Entra

Visualizza la versione completa : La proposta del vetraio ma..quasiquasi Rio180!


nucleone
23-04-2005, 21:50
Eccomi qua a chiedere ancora una volta il vostro aiuto: anche se non era previsto sto seriamente pensando di sostituire il mio attuale acquario…sono in fase di rifacimento completo e quindi sarebbe l’occasione migliore. La decisione è maturata in qnt il mio attuale acquario (95x39x50 esterni) è mal ridotto e ricco di graffi.
Ovviamente, avendo tutta l’attrezzatura da riciclare la scelta è caduta su un acquario artigianale; sono vincolato dalle dimensioni del mio mobile che è 105x45…avevo allora pensato di realizzare un 100x45x50h…cm più cm meno….in verità volevo fare 102x42x50h….ma qst numeri forse è meglio evitarli! Cmq….a parte questo, sono già andato a farmi fare un primo preventivo.
Il vetraio sostiene che è sufficiente un 8mm senza tiranti…io sono un poco in dubbio anche se c’è da considerare che la colonna d’acqua sarà al max di 45 cm.
In definitiva la sua proposta è, in riferimento a 100x45x50, che assemblerebbe lui:
1) 100 € per l’8mm
2) 130€ per il 10mm.


E’ chiaro che andrò a fare qc altro giro ma a me le cifre sembrano elevate…o mio sbaglio?
Facendo i conti stiamo parlando, x l’8 mm, di circa 52 €/mq…ammazza!!
E per gli spessori che dite?
Io penso potrebbe anche andare bene…il mio attuale è proprio da 8 mm con dimensioni molto molto simili…è li da 8 anni e nn ha dato segni di cedimento…anche se ha due tiranti che io però considero virtuali visto che erano molto precari (uno quasi staccato)
Tra l’altro, nella fretta, mi sono scordato di chiedere qnt costa in + l’extrachiaro…a limite non potrei metterlo solo sulle facciate a vista (frontale e laterale dx)?

Aspetto vostre notizie…così vediamo se tra martedì e mercoledì riesco a concludere!
A proposito…..silicone nero!! Voi che ne pensate? Io nn ho mai visto un acquario col silicone nero ma…ne sento parlare benissimo da tutti i punti di vista…estetico e tecnico.
Mi costerà un sovrapprezzo?
Ciao e grazie

balabam
23-04-2005, 23:01
Direi che la maggoir parte degli acquari commerciali ha silicone nero. Mi raccomando... ACETICO e NON ANTIMUFFA!!!
Quel prezzo mi pare eccessivo, visto che per 240€ su abissi prendi un askoll ambiente 100, delle stesse dimensioni, ma con un buon filtro esterno, coperchio, riscaldatore, luci e tutto il cucuzzaro...
Io credo che siano meglio 10mm se non vuoi mettere tiranti... Secondo me l'8mm spancia troppo altrimenti...

nucleone
24-04-2005, 14:55
Effettivamente anche x me la cifra è eccessiva...io pensavo sui 70/80 €...è meglio allora continuare a fare qualche giro! Un'altra alternativa su quella cifra potrebbe essere il juwel rio 180...il mio negoziante me lo farebbe 230 €...ma ha il filtro interno.. a qst punto preferirei averlo esterno!
Ma...troppi soldi davvero!
10 mm...quindi la cifra sarebbe addirittura 130 €...mi sa che faccio da 8 mm con i tiranti...che uso anche come appoggio x i neon...! Che confusione!
E sull'extrachiaro che dite? ne vale la pena?

nucleone
24-04-2005, 15:02
Uhm...ho dato un'occhiata all'ambiente 100 e...il vetro è di 8 mm #24

querciamix
24-04-2005, 15:51
ciao, io ho un rio 180 e fini a poco tempo fa lo ho usato con il suo filtro interno...una bomba. Pensavo, se vuoi far mettere il vetro chiaro solo su 2 lati vuol dire che forse gli altri 2 non sono a vist...allora potresti utilizzare il filtro interno senza perdita di visuale. Il filtro del rio 180 non è invasivo. Si sviluppa in verticale ed è molto stretto. Io penso che prima o poi mi comprerò un rio 400, per me il + bell'acquario del mondo !!
Guarda il link, vendono il rio 180 a 216 euro comprese le spedizioni !!!


http://www.acquaingros.it/edisplay/cat1289.htm

balabam
24-04-2005, 18:28
L'ambiente 100 ha il vetro da 8mm ma ha anche un tirante... Secondo me ti conviene prendere questo acquario... Io ho il 120 e mi trovo molto bene... soprattutto x quanto riguarda il filtro... E poi sono acquari molto diffusi, che spesso si trovano in offerta... Anche il RIO è un buon acquario, ma il filtro secondo me è molto insoddisfacente...

Il vetro extrachiaro x vetri così "sottili" e x acquari dolci secondo me è solo uno spreco di soldi... Quello normale da vuoto sembra verdastro ma quando lo riempi d'acqua, di piante, tronchi, sassi o quant'altro, e accendi le luci, la dominante verdognola sparisce completamente...

mmicciox
24-04-2005, 18:41
Uhm...ho dato un'occhiata all'ambiente 100 e...il vetro è di 8 mm #24

Si ma gli incollaggi industriali sono senz'altro superiori.

Per quanto riguarda il Rio 180 io ce l'ho da due anni ed è sovraffollato con 5 discus, 20 cardinali, 2 crossocheilus, 3 hyphessobrycon eritrostigma, 2 apistogramma e 5 paraotocinclus, ma il filtro non è mai andato in sofferenza. Tempo fa su aquarium o aquarium oggi (non ricordo) era stato testato dalla redazione in condizioni estreme e aveva dato ottimi risultati che confermo senz'altro.

andyfly
25-04-2005, 16:59
Per le misure del tuo acquario ti consiglio almeno un 10 mm, quelli commerciali sono, a mio parere sempre al limite per ovvi motivi commerciali, tuttavia reggono benissimo poichè vengono rinforzati oltre che con tiranti con la struttura del coperchio e del fondo dell'acquario. Come vetro penso possa andare bene il float per un dolce, anche se nelle vetrerie più economiche la differenza di prezzo tra un float e un extrachiaro è minima.
In effetti il prezzo che ti ha fatto il tuo vetraio non è dei migliori, ti consiglio di consultarne altri.
Per il silicone invece dipende solo dal tuo gusto personale, se nero o trasparente, ovviamente come già ti hanno detto non antimuffa e acetico.
puoi scegiere tra: eri#180 , toggler, berner

nucleone
25-04-2005, 18:03
Grazie a tutti delle risposte!! #36#
Allora...nei prox giorni andrò sicuramente a chiedere qcs di + economico altrimenti, come suggeriva balabam, vale la pena buttarmi su un qualcosa di industriale.
Cmq penso che, qualora opterò x quello artigianale, mi oriento su un 10 mm ma float...preferisco spenderli in "sicurezza" i soldini in +...
In qst momento sono + propenso verso il Rio 180 (anche perchè il mio negoziante di fiducia dovrebbe averlo disponibile...vediamo se riesco ad averlo intorno ai 200 €...ma sarà dura!) del quale ho letto un gran bene.
Tuttavia volevo avere conferma su alcune cose:
1) Il filtro interno è gia siliconato....ma su quale lato?? Spero che sia il sinistro! Se così nn fosse.....si rimuove facilmente?? non vorrei rigari il vetro già il 1° giorno!
2) Il parco luci è di 2x30W....la centralina è elettronica, vero?
3) Che neon monta di serie? (e come sono?? io attualmente ho 865+840 philips)
4) Si riesce ad aggiungere con facilità un terzo neon da 30 W? (nn vorrei passare alle compatte ma mantenere le t8...ho tutto..centralina, cuffie)

SCusate x qst interrogatorio..... :-))

mmicciox
26-04-2005, 10:31
Allora:
1) il filtro interno è siliconato nell'angolo in fondo a destra, con soli 4 punti di silicone abbastanza semplici da rimuovere con un tagliabalsa ben affilato.
2) il parco luci è di 2 x 30 credo con centralina elettronica e con lampade 1 narva cool white e 1 philips 34, a me sono andate a perfezione: neppure un alga però..
3) ci ho messo 2 di ognuna con un apposito set venduto dalla juwel che io ho avuto gratis per motivi lunghi da spiegarsi, ma che ho visto in vendita anche sul forum a prezzi accettabili, magari senza fretta e con un po' di pazienza

zebulo
26-04-2005, 15:43
non mi sembrano eccessivi i prezzi...opterei per il 10 mm ...pensa ho fatto fare una vasca artigianale....74x38x45 vetri da 8 mm...vasca aperta senza sezione filtri 150 euri...sicuramente ci hanno guadagnato parecchio

nucleone
26-04-2005, 16:24
Allora:
1) il filtro interno è siliconato nell'angolo in fondo a destra, con soli 4 punti di silicone abbastanza semplici da rimuovere con un tagliabalsa ben affilato.


Scusa l'ignoranza ma....un tagliabalsa cosa è? un normale taglierino? (Cutter?)
O a limite...la solita lametta immagino.
Vedo se riesco a passare dal negozio per rendermi conto se è una cosa fattibile....non sono troppo bravo in qst cose! Altrimenti compro lo sciogli silicone della saratoga...può essere un'idea? O mi rovina il filtro?

Ma io sapevo che non esistevano kit per il rio 180...cmq...io mi accontenterei di aggiungerne un altro solo....e penso che in qc modo si riesce....

nucleone
26-04-2005, 16:28
...ho appena visto cos'è un tagliabalsa :-)) Effettivamente è + comodo di un cutter...+ maneggevole direi..

mmicciox
26-04-2005, 20:58
Si è meglio, non so se lo scioglisilicone può rilasciare sostanze nocive in acqua, o opacizzare il vetro o rovinare la plastica del filtro. Neanch'io sono bravo nel fai da te ma qui il lavoro è proprio facile

nucleone
27-04-2005, 00:51
Ok...inizio a tranquillizzarmi! ma c'è una cosa che non ho proprio capito...guardando delle foto si nota che l'uscita della pompa è sulla parte sinistra del filtro...se io lo stacco e lo sposto a sinistra semplicemente traslandolo avrei l'uscita della pompa direttamente sul vetro di sinistra!!! Oppure l'uscita può anche essere modificata e messa a destra?
E la pompa in qst caso...è pure orientabile?

L'altra soluzione sarebbe ruotare il tutto di 180° ma qst farebbe aspirare l'acqua in alto x farla uscire dalla parte inferiore...
sono contorto...lo so...pardon #12

nucleone
27-04-2005, 15:29
Niente proprio?! #07 :-(

mmicciox
27-04-2005, 20:28
No il filtro è forato su entrambi i lati, così che uno è chiuso dal vetro e l'altro libero, e la pompa si può orientare

nucleone
27-04-2005, 22:14
Perfetto...è quello che volevo sapere!! Perchè i due buchi si vedono ma avevo il dubbio della pompa!!! Grazie 1000

nucleone
30-04-2005, 00:50
Allora...ho preso il Rioooooo #17
220 euro....è già a casa...e già ho smontato il filtro per spostarlo a sx ma va detto che.....il filtro è predisposto da entrambi i lati però, cosa ASSURDA, la pompa non è orientabile...o meglio...lo è ma girandola nel verso opposto non entra nel suo vano.
QUello che farò è allora traslare il filtro a sinistra e ruotare lo stesso di 90° antiorari così da trovarmi l'uscita dell'acqua non + laterale ma frontale.
Non credo che il tutto mi comporterà qualche problema no?
Cmq...mi sembrava giusto fare presente qst piccolo inconveniente nello spostamento!

PS. sapete che il filtro dovrebbe avere 5 punti di incollaggio ma, nel mio caso, la bolla centrale non aveva aderito al vetro...per cui mi ha facilitato le operazioni di distacco! Cmq...anke i tedeschi sbagliano #18

A proposito...qualche consiglio per poter aggiungere 1 neon da 30 W? Ciao ciao

zoronel
03-05-2005, 10:19
scusate se mi intrometto, ma il prezzo per un 130x50x50 con vetri da 12-14mm quanto potrei spendere? Vorrei realizzare questa vasca, ma il problema che nelle mie zone (provincia di salerno) i vetrai sono scarpai e ladri.... Grazie en avant