Entra

Visualizza la versione completa : Test, valori normali acqua marino, acqua minerale


Dexter13
05-02-2014, 18:40
Ciao! qualcuno potrebbe elencarmi i valori normali che devo aspettarmi per l'acqua del mio acquario alla fine del periodo di "rodaggio" ?

E' possibile utilizzare l'acqua minerale "es la sant'anna" e aggiungere ad essa il sale nelle giuste proporzioni per effettuare il rabbocco? o serve per forza acqua osmotica?

Quali test devo comprare se voglio analizzare l'acqua fai da te? e di che marca?

Grazi mille!

ragazzi se potete postatemi il link della sezione dove sono discussi i vari test TETRA da effettuare all'acqua con relativi valori normali... Non trovo più quella sezione...

Stefano G.
05-02-2014, 21:11
Ciao! qualcuno potrebbe elencarmi i valori normali che devo aspettarmi per l'acqua del mio acquario alla fine del periodo di "rodaggio" ?

E' possibile utilizzare l'acqua minerale "es la sant'anna" e aggiungere ad essa il sale nelle giuste proporzioni per effettuare il rabbocco? o serve per forza acqua osmotica?

Quali test devo comprare se voglio analizzare l'acqua fai da te? e di che marca?

Grazi mille!

ragazzi se potete postatemi il link della sezione dove sono discussi i vari test TETRA da effettuare all'acqua con relativi valori normali... Non trovo più quella sezione...
valori normali
kh 7 - 12
ph 8 - 8,5
calcio 400 - 450
magnesio 1400
nitrati 0 - 5
fosfati 0 - 0,05

l'acqua minerale è come l'acqua che esce dai rubinetti ...... non sai esattamente cosa contiene ........ puo andare bene , come puo causare problemi inspiegabili

i test possono servire tutti quelli dei valori elencati sopra ..... tieni conto che sono indicativi ... i più costosi si avvicinano alla realtà quelli più economici si avvicinano meno ....... i tetra ..... li lascerei dove stanno ;-)

ialao
05-02-2014, 22:08
all'acqua di rabbocco,non devi assolutamente aggiungere il sale.un saluto.

Dexter13
06-02-2014, 01:51
Grazie mille!! Non intendevo rabbocco ma di sostituzione


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

maraja72
06-02-2014, 07:22
Lascia perdere i test tetra....i salifert sono buoni e a buon mercato, i tropic marin sono ottimi e costano un po di più.

ZON
06-02-2014, 12:56
Tetra va bene giusto il kh..che son tutti uguali piu o meno

Dexter13
26-02-2014, 21:24
Ciao ragazzi... vi scrivo qui di seguito i valori riscontrati dopo 5 settimane dalla attivazione del mio nano reef da 40 litri... Ricordo che attualmente tengo 5 ore di luce al giorno ( non so se sia un dato importante) e che ogni settimana inserisco dei batteri.

ecco i valori:

PH: 7,7

Ca: 480 mg/l

NO2: 0

NO3: 0,6

PO4: 0,5 MG/L

KH: 12,1 dkh o 4,33 mEq/L

Fatemi sapere se con questi valori posso cominciare ad inserire qualcosa... ad es. il paguro, o il granchio o un crostaceo o ( finalmente) un pesce... e ovviamente se si possono inserire degli invertebrati e quali... grazie mille :D

alex369
27-02-2014, 02:46
Ciao ragazzi... vi scrivo qui di seguito i valori riscontrati dopo 5 settimane dalla attivazione del mio nano reef da 40 litri... Ricordo che attualmente tengo 5 ore di luce al giorno ( non so se sia un dato importante) e che ogni settimana inserisco dei batteri.

ecco i valori:

PH: 7,7

Ca: 480 mg/l

NO2: 0

NO3: 0,6

PO4: 0,5 MG/L

KH: 12,1 dkh o 4,33 mEq/L

Fatemi sapere se con questi valori posso cominciare ad inserire qualcosa... ad es. il paguro, o il granchio o un crostaceo o ( finalmente) un pesce... e ovviamente se si possono inserire degli invertebrati e quali... grazie mille :D
Io porterei pian piano il fotoperiodo a 8-10 ore (molto piano, visto che hai già i fosfati alti e una brusca variazione potrebbe portarti un'esplosione algale), mi accerterei che i fosfati siano a zero (magari anche i nitrati) e poi partirei con gli inserimenti dei primi invertebrati.
Per granchi/paguri/crostacei io ti consiglio gli ultimi due, se non l'ultimo, ti spiego il perché:
- granchio: evitalo, non lo vedresti mai, sono molto timidi
- paguro: animale curioso, può scombinarti la vasca o nel peggiore delle ipotesi farti crollare la rocciata
- gambero: assolutamente si, io inserirei una bella coppia di lysmata amboinensis o debelius (i wurdemanni non li preferisco).

Hai dimenticato un dato importante: la salinità e la temperatura.

Per i pesci puoi orientarti su gobiodon okinawae, pterapogon kauderni, chromis viridis oppure (magari più in là, con la consapevolezza che la vasca non sia proprio una suite per loro) ocellaris.
Invertebrati dovresti sceglierli in base all'illuminazione e alle tue esigenze, i più facili con cui si parte inizialmente sono sarcophyton, capnella, zoanthus, ricordea, xenia, palythoa, montipora foliosa.

Dexter13
27-02-2014, 12:54
Grazie mille Alex... L'ordine degli esseri viventi da inserire? prima gli invertebrati o non c'è un ordine preciso?
Per quanto riguarda la temperatura la media è 26°. La salinità aihmè è un pò bassa avendo una densita di 1020.... per aumentare la salinità è intelligente tenere un pò aperto l'acquario ( essendo chiuso)
------------------------------------------------------------------------
Ho inserito le foto dell'acquario nel mio profilo se siete curiosi di cosa sta succedendo -.-

ialao
27-02-2014, 13:03
si,in ogni caso dovresti rabboccare con acqua salata per aumentare la salinita'.un saluto.

alex369
27-02-2014, 14:17
Grazie mille Alex... L'ordine degli esseri viventi da inserire? prima gli invertebrati o non c'è un ordine preciso?
Per quanto riguarda la temperatura la media è 26°. La salinità aihmè è un pò bassa avendo una densita di 1020.... per aumentare la salinità è intelligente tenere un pò aperto l'acquario ( essendo chiuso)
------------------------------------------------------------------------
Ho inserito le foto dell'acquario nel mio profilo se siete curiosi di cosa sta succedendo -.-
I crostacei o i pesci (quelli non troppo delicati) potresti metterli già tra un po', per gli invertebrati invece dovresti almeno aspettare che fosfati e nitrati si stabilizzano. Hai particolari esigenze di allevamento?

PS. non hai misurato il magnesio?

Dexter13
27-02-2014, 18:33
Ma ora posso già comprare qualcosa? o se devo aspettare quanto devo aspettare?? ovviamente prima di inserire qualcosa faccio un cambio del 5% giusto?

alex369
27-02-2014, 18:46
Ma ora posso già comprare qualcosa? o se devo aspettare quanto devo aspettare?? ovviamente prima di inserire qualcosa faccio un cambio del 5% giusto?
Tu cosa vorresti inserire?
Hai portato il fotoperiodo a regime?