Visualizza la versione completa : Vertex o Razor
Ttakahashi
02-02-2014, 14:51
Salve,
devo prendere una plafoniera a led per coprire una vasca da 125x70x50 , e stavo vendendo molte discussioni sia sulla Vertex illumina 120 e sia sulla razor 420 da 300 w , ma la differenza di prezzo è notevole , quindi mi chiedevo quali sono le differenze tecniche tra le due , coso mai la differenza di resa o di copertura della vasca , delle differenze ci devono pur essere , ma quali ?
grazie a tutti
prometeo
03-02-2014, 10:16
Credo ti possa essere utile valutare attraverso le reviews di Reefbuilders, ad esempio con una ricerca come questa: http://reefbuilders.com/?s=vertex+illumina
Hai considerato anche i piccoli faretti Kessil?
Ttakahashi
03-02-2014, 10:46
Ciao grazie mille per il link , mi sono messo a leggere , ma con il mio inglese ci metterò un po :)
Per i faretti Kessil , non li avevo presi in considerazione in quanto no li conosco bene , ma cercherò informazioni , per capire come funzionano e che resa hanno.
Ieri ho visto una Plafoniera della Aquatronica , il modello 100-280 , apparte il costo altissimo sembra bella , e parlando con un ragazzo che era in negozio e che l'ha a casa dice che è molto potente ,anche su coralli esigenti duri.
Di sicuro , la cosa che si nota è , che rispetto alla razor che ha i led posizionati nella parte centrale della plafoniera , la Aquatronica ha una serie di tubi a led ,ben 9 che si allargano sui 30 cm , da un idea di copertura maggiore rispetto alle altre.
Ciao e grazie
prometeo
03-02-2014, 11:07
Per mia esperienza, evita di prendere plafoniere con LED concentrati che "dicono" comprire una superficie di X per Y... perchè sicuramente la coprono ma male, cioè di lasciano dei coni scuri e ai bordi avrai ancora meno luce con i coralli cresciuti.
Quindi meglio coprire più superficie possibile, led dappertutto, al limite quelli ai bordi con le lenti per evitare di far uscire troppa luce lateralmente. Le HQI si tenevano al centro, sicuramente, ma sempre con un parabolone che riflettesse la luce omogeneamente ;-)
andrewcs
04-02-2014, 14:09
ciao, ultimamente sto leggendo molto anch io su queste plafoniere..cmq credo che la differenza di prezzo così alta sia dovuta alla particolarità del softwear che monta la vertex infatti quest ultima riesce a simulare gli eventi climatici, è wirless ed è gestibile tramite pc.. tutto questo con la razor nn è possibile.
per quanto riguarda i led la razor monta i cree e credo anche la vertex..
Ttakahashi
04-02-2014, 14:25
Ciao grazie per le risposte,
Come te mi sto informando molto , ho parlato con un venditore che ha sia razor , aquatronica e vertex , quindi diciamo potenzialmente ha pochi interessi a raccontare balle, diceva che lui per una vasca da 125 , monterebbe razor la 420 300w , dice che per esperienza personale , ne ha montata una su un allevamento di duri e messa a 35 cn dal livello acqua , ha dovuto calare l'intensità dei led , perchè alcuni coralli si bruciavano , e diceva che la razor secondo lui è il migliore compromesso tra qualità e prezzo , le altre due davano delle finezze in più che certamente la razor non ha , ma a quale costo !!!
Poi prendendo in esame anche il fatto che tutte montano led di ottima fattura , e che la resa è simile , ma difficile da certificare , il cerchio sembra chiudersi a vantaggio della razor , almeno per la mia opinione.
che ne pensate ?
prometeo
04-02-2014, 14:40
Già che ci sono invito a riflettere su ciò che è realmente "utile" ad un acquario e ciò che sono invece "fronzoli", caratteristiche accessorie che troppo spesso vengono fatte pagare a caro prezzo perchè DIFFERENZIANO il prodotto... ma non lo rendono realmente MIGLIORE.
Ad esempio gli eventi climatici o l'effetto alba tramonto: i primi sono totalmente inutili, solo simpatici, il secondo è anch'esso inutile per i coralli, ma sicuramente per l'acquariofilo è piacevole potersi godere la sera diverse temperature e intensità della luce.
Ttakahashi
04-02-2014, 15:36
Si hai centrato il punto , cose essenziali soprattutto in un periodo come questo.
Molti dicono che le plafoniere buonesono tutte in un range simile ed elevato , è che la razor è una delle poche che si discosta da loro , io non ho esperienza ma non è che sono esose le altre ?
prometeo
04-02-2014, 15:46
Sui led ancora si sperimento, prima son partite con i fiacchissimi led da 1 watt, poi con quelli da 3 watt, poi son comparsi i "cannon led", quelli con i cipponi da 20-30-50 watt, ora si vedono sempre più spesso i chip multiled che uniscono (sapientemente?) led con varie temperature.
Purtroppo a mio parere è ancora presto per capire quale sia la soluzione migliore per ottenere il massimo dai costosi watt, soluzione che deve anche garantire la "tenuta" nel tempo... perchè analisi del decadimento dei lumen di queste plafoniere con gli anni ancora non ne ho mai viste... sono sempre tutti appresso al nuovo modello!
L'unica cosa della quale son convinto è che, a parte grossi errori, i coralli si sappiano adattare, se abituati lentamente alla nuova plafoniera, ;-)
Ciao grazie per le risposte,
Come te mi sto informando molto , ho parlato con un venditore che ha sia razor , aquatronica e vertex , quindi diciamo potenzialmente ha pochi interessi a raccontare balle, diceva che lui per una vasca da 125 , monterebbe razor la 420 300w , dice che per esperienza personale , ne ha montata una su un allevamento di duri e messa a 35 cn dal livello acqua , ha dovuto calare l'intensità dei led , perchè alcuni coralli si bruciavano , e diceva che la razor secondo lui è il migliore compromesso tra qualità e prezzo , le altre due davano delle finezze in più che certamente la razor non ha , ma a quale costo !!!
Poi prendendo in esame anche il fatto che tutte montano led di ottima fattura , e che la resa è simile , ma difficile da certificare , il cerchio sembra chiudersi a vantaggio della razor , almeno per la mia opinione.
che ne pensate ?
che facciano fulmini,saette,temporali,annuvolamenti...lascia perdere sono cazz...per lo più create per fare marketing
il fatto che la razor bruciava i coralli è normale,a prescindere dalla potenza, è molto probabile che prima aveva un altro tipo di illuminazione,montando i led e partendo a razzo le bruciature sono quasi certe.
credo che la monti da poco Kenta74...domanda a lui
Preferisco di gran lunga Vertex a Razor,se parliamo di rapporto qualità prezzo la Razor e' superiore,se parliamo di qualità e prestazioni a parer mio le vertex stravincono
Inviato dal mio Ai Fonnnnn
Ttakahashi
04-02-2014, 20:14
Ciao , che differenze trovi tra le due?
Per giudicare le due sarebbe perfetto che uno le avesse avute entrambi e avesse contatato con la crescita dei coralli la effettiva bontà.
Non è una critica , ma solo la voglia di capire se la differenza di costo vale la pena o no , oppure se se si paga solo il nome.
Qui dove abito , il negozio ha una vertex , e io a casa una razor 160w , quando gli sono arrivati dei nuovi coralli , uno lo ha inserito nella vasca dimostrazione , e uno l'ho comprato io.
Dopo circa tre mesi sono cresciuti entrambi , onestamente non ti saprei dire quale di più , qui penso che intervengano anche altri fattori , ma se si pensa alla differenza di costo , nella vasca cn la vertex il corallo doveva essere diventato 4 volte tanto.
Le ho avute entrambe,ma in due vasche differenti..... La vasca con la vertex andava nettamente meglio anche data l'assenza delle lenti,potevo spingerla di + senza rischio di danneggiamenti vari
Inviato dal mio Ai Fonnnnn
Preferisco di gran lunga Vertex a Razor,se parliamo di rapporto qualità prezzo la Razor e' superiore,se parliamo di qualità e prestazioni a parer mio le vertex stravincono
Inviato dal mio Ai Fonnnnn
potresti spiegare perché preferisci vertex a razor?
Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk
Jeff l'ho spiegato nel messaggio precedente
Inviato dal mio Ai Fonnnnn
scusami, hai inviato mentre scrivevo e quindi non avevo letto.
Per quanto riguarda le lenti hai perfettamente ragione, ho la razor e ho tenuto le lenti non più di una settimana.
Da qualche giorno comunque sono usciti i nuovi diffusori con parabole al posto delle lenti che ovviano a questo problema
:-)
Per quanto riguarda le vertex mi pare che in configurazione base manchino dei led uv che sono importanti, se però li aggiungiamo insieme magari magari ad altre espansioni ho paura che il prezzo salga ancora.
Quindi io "voto" razor
Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk
A parere mio gli uv sono proprio gli ultimi dei miei pensieri.....
Inviato dal mio Ai Fonnnnn
ok tralasciamo gli uv e le lenti su cui hai ragione, restano due plafo con ottimi led Cree organizzati in pad abbastanza concentrati, a questo punto mi sa cambia il prezzo e poc'altro
:-)
Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk
Sicuramente Jeff,tra l'altro la Razor e'proprio la plafo che ha aperto la frontiera delle plafo a led "serie" ma con un rapporto qualità prezzo eccezionale.... Prima non c'erano plafo a quel prezzo con la dotazione tecnica della Razor.....
Inviato dal mio Ai Fonnnnn
prometeo
05-02-2014, 11:29
Altro dubbio... ma sbaglio o la Razor non ha i canali dimmerabili? Quindi la prendi con la temperatura di colore X e te la tieni così, fissa per sempre???
si che sbagli, la razor ha due canali dimmerabili e programmabili separatamente quindi variando l'intensità dei bianchi e dei blu Pupi variare la temperatura di colore.
A mio avviso comunque la 10000k è più versatile in questo senso, puoi andare da 8000 a 16000 senza problemi (stabilito ad occhio eh) mentre con la 16000k avrai sempre una luce azzurrata
Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk
Ttakahashi
05-02-2014, 16:00
Del fatto che il modello da 10000 , poteva arrivare fino a 16000 , non lo sapevo , ma in che modo ? non ho mai trovato da nessuna parte questo discorso ..
semplicemente tenendo il canale dei blu più alto di quello dei bianchi.
Le diciture 10000 e 16000 sono indicative diciamo una media ma regolando i canali si può variare la temperatura relativa.
Io ho detto che la 10000 può arrivare a 16000 andando ad occhio, ma non credo di essermi sbagliato di molto
Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk
A mio parere meglio la 16000....fai il discorso inverso con i canali e se vuoi la porti su gradazioni inferiori,con la 10000 questo discorso non si può fare invece...
Inviato dal mio Ai Fonnnnn
A mio parere meglio la 16000....fai il discorso inverso con i canali e se vuoi la porti su gradazioni inferiori,con la 10000 questo discorso non si può fare invece...
Inviato dal mio Ai Fonnnnn
va a gusti, la 16000 più di tanto non scende, la luce tenderà sempre all'azzurrino mentre la 10000 può salire ma non troppo altrimenti si perde di potenza e di solito da una luce più bianca.
Io comunque più che alla temperatura di colore mi riferivo allo spettro di emissione
ecco quello della 10000
http://img.tapatalk.com/d/14/02/06/yqaqupym.jpg
e quello della 16000
http://img.tapatalk.com/d/14/02/06/aqyzasaz.jpg
Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |