PDA

Visualizza la versione completa : sintomi


mirrolo
25-05-2006, 07:54
Ciao a tutti.
due domande
prima di tutto vi do la mia situazione
vasca da 90 litri lordi circa 70 netti
ph 7,5/8
kh 5
gh 9
no2 0
no3 ora non li so ma la settimana scorsa erano quasi a zero.
areatore spento da 1 mese
temp 23°
cambi acqua 1 alla settimana di 20 litri con biocondizionatore
popolazione
1 ancistrus
1 black molly
8 guppy(4m+4f)
1 scalare che domani riporto in negozio
1 ampullaria.
ecco le mie domande:ho una femmina di guppy un po grossetta diciamo un po piu grossa delle altre e non so se e' incinta perche non ho esperienza il fatto e' che da 3/4 giorni sta gran parte del tempo sul fondo nascosta e risale ogni tanto (per esempio quando inserisco il mangime) ma poi se ne ritorna in fondo dietro una pianta o a qualcosaltro , non nuota come gli altri sembra stanca.
poi ho unaltra femmina che da ieri ho notato che ogni tanto ha degli scatti improvvisi e ogni tanto va verso il fondo e con un colpo di coda tocca il ghiaino e poi risale,sembra che si strofini di scatto sul fondo e poi risale,questo lo fa ogni tanto non spesso.
visto che in passato ho avuto problemi di ichtio che ho curato con il costawert con poco successo in quanto ho fatto la cura troppo tardi, chiedo a voi cosa possono avere queste due femmine.gli atri stanno benissimo o almeno credo.
E' vero che nelle prime fasi della malattia dell ichtio e' sufficente solo alzare la temperatura fino a trenta gradi e azionare l'areatore?se si di quanti gradi si alza alla volta e a intervalli di quanto?io che ho 23° come dovrei fare per arrivare a 30° sempre che lo debba fare.

mirrolo
25-05-2006, 10:03
nessuno sa niente???

TwinRay
25-05-2006, 10:38
Noti puntinatura bianca?
La descrizione sul comportamento della femmina con scatti veso il fondo come per strofinarsi fa pensare proprio a ichtio...

Confermo il fatto che molto spesso basta portare la tempe a 30° per alcuni giorni con l'attivazione dell'areatore alla massima potenza.

mirrolo
25-05-2006, 11:28
non ci sono puntini bianchi
ma se devo portare la temperatura da 23° a 30° come faccio cioe' di quanti gradi alla volta e con che tempi???
ai restanti abitanti non fa male la temperatura a 30°???
quando si parla di branchie rosse cosa si intende perche a guardare bene mi sembra che le femmine di guppy quando respirano si intravede il rosso delle branchie ma non avendo paragoni da fare mi e' venuto il dubbio.per esempio lo scalare presenta le branchi sul rosa pallido e' l'unico paragone perche' i maschi di guppy sono piccoli e non vedo.
invece l'altra femmina che sta molto tempo ferma sul fondo con la pancia piu grossa delle altre ma non esagerata cosa puo avere???

TwinRay
25-05-2006, 11:48
Io quanto alzo la tempe la faccio gradualmente ma meno rispetto a quando la riporto a livelli normali, il tempo di scaldarsi l'acqua con il riscaldatore (ovviamente non un 220W in 10L d'acqua) e non ho mai avuto problemi.
Io per branchi rosse intendo un rossore presente sulla parte esterna delle branchie, per dirla più chiara possibile, come se avesse le guance rosse #22.

Per vedere se le altre specie sopportano i 30° di dovresti informare, io non posso esserti d'aiuto in questo frangente.

mirrolo
25-05-2006, 11:52
grazie tante
percio se imposto il riscaldatore da 23° a 26° e quando arriva a 26° lo metto a 30° non creo casini dato che ho un 90 litri.
e per l'altra femmina che mi dici???
l'areatore per intenderci e' quel coso che fa le bollicine d'aria che si sconsigli di accendere in condizioni normali???

TwinRay
25-05-2006, 12:07
beh i sintomi fanno pensare a semplice "stanchezza" per parto, visto che mi dici che è più rossa rispetto alle altre, tienila sotto controllo e vedi se peggiora o presenta stanezze sul corpo.

L'areato è quello che descrivi tu, ma basta che porti l'uscita del tubo del filtro sopra il livello dell'acqua, di pochi centimetri, per creare una sorta di cascatella e per caduta l'acqua creerà le bollicine #36#

mirrolo
25-05-2006, 12:14
ma l'areatore che e' sul fondo lo accendo o no

TwinRay
25-05-2006, 12:22
se riesci a fare quello che ti ho detto, basta quello, altrimenti accendi anche quello...male non fa anzi, è d'obbligo quanto la tempe è elevata visto l'accelerazione del metabolismo dei pesci ;)

mirrolo
25-05-2006, 13:29
ma le bollicine impediscono al virus di propagarsi???
per quanto tempo tengo la temp a 30° e l'areatore acceso???

TwinRay
25-05-2006, 13:34
le bollicine servono per fornire ossigeno ai pesci.
Tieni pure i 30° per una settimana, nel frattempo tieni sempre sotto controllo i pescetti.


saluti
Ray

mirrolo
25-05-2006, 13:35
ciao e grazie ancora