Entra

Visualizza la versione completa : 90x30x40 Telmatherina Ladigesi.


Marimarco69
07-02-2014, 00:46
Ciao a tutti, è trascorso un po' di tempo da quando ho allestito la vasca, e nonostante fosse già matura da un po'...(ho sempre spugne e cannolicchi "in più" a mollo nel filtro del Vascone), è stata il regno di lumache e caridine... #24 ... fino a ieri.

Ma andiamo per gradi, la vasca è "anonima" (il gruppo di accensione era della Friskies), molto ben tenuta e bella da vedere, 90x30x40, illuminata da una lampada al neon "Sun-Glo" da 25 watt, nel fondo ho messo uno strato fine di torba da filtro a rilascio prolungato, e ricoperto con sabbia edile.
Ho messo delle rocce laviche risalenti al primo allestimento di 30 anni fa (e arrivavano dall'acquario di uno Zio... chissà quanti anni hanno...), due legni, ho piantumato con le piante acquistate sul Mercatino, tranne l'Echinodorus grande di destra, regalo del negoziante.

Cresciute le piante e raggiunta una stabilità di valori, ho inserito Phisa, Planorbarius, Melanoides, e 10 Amentone Helena...

Più o meno nello stesso periodo ho inserito anche le Caridina, Crystal Red e Black...

I valori dell'acqua sono: Ph 8, Gh 9, Kh 7/8, No2<0,3 mg/l (test a reagente Tetra)

Ieri ero in negozio a fare la "spesa", e, ordinando dei "pescetti", mi cade l'occhio su una vasca, e mi informo... Mi viene detto che sono Rainbow-fish, e si chiamano Telmatherina Ludigesi, che sono cresciute in quella vasca perchè sono più richiesti gli Pseudomugyl, le Rasbore "galaxi", etc... Se me li prendevo tutti e sette, mi faceva 20 euro...

Proprio perchè nessuno li voleva (il prezzo mi sembrava "giusto"), Grigi,grigi, Ho deciso di portarmeli a casa...

Dopo poco, quei 7 pesciolini (3M+4F purtroppo) han cambiato faccia, colorandosi e cominciando a nuotare insieme, e mostrare le parate tra i 3 maschi (è già emerso il Leader indiscusso)
Li alimento con cibo congelato e secco di vari tipi, in più alimento lumache e caridine con mangime specifico, zucchine e carote sbollentate... Il tutto con parsimonia... poco per volta e mai insieme... #70

Adesso Vorrei sapere se vi sembra tutto OK... leggo su "Seriously" che possono diventare 8 cm, che vengono dal Sulawesi (o vecchio Celebes) in Indonesia... coi valori ci sono, ed allestimento idem (con un po' di presunzione#rotfl#)...

L'ultimo nome riconosciuto qual'è? Marosatherina Ladigesi... O Telmatherina?

Posto foto ed aspetto "dritte" se ce n'è bisogno...#rotfl##70
http://s30.postimg.cc/u57pjys2l/Foto1191.jpg (http://postimg.cc/image/u57pjys2l/)

http://s17.postimg.cc/h9vvhv9xn/Foto1189.jpg (http://postimg.cc/image/h9vvhv9xn/)

Appena allestita...
http://s28.postimg.cc/ub8hx1ifd/Foto1207.jpg (http://postimg.cc/image/ub8hx1ifd/)

Adesso...
http://s22.postimg.cc/bmrc0p3h9/Foto1344.jpg (http://postimg.cc/image/bmrc0p3h9/)

Ops...
http://s30.postimg.cc/bmge30rdp/Foto1184.jpg (http://postimg.cc/image/bmge30rdp/)
Lalalaaaah...lalala....
http://s23.postimg.cc/w5bpftid3/Foto1237.jpg (http://postimg.cc/image/w5bpftid3/)

http://s16.postimg.cc/h1rlwlepd/Foto1325.jpg (http://postimg.cc/image/h1rlwlepd/)

http://s8.postimg.cc/a4ijpva1d/Foto1330.jpg (http://postimg.cc/image/a4ijpva1d/)

http://s23.postimg.cc/pldz6lanr/Foto1337.jpg (http://postimg.cc/image/pldz6lanr/)

http://s29.postimg.cc/9qm95vjir/Foto1339.jpg (http://postimg.cc/image/9qm95vjir/)

http://s28.postimg.cc/bq6hkqsuh/Foto1341.jpg (http://postimg.cc/image/bq6hkqsuh/)

http://s17.postimg.cc/ds294g2kr/Foto1338.jpg (http://postimg.cc/image/ds294g2kr/)

Mi scuso anticipatamente per le foto...#rotfl#

E mi piacerebbe sentire pareri e consigli di chi li ha già allevati...

Grazie.-14-

AislinnSilvia
07-02-2014, 12:44
ciao, sei stato molto fortunato a trovarlo... hai fatto un affare. Molto belli

non sarà il nome ufficiale ma in inglese viene chiamato 'celebes rainbowfish' Io avevo trovato diverse informazioni quando ho cercato con questo nome. A quato dice seriouslyfish
For many years, this species was included in the genus Telmatherina, and is still listed as such in much of the avilable literature. In fact it’s now the only species in the recently erected genus Marosatherina. Il termine corretto è Marosatherina.

Dovresti dagli il cibo surgelato, o meglio ancora del vivo, per migliorare anche la colorazione.
Non dovrebbe stare sotto gli 80 litri, e con la tua vasca ci siamo ^_^
L'unica cosa è che le caridine potrebbero predare le uova, e viceversa i pesci predano le baby caridine.

Comunque aspetta i più esperti
Ciao
Silvia

Emiliano98
07-02-2014, 16:32
La vasca mi piace, magari con qualche galleggiante sarebbe meglio, ma non conosco la specie.
Per le foto, beh... non posso dire la stessa cosa :-D

Marimarco69
07-02-2014, 21:01
La superficiè è completamente ricoperta da galleggianti e foglie...-e37-14-

Marimarco69
08-02-2014, 03:52
ciao, sei stato molto fortunato a trovarlo... hai fatto un affare. Molto belli

non sarà il nome ufficiale ma in inglese viene chiamato 'celebes rainbowfish' Io avevo trovato diverse informazioni quando ho cercato con questo nome. A quato dice seriouslyfish
For many years, this species was included in the genus Telmatherina, and is still listed as such in much of the avilable literature. In fact it’s now the only species in the recently erected genus Marosatherina. Il termine corretto è Marosatherina.

Dovresti dagli il cibo surgelato, o meglio ancora del vivo, per migliorare anche la colorazione.
Non dovrebbe stare sotto gli 80 litri, e con la tua vasca ci siamo ^_^
L'unica cosa è che le caridine potrebbero predare le uova, e viceversa i pesci predano le baby caridine.

Comunque aspetta i più esperti
Ciao
Silvia

...Non ne sapevo l'esistenza fino al momento dell'acquisto#rotfl#, Arrivato a casa ho acceso il PC, e cercato il nome... Ho letto tutti i risultati fino al decimo o più... ma dicono tutti le stesse cose che si trovano in una scheda...-e37-14-

Marimarco69
08-02-2014, 04:02
...Noto che sono piuttosto timidi, si accorgono subito se ti avvicini, e si spostano in un angolo... se ti allontani un po' o se stai immobile, si lasciano andare un po' di più...

Ho letto che si possono accompagnare con altri pesci piccoli, #24... non è proprio il massimo, lo so e preferisco anche io i monospecifici... ma che ne pensate di un'accoppiata con una di queste specie (Almeno 7 anche loro) tra Gertrudae, Furcatus, e Werneri? -e37-14-

AislinnSilvia
08-02-2014, 14:19
come quasi tutti i raibowfish sono timidi. Anch'io noto la stessa cosa con i miei gertrudae aru II. Devi restare ferma per poterli osservare tranquilli. Ehh

Non credo che molti li abbiano in italia, penso che se non passa qualcuno di qui che li ha avuti, dovrai affidarti alle schede. Io posso consigliarti il vivo e il surgelato come alimentazione, cresceranno più sani, e più colorati.

Per quanto riguarda la convivenza i gertrudae e i furcatus ... non ce li vedo. Sono più piccoli, soprattutto i gertrudae (hanno la bocca piccolissima) e per queste specie secondo me è meglio il monospecifico. Tanto appena si coloreranno saranno belli da vedere...

Poi è anche consigliato se vuoi riprodurli, e essendo delle perle, dovresti provare ^_^
Per le werneri aspetta chi ne sa di più...^^

Silvia

malù
08-02-2014, 22:46
Lascia perdere Marco.........sono bei pesci, stai sul monospecifico che non sbagli ;-)

Marimarco69
08-02-2014, 23:06
Si, assolutamente monospecifico... sono belli e voracissimi, nonchè elegantissimi nelle loro parate...#70

Tuttalpiù, visto che ho ordinato al negoziante, potrei vedere di aumentare il numero di femmine,#24... pensavo di prenderne altre 4...

non saranno mica rari come dice Silvia... speriamo di no...-e37-14-

Luca_fish12
09-02-2014, 10:08
Tienili in monospecifico Marimarco, anche perché se riesci a riprodurli potrai vendere le uova ad altri allevatori.
Se metti due specie nella stessa vasca diventa un problema ed è una cosa da evitare assolutamente. ;-)

Tienici aggiornati!

Marimarco69
13-02-2014, 01:04
Oggi ho chiamato il mio "pusher"#rotfl#, per vedere se mi haveva trovato dei pesci che ho ordinato, preso dalla foga, visto che va domani a ritirarli, ho chiesto anche 4 femmine di Ladigesi, in modo da portare la popolazione a 3m+8f (meglio che 3m+4f, vero?)...

Saranno sicuramente più piccole, essendo i miei cresciuti in vasca dal "Pusher"#rotfl#...

Domani saccheggio alla Mamma la lana per i MOP (figata l'articolo a riguardo#70#25)

Vi tengo aggiornati...-41-e37-14-

Luca_fish12
13-02-2014, 01:07
Mi raccomando accertati che sia acrilico, se tua mamma per fare i maglioni lana diversa non va bene e ti tocca comprarlo! :-))

I gomitoli costano al max 2€ e ci fai 3/4 mop di quelli grandi, per cui vai sul sicuro con lana 100% acrilica ;-)

Marimarco69
13-02-2014, 01:48
Si, si, ho letto bene la tua opera...:-D#70

Per quanto riguarda l'aggiunta di 4 femmine più piccole, pensi ci siano controindicazioni?

Secondo me , arrivando "gnocca giovane", i maschietti dovrebbero essere contenti...#e52#rotfl#

A parte gli scherzi, il b(r)anco dovrebbe ingrandirsi senza problemi...#24-e37-14-

AislinnSilvia
01-03-2014, 00:10
hai trovato le femmine per allargare il branco?

Marimarco69
01-03-2014, 00:37
Ueila... Purtroppo no, ero in contatto telefonico col negoziante proprio ieri, mentre era dal fornitore a far rifornimento, ma sono pesci che non hanno quel gran mercato, io gli ho preso in blocco quei 7 che aveva preso piccoli e son cresciuti lì...

...Maltempo, connessione lenta... niente foto ci sto provando... appena riesco...#70

P.s.: ho fatto la cavolata di mettere in vasca anche 5 pangio...#23 #rotfl#-e37-14-

AislinnSilvia
01-03-2014, 00:45
non conosco i pangio, scusa, che significa? non dovrebbero aver creato problemi ai celebes...

Tieni da conto questi gioiellini, vorrei anche vedere qualche foto quando avranno messo la colorazione bella accesa...
come alimenti?

Marimarco69
01-03-2014, 01:15
Cerca Pangio (ex Acanthophthalmus) Kuhli... biscetta tigrata che razzola i fondali nelle notti asiatiche... (che romanticone#rotfl#)

Per le foto in questi giorni le vedrai (si fa per dire, vista la qualità:-D)...#70

Gioiellini... belli grigi, hanno un loro fascino "sottile" ma il maschio dominante in parata è bellissimo... anche il resto del gruppo non è da meno... ho tutti acquari dove i pesci si vedono appena (a parte gli Oscar), è bello quando gli amici mi chiedono:"Ed i pesci?, non ne hai messi?#rotfl#-14-

AislinnSilvia
01-03-2014, 12:13
ma perchè è stata una cavolata? ^^ per il monospecifico...? va bè forse dovrai applicarti un po' di più per salvare le uova...

Marimarco69
01-03-2014, 19:04
Ma no, non è poi una cavolata... oggi dovrei viaggiare più veloce con la chiavetta, più tardi posto qualche foto e faccio un resoconto, vedo cosa riesco a fare...

P.s.: ho preso la lana per farmi i mop... ma c'è tempo...-14-

AislinnSilvia
02-03-2014, 12:52
bravo...

Marimarco69
03-03-2014, 01:28
Come promesso, qualche foto...

http://s9.postimg.cc/m37jk6617/Foto1351.jpg (http://postimg.cc/image/m37jk6617/)

http://s28.postimg.cc/b8u9oejyh/Foto1479.jpg (http://postimg.cc/image/b8u9oejyh/)

http://s27.postimg.cc/5y61yxksf/Foto1484.jpg (http://postimg.cc/image/5y61yxksf/)

http://s30.postimg.cc/5n6xhllel/Foto1482.jpg (http://postimg.cc/image/5n6xhllel/)

http://s30.postimg.cc/yr4c5bo9p/Foto1483.jpg (http://postimg.cc/image/yr4c5bo9p/)

http://s13.postimg.cc/sa0k10sr7/Foto1482.jpg (http://postimg.cc/image/sa0k10sr7/)

...Purtroppo con i miei mezzi tecnologici non posso fare di meglio#rotfl#

...Spero sia di vostro gradimento, se no, cosa fareste?#70
#28#70-e37-14-

briciols
04-03-2014, 16:43
Marimarco a me la vasca piace molto è ben allestita ma non capisco come fai a tenere le crystal con quel ph a me morivano dopo 30 secondi se le tenevo con questi valori.
Piu che altro sarebbe bello anche se difficile, realizzare un biotopo sulawesi con delle cardinal ma ho paura che verrebbero predate .
Non so se sia vera o meno la storia che conosco ma nella maggiorparte dei laghi del sulawesi i pesci sono stati immessi dall'uomo .
Sul fondo secondo me hai troppa competizione alimentare tra caridine,pangio e helena.

Marimarco69
05-03-2014, 00:44
Ero partito con l'idea di un plantacquario "frenato", popolato solo da caridine e lumache (aggiungo periodicamente Phisa e Plano per le Helena)...

...Poi mi sembrava uno spreco, ed ho aggiunto i pesci, proprio come un bambino capriccioso...

per il cibo, uso un granulato fine (SHG) affondante e le Thelma beccano quello che gli passa davanti, lasciando il resto agli altri ospiti... Integro con zucchine e carote e qualche volta con sticks di Ortica, o Caridina Greenchips (SHG)... inoltre sul fondo sono presenti anche foglie di Quercia...#70-14-
------------------------------------------------------------------------
P.s.: senza osmosi, non riesco ad abbassare i valori, le Crystal mantengono una bella colorazione, e sono vispe... ma non chiedermi il perchè...-14-

briciols
05-03-2014, 10:23
Ero partito con l'idea di un plantacquario "frenato", popolato solo da caridine e lumache (aggiungo periodicamente Phisa e Plano per le Helena)...

...Poi mi sembrava uno spreco, ed ho aggiunto i pesci, proprio come un bambino capriccioso...

per il cibo, uso un granulato fine (SHG) affondante e le Thelma beccano quello che gli passa davanti, lasciando il resto agli altri ospiti... Integro con zucchine e carote e qualche volta con sticks di Ortica, o Caridina Greenchips (SHG)... inoltre sul fondo sono presenti anche foglie di Quercia...#70-14-
------------------------------------------------------------------------
P.s.: senza osmosi, non riesco ad abbassare i valori, le Crystal mantengono una bella colorazione, e sono vispe... ma non chiedermi il perchè...-14-

No perchè ho tenuto sia cbs che crs ma in ogni vasca in cui le allevavo dovevo fare attenzione ai valori dell'acqua alla conducibilità al ph e alle durezze e di conseguenza per smettere di fare la conta dei morti presi il fondo allofano e li solo li non ho piu avuto problemi e le ho riprodotte.
Secondo me ti va di culo :-)) per le Crystal poi ho sempre usato acqua osmotica + sali .#70

MarZissimo
05-03-2014, 10:57
Non so niente su questi pesci, ma a prescindere complimenti per l'allestimento :-)

E anche per la battuta sulla gnocca giovane ahahahahahahahah

Inviato dal mio ST25i con Tapatalk 2

Marimarco69
06-03-2014, 01:18
Grazie!! Penso di non aggiungere altri esemplari, visti gli sviluppi della vasca, e vedere come va, e cosa succederà...#70-14-
------------------------------------------------------------------------
Secondo me ti va di culo :-))

Penso anche io, soprattutto sapendo che arrivano da un allevatore molto preciso in merito...

Con la popolazione generale non confido in riproduzioni "produttive", come detto da Silvia, le caridine mangeranno uova di pesce (mop permettendo), ed i pesci prederanno tutte le baby possibile... l'unica speranza è che qualcosa si salvi nella jungla... staremo a vedere...-14-