Visualizza la versione completa : 2 pesci rossi in 90 litri? Si lo so che sono pochini...
Ho deciso di accantonare il progetto "betta" x ora, mi sono agitata talmente tanto che ho paura di commettere errori MADORNALI! Più che altro una mia amica dopo aver saputo che avrei preso il 90 l mi fa "ti prego, prendi i miei 2 pesci rossi, li adoro ma ho pura che muoiano come e successo a prugna [pesce a tre code] ti prego, da te staranno meglio!" Mi ha fatto tenerezza e le ho detto che mi sarei informata e aurei valutato la possibilità di tenerli 2 carrasius (o come si scrive) uno rosso e una bianco... Le mie domande sono:
Anubias e microsorum vanno bene?
Perchè un pesce rosso può essere bianco o nero? Cosa determina la colorazione?
In 90 l ci stanno i pesci rossi?
Vi prego di aiutarmi! Non sappiamo che vare dei pesciotti, ci fanno tenerezza e pena allo stesso tempo, Lei non vuole che diventano rachitici ma allo stato tempo non può liberarla perchè non saprebbe dove! Ci sarebbe il laghetto di una nostra amica ma tiene le carpe koi (che belle *-*) che sono per lo meno 5 volte il pesciolini bianco... Non vorremmo che si facessero male...
I sarebbe anche un lagetto in un parco ma se ci beccano siamo morte in più c'è un l'esce di 50 cm circa che se li mangerebbe! È poi non suono pesci rossi, hanno i baffi e la testa lievemente schiacciata!
Aiutatemi... AIUTATECI...
Vi prego
Grazie in anticipo
Fishu :-))
P.S. Si lo so che 90 l sono pochini ma l'ho trovato a 100€! È un buon prezzo e penso che o pesci staranno bene no?
bettina s.
13-01-2014, 22:33
ciao, 90 litri per due carassi possono andare bene, tuttavia l'acquario necessita di un mese di maturazione, altrimenti i pesci rischierebbero per il picco di nitriti che si verificherà.
Quello che da noi è comunemente detto pesce rosso, nei paesi anglosassoni è chiamato "gold fish", in realtà può avere diversi colorazioni e nel corso della sua vita il singolo pesce può anche cambiare colore, non ti devi preoccupare se ciò dovesse accadere.
Di si so del mesi di maturazione, grazie mille! Chi ha consigli scriva tutto! Io accetto qualsiasi consiglio! :-))
Benvenuta #28
Direi che poterti farti un giro nella sezione acqua fredda (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=44) per capire meglio le problematiche di questi pesci considerati da principianti, ma in realtà non cosi semplici.
Qui (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=433799) trovi l'abc
Sono comuni pesci rossi oppure pesci rossi ornamentali( cioè a doppia coda e paffuti :-)) ) ?
Perchè la cosa è diversa.. 90 litri possono andare per una coppia di rossi ornamentali, ma non per comuni carassi :-)
In realtà sn carrasi ma non abbiamo altri posti in cui metterli, se gestisco bene l'acquario di certo stanno meglio da ma che nei suoi 20 litri... No?
Non prenderò più pesci rossi ornamentali xkè li ho avuti (purtroppo ancora sapevo poco... O negli nn sapevo nulla!) e uno si è ammalato di esoftalmo (non so se si chiami PSI ma aveva un occhio nero e poi è caduta a pupilla, gli sono venire delle sperature e li si è gonfiato) e l'altro di un infiammazione della vescica natatoria (e morto quando ho iniziato la cura, nel giorno di digiuno) scusate davvero ma non volevo farli morire, il negoziante non mi ha detto nulla! :-( io non volevo....
Considerato che io sapevo che bastavano 100 liti ho pensato di prendere quello di 90 l ma non posso cambiarlo! Insomma:
1. A stento sono riuscita a convincere mia mamma
2. Mio padre lo ha trovato da un suo cliente ch glielo sconta di 20 €
3. Non sapere dove mettere un acquario di 150 litri!
Ora partono dal presupposto che io ce li metta perchè molta gente (anche su yahoo! Answer) mi ha detto che 90 litri se tenuti bene danno una vita dignitosa sul pesciotti, che consigli ma date? In queste piante serve l'areatore? Che metti nel filtro? È poi io ho un vecchio filtro con una spugna nera (che se lavata lascia giù una specia di sporco nero) e una verde... Quella nera è carbone attivo? E quella verde?
AIUTATECI...
Grazie
Fishu :-))
Il problema è che i carassi classici crescono di più, se li metti in una vasca troppo piccola restano rachitici.
Non credere che un 150 sia enorme, massimo 100 cm di vasca.
I costi di gestione sono minimi.
Lascia perdere answer #07
Il carbone non ti serve, quello che ti serve e una buona sezione biologica (cannolicchi), e una spugna.
I materiali del filtro ricomprali nuovi.
L'aeratore non è strettamente necessario, se metti qualche piante vera e tieni increspata la superficie con l'uscita del filtro avranno ossigeno a sufficienza.
Con i calori estivi meglio averlo sotto mano, l'ossigeno porrebbe scendere troppo.
Ma io non posso prendere un altro... Vi staranno dentro?
Ci stanno proprio tirati, tieni presente che possono arrivare anche a sfiorare i 30cm, quelli ornamentali restano più piccoli sui 20 cm.
Dovresti sentire gli esperti della sezione acqua fredda ;-)
Se diventano troppo grossi posso sempre liberarli ma ora solo di pochi centimetri! Il laghetto in cui potrei lasciarli ha dei pesci che se li mangerebbero letteralmente!
Le uniche cose che mangiano sono quelle che gli passano per la bocca, non sono aggressive.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |