Visualizza la versione completa : Domanda valori
Marimarco69
31-01-2014, 00:31
Oggi ho misurato i valori in 4 vasche:
Vascone Oscar e Pleco: Ph 7,5 (in ribasso per uso torba), Gh 8, Kh7, No2 <0,3, T 21°
90x30x40 caridine e lumache, appena matura: Ph 8,Gh 8, Kh 7, No2 <0,3 , T 24°
120x40x50 Ampullarie, quasi matura: Ph 8, Gh 7, Kh 7, No2 0,3, T 25°
100x45x35 Betta unimaculata: Ph 8, Gh 14, Kh 5, No2 <0,3, T 23°... e quì li ho rifatti, #24, possibile le due durezze così differenti?#24
La vasca più vecchia è quella dei Betta, ultimamente per i rabbocchi ho usato acqua piovana decantata e filtrata, ma la base è uguale per tutti... la mia durissima acqua di rete.
sto provvedendo a modificare le cose in maniera naturale (torba e foglie), e popolerò con pesci da "dura"... le vasche nuove, per i betta taglierò con osmosi, cercando di addolcire un po' la situazione...
Ma quelle durezze così diverse, è possibile?-14-
il pH è uguale in tutte le vasche (tranne quella in cui usi torba), quindi tutto torna.
per quanto riguarda questa vasca
100x45x35 Betta unimaculata: Ph 8, Gh 14, Kh 5
hai molte piante? CO2 in vasca? alcune piante possono usare i bicarbonati per estrarre carbonio se manca CO2 in vasca,e quindi il KH si abbassa un po', ma non tutte le piante lo fanno
io ti consiglio di non usare l'acqua piovana, usa osmosi pulita e di cui conosci qualità e valori
tu conosci i valori dell'acqua piovana che usi? se sicuro che sia come l'osmosi? mmm...
l'acqua piovana oggi come oggi non è proprio pulitissima...causa inquinamento atmosferico.
per l'aumento del GH#24... prova a pensare a cosa potrebbe essere la causa, solo tu sai se hai fatto qualcosa di particolare nella gestione oppure no
hai cominciato a fertilizzare con qualcosa?
potresti fare un piccolo cambio con acqua di osmosi pura (non acqua piovana) trattata solo con bicarbonato (meglio non di Sodio), per abbassare solo il GH in vasca ma non il KH . e poi stiamo a vedere se il fenomeno si ripete, devi monitorare il GH e cercare di abbassarlo piano piano in questo modo, non vedo altre soluzioni,se hai pesci lo devi fare molto gradualmente, con piccolissimi cambi.
ma comunque con i cambi regolari non dovresti mantenere valori costanti nella vasca? i cambi regolari servono anche a quello
Marimarco69
31-01-2014, 12:21
... La vasca in questione in se e per se non ha niente di speciale rispetto alle altre, sabbia edile, sassi di fiume, acqua di rete con biocondizionatore, è piantumata abbondantemente, (ma deve wildizzarsi ancora un po') ho cominciato a fertilizzare, se così si può dire con dosi "leggere" di fertilizzante liquido un colonna (fertildrops shg), non ho co2...
Potrebbe essere che avendo fatto qualche rabbocco invece di cambiarla, ho aggiunto solo durezza (evaporando, in vasca rimane più concentrata?)?
Ho usato acqua piovana come "esperimento" (col dubbio per gli agenti inquinanti atmosferici)...
Misurati adesso i valori (ci ha nevicato sopra) Ph 6, Gh e Kh non hanno cambiato colore, con 4 gocce ho dato il colore finale bello intenso, senza passare da rosso a verde e da blu a giallo (test Tetra) Interpreto come "0-1" Gh e Kh, oppure 3/4?
Non mi sembra nemmeno "malaccio", come acqua, la raccolgo in un mastello dove decanta...#24
Volevo evitare, ma mi sa che il prossimo acquisto è un impiantino per l'oscmosi...
Procedo con piccoli cambi e poi vediamo, Grazie#28-14-
io direi che un impiantino è sempre un buon acquisto...ne vale sempre la pena secondo me
sulla qualità dell'acqua piovana non mi pronuncio, io non la uso a prescindere, non mi fido proprio
e poi mica puoi fare affidamento sulla pioggia... se non piove per due mesi che fai? salti i cambi? :-D
scherzo dai:-)
se vuoi "mettere a posto" quella vasca devi abbassare piano piano il GH senza abbassare il KH. e con i cambi regolari devi cercare di mantenere costanti i valori:-)
Marimarco69
31-01-2014, 12:50
Sarà fatto...#70, grazie.-14-
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |