Visualizza la versione completa : Pinne Betta Corrose?
MatteIbra10
16-01-2014, 11:52
Salve ragazzi, scrivo qui in cerca di consigli e aiuto riguardo ad un problemino sorto ieri. Sono un neofita quindi cercherò di essere il più esauriente possibile >.<. Il mio Betta Splendens VT presente sulla pinna superiore, inferiore e quella caudale segni di deterioramento. Come posso spiegarmi? Sembra che le sue pinne si stiano sfilacciando. Non molto, ma ho notato questa cosa che mi ha fatto preoccupare. Cosa potrebbe essere? Fino a ieri l'altro non presentava questo tipo di deterioramento delle pinne. Non so se possa c'entrare ma riporto anche questo avvenimento successo 2 giorni fa. Ho rinnovato il mio impianto di CO2 a fermentazione lievito, dato che erano terminate le bolle. Durante la notte, ahimè, c'è stato un picco di pressione di bolle che ha portato la CO2 nell'acquario ad essere molto alta (ho notato ciò la mattina seguente grazie alla ampollina Rowal, completamente gialla). Ciononostante il PH non sembra essere variato granchè, anche se, a seconda della scala CO2, KH, Ph annessa all'ampollina, dovrei avere un Ph di 6.7.
Al momento i valori del mio acquario sono questi:
PH 7 (misurato con striscina) PH 7.4 (misurato con reagente)
kH 5
Gh 13
NO3 10
NO2 0
Quale è il PH giusto? ^^
Cosa posso fare per aiutare il mio Bettino? Grazie a tutti per le risposte.
(Putroppo non ho modo di fare delle foto migliori :( )
http://s22.postimg.cc/6s182hkkt/IMAG0150.jpg (http://postimg.cc/image/6s182hkkt/)
http://s23.postimg.cc/gkzlclozr/IMAG0151.jpg (http://postimg.cc/image/gkzlclozr/)
MatteIbra10
16-01-2014, 19:25
nessuno sà aiutarmi? :(
eltiburon
17-01-2014, 04:08
In questi casi la prima cosa da fare è spegnere del tutto la CO2 e mettere un aeratore.
GH 13 è altino per i Betta. Farei un cambietto parziale usando un po' d'acqua osmotica (stessa temperatura e biocondizionatore!) e aggiungerei delle foglie di Catappa o anche della torba nel filtro.
Se non migliorerà, si potrà fare un ciclo di blu di metilene.
Sicuramente devi portare il gh a 8 per il Betta con osmosi (nella osmosi il biocondizionatore non serve che io sappia) anche se i Betta si adattano a molto valori per quel che leggo... L'ideale resta 8
Sicuramente aggiungerei della catappa in vasca...
Poi se peggiora seguirei il consiglio del blu di metilene
Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
MatteIbra10
17-01-2014, 07:30
Salve ragazzi. Non avendo ricevuto risposta ieri mi sono arrangiato andando dal mio negozio di acquari e mi hanno detto di fare una cura con il medicinale dressamor, appena iniziata con 6 goccie in vasca. Interrompo la cura e procedo abbassando il gh e inserendo una foglia di Catappa? Oppure la continuo, magari meno giorni di cura? Grazie
Finisci la cura poi provvedi a gh e catappa
Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
MatteIbra10
17-01-2014, 08:08
Grazie, chiarissimo. Avrei bisogno di 2 consigli però. Non mi fido molto del mio negoziante, putroppo lui pensa a vendere.
1) il dressamor mi ha detto di tirarlo direttamente nell'acquario in modo da evitare anche che il batterio o il fungo che ha preso il mio Betta si espansa agli altri pesci. Così ho fatto, ma facendo ciò non mi compromette i batteri del filtro? Non ho Carboni nel filtro comunque. Semmai a fine trattamento reintegro i pesci con il prodotto che usai a tempo debito per integrare i batteri quando iniziai l'acquario?
2) il Betta vuole un ph sul 7 no? Quando userò l'acqua di osmosi per abbassare il gh, in teoria mi dovrebbe abbassare il ph della mia vasca (insieme oltretutto alla foglia di catappa). In caso devo usare il kh+ direttamente nell'acqua di osmosi o in vasca a cambio finito? Per riportare il ph a 7 intendo.. grazie mille
PS: ho aggiunto la foglia di catappa ok?
debby1991
17-01-2014, 16:38
pure il mio betta ha una corrosione delle pinne ma all'inizio per inesperienza l'avevo tralasciata .. però io avevo un ph alto quasi a 8 e adesso sto cercando di abbassarlo ... eh i valori fanno lottare.. ma cmq la corrosione non sempre deriva da valori alterati..ma anche stress o altro.http://www.acquaripedia.com/index.php?option=com_pedia&scheda_id=779
io comunque oltre che la cura ( e fai bene a farla fin da subito) guarderei anche l'alimentazione perchè gli si rafforzi il sistema immunitario... per cui chironomus.. cibo in granuli,, vitamine,,
cmq non so se lo sai ma la catappa è anche un acidificante .. anche se blando
ah comunque i negozianti in questi casi non sono molto da ascoltare... 1 perchè son cose delicate e 2 l'esperienza delle persone in questi casi aiuta molto 3 tutti sappiamo che pensano a vendere..
si possono cercare informazioni anche su google
molto usato è anche il blu di metilene come trattamento... meno invasivo a mio parere
Posso riproporti solo ciò che ho letto nel forum perché non ho mai dovuto usare farmaci per fortuna...
Per il fatto che lo usi in acquario non ci dovrebbero essere problemi ma so che è importante a fine cura mettere Carboni attivi nel filtro in modo da riassorbire il farmaco e assieme ai cambi acqua
Credo che comunque non possa sterminarti i batteri ma qui aspetterei il parere di chi il farmaco lo abbia effettivamente usato.
Per il ph fino a 6,5 vai bene...
In ogni caso se devi aggiungere sali fallo sempre in una tanica mai in vasca, in questo modo i sali non disciolti lì scarti con il fondo della tanica.
La catappa hai fatto bene.
Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
MatteIbra10
17-01-2014, 17:23
Grazie mille. Vediamo se c'è qualcuno che ha usato il farmaco e sa aiutarmi :)
debby1991
17-01-2014, 17:53
io non sono una biologa ma so che in acquario batteri e funghi ci sono di norma e sta al pesce essere "immune" a questi... con un sistema immunitario alto e con valori nella norma
il discorso che ti ha fatto il negoziante solitamente si usa fare con l'ictio in vasca perchè è contagioso... mentre la corrosione delle pinne penso non lo sia... (mi par di aver letto ma non sono sicura)
eltiburon
18-01-2014, 03:28
Il Dessamor per me non è l'ideale qua, è più indicato per i funghi.
Quanto ai sali, non dovrai reintegrarli, altrimenti diventerebbe inutile aver usato l'acqua osmotica.
Ora come sta il Bettino? Il Dessamor comunque qualcosina dovrebbe fare...
Io la Catappa la metterei da subito.
Ma se provassi solo a far dei cambi ravvicinati d'acqua ben stabulata e in temperatura? Magari eviti di utilizzare medicinali dannosi.
MatteIbra10
18-01-2014, 10:46
Il Bettino sembra più arzillo. Le pinne sono ancora danneggiate ma la cura l'ho iniziata solo da 2 giorni. Il mio dubbio resta però il fatto se va bene, una volta finiti i 7 giorni di cura, di cambiare all'incirca il 30% dell'acqua e reintegrare i batteri con il prodotto apposito.. dovrebbe andare bene no?
Cambio si. I batteri lascia stare... Però tieni controllati gli no2
Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
MatteIbra10
18-01-2014, 21:07
ok, grazie mille :).. Le pinne del mio Betta non sono ancora migliorate però. Immagino che i primi risultati si vedranno fra qualche giorno no? E' il 3° giorno di cura oggi.
Bhe sicuramente per ricrescere chiederanno un bel Po di tempo...
Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Però lo suppongo ti ripeto non mi è ancora successa nella mia vasca
Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |