PDA

Visualizza la versione completa : Consiglio piante per prima vasca!


Nomad
31-01-2014, 18:20
Ciao a tutti!

Da 11 giorni ho fatto partire la mia prima vasca che ho piantumato all'allestimento con degli steli derivanti da potature di acquari comprate sul web.

Ora la prima domanda che mi sorge è se sono stato in grado di riconoscere tutte le piante e catalogarle correttamente!
Allego la foto dell'acquario sperando che si vedano abbastanza bene tutte e metto una lista di quelle che secondo me dovrebbero essere le piante! :-))

http://s30.postimg.cc/wy9gpx1z1/acquario.jpg (http://postimg.cc/image/wy9gpx1z1/)

Lemna minor e major galleggianti (mi sa che dalla foto non si vedono)
Ludwigia red
Heterantea
Crypto lucens
Ceratophyllum
Riccia
Bacopa
Difformis


L'illuminazione è data da 2 lampade CFL 6500k da 20 watt l'una per 65l lordi di vasca, dato che la plafoniera è autocostruira con vetroresina in fase ri progettazione mi sono lasciato lo spazio per poter aggiungere una terza lampada o addirittura cambiare e mettere i neon se indispensabile! :-)

Ho un fondo di 2-3 cm fertile, JBL acquabasis plus, non sto ancora fertilizzando ma ho cominciato proprio oggi con la co2, 6 bolle/min.

Valori dell'acqua, se possono servire sono i seguenti:

NO2 - 0
NO3- 10
GH- al limite del >21
KH- 20
PH 7.5


La seconda domanda è se dovrei già cominciare a fertilizzare, i componenti per il PMDD li trovo facilmente in casa mia avendo una mamma appassionata di giardinaddio ho già praticamente tutto, mi basta solo preparare e dosare tramite la guida..

Per ora in 11 giorni ho visto crescere a dismisura la ceratophyllum (piu' del doppio di come mi è arrivata), idem altre piante sono cresciute ed una ha emesso pure in piccolo germoglio

http://s2.postimg.cc/6v4eb47sl/germoglio.jpg (http://postimg.cc/image/6v4eb47sl/)

Quelle che mi fanno preoccupare sono la ludwigia red, che ho soprannominato pink dato che è molto sbiadita, potete vedere nella foto:

http://s18.postimg.cc/709wks87p/ludwi.jpg (http://postimg.cc/image/709wks87p/)

Vorrei precisare che la ludwigia mi è arrivata già di un colore molto sbiadito;

altro che mi fa preoccupare è la presenza di tutte queste radici aeree che hanno le 3 piantine di heterantea (nella foto tra l'altro si nota quello che dovrebbe essere un altro germoglio, almeno credo)

http://s28.postimg.cc/ofwcal3xl/radici.jpg (http://postimg.cc/image/ofwcal3xl/)

Grazie anticipatamente a tutti #28

dave81
31-01-2014, 21:29
le piante mi sembrano quelle che hai elencato tu, almeno credo

all'inizio devi andarci piano con qualunque fertilizzante, perchè adesso hai poche piante e non è nemmeno detto che resistano tutte, magari alcune cresceranno bene, altre peggio, poi magari tra qualche settimana deciderai di togliere quelle che crescono male o che non ti soddisfano o di metterne altre etc, è sempre così di solito...

è fondamentale osservare le piante e vedere come si comportano, soprattutto usando il PMDD,anche perchè non esiste un dosaggio standard che vada bene per tutti,ti devi basare sulle risposte delle piante, e non è affatto semplice...

Nomad
04-02-2014, 12:49
ciao e grazie per i consigli!

Ho notato in questi ultimi giorni un comportamento diverso di alcune piante, c'è da dire che ho iniziato con la fertilizzazione (poco per il momento) da sabato.

Spiego meglio: la difformis è letteralmente esplosa! se prima cresceva ora cresce anche troppo! e se qualcuno mi spiega come potarla mi farebbe un grandissimo piacere :-))

la riccia ha preso un bel colore verde brillante mentre prima era molto scuro

la rotala invece è diventata leggermente rosata sulle parti alte del fusto, ed oltre a crescere ed emettere nuovi steli durante le ore di buio ho visto che le foglie tendono a "chiudersi" un po' come un fiore di notte per poi riapristi durante il fotoperiodo (stesso comportamente della ludwigia notato negli ultimi giorni)

puo' essere che si stanno adattando all'acquario? mi pare strano che solo dopo 5 giorni di fertilizzante mi fanno queste cose!

dave81
04-02-2014, 16:18
l'apertura/chiusura di alcune piante è normale

con la H.difformis devi potare lo stelo

antmo
06-02-2014, 23:16
gh >21 ??????? kh 20???? forse ho sbagliato a capire...

Nomad
06-02-2014, 23:28
gh >21 ??????? kh 20???? forse ho sbagliato a capire...

sono i test a strisce della jbl, purtroppo non sono molto precisi ma al momento dell'acquisto il negozio non aveva tutti quelli che mi servivano a reagente per cui mentre aspetto il riassortimento ho provveduto con quelli!

gh >21 significa che sta piu' di 14 e meno di 21 (se ben ho capito anche io dalle tabelle del test), idem KH secondo le strisce sta tra 15 e 20 :)

dave81
07-02-2014, 11:16
comunque sono valori alti

rifai meglio i test con i reagenti liquidi

Nomad
07-02-2014, 12:02
si sono valori altissimi.. domani torno in negozio sperando che abbia portato tutto!

cmq ho pure fatto rabbocchi con osmosi da una settimana, quando ho effettuato i test era solo acqua di rubinetto! speriamo in qualcosa di migliore :)

mandorello
09-02-2014, 13:18
Ciao. I rabbocchi con acqua d'osmosi non diminuiscono i valori, quando fai i cambi dovrai tagliare l'acqua di rubinetto con quella d'osmosi.

Nomad
13-02-2014, 19:50
rieccomi, aggiorno la discussione in seguito a piccole novità!

mi procurato i test a reagente ed a 26 giorni dall'avvio i valori sono i seguenti:

ph 6.5
Kh 5
Gh 8
No2 0
No3 40

i valori si discostano molto dai precedenti, così tanto che ho fatto una controprova su una vasca di un amico, risultato lo stesso: con i test a striscia anche a lui i valori sono molto distanti dal suo standard, per cui le ho buttate :)

ho un impianto di co2 artigianale a gel che eroga 10 bolle/min e da una settimana/10 giorni fertilizzo con:
5ml di potassio ogni gg, 5ml di magnesio ongi gg, 3ml di ferro 1 volta a settimana (dato 2 volte per ora)

le piante crescono a vista d'occhio, specie la rotala e la difformins hanno fatto il boom da quando fertilizzo.

la mia preoccupazione va un po' sull'heterantera, cresce in orizzontale o cmq storta e le foglie sono ingiallite e con macchiette puntiformi nere.
idem la ceratophyllium, cresce a dismisura tanto da averla potata già un paio di volte ma sta prendendo un colore tendente al marroncino..
carenza o eccesso di qualcosa?

tra stasera e domani magari allego foto, così da vedere meglio. :)

Nomad
14-02-2014, 17:26
ecco le foto, non ho un obiettivo macro per cui spero si riesca a vedere il problema di cui parlavo ieri:


http://s27.postimg.cc/ss4nh86pr/IMG_1749.jpg (http://postimg.cc/image/ss4nh86pr/)


http://s12.postimg.cc/nhx9kb0m1/IMG_1751.jpg (http://postimg.cc/image/nhx9kb0m1/)



http://s28.postimg.cc/6078bznyh/IMG_1752.jpg (http://postimg.cc/image/6078bznyh/)

M.V.M.
15-02-2014, 00:08
Non sono un esperto in materia ma i puntini neri sopra le foglie penso che siano alghe dovute al fatto che probabilmente hai iniziato a fertilizzare troppo presto o con dosi troppo elevate...

Nomad
17-02-2014, 16:00
mmm potrebbe essere, per ora abbasso un attimo i dosaggi e la frequenza e vedo come reagiscono le piante :)