Entra

Visualizza la versione completa : uova di pesce rosso


piri
23-04-2005, 23:12
Salve, ho 2 pesci rossi :P (credo siano CARASSIUS ARATUS http://www.vergari.com/Acquariofilia/fotoacquari/PRossi_23dic2003_05.jpg anche se non hanno macchie rosse ma hanno un colore uniforme bronzato con macchioline nere) da qualche giorno ho visto quelle che sembrano delle uova, come devo comportarmi? devo staccare la pompa dell'acquario? ho gia tolto i riproduttori.

ecco le immagini delle uova
http://klo.hardissimo.info/100_0003B.JPG
http://klo.hardissimo.info/100_0006B.JPG
http://klo.hardissimo.info/100_0010B.JPG
http://klo.hardissimo.info/100_0014B.JPG

balabam
24-04-2005, 20:08
AURATUS... non ARATUS! E chessono pesci contadini?! :-D
Sono varietà d'allevamento di pesce rosso... molto ghiotto delle proprie uova... Ma quanto sono grandi? Sicuro che siano proprio uova loro? Se sì togli o loro o le uova prima che se le pappino tutte...

ReK
24-04-2005, 20:49
se le uovasono tutte come quelle in foto...cioè ammuffite puoi rimettere i genitori almeno se le mangiano; tanto da uova con la muffa non nascerebbe niente....magari hai 2 femmine e non sono fecondate.

Calcola che un pesce rosso fa un casino di uova....tu ne hai viste così poche?

piri
24-04-2005, 22:15
quindi niente avannotti? alcune uova sono state mangiate ... quelle sono le ultime rimaste.
ma questa muffa puo creare danno all'acquario?
il maschio si distingue dalla femmina?

cmq qui sotto, le foto dei miei carassius auratus
http://klo.hardissimo.info/a.JPG
http://klo.hardissimo.info/b.JPG

balabam
24-04-2005, 22:29
Complimenti... sono proprio carini... mi sembrano di varietà FANTAIL con colorazone CALICO... Il maschio si distingue perchè quando è sessualmente maturo ha come dei puntini in rilievo nella zona tra la testa e le branchie e sul primo raggio delle pinne pettorali... Inoltre si riconosce perchè insegue la femmina senza sosta quando sta x deporre... Esisterebbero anche altre caratteristiche distintive, come la forma della zona anale o la conformazione fisica del corpo, che però sono difficili da distinguere nelle forme d'allevamento come i FANTAIL...

Se le uova muffe le riesci ad aspirare con una siringhina è meglio... ecco cos'era quell'alone!

piri
24-04-2005, 22:47
grazie a tutti per le risposte e i complimenti ... cosi mi sono rassegnato ... niente Fantaill baby.
I pesci si sono comportati per come mi hai descritto per cui credo che leuova siano state fecondate, ma non capisco perchè siano ammuffite. C'è qlcs nell'acqua? come risolvo? credo che i due Fantail abbiano ancora voglia di depositare :) e vorrei prendermi cura di qualche bell'avannotto.

balabam
24-04-2005, 23:50
Beh, dopo i doverosi complimenti x i tuoi pescetti passiamo alle dolenti note x capire cosa è andato male e cosa bisogna migliorare...

Allora, siediti e ascolta:

- L'acquario mi sembra completamente spoglio di piante. MALISSIMO, perchè queste sono utili x assorbire le sostanze inquinanti nell'acqua e per trattenere le uova che i pesci lasciano cadere. Inoltre creano sicuramente un ambiente + intimo e apprezzato dai pesci...

- Mi sembra di aver visto le bolle di un areatore... AAAHRGGG! Non serve l'areatore... fa solo rumore e non giova ai pesci...

- Quelle rocce sono di plastica, voglio sperare... Xchè se fossero vere mi sembrerebbero mooolto calcaree... cosa che non va, perchè alzano molto il ph nell'acqua e rilasciano carbonati di calcio che la rendono anche molto dura... Questa potrebbe essere una delle cause principali dell'ammuffimento delle uova...

- Il ghiaino è troppo grosso... I pesci rossi amano succhiarlo e sputarlo in cerca di cibo... e mi sa che succhiare quel ghiaino gli è piuttosto difficile... meglio sarebbe un ghiaino di granulometria fine (1-2mm) o addirittura sabbia sottile...

- Mi sembra... ma non vorrei sbagliarmi... che l'acquario sia molto piccolo... Sai che i pesci rossi come i tuoi richiedono almeno un acquario da 70#80 litri xchè una coppia ci possa vivere a lungo in condizioni decenti?

- Un'elemento importante che potrebbe essere alla base dell'ammuffimento delle uova è l'inquinamento dell'acqua... non sai mica quanto valgono i valori di NO2, NO3, ph, kh e gh? tra l'altro... hai idea di cosa siano queste sigle? :-D
Ogni quanto esegui i cambi parziali di acqua e in che percentuale? Usi acqua del rubinetto con biocondizionatore o acqua di osmosi con sali? Ancora... hai idea di cosa ti ho chesto o sono cose che non conosci?

Ciao ciao...

piri
25-04-2005, 00:28
premessa: sono da due settimane in possesso di un acquario di circa 50 litri con acqua riscaldata ad una temperatura di 25°. non ho mai avuto altro all'infuori di una vaschetta di 5 litri con due anonimi pesci rossi. ti lascio immaginare il livello della mia competenza in merito. Cmq, in questi ultimi giorni ho cercato di documentarmi il piu possibile e qlcs ho imparato:

- piano piano aggiungerò altre piante e toglierò l'areatore con le pietre (sto già pensando al legno, magari debitamente trattato)
- i due pesci rossi hanno vissuto per più di un anno in una vaschetta di soli 5 litri. Non appena li ho introdotti nella vasca grande hanno deposto le uova.
- delle sigle conosco solo il Ph e il Gh (acidità e durezza dell'acqua). x le altre ho molto da fare :)
l'acqua di rubinetto con aggiunta di biocondizionatore è stata cambiata una volta a settimana nella quantità di 10 litri.

conclusione: forse la coppia ha intenzione di depositare altre uova. se cosi fosse posso riprovare ed evitare gli errori già commessi. Ho solo che ci sia qualche fungo o altro che possa far ammuffire le uova. Basta solo il cambio dell'acqua? o devo aggingere qualche prodotto?

ps. vorrei aggiungere altri tipi di pesci compatibili con i due Fantail e con le carratteristiche del mio acquario. cosa mi consigli?

balabam
25-04-2005, 00:41
Aspetta... hai fatto maturare il filtro x un mesetto prima di inserire i pesci? Xchè altrimenti l'acqua si inquina e i pesci rischiano di morire avvelenati dai nitriti (NO2, per l'appunto). Ti consiglio di misurare o far misurare dal tuo pescivendolo questo valore (che non deve mai superare gli 0.3mg/l) nelle prime settimane... se questo valore viene superato, devi aumentare la frequenza e l'entità dei cambi nel primo periodo di attività dell'acquario, in modo da non avvelenare i pesci... magari nel frattempo fatti misurare anche gli altri (ph, gh, kh e no3 e dicceli)...
A filtro maturo i nitriti andranno a 0 e non saranno + un problema...
Che filtro hai? a spugna? Mi raccomando, non strizzarla mai e non lavarla con l'acqua del rubinetto, perchè uccideresti i batteri che trasformano i velenosissimi nitriti nei + innocui nitrati (NO3)...

25 litri sono proprio troppi per quei pesci... Fossi in te io abbasserei gradualmente a 21#22... vivranno molto + a lungo...

Le uova ammuffiscono probabilmente x parametri scorretti dell'acqua (appunto... sarebbe bene conoscere no2, no3, ph, gh e kh) e x la temperatura troppo alta... che tra l'altro aumenta la proliferazione di funghi e muffe... ;-)

Prima di inserire qualsiasi altro pesce è necessario conoscere i valori dell'acqua e aspettare che il filtro sia ben maturo... comunque ti anticipo che sono pochi gli animali adatti a vivere coi pesci rossi, e le possibilità di scelta non saranno notevoli

yu
26-05-2005, 16:41
da quello che ho capito il tuo acquario non è grande, vicino ad una finestra che lo illumina direttamente nella mattina o nel primo pomeriggio e con areatore e filtro divisi, inoltre è tutto artificiale.....che problema c'è...è chiaro che in questa situazione i pesci rossi non possono fare altro che volersi riprodurre...per cui io da folle quale sono ti suggerisco ...anche se i consigli degli altri sono tutti migliori....di lasciare le cose come stanno, anzi di cambiare interamente l'acqua, di lasciarla a riposo per un giorno e poi inserire i pesci e vedrai che nell'arco di qualche settimana ce la faranno...se poi ti resteranno troppe uova ammuffite allora cambia ancora l'acqua....con i miei ha funzionato...ricordati però di ridurre l'arredamento al minimo e di lasciare il ghiaietto, poi metti l'areatore e il filtro in un angolino sullo stesso lato...e aspetta....non togliere i genitori...le uova fecondate non le mangiano anche se le hanno sotto gli occhi....toglili quando vedi i piccoli muoversi dentro l'uovo...quando ti accorgi di questo stacca il filtro se è molto forte come getto e lascia l'areatore acceso e vai da un negoziante a comperare un o schiuditoio per artemie saline con le uova e l'acqua marina....mi sembra....magari mettiti d'accordo che se te lo presta per le prime due settimane poi gli porti i piccoli....anche ha me è successo di avere i piccoli e ti assicuro che erano davvero tanti......un salutone e super complimenti per la sezione acqua fredda che un tempo non esisteva...sono una patita dell'acqua fredda e sono tanto felice che qualcun altro la pensi come me...che bambocciona...che sono....ciao