Visualizza la versione completa : nuovo allestimento 250lordi
Buongiorno a tutti,
sono Claudio, della provincia di Milano .
Dopo una vita di rifacimenti ho deciso di passare ai ciclidi africani .
E ...so che mi criticherete... voglio passare ad ospitare ceruleus e demasoni .
Mi sono informato ed attenendomi ad una dieta quasi esclusivamente vegetale molti ce l'hanno fatta .
La stessa cosa mi è stata assolutamente confermata anche alle Onde dove avevo fatto un primo giro e tornerò sabato .
Questa è la mia vasca .. son 250 lordi con filtro esterno . Da una settimana ho lavato tutto..fatto cambi d'acqua .. sostituito lo sfondo tolto legni e il 90% delle piante e legni ed inserito le rocce.
Come rocce bazzicando i boschi di una zona sopra note grotte ..ho trovato un po di rocce a base di alabastro che mi sono piaciute molto e che in foto non rendono per nulla giustizia.
Più avanti vorrei togliere le piantine quelle di echinodorus che mi dan di finto li dentro e i due legnetti che ho lasciato per qualche ancistrus (che mi serve a tener pulito e a cui proprio per questo non voglio rinunciare nonostante fuoriluogo). Appena la trovo metto invece una radice di quelle post alluvione un po di traverso sullo sfondo .
http://s28.postimg.cc/88fausry1/WP_20140203_001.jpg (http://postimg.cc/image/88fausry1/)
Sostanzialmente ho cercato le due rocciate..un domani se trovo altre rocce simili alzo un po. La parte sinistra la rivedrò un po .
I valori a ieri sera erano tutti ottimali per l'inserimento dei nuovi .
Non so esattamente quanti le mie tasche e la capienza mi consentiranno di inserire ma ceruleus e demasoni fastidio non se ne dovrebbero dare.
Mi piacerebbe magari una terza specie .. ma non trovo se ci sia qualcosa sull'azzurro ma di cui anche la femmina sia colorata.. avevo visto hongi e socolofi ma presentan femmine sbiadite.
Che dite? Non gli rende giustizia..ma spero un po vi piaccia #19
Ciao
ciao claber e piacere di conoscerti. anche io sto allestendo una vasca come la tua.
i consigli che mi sono stati dati sul layout credo valgano anche per te.
aumenta le rocciate con rocce più grandi. sviluppalo di più in altezza fino a quasi la superficie almeno in due zone.
per i pesci ti lascio rispondere da chi ha avuto esperienze dirette. io sono neofita per popolamento malawi.
Ciao Claudio,come giustamente ti ha detto flash81,servono rocce più grandi e come misura base tieni un'ananas o anche di più.....la normalità,nel momento in cui si decide di allestire una vasca malawi è scegliere prima i pesci.....la vasca è 120cm giusto? Ok per i Caeruleus,ho molte riserve riguardando i demasoni che per me non sono da mettere sotto i 150cm! poi si puo anche provare,però mi fermerei a 2 specie aumentando il numero di femmine,creando rocciate alte che vadano a sfiorare la superficie con molte,molte tane e nascondigli...hai anche altre alternative mbuna e te ne butto una,1/2 melanochromis johanni+1/2 Iodotropheus+1/2 Cynotilapia mbamba e ne hai ancora di più con gli haps.....vedi te! parti dal presupposto che ti servono più rocce e molto più grandi,come ti ho gia detto è determinante affinché il layout diventi funzionale...#70 dimenticavo,i legni mettili al fuoco...:-))
Ciao a tutti e grazie .
Ho inserito sotto le altre qualche roccia più grande che mi ha permesso di alzare un po le due rocciate .. poi appena sarà possibile me ne procurerò altre . Penso anche che comprandoli piccoli i primi periodi il grosso problema non sarà quello delle liti gerarchiche..
Beh quei legnetti fan schifo pure a me e li ho messi per poveri ancini ..momentaneamente ; ma una bella radichetta messa in un certo modo in un acquario ha sempre non solo il suo fascino ma io sfido un acqua dolce dalle cui rive non sia mai caduto un legno .. quindi anche interpretabile in un certo realismo.
Ho una domanda.. ma di sti azzurrini socolofi??? .. sembran abbastanza tranquilli anche se non è che restino piccoli ..ma sono anche da cibo vegetale .. se pensassi ad una coppia??..se non sbaglio anche la femmina è colorata d'azzurro seppur più tenue ..
aspettiamo la foto!!! buon divertimento!
I socolofi in 120cm potrebbero anche starci, ma per uno che è la prima volta che alleva questi pesci non lo consiglierei, potrebbe dare problemi, e solo un'occhio esperto sa evitare danni...:-) all'inizio è così...bisogna fare qualche rinuncia...:-)
Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk
ciao, ottima scelta :)
aspetto di vedere la foto con la nuova rocciata
i gialloni sono ok, gli pseudo non li vedo molto bene anche perchè se è il tuo primo malawi gli pseudo sono un po rognosi, ti consiglierei le cynotilapia afra che hanno una colorazione simile
potresti mettere inoltre un ulteriore trio se l'acquario è da 120 cm, magari dei haps come le aulonocara
Ciao! Ben approdato. Sottoscrivo i saggi consigli di Luigi.
A proposito, hai messo un tappetino sotto la sabbia? diversamente, con tutti i sassi che ci vogliono per le specie che ti piacciono rischi di sfondare il vetro di fondo.#e52
ciao ecco la foto..
http://s17.postimg.cc/6bwx7eo63/WP_20140206_002.jpg (http://postimg.cc/image/6bwx7eo63/)
No .. purtroppo ... sono stato attento a come li ho messi ..e basta ; ma sui più grossi sono ben piazzati come base a terra e se cadon quelli sopra piccoli ci sono un po di cm di sabbia..
metterlo voleva dire un disastro a togliere tutta la sabbia bagnata presente .
Non sarò l'unico che prega non accada va.. e comunque dipende sempre da quanto uno rischia nel metterli..
Ma perchè sarebbero complicati questi socolofi??
Domani prendo il bimbo più grande e mi involo alle onde .. qualcuno di voi ci deve passare??
ciao
per me la rocciata di destra è troppo aperta e illuminata, devi fare in modo di creare rifugi grossi circa quanto un pugno di mano e oscurati quindi coperti dall'alto
ciao , ti ho mandato un mp
si .. come dicevo però la modifico appena possibile ..in un motel con tutte le stanzette riservate hhihiii
intanto ho visto che dei tronchi dentro ce li hai anche tu quindi concordi sulla mia teoria sopra.. #70
si in quella foto ho un anci con ovviamente il suo legno ^^
quello è il mio acquario di accrescimento
ok ti rix la
ciao ecco la foto..
http://s17.postimg.cc/6bwx7eo63/WP_20140206_002.jpg (http://postimg.cc/image/6bwx7eo63/)
No .. purtroppo ... sono stato attento a come li ho messi ..e basta ; ma sui più grossi sono ben piazzati come base a terra e se cadon quelli sopra piccoli ci sono un po di cm di sabbia..
metterlo voleva dire un disastro a togliere tutta la sabbia bagnata presente .
Non sarò l'unico che prega non accada va.. e comunque dipende sempre da quanto uno rischia nel metterli..
Ma perchè sarebbero complicati questi socolofi??
Quando dovrai rivedere l'arredamento per qualunque motivo saranno dolori. Meglio intervenire adesso che dopo, con i pesci ed eventualmente un angolo di Malawi che prende possesso del parquet. Il punto è che basta un granello di sabbia nel posto sbagliato e la catastrofe è servita. Se un sasso di 10 kg distribuisce il suo peso su 200 cm2 è un conto, se lo fa su 0,5 mm2 è un altro.
I socolofi non hanno un carattere tremendo, ma devono essere alimentati a vegetale e con le braccine molto corte, se no tonnizzano in un baleno, e vanno fuori taglia veramente di tanto.
Quotone a Sergio,so che è una faticaccia terribile,ma se devi intervenire fallo adesso,perchè ne hai la possibilità e il tempo! non siamo "uccellacci del malaugurio",ma sappiamo che cosa può comportare.....daltronte in tutte le cose,prevenire è meglio di curare......previeni.
Son stato alle onde; e ho preso 6 demasoni e una coppia di labidocromis mbamba .
Molto belli ... anche se qualche dema è ancora un po piccino ... io spero che nelle gerarchie o valori o chissà che .. vada tutto bene : i primi tempi si tiran le prime somme .
Per ora sembrerebbe solo che uno sia un pochino in disparte e a me pare troppo magro! ma era cosi quando l'ho inserito..là c'eran gli acquari tutti spenti e forse son stato superficiale fidanomi cecamenre..?! .. anche se non è piccolo mi sembra più disturbato ..vedo di creargli più riparo ; e un altro non so ... io sarò certamente principiante ma a me pare che quel coso ha delle sorprese in bocca .
Se ce la faccio stasera fò qualche foto cosi mi aiuterete a capire e/o intervenire..
Qui i dema son ven decisamente male in foto..in realtà dopo poco han cominciato a prender più i colori meno qualche piccolo meno intenso che per ora non mi sembra proprio farsi sottomettere.
http://s2.postimg.cc/ppwidz5np/WP_20140208_005.jpg (http://postimg.cc/image/ppwidz5np/)
Qui si vede appena inserito, a sx l'individuo che mi sembra possa esser troppo magro e lo vedo più in disparte.
http://s27.postimg.cc/ddc1xc6pb/WP_20140209_002.jpg (http://postimg.cc/image/ddc1xc6pb/)
..foto venute da cani della coppietta "mbamba bay"..
http://s9.postimg.cc/bj4bi1xcr/WP_20140209_003.jpg (http://postimg.cc/image/bj4bi1xcr/)
ciao
Hai già rivisto l'arredamento come ti era stato suggerito? Hai allontanato i pesci "di troppo"? L'hongi è ancora lì... Se la vasca è sempre come prima temo ci saranno guai fra neanche troppo tempo.#13
Hai già rivisto l'arredamento come ti era stato suggerito? Hai allontanato i pesci "di troppo"? L'hongi è ancora lì... Se la vasca è sempre come prima temo ci saranno guai fra neanche troppo tempo.#13
Sante parole.....-78 claber mi ricordi la popolazione? perché non hai modificato il layout,come suggerito?? perché sei andato a prendere i pesci prima di allestire correttamente??? inoltre per me,i Demasoni in 120cm non ci stanno,a meno che non ne metti 20.....#24 anche i Labidochromis mbamba non sono degli agnellini.....nessuna critica e nessun rimprovero,anche perché io non sono nessuno per permettermi di farlo,ma è inutile dare utili consigli dettati dall'esperienza,se poi non vengono ascoltati.....comunque tieni monitorata la situazione e stai pronto ad intervenire.
ciao! ..lo so che dite cose giuste, che assorbo, filtro in parte, magari errando .. e faccio quel che posso. Di questo mi son fatto una chiacchierata anche con il tizio delle onde.. e anche se devo tenere sotto controllo non credo di aver fatto nulla di spaventoso. Intendiamoci ..so che avete passione ed esp e vi ringrazio dei consigli preziosi.
Le rocce più grandi sono messe in modo che non possano cadere di lato perchè praticamente fermate su un lato piatto .. e non le sposta manco na carpa . Ieri sera ho cmq creato più anfratti.
La popolazione? 6 dema e una coppia di mbamba .
Per ora non evidenzio problemi anzi .. è forte vedere come anche i demasoni più piccoli a volte le prendono e spesso le danno :-)):-))
Io vi posto qlc foto perchè voglio capire se è confermato quel che mi sembra..ossia che un demasoni abbia sorprese in bocca!
http://s3.postimg.cc/pfzab4zpb/fronte_muso.jpg (http://postimg.cc/image/pfzab4zpb/)
http://s30.postimg.cc/8q1tdo659/lato.jpg (http://postimg.cc/image/8q1tdo659/)
http://s8.postimg.cc/e4z7eezw1/WP_20140213_002.jpg (http://postimg.cc/image/e4z7eezw1/)
La coppia di mbamba sta benissimo e a volte il maschio gli vibra affianco ravvivando maggiormente i colori ed allargando le pinne. Questo l'ho visto fare anche da uno dei demasoni un po più grandini . A veder le foto cmq mi sembra che l'obiettivo gli faccia schifo..sia per la posizione in cui li prendo sia per i colori..
Temevo di vederli sempre rintanati invece tranne in qualche momento di scaramuccia sono spesso in giro per le rocce..
Un altra cosa notata è che non li vedo tuffarsi sul cibo come farebbe un altro pesce..lo mangiano ..lo rincorrono.. ma lo aspettan abbast vic alle rocce : sono più educati sti rocciofili..
Sembra anche a me che ci siano sorpresine in gola...
Per il cibo, aspetta che si siano ambientati e vedi se non ti saltano nel barattolo;-)
Tieni d'occhio...
La femmina di Demasoni sembra incubare.....stai attento,soprattutto appena i pesci inizieranno a crescere e diventare più grandi.....da piccoli quasi tutti i ciclidozzi,convivono,ma poi da adulti mostrano il vero carattere,quello tosto!
si ..capisco bene .
il mio era un ottimisto del momento ..sull'ambientazione .
Anche se in foto sembran molto più piccoli per via di livrea e pinne che non becco mai belle aperte con la macchina..
Ma ...cosa dite di fare con sta femmina??
Prima di farmi sta idea ho visto molte foto e video ..e per me .. li ha.#23
1- lascio ......affar suo .. valuterò nel tempo.
2- lascio ancora tot giorni poi se va avanti cosi intervengo.
3- vaschettina e gli faccio "sputar il rospo".
Non vorrei si debilitasse ulteriormente a lasciarla cosi ..che non la vedo mangiare.. ma nemmeno so dir da quanto tempo se ne stia cosi .. visto che a casa mia è cosi da 7 giorni : ossia da quando è arrivata dalle Onde..
???#23
Se hai tempo e modo di allevare gli avannotti (serve una vasca di almeno 40 - 50 litri) e se sai poi a chi darli, potresti isolare la femmina finché non sputa.
Diversamente lascia pure fare alla natura... i più svegli sopravvivranno.
Io lascerei fare alla natura, poiché la femmina si stressa molto se la peschi e la isoli...e poi secondo me non c'e paragone nel vedere degli avannotti spuntare dai piccoli nascondigli in vasca...;-)
Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk
..aggiornamento
proprio dopo che son tornato da "Cicli" a prendere dei ceruleus...
si son accoppiati i mbamba .. e mo ho un altra evidente "bocca piena" !
mannaggia sti quà oh ...
ps. Bellissimi i gialli di Cicli : grazie #70
Si claber,i ciclidozzi sono molto prolifici e a volte azzardano anche l'extraconiugale.....#rotfl#
Aggiornamento:
..situazione immutata
ceruleus tranquillissimi .. non solo perchè siano i più gestibili ma anche perchè giovani.
coppia mbamba tranquillissima.. femmina con bocca piena e maschio molto colorato ma che non importuna praticamente nessuno..
I veri figli di buona donna ...cvd... sono i demasoni : intendiamoci..non disturbano nessuno delle altre specie.. ma tra loro hanno una gerarchia che è impressionante!
C'è un maschio che comanda su tutti.. un suo secondo che saltuariamente bastona un po gli altri accendendo un po i colori e che il maschio dominante tollera abbastanza.. un maschio che sta nella sua grotta o in un angolo della vasca se non vuol legnate.. e tre più piccoli che giran sotto controllo ..belli vivaci ma con i colori non vivi come i dominanti ... Una femmina con bocca piena ..che è l'unica con colori molto vivi oltre al maschio dominante..
E' qualcosa di marziale da vedersi .. ma per ora forse uno solo appare davvero sottomesso.. x gli altri è come se questo fosse normalissimo .. danno e prendono come nulla fosse.. persino il più piccino..
Riparliamo dei Demasoni tra qualche tempo.....:-))
vediamo fra un annetto, quando i pesci cominceranno a tirare fuori il carattere...;-)
ciao, miraccomando tienili sempre sotto controllo perchè con i malawitosi può cambiare tutto da un giorno all'altro :-))
se vedi che alcuni stanno nell'angolo o in alto fermi e spaventati potresti risolvere parzialmente aumentando il numero delle rocce o sistemare la popolazione ma per il momento lasciala così e vedi come va gradualmente
Ciao a tutti... si si mi sn documentato x tempo... sapevo bene che tipi sono.
Vedremo man mano..
Grazie cilci, dai....hai conosciuto solo uno dei miei terremoti, se me la cavo con loro...ecsenza anfratti x giunta! Hihihi
X ora...saper osservare..
buongiorno!
la situazione è più stabile .. sembran star tutti bene anche i dema han le sue scaramucce ma tutti con i colori accesi che girano .. La parte strana è che i colori li han ripresi tutti nel momento in cui alla femmina non ho più visto la "bocca piena" .. Miiii ma ce ne han di menate sti pistolini è... hihihi
Ho qualche domanda xò :
- avevo lasciato le lenticchie d'acqua xkè mi piaccion da sempre.. ma i ceruleus di cicli le han gradite e finite in pochi giorni.. Normale?
-avendo dentro i demasoni .. sto alternando tetra phill (scaglie) e le scaglie vegetali prese apposta alle Onde (son quelle che dan loro ai vegetariani. Se xò vado via pochi giorni e devo usar la macchinetta vorrei trovare un granulare ..sempre vegetale (che con la macchinetta mi va mooolto meglio). Mi consigliate qualcosa?
-inoltre ... da dare poco... nn so magari na volta ogni 10-15 gg ..un prodotto che invece sia un po proteico x non far letteralmente mancare qlc ai mbamba e ceruleus .. ??
Grazie, ciao ciao
Ciao Claber,altro che lenticchie d'acqua,sti brutti ceffi si mangiano anche la gramigna...:-D il distributore di cibo lascialo in negozio,se pesci in condizione normali non mangiano per 7/10 giorni non vengono neanche scalfiti,basta pensare alle femmine incubanti che restano a digiuno anche per oltre un mese! i mangimi Tetra li eviterei,sembrano troppo"cartonati",meglio se vai su Tropical,SHG,JBL che producono anche gli specifici.....coi Demasoni in vasca non somministrerei proteico,tanto anche nei mangimi vegetali c'è una buona dose di proteine,che secondo me,per i tuoi pesci bastano...#70
Se proprio li vuoi viziare, una volta la settimana un po' di mysis scongelato.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |