Entra

Visualizza la versione completa : Otocinclus cicciotti e mangioni


folst
07-02-2014, 09:54
Ciao a tutti,oggi e una settimana che ho inserito i tre otocinclus nel mio acquario (50 GG dall'avvio di Cayman 75 LT ) valori ottimali e convivono con un betta splendido esemplare halfmoon azzurro e rosso iridescente... (Non ho.messo le femmine perche il negoziante non le aveva e volevo iniziare piano piano) l'acquario era pienissimo.di muffe del.legno alghe e filamenti che in una settimana sono spariti,gli.oto se li sono pappati tutti in una feeding madness durata circa 5 giorni ora sono ciccottelli e ho provato a mettere una pastiglietta vegetale che scende sul fondo con alga spirulina,ma non se la guardano. Il betta gira molto ed e molto incuriosito da loro ma e pacifico al.massimo e mi ha mangiato.tutte le physa... :) oltre alle.larve di zanazara che gli fornisco io.
Domanda... Mi devo preoccupare per la dieta degli oto o no? Ora che non ci sono più alghe e le mie piante sono rinate dovrebbero iniziare a mangiare? Mio marito dice che sono apprensiva con i pesci ma non voglio che soffrano ne di fame ne di obesità!!!!! :) aspetto consigli... Ho visto che potrebbero mangiare le zucchine fresche ma come le.devo inserire? Tritate o a rondella?

Inviato dal mio ZP980 utilizzando Tapatalk

T_M
07-02-2014, 11:09
Idealmente gli oto sarebbe bene inserirli dopo non meno di 60 GG dall'avviamento, necessitando vasche ed acque mature.
Importante è per loro nei primi giorni di inserimento trovare nutrimento dalle alghe presenti in vasca, che consumeranno nelle ore notturne.
Per verificare il loro stato di salute si guardano diversi aspetti, come la postura nel nuoto e nell'aggrapparsi al substrato.
Gli aspetti più semplici da osservare sono alimentazione, respirazione e nuoto.
Se ad esempio li vedi fare un nuoto circolare come una danza davanti al vetro, è sinonimo di nervosismo (abituale osservare questa abitudine subito dopo i cambi d'acqua).
Anche la colorazione dice molto su stato di salute e stress.
Per alimentarli, corretto dare zucchine piselli e foglie di cavolo. Comodo realizzare uno spiedo ed infilarlo in vasca di notte.
Bene anche le tab, (senza eccedere) e inserire il corretto fabbisogno di proteine somministrando artemia congelata o similari .
Attenta alla stabilità dei valori dell'acqua in questa prima fase ed al corretto filtraggio (occhio ai nitrati).
Ultimo aspetto fondamentale, alleva sempre un gruppo di minimo sei esemplari, aiuta a conferire loro sicurezza, quindi indirettamente a cibarsi e crescere in modo salutare.

;-)

folst
07-02-2014, 11:39
Grazie! I primi due giorni giravano davanti al vetro come dici tu,probabilmente anche perche erano passati da una vasca da 30 LT in 10 a 75 LT praticamente da soli in 3. Comunque hanno mangiato tutte le alghe anche di giorno e ogni tanto (soprattutto nelle ore di luce che ora sono 7) si adagiano sulle foglie delle piante o sul legno con le pinnette posteriori e sembra che riposino,staccando la bocca dal substrato. Il colore e bellissimo,e un lo più virato verso il verde dall'ingresso in vasca (penso sia buono) e molto brillante. Ho messo una tab due giorni fa e si e disfatta senza che la toccassero,penso sia finita tra il ghiaietto. Non crescendo molto pensi che possa metterne altri 3-4 in questa vasca? Non vorrei stessero stretti... Controllo i valori una volta a settimana e controllo nuoto e aspetto degli inquilini ogni sera come consigliato sul forum..domanda,ora che e tutto 'stabile' oggi faccio il primo cambio d'acqua 15 LT,ma il filtro quando va pulito? La lana intendo....

Inviato dal mio ZP980 utilizzando Tapatalk

T_M
07-02-2014, 12:16
Sempre un gruppo di minimo 6 esemplari.
Meglio se indichi quali coinquilini ci sono.
In questo momento farei cambi a 5 litri per volta.
Il filtro non toccarlo.
Indica anche i valori dell'acqua e se vuoi posta una panoramica della vasca.

Ciao