PDA

Visualizza la versione completa : Dubbio su fondo


massi74
20-01-2014, 19:29
Buonasera a tutti, sono in procinto di riallestire il mio 200 litri ma ho dei seri problemi sulla scelta del fondo da usare. Mi piacerebbe avere un acqua tenera e che sia ricco di piante. Inizialmente avevo optato per Amazonia ma, leggendo un po' i commenti, credo di non avere abbastanza esperienza per un fondo del genere. Tralasciando il ghiaino che proprio non mi piace, qual è secondo voi un buon fondo che faccia al mio scopo magari con un buon rapporto qualità-prezzo?
Dimenticavo, l'acquario è provvisto di co2 e vorrei evitare protocolli di fertilizzazione.
Grazie a chiunque mi voglia aiutare.

daniele.cogo
20-01-2014, 19:43
Flourite Classica oppure Black Sand?

massi74
20-01-2014, 21:09
Flourite Classica oppure Black Sand?

Grazie Daniele effettivamente avevo valutato anche questa opzione. Volendo inserire qualche pesce di fondo se non sbaglio dovrei orientarmi sulla "black sand" giusto? Vedendo dalle immagini mi piace molto come fondo, unico inconveniente....il prezzo>:-(>:-(
------------------------------------------------------------------------
Sono appena stato sul sito della Seachem e ho fatto il calcolo di quanti sacchi di Flourite mi servirebbero: risultato 8-9 sacchi che tradotto in euro significa un sacco di soldi #26#23
Soluzioni alternative?#24

daniele.cogo
20-01-2014, 21:36
Non sono sicuro che la Black Sand vada bene per i pesci di fondo, è roccia vulcanica, forse è un po' abrasiva.
Ottimo rapporto qualità prezzo c'è il JBL Manado con sotto fertilizzante JBL Aquabasis Plus se ti serve.

Oppure, ottimo per i pesci di fondo, ghiaietta sabbia indiana fine (questa (http://acquariomania.net/sabbia-indiana-fine-p-3209.html)) e sotto Dennerle Deponit Mix Pro come fertilizzante. Il ghiaino fine è della Wave ed è molto bello, lo sto provando per questo allestimento: http://postimg.cc/image/so1spnb01/

massi74
20-01-2014, 22:03
Non sono sicuro che la Black Sand vada bene per i pesci di fondo, è roccia vulcanica, forse è un po' abrasiva.
Ottimo rapporto qualità prezzo c'è il JBL Manado con sotto fertilizzante JBL Aquabasis Plus se ti serve.

Oppure, ottimo per i pesci di fondo, ghiaietta sabbia indiana fine (questa (http://acquariomania.net/sabbia-indiana-fine-p-3209.html)) e sotto Dennerle Deponit Mix Pro come fertilizzante. Il ghiaino fine è della Wave ed è molto bello, lo sto provando per questo allestimento: http://postimg.cc/image/so1spnb01/

Ottimo, stavo appunto guardando il fondo fertile della Dennerle. Come sabbia preferirei da un punto di vista estetico questa: http://acquariomania.net/sabbia-nera-fine-12mm-p-2521.html Che dici, può andare?

daniele.cogo
20-01-2014, 22:13
Credo sia leggermente più grossa ma penso vada bene.

scriptors
22-01-2014, 09:50
Buonasera a tutti, sono in procinto di riallestire il mio 200 litri ma ho dei seri problemi sulla scelta del fondo da usare. Mi piacerebbe avere un acqua tenera e che sia ricco di piante. Inizialmente avevo optato per Amazonia ma, leggendo un po' i commenti, credo di non avere abbastanza esperienza per un fondo del genere. Tralasciando il ghiaino che proprio non mi piace, qual è secondo voi un buon fondo che faccia al mio scopo magari con un buon rapporto qualità-prezzo?
Dimenticavo, l'acquario è provvisto di co2 e vorrei evitare protocolli di fertilizzazione.
Grazie a chiunque mi voglia aiutare.

Mi sfugge qualcosa #24

lo vuoi ricco di piante e vuoi evitare protocolli di fertilizzazione ?

la 'normale' sabbia non va molto d'accordo con le piante, poi non puoi fare un fondo alto di sabbia (di black sand ne basterebbero 3 o 4 sacchi al massimo, max 5cm di fondo)

massi74
22-01-2014, 14:19
Buonasera a tutti, sono in procinto di riallestire il mio 200 litri ma ho dei seri problemi sulla scelta del fondo da usare. Mi piacerebbe avere un acqua tenera e che sia ricco di piante. Inizialmente avevo optato per Amazonia ma, leggendo un po' i commenti, credo di non avere abbastanza esperienza per un fondo del genere. Tralasciando il ghiaino che proprio non mi piace, qual è secondo voi un buon fondo che faccia al mio scopo magari con un buon rapporto qualità-prezzo?
Dimenticavo, l'acquario è provvisto di co2 e vorrei evitare protocolli di fertilizzazione.
Grazie a chiunque mi voglia aiutare.

Mi sfugge qualcosa #24

lo vuoi ricco di piante e vuoi evitare protocolli di fertilizzazione ?

la 'normale' sabbia non va molto d'accordo con le piante, poi non puoi fare un fondo alto di sabbia (di black sand ne basterebbero 3 o 4 sacchi al massimo, max 5cm di fondo)

Ciao Scriptors, grazie per l'intervento #70 Probabilmente non mi sono spiegato bene: quando dico "ricco di piante" intendo comunque piante di facile gestione, che non richiedano particolari protocolli (e esperienza) per mantenerle in salute.

Riguardo al tuo intervento non ho ben capito cosa vuoi dire: la soluzione da me scelta fondo fertile Dennerle più sabbia sopra non va bene?

scriptors
22-01-2014, 15:40
Guarda, se vuoi piante non esigenti a questo punto inutile anche il fondo fertile e la CO2 (a meno che non ti serva per mantenere il pH basso).

Per darti un idea potresti fare il 'pieno' di Anubias (ci sono diversi tipi) e ti basterebbero i cambi acqua con acqua del rubinetto per la fertilizzazione ... e illuminazione quanto basta per vedere la vasca ... pochissima spesa e massima resa

ps. e con le Anubias avresti anche pochissimi problemi di potatura e/o in caso di eventuali alghe ti basterebbe toglierle, pulirle e rimetterle in vasca (si legano ai legni)

massi74
22-01-2014, 22:15
Guarda, se vuoi piante non esigenti a questo punto inutile anche il fondo fertile e la CO2 (a meno che non ti serva per mantenere il pH basso).

Per darti un idea potresti fare il 'pieno' di Anubias (ci sono diversi tipi) e ti basterebbero i cambi acqua con acqua del rubinetto per la fertilizzazione ... e illuminazione quanto basta per vedere la vasca ... pochissima spesa e massima resa

ps. e con le Anubias avresti anche pochissimi problemi di potatura e/o in caso di eventuali alghe ti basterebbe toglierle, pulirle e rimetterle in vasca (si legano ai legni)

Scriptors speravo che l'intervento di una persona con la tua esperienza mi aiutasse a schiarirmi le idee invece....sono ancora più confuso:-D Scherzi a parte provo a fare un riepilogo:

- è vero che voglio piante "facili" ma pensavo al fondo fertile nell'ipotesi in cui, dopo aver maturato un po' d'esperienza, volessi provare qualcosa di più impegnativo senza dover rifare tutto

- la co2 la userei sia per abbassare il ph quanto per dare beneficio alle piante che (secondo il mio modestissimo parere) ne traggono comunque beneficio nonostante siano poco esigenti

- vorrei evitare l'acqua del rubinetto in quanto dalla mia rete esce estremamente dura e con un ph 8. Oltretutto non voglio che si crei sull'acquario quella fastidiosissima riga di calcare che mi si era formata nel precedente allestimento

- l'idea di sole Anubias non mi attira molto sinceramente, sono sicuramente belle e ne avevo un paio nel vecchio acquario ma pensare di fare un monotematico non mi entusiasma molto

Detto questo, e ringraziandoti per la pazienza, cosa mi consigli?;-)