato che il mio Betta Splendens presenta dei puntini bianchi sulle pinne pettorali (leggermente sfilacciate) e un altro puntino bianco sopra l'occhio sinistro. Ho chiamato il negozio d'acquari dove mi rifornisco e mi ha detto di inserire in acquario 3 cucchiaini di sale (ho un 30 litri) e alzare piano piano la temperatura dell'acqua fino a 30°C. Così ho fatto. Va bene ragazzi? Dovrò effettuare un cambio dell'acqua fra quanti giorni? In casa ho anche il Dessamor. Dovrei iniziare una cura con questo? Grazie a tutti :)

andre8
09-02-2014, 18:32
Piano piano vuol dire 1-1,5 º al giorno. Se hai alzato di 4/5 gradi oggi stressi il pesce.
Probabilmente si tratta di ictio. Posta i valori della vasca e una foto del betta.
Per l'ictio mi pare ci voglia il Faunamor, non il Dessamor (durante la cura tieni sempre acceso anche l'aeratore, se non ce l'hai ti conviene comprarne uno perché in caso di necessità (poiché molte cure lo richiedono) serve. Se è allo stadio iniziale (con un solo pesce che presenta i puntini da poco e i puntini sono pochi) un semplice aumento della temperatura, aeratore acceso e magari luci spente per qualche giorno potrebbe bastare. Se non passa così allora usa i farmaci (come il Faunamor (non il Dessamor)). Se vuoi andare sul sicuro e comprare il Faunamor puoi, ma se vuoi provare come ho detto puoi provare.
Intanto posta i valori dell'acqua e una foto del pesce. Ci sono anche altri pesci in vasca? (Anche se in 30 litri non dovrebbero essercene altri)

MatteIbra10
09-02-2014, 18:43
Sisi, ho alzato la temperatura di 1.5°C. Non ho areatori. Al momento insieme al Betta ci sono 3 Corydoras e 3 Otocinclus (sò che non dovrebbero esserci ma così mi sono stati venduti dal negoziante. In settiamana mi arriva un 100l quindi staranno stretti solo per un altro mesetto.)
ecco i valori
Ph: 6.9
Kh: 5
gh: 12
no2 e no3 assenti
ecco le foto, meglio non potevo farle:
http://s12.postimg.cc/ss78l8juh/IMAG0163.jpg (http://postimg.cc/image/ss78l8juh/)

http://s17.postimg.cc/4j96au6mz/IMAG0167.jpg (http://postimg.cc/image/4j96au6mz/)

andre8
09-02-2014, 20:39
Le foto mostrano il pesce frontalmente e non vedo molto bene. Comunque controlla bene che sia solo il betta con i puntini bianchi. Se ce li ha solo lui e solo da stamattina allora puoi provare con temperatura a 30°, aeratore (non costano tanto, il prezzo comunque varia in base alla potenza e quest'ultima è in proporzione al litraggio (sulla scatola è indicato il litraggio adatto) io con 20€ ne ho preso uno che mi pare sia per i 50L) e luci spente. Se preferisci puoi passare subito al Faunamor (non al Dessamor) e seguire le istruzioni sul foglietto (se ti dice di togliere il filtro per evitare di perdere le colonie batteriche, assicurati di tenere il materiale filtrante in acqua movimentata (puoi mettere il filtro a funzionare in una vaschetta piccola)

Puntina
09-02-2014, 20:41
Ciao! Quello che ti ha detto andrea8 è corretto ed anche quello che ti ha detto il negoziante, peccato che non si sia informato su quali altri pesci ci siano in vasca...il sale fa malissimo ai corydoras! Se hai già messo il sale sposta i cory o (ancora meglio) cura il betta a parte...

MatteIbra10
09-02-2014, 21:10
ho notato che la pinna superiore e quella inferiore presenta dei buchini, come se fosse sciupata.. presenta dei "buchi".. siamo sicuri che è una malattia dei punti bianchi e non un fungo o un batterio che posso curare anche col Dessamor.. che cavolo sta succedendo? :( al momento ho solo il Dessamor in casa.. non saprei come procurarmi il Faunamor.. posso aspettare ad agire?

andre8
09-02-2014, 21:43
Non so. Aspetta i pareri di Puntina o di chiunque ne sappia di più. Non ti sono più d'aiuto, ma spero che il tuo betta guarisca, qualsiasi cosa abbia...

MatteIbra10
09-02-2014, 22:06
grazie, aspetto altri consigli :)

Puntina
09-02-2014, 22:56
Intendi dire che oltre ai puntini bianchi vedi dei buchetti? Dalle foto,sono riuscita a vedere solo il puntino sopra l'occhio e sembra proprio essere icthyo...

MatteIbra10
09-02-2014, 23:39
Si vedo come dei buchetti nella pinna superiore e inferiore

Puntina
09-02-2014, 23:51
Io intanto curerei l'icthyo, se poi noti cambiamenti nel comportamento del pesce o a livello cutaneo si può pensare a dell'altro...

MatteIbra10
10-02-2014, 00:45
Quindi non uso il dessamor che ho in casa?

Puntina
10-02-2014, 00:57
Il dessamor non fa nulla contro l'icthyo, serve il faunamor per questa malattia...comunque essendo all'inizio l'aumento di temperatura per una settimana dovrebbe bastare per curarla

MatteIbra10
10-02-2014, 01:42
Ok grazie mille

Puntina
10-02-2014, 01:45
Di niente! Facci sapere come prosegue la cura!

eltiburon
10-02-2014, 03:18
Ma che test hai usato? mi pare strano NO3 a zero...
Il Faunamor lo vendono nei negozi di acquari. Il foglietto ti dirà di togliere il filtro, ma tu lascialo normalmente in acquario, in funzione. Togli solo il carbone, se ce l'hai. Facciamo quasi tutti così.
Per il resto segui i consigli di Puntina.

MatteIbra10
10-02-2014, 07:23
Ho usato le strisciette monouso per i valori.. no3 praticamente nulla da

CONTERALLY
10-02-2014, 15:07
A proposito c'è questo (http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/MalattieAlghe/malattie/ictio.asp) dettagliato articolo di Acquaportal.

MatteIbra10
10-02-2014, 15:11
Oh, grazie. Ho letto ciò:
"La cura dell'ictio si effettua con blu di metilene.."
Allora mi sono chiesto.. anche nel Dessamor c'è una parte di Blu di Metilene, sicuri che non posso usarlo per curare il mio Rudy? (con questo non voglio dire che sia il migliore medicinale, sicuramente il Faunamor è meglio in questo caso)

Puntina
10-02-2014, 16:17
Personalmente è la prima volta che leggo che per curare l'icthyo si usa il blu di metilene, io non l'ho mai curata con quello comunque ho fatto una foto nella speranza di convincerti...

http://s28.postimg.cc/opejkvfm1/WP_20140210_003.jpg (http://postimg.cc/image/opejkvfm1/)

eltiburon
11-02-2014, 01:43
Guarda, per l'Ictyo il blu fa qualcosina, ma poco, non lo consiglierei. Il Dessamor poi no assolutamente, contiene rame, è pensato per le micosi, creeresti solo problemi!
Le striscette sono pochissimo affidabili, specie sui NO2/NO3 dovresti usare dei test a reagente!

steek
27-04-2014, 11:18
Io ho solo portato la vasca a 30 gradi un grado al giorno, il 6 giorno era gia sparito tutto (e i pesci colpiti erano 3)....cerca di usare medicinali come ultima strada da percorrere!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk