Entra

Visualizza la versione completa : questione ph


Rentz
15-01-2014, 10:00
Allora ragazzi sto allestendo una vasca da 240lt per gli scalari, uso osmosi tagliata con acqua di rubinetto lasciata decantare 24 ore piu biocondizionatore... ma ho un PH che mi oscilla tra 7, 5 e 8... Ho letto che le specie di cattura ovviamente vogliono valori piu bassi, ma quelli che ho visto io in negozio sono piccoli avranno qualche mese e non penso provengano chissa da dove e da quello che so i nati in cattività resistono a ph un po piu altini o sbaglio? Fino a che PH siete riusciti ad allevarli?

Grazie in anticipo :-))

bettina s.
15-01-2014, 15:44
ciao, ti sconsiglio di superare un pH 7, perché anche se sono di allevamento la loro natura è quella e non si può cambiare: mantenendoli a valori adatti a loro vivranno più sani e più a lungo, potresti cercare di abbassare il pH e di mantenerlo stabile, utilizzando una amggior percentuale di acqua di osmosi e filtrando su torba.

Rentz
15-01-2014, 15:53
Ok allora faccio un cambio di osmosi maggiore e controllo, se non risolvo passo alla torba... In qualche modo c'è la devo fare ad abbassare sto benedetto Ph

TriderG7
16-01-2014, 13:10
Io ne ho ordinati sette varietà Silver, i ragazzi del negozio dove li ho acquistati, specializzato in discus, dicono che vengono allevati in acqua dura pH 7.5, mi hanno fisicamente fatto vedere (con misuratore pH digitale) che gli scalari (ed i discus) che ha in negozio sono a pH 7,5. Ovvio che non è un valore da riproduzione, quindi dipende anche dagli obiettivi. La torba è secondo me un'ottima idea a prescindere dalla funzione sul ph. Dici che il tuo oscilla da 7.5 ad 8... Ma oscilla in che senso? Che passa da 7.5 a 8 o che è ad un valore tra 7.5 ed 8?

Rentz
16-01-2014, 13:18
che non è stabile, almeno per ora

TriderG7
16-01-2014, 13:21
Uhm... Strano con pH così alto, di solito a un pH così basico corrispondono valori di durezza elevati che garantiscono un buon effetto tampone sul pH, evitando oscillazioni... KH e GH li hai misurati?

Rentz
16-01-2014, 13:23
o sono io che misuro male, oppure ho i test ubriachi! XD

il kh è 4 e il gh 9

TriderG7
16-01-2014, 13:32
Uhm... Il kh a 4 è in effetti un po' al limite della stabilità... Conosci i valori della tua acqua di rubinetto? PH, kh e GH?

Rentz
16-01-2014, 13:35
si sono kh 7 ph 8 e gh 12

dimus90
16-01-2014, 13:39
Io ne ho ordinati sette varietà Silver, i ragazzi del negozio dove li ho acquistati, specializzato in discus, dicono che vengono allevati in acqua dura pH 7.5, mi hanno fisicamente fatto vedere (con misuratore pH digitale) che gli scalari (ed i discus) che ha in negozio sono a pH 7,5. Ovvio che non è un valore da riproduzione, quindi dipende anche dagli obiettivi. La torba è secondo me un'ottima idea a prescindere dalla funzione sul ph. Dici che il tuo oscilla da 7.5 ad 8... Ma oscilla in che senso? Che passa da 7.5 a 8 o che è ad un valore tra 7.5 ed 8?

Dovevi dire specializzato nella vendita dei discus... scalari e discus allevati a ph 7,5 é solo una trovata pubblicitaria per vendere a più gente possibile, ci saranno 800 post dentro il forum con scritto che ci voglio centinaia e centinaia di anni per modificare un organismo e la sua morfologia. Lo volete capire che sono pesci che devono stare in acque acide per stare bene ? Non c'entra come e dove sono nati ma sono fatti cosi a ph più basico stanno male magari sopravvivono ma stanno male e sono più soggetti a stress e malattie. Con un pò di sforzo che sia torba o catappa o co2 il ph si abbassa ... Basta dire che quello é specializzato , quello che cresce i discus a ph 7,5 vuole solo venderli anche a chi é alle prime armi con l'acquario e usa acqua di rubinetto, non importa se dopo gli muoiono dopo poco tempo o se stanno male da subito. Manca solo che adesso uno specializzato dice che l'ambientamento basta di soli 10 minuti... Quando in realtà il tempo giusto é un'ora o più.
Per rentz guarda che magari non hai qualche pietra calcarea in vasca, se non vuoi spendere anche le foglie di quercia acidificano, meno della catappa ma acidificano anche loro io adesso le sto usando sul 80 litri con anche una foglia di catappa e ho il ph a 6,2 circa.

Rentz
16-01-2014, 13:52
ho le dragon stone ma mi pare che non siano calcaree

TriderG7
16-01-2014, 13:54
Rispetto l'opinione tua e quelle esposte negli altri 800 post, ma sai sicuramente meglio di me che Stendker alleva serenamente a pH anche leggermente più alti di 7.5 e non ho mai sentito di rivenditori o clienti finali che si siano lamentati dei loro discus. Come detto in altro topic il discorso di principio è apprezzabile: "devono vivere e non sopravvivere" ma fa a cazzotti con la nostra passione/hobbye... Perché allora l'unico discus che sta bene è quello nel bacino amazzonico e non in una vasca di vetro. Questa è ovviamente solo la mia modesta opinione (che di discus non ne ho e quindi lascia il tempo che trova). Io gli scalari li terrò in pH 7,5 (con l'uso di torba vediamo a quanto scenderà, non credo moltissimo avendo kh e GH a 10), e ci saprò dire....
------------------------------------------------------------------------
ci=ci, maledetto T9... ☺
------------------------------------------------------------------------
ci=vi

dimus90
16-01-2014, 14:20
Rispetto l'opinione tua e quelle esposte negli altri 800 post, ma sai sicuramente meglio di me che Stendker alleva serenamente a pH anche leggermente più alti di 7.5 e non ho mai sentito di rivenditori o clienti finali che si siano lamentati dei loro discus. Come detto in altro topic il discorso di principio è apprezzabile: "devono vivere e non sopravvivere" ma fa a cazzotti con la nostra passione/hobbye... Perché allora l'unico discus che sta bene è quello nel bacino amazzonico e non in una vasca di vetro. Questa è ovviamente solo la mia modesta opinione (che di discus non ne ho e quindi lascia il tempo che trova). Io gli scalari li terrò in pH 7,5 (con l'uso di torba vediamo a quanto scenderà, non credo moltissimo avendo kh e GH a 10), e ci saprò dire....
------------------------------------------------------------------------
ci=ci, maledetto T9... ☺
------------------------------------------------------------------------
ci=vi

Anche gli stendker sono una trovata pubblicitaria io dicevo visto che basta poco impegno a far scendere il ph e che ci sono tantissimi modi, e ovvio che non ti costringo e l'acquario é il tuo ma ti assicuro da allevatore di scalari che tra ph 7,5 e 6,5 cambia e non poco nei pesci e nel loro allevamento. Quindi il mio é un consiglio da amante degli scalari e l'acqua bisogna provare a renderla giusta prima del loro acquisto e non dopo, poi mi dispiace dirti ma se hai veramente kh a 10 non va tanto bene il gh va bene a 10 ma il kh no é alto per loro... Ma come dicevo i miei sono solo consigli...

Per rentz se sono realmente dragon stone non dovrebbero essere calcaree, allora prova ad usare gli acidificanti come la torba e anche la catappa che male non fa anzi aiuta il sistema immunitario dei pesci come la mucosa.

Rentz
16-01-2014, 14:21
si la torba lho gia comprata... devo solo regolarmi quanta usarne

dimus90
16-01-2014, 14:37
si la torba lho gia comprata... devo solo regolarmi quanta usarne

Che torba hai comprato ? Diciamo che la dose normale é 1 grammo per litro ma dipende molto dal tipo di torba e qualcuno qui sul forum é arrivato a usare quasi 2 grammi per litro per avere un buon calo di ph. Poi altra cosa se l'acquario non ha pesci ci metti subito il quantitativo stimato se no invece parti con meno per non fare troppi sbalzi. Mi ricordo uno con un 60 litri era passato da PH 8,2 a 7,2 in una settimana e cosi fa male ai pesci, non ricordo che pesci aveva...
Purtroppo non esiste una tabella per le torbe in base al nome quindi l'unico modo di sapere la dose e metterla e tenere d'occhio il ph :-)

TriderG7
16-01-2014, 14:43
Ma infatti ripeto, lungi da me innescare polemiche, sono sicuro che sia una trovata pubblicitaria, ció nonostante hanno spaccato e sono uno dei più importanti allevamenti in Europa... Il fatto è che per esserlo significa che aldilà della pubblicità poi il pesce a 7.5 deve viverci veramente e presentare tutti gli indicatori di benessere perché sennò non solo non li compro più, ma ti sputtano anche. E questo non mi risulta sia successo, quindi credo che oltre al marketing nei loro discus ci sia anche della sostanza. Ripeto: parlo per sentito dire senza nessuna presunzione di avere ragione a tutti i costi. Per il KH vale lo stesso discorso... Viene dato ancora nel parametro acqua media, ma è ovvio che se partiamo dal presupposto che servano acque acide siamo fuori scala. Vediamo cosa succede... 😉

Rentz
16-01-2014, 15:56
ho preso la torba della Sera... il quantitativo pensavo di dividerlo in due sacchettini, tipo se devo mettere 240g faccio due sacchettini da 120, prima ne inserisco uno e controllo i valori, piu avanti inserisco l'altro, in modo che i pesci non ne risentano troppo

Rentz
18-01-2014, 18:16
Io l'ho inserita subito, alcuni dicano che va lasciata a mollo 24h è vero?