Entra

Visualizza la versione completa : Aiuto da esperti: cambio filtro primo acquario


laura104
16-01-2014, 17:19
Ciao a tutti!:-))
Sono nuova, ho allestito un nano cubo della dennerle da 10 litri con filtro nano dotato di spugna bianca e nera http://www.aquariumline.com/catalog/dennerle-5925-nano-filtro-angolare-filtro-angolare-compatto-alto-rendimento-miniacquari-p-5633.html

L'acquario è funzionante da marzo dell'anno scorso e dentro c'è un betta splendens. Ho seguito tutta la procedura di lasciar maturare il filtro per 1 mese e mezzo prima di metterci il pesce. Fino ad adesso è sempre andato tutto bene, cambio un terzo dell'acqua settimanalmente e una volta al mese pulisco i due elementi del filtro nell'acqua estratta dai cambi dell'acquario e messa da parte, aggiungendo 1 ml di sera bio nitrivec.

L'altro giorno mi è caduto l'occhio sulle istruzioni dell'acquario e ho visto che ogni 3/6 mesi andrebbero sostituiti gli elementi filtranti, cosa che io non ho mai fatto! Quindi mi sono precipitata ad acquistare le nuove spugne e ho chiesto conferma al negoziante, che mi ha detto che le devo cambiare ogni 3/4 mesi (?). Poi mi è sorto un dubbio per quanto riguarda i batteri del filtro: non è che sostituendo tutto di punto in bianco si altera l'equilibrio della vasca? E' così necessario sostituire le spugne, in fondo non si usurano mica, o basta solo sciacquarle accuratamente (smontando ovviamente anche il rotore e pulendolo)?
Grazie a coloro che mi delucideranno, sicuramente più esperti di me, che sono al primo acquario!:-)

tommytommy
16-01-2014, 17:59
2 cose.

I materiali filtranti non vanno mai sostituiti, ne puliti. le spugne al massimo sciacquate (con l'acqua dei cambi dell'acquario!) e solo se noti che il flusso è diminuito in modo considerevole. i cannolicchi non vanno mai sciacquati, ma anche qui dovesse essere necessario con lo stesso sistema delle spugne. e cmq mai tutti insieme i materiali filtranti, diciamo un pezzetto alla volta e magari con parecchi giorni di pausa nel mezzo.

detto questo, la seconda cosa...

Un betta in 10 litri è veramente sacrificato. in 10 litri non bisogna inserire nessun pesce.

laura104
16-01-2014, 19:21
Nel filtro che ho non ci sono cannolicchi, solo una spugna bianca e una nera più piccola. Quindi secondo te anche se non ci sono cannolicchi basta sciacquarle nell'acqua dell'acquario 1 volta al mese e mai sostituirle?

Per quanto riguarda le dimensioni, ho acquistato quello che era indicato dalla dennerle come adatto per un betta splendens, pensavo che se lo vende una ditta seria potesse essere affidabile...

tommytommy
16-01-2014, 19:52
Nel filtro che ho non ci sono cannolicchi, solo una spugna bianca e una nera più piccola. Quindi secondo te anche se non ci sono cannolicchi basta sciacquarle nell'acqua dell'acquario 1 volta al mese e mai sostituirle?

Per quanto riguarda le dimensioni, ho acquistato quello che era indicato dalla dennerle come adatto per un betta splendens, pensavo che se lo vende una ditta seria potesse essere affidabile...

io non le sciacquerei nemmeno una volta al mese. il filtro non va pulito a scadenze prefissate (cosa diversa è fare un'eventuale manutenzione, tipo alla girante o controllare che funzioni bene il riscaldatore!), ma SOLO se la portata è sensibilmente diminuita!

Il fatto che le aziende dichiarino a cosa è adatto un'acquario altro non è che un push commerciale per vendere a quanti più utenti possibili un prodotto. il pesce sopravvive, di fatto necessita di acqua e cibo e acqua ne ha (poca però!) e il cibo lo dai tu.

altro discorso e farli vivere bene, sfoggiando appieno le loro caratteristiche, la loro vitalità.

per un netta non prendere in considerazione mai MENO di 30 litri. meglio se parliamo dai 40 in su.

per il resto, dai poecelidi in su sempre meglio parlare dai 60 litri a salire.

io in 10 litri non metterei nemmeno delle cardine per dire.