Entra

Visualizza la versione completa : e dopo un mese rivoluzione!


carlasc
25-05-2006, 00:15
Ecco qua come ho ridotto il precedente acquario (se vuoi la foto è al topic: ecco a voi il mio acquario...) la disposizione delle piante non mi soddisfaceva a pieno e così... via tutto e vai!
1) ho cambiato luci: plafoniera esterna e oltre ai 2 t8 di serie 30w ho aggiunto 2t5 in modo da iniziare un foto periodo... consigli?
2) Ho cercato di creare un punto di fuga centrale per dare un po' di profondità all'insieme... che ne dite si noto o sono solo mie seghe mentali date dall'entusiasmo del pricipiante
3)Ho voluto provare il pratino... secondo voi resiste...?
Le glosso ce l'ho, le calli (da sistemare sotto le pietre fino ad intersecarsi con le glosso centrali mi arriveranno)

Esiste un buon fertilizzante da prato?
Io ho 2cm di subsrato fertile della elos e 2cm a salire di quarzo africa rosso... a me piace 'na cifra ma so già che le critiche non tarderanno...


Che ne dite:
ecco le foto

aster
25-05-2006, 00:20
Che spettacolo!!!
a me piace parecchio!!! #25 #25 #25 #25 #25
complimenti!!! -05

krathos
25-05-2006, 02:09
azz è davvero bell...complimenti. Che rocce sono quelle che hai messo? per quanto riguardai l fertilizzante nn so che consigli darti. Io uso il sistema Dennerle che penso sia polivalente, non penso che le piante da prato abbiano esigenze così diverse dalle altre piante.
Da quel che so (ma potrei sbagliare ed invito chi ne sa di più a correggermi) le piante fondamentalmente assumono i nutrienti in 2 modi, dalle radici e dalle foglie, quindi se hai il fondo ben fertilizzato puoi usare tranquillamente un altro fertilizzante "normale".
Poi, visto che il fertilizzante sul fondo dopo un po' esaurisce ci sono delle belle pastiglie da fondo della Dennerle da posizionare vicino alle piante che necessitano nutrienti dal fondo come Echinodorus.

Massimo Suardi
25-05-2006, 09:01
Le rocce dovrebbero essere dragon stone ADA.

per il resto, il fotoperiodo prova con il picco di illuminazione centrale, magari utilizzando in continuo i t5 e i t8 solo per il picco.anche se non so da quanto siano i t5, spero 39w ;-)

ReK
25-05-2006, 09:41
meriterebe una foto migliore

per spingere un pò il prato potresti mettere sotto delle seachem tabs sbriciolate

a parer mio credo che manchi qualche pianta media da mettere davanti alle roccie, potresti mettere delle anubis che darebbero anche un bel contrato di colore.

i legni messi così stonano proprio

nella parte di dx avrei incastrato il mocrosorium sulle roccie e avrei lasciato davanti el cryptocoryne

le piante mi sembrano un pò "striminzite" che fertilizzanti adotti?

carlasc
25-05-2006, 10:17
Si, sono da 39w... #36#
secondo te basta per 150l circa?

Poi, per rek
Grazie per i consigli, (delle seachem tabs non sapevo nemmeno l'esistenza), come fertilizzante uso la linea della elos planta 1 e 2...
Poi,arriva il tasto della disposizione... sinceramente la parte destra è la cosa che mi piace di più il contrasto fra crypto e microsorium con la bacopa dietro mi soddisfa (vedi foto)... tuttavia de gustibus, in effetti è un pochino spoglio il sotto le pietre, ma conta che tutta la zona infra e sotto pietra verrà ricoperta da hemianths callitricoides secondo il progetto che avrei in testa... per cui... vedremo... per quanto riguarda i legni, in effetti non convincono del tutto neanche me... qualche idea? volevo dare l'effetto di radici che escono dalle pietre, ma l'effetto non è stato sicuramente raggiunto... al massimo levo tutto... che ne dite?

krathos
25-05-2006, 11:12
Sinceramente quei legni a me piacciono un sacco, li trovo molto "naturali". Io prima di toccarli aspetterei di vedere lo sviluppo dell'acquario e poi decidere cosa farne quando tutte le piante saranno cresciutelle.

Nunzio Catania
25-05-2006, 12:26
Io lo lascerei così e attenderei la crescita sia delle piante dietro che del prato, la glosso ha bisogno di molta luce, mi pare di aver capito che tu hai 30+30+39+39= 138W su 150 litri netti, raggiungi qundi gli 0,92 W/l, che non è affatto male come rapporto, certo se riuscissi a sostituire i t8 con altri 2 t5 saresti perfetto, visto e considerato che hai anche una notevole colonna da penetrare.
Il mio praticello va avanti con la linea seachem, come ferro oltre a quello liquido integro con jbl ferrotabs.
cmq ben allestito, e quelle rocce sono bellissimie! ADA costa, ma che qualità!
#25

Massimo Suardi
25-05-2006, 12:50
tanto per stare in tema di luci,
dai una lettura qua...
e già che ci sei, se ti va guarda tutte le publlicazioni ;-)
http://www.aquagarden.it/2006/gennaio/picco.html

io terrei accesi sempre i 2 t5,per circa 9 ore, poi inizierei a vedere se il picco centrale da 3 ore farlo con i due t8, oppure tenere acceso anche un t8 per 9 ore.

non considererei il rapporto w/l ma guarderei la crescita effettiva della vasca, su un orizzonte temporale di almeno un mese.
lì cairai cosa sta bene e cosa no, e potrai migliorare il tutto.

Nunzio Catania
25-05-2006, 12:57
non considererei il rapporto w/l

Ovviamente c'è chi opta per la scuola di pensiero del picco centrale.
Io preferisco trovare un equilibrio tra luce e crescita piante/alghe
al momento con 60 watt su 50 litri ho una ottima crescita delle piante (glosso in particolare) e sviluppo algale azzerato......speriamo continui così! #17
Devo ammettere che la teoria del picco mi attira, visti i risparmi energetici, ed il minore aumento di temp in periodi estivi, ma la paura di sballare un regime avviato non mi fa fare il passo.

Massimo Suardi
25-05-2006, 13:35
Il picco punta ad un "controllo" della crescita più che ad un vero e proprio risparmio energetico(elettrico e di calore).

Basandosi sul fatto che in vasche molto spinte, una carenza risulta fatale quanto un eccesso, quindi "limitando" l'illuminazione si può ottenere un miglior controllo e una minore probabilità che la pianta arrivi ad avere carenze, sopratutto di macronutrienti.

Simo
25-05-2006, 13:47
bello l'allestimento delle rocce,le piante scelte in vece non mi convincono molto,sopratutto a destra,i vari microsorium chesbucano da dietro le rocce mi piaciono ma avrei optato per piante tipo eusteralis e mayaca,tanto per fare un esempio

Melodiscus
25-05-2006, 14:28
bello, mi piacciono un sacco le pietre

Marfis
25-05-2006, 15:14
ce l'hai proprio nel sangue......e bravo carlo. #25
Due soli appunti:
-il legno lo metterei sulla destra dall'alto verso il centro-basso vasca, una volta che la bacopa sarà cresciuta si vedrà solo il legno spuntare, visto che richiama molto ad una radice farebbe un bell'effetto (sto cercando di farlo anch'io con un legno del Piave, ma è lungo un metro e bollirlo è un impresa).

-non cambierai disposizione ogni due settimane......................VERO??? #19

ciao

discus10
25-05-2006, 19:11
Bello speriamp per il pratino... ;-)

corsab
25-05-2006, 20:28
sono rocce della ada?
cmq bello...bisogna aspettare la crescita delle piante...ma prevendo una bella giungla.....
magari quei legni che ci sono nella prima foto(le foto falle senza flash e con le luci dell'acquario accese e in una stanza completamente buia) li romperei e li posizionerei sulla dx in mezzo alle piante in modo che vengano fuori dalla vegetazione....

carlasc
26-05-2006, 16:56
Non ti preoccupare Marfis...
Per un bel po' l'allestimento resta così... almeno per le prossime tre settimane... #21
Scherzo... sono diventato matto sabato scorso e veramente... stop

Devo dire che la soluzione legni sulla destra in mezzo alla bacopa mi stuzzica.. ci provo e poi posto le foto...

Quesito:
Sulle foto principalmente della bacopa e del microsorium sono nati dei fiamentini... le piante sembrano in buona salute, penso siano alghette... cosa posso fare?
Mi metto a pulire foglia per foglia?!

Poi... ho visto su alcune foto delle piante filiformi molto lunghe... da fondo, un po' fipo la vallisneria però non con la foglia piatta ma, appunto, filiforme... sapete darmi delucidazioni?

carlasc
26-05-2006, 19:36
ecco con le radici http://www.acquariofilia.biz/allegati/dx_519.jpg

carlasc
26-05-2006, 19:38
E con le radici in mezzo alle piante http://www.acquariofilia.biz/allegati/dx1_374.jpg

Massimo Suardi
26-05-2006, 20:06
meglio ora.

pleco45
26-05-2006, 20:09
#25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25
stupenda

Nightsky
26-05-2006, 22:39
molto bella, ma preferivo uno sfondo + scuro.......sa di piscina cosi :-D

Nightsky
26-05-2006, 22:40
cmq prima lo preferivo tutto -.-

era cosi' stupendoso........ -___-

krathos
26-05-2006, 23:16
concordo con Blue, era meglio prima :-)) :-)) :-))

carlasc
26-05-2006, 23:51
seguendo i consigli sulle foto mi è uscito ciò...

Ma veramente era più bello prima?? -20 -20 -20 http://www.acquariofilia.biz/allegati/www_134.jpg

krathos
27-05-2006, 00:01
io apprezzavo di più il fondo azzurro, ma nero va bene uguale, cmq è davvero un bel lavoro, complimentoni

carlasc
27-05-2006, 14:39
HO COMPRATO L' HEMIANTHUS CALLITRICOIDES #17 #17 #19 #19

Marfis
28-05-2006, 13:03
dove???

lo sfondo nero è specifico per acquari o ti sei arrangiato in altro modo??? voglio metterlo anch'io!!!!!

Nightsky
28-05-2006, 13:48
lo sfondo nero è meglio del blu piscina :-))

prima era + forestoso.....adesso è + all'amano..... #24
resta sempre bello......pero' allora potevi farne 2 -20

Tropius
28-05-2006, 13:52
bellissimo #21 , io preferisco vedere le rocce (stupende) e le radici immerse nella vegetazione #36# #21

carlasc
29-05-2006, 08:38
ola vecchio marfis...
la cakki l'ho trovata a mestre, la vende anche l'anubias... da poco...
poi per il fondo nero, è un semplice cartoncino appoggiato alla parete, che si può togliere quando c'è da pulire il vetro o si può sostituire quando ci si è rotti le palle del nero o dell'azzurro o etc etc...

Oh blu lady... potessi permettermi due acquari... poi è sempre il mio primo acquario ed è meglio che impari bene a gestirlo,a conoscerlo, a farmi l'occhio... a me piace di più questo... lo vedo più equilibrato, certo manca ancora qualche pianta con le "palle"... mi piacerebbe una rossa... devo vedere, poi conta che se tutto va bene il prato la farà da padrone e il colpo d'occhio sarà completamente diverso... speriamo bene

ciao ;-)

weiss75
29-05-2006, 11:49
bellissima
mi piace molto
e mi piace di più con lo sfondo nero
#25

carlasc
01-06-2006, 00:01
ecco a voi come si presenta ora la mia vasca dopo la piantumazione della calli...
Che dite l'ho piantata a ciuffi troppo folti?
So che esistono varie scuole di pensiero al proposito... speriamo bene...

krathos
01-06-2006, 00:15
per me dovrebbe andare bene, belli i due Cory :-)

Marfis
05-06-2006, 16:32
io l'ho messa giù stelo per stelo, DU MARONI.
Quand'è che posso venire a vedere l'acquario che così mi prendo anch'io la calli??? #22

carlasc
14-06-2006, 23:49
Ecco come si presenta la mia piccola....
Una visione d'insieme e un particolare sulla calli che mi sta dando delle belle soddisfazioni, è una pianta meravigliosa e non richiede nessun tipo di cura particolare... ho un fondo standard normalissimo con una luce media 2 t5 e 2 t8 su 170 litri... e cresce bene...

Consiglio:
l'angolo di sx non mi convince a pieno... vorrei cambiare l'echinodorus, secondo voi: smantello l'echino a sx e continuo col pratino di calli mentre le pietre le accorpo a dx creando un effetto più degradante oppure sostituisco l'echino con qualcosaltro?
idee?

corsab
15-06-2006, 01:55
hai un po di alghe?
sul vetro posteriore...troppo ferro oppure luce solare....
ciao...


complimentoni per l'acquario.....io continuerei con piante tutte verdi e ci vedrei bene 6 discus 2 malboro 2 selvatici 2 blu diamon

ReK
15-06-2006, 10:48
se fossi in te lascerei le echino..crescendo diventaranno + maestose e potrebbero creare un bell'effetto

in grnerale l'acquario si ta sviluppando molto bene

maxtomli
16-06-2006, 23:52
sinceramente lo trovo veramente bello, complimenti!!!

Massimo