PDA

Visualizza la versione completa : Si sono mangiati la Phisa?


Giomasi
22-05-2006, 17:56
E' mai possibile che i miei pesci rossi (il più grande 8 cm) si siano fatti fuori una chiocciola Phisa di un cm?
L'ho introdotta una settimana fa pensando che fosse abbastanza grande da nn aver problemi. Dopo un po' si è presa una musata quando era attaccata al vetro, precipitata sul fondo si è lentamente andata a nascondere sotto un legno, e da allora nn la ho più vista. Che ne dite?
Qualcuno ha avuto esperienze di convivenza di chiocciole con i pesci rossi?

pulsar
22-05-2006, 19:24
io insieme ai pesci rossi metterei le ampullarie...niante di più...


ciao pulsar #22

ottobre
23-05-2006, 14:51
Nella vasca dei rossi anch'io ho provato ad inserire una decina di Phisa #07 (essendo detrivore si sarebbero mangiate le alghe), penso che i pescetti si siano mangiati anche i gusci perchè non ho trovato neanche quelli, :-))

Eliana

Giomasi
23-05-2006, 18:04
anche io avevo pensato alle ampullarie, anche se ho sentito pareri discordanti.
Le phisa ce le ho già nell'acquario dei plati e fanno un ottimo lavoro... speravo di poter fare una colonia pure nella vasca dei pesci rossi, che ne avrebbe bisogno...
ottobre, quanto erano grosse quelle che hai inserito tu? e quanto grossi i pesci?

Comunque se se la sono mangiata nn capisco come abbiano fatto! nn mi sembrava così grossa la loro bocca!

pulsar
23-05-2006, 18:28
secondo me è scappata... :-D :-D :-D
cmq ripeto...meglio le ampullarie... ;-)


ciao pulsar #22

gnone
24-05-2006, 11:45
se si sono magnate un PHISA vuol dire che i tuoi pesci hanno veramente fame !!! ma li nutri?

comunque mi sembra improbabile che sia successo ... non e' che sia morta?
io controllerei i valori dell'acqua

ciao

Giomasi
24-05-2006, 14:04
Mangiano regolarmente, ma nn sono all'ingrasso.
i valori sono regolari, nn ho avuto aumenti di nitriti o nitrati, ne variazioni di altri valori...
Può essere che si sia nascosta e magari esce solo di notte? #24

ottobre
24-05-2006, 14:52
[quote="Giomasi"]quanto erano grosse quelle che hai inserito tu? e quanto grossi i pesci?

I miei 2 pesci rossi (1 black moor f. - 1 ryukin m.) sono sui 15 cm, :-) li ho presi a maggio del 2002, ho provato varie volte a inserire le Phisa ma il giorno dopo non c'erano piu', #07
Eliana

balabam
24-05-2006, 15:34
I miei pesci rossi sgranocchiano con gusto sia le physa sia le piccole planorbis, tanto è vero che nel mio acquario temperato l'unico posto dove riescono a trovare rifugio è nel filtro... Probabilmente le melanoides sono le uniche lumachine infestanti che non riuscirebbero a mangiare perchè hanno un guscio molto duro, ma non avendone mai avute non so dirlo con certezza...
Insomma, in un acquario di pesci rossi non ci saranno mai problemi di lumachine infestanti ;-)

Giomasi
24-05-2006, 21:48
Ok niente problemi di lumache infestanti... ma io volevo che mi pulissero la anubias dalle alghe.
Possibile che si mangino tutto sti pesci???

balabam
24-05-2006, 21:57
beh potresti provare con degli ancistrus adattati all'acqua medio-dura... X la temperatura non ci sono problemi, perchè resistono bene (almeno x quanto è mia esperienza) almeno fino a 17 gradi e pare che si riproducano anche tranquillamente a 18-20°C... L'unica cosa di cui a volte ho sentito parlare (ma non so se è una leggenda metropolitana o no) è che si possono attaccare ai pescioloni + impacciati e ciucciarli... Credo cmq che questo al limite possa avvenire se stanno soffrendo la fame e non se sono nutriti adeguatamente...

Giomasi
24-05-2006, 22:03
Ci avevo pensato agli ancistrus, ma ho letto da qualche parte che mangiano le alghe solo da giovani.
E poi se li nutro bene si mangiano solo il mangime e non mi toccano le alghe :-))

Ci ripenserò su...
Vanno messi in gruppo? che numero? (problemi di spazio per ora nn ne ho con 200 litri netti e tre carassius)

balabam
24-05-2006, 22:15
Allora io nel 200 litri tropicale ho 2 ancistrus adulti e qualche cuccioletto nato da loro, 3 crossocheilus e una neritina, oltre ai pesci che nn mangiano alghe... Di alghe nn ne ho... anzi è da un paio di mesi che neanche spazzolo + il vetro anteriore... Il merito nn so di chi sia... Cmq se li vuoi allevare sono pesci molto belli e intelligenti... indipendentemente dal fatto che mangino o meno le alghe... e a differenza dei pesci rossi hanno delle cure parentali spettacolari...
Vanno messi in coppia... se metti 2 esemplari dello stesso sesso da adulti si fanno del male... A volte si allevano esemplari singoli ma a me sembra innaturale...
Se tu fossi vicino a milano avrei dei cuccioletti appena nati da sbolognare e te li darei volentieri...

Giomasi
24-05-2006, 23:31
balabam, ti ringrazio molto della disponibilità, e li adotterei volentieri... ma i effetti nn siamo proprio vicini di casa :-)
Per loro il fondo deve essere di sabbia fine o la granulometria è indifferente?

balabam
24-05-2006, 23:44
Per loro il fondo deve essere di sabbia fine o la granulometria è indifferente?

tendono a scavare un po' a codate quando sistemano la tana... Sarebbe meglio sabbia (che però se viene sollevata vicino all'aspirazione col tempo rischia di corrodere la girante del filtro) o ghiaino fine... X intenderci va benino anche il quarzo ceramizzato...
Metti qualche legno in acquario se nn ce l'hai che a loro piace ciucciarlo... E come tane usa mezze noci di cocco rovesciate o anforette... Loro ne sceglieranno una e rimarrà quella x ogni deposizione... ;-)

Ps... Hanno il viziaccio di mangiare alcune piante a volte, soprattutto se nn nutriti adeguatamente... tu che piante hai?

Giomasi
25-05-2006, 15:22
Le piante che resistono ai pesci rossi penso resisteranno anche a loro! :-))
Sono Anubias, Microsorum, Egeria densa
Quali piante si mangiano?

balabam
25-05-2006, 15:46
Sicuramente x quello che vedo le loro preferite sono le echinodorus... La mia bleheri ogni tanto la riducono un colabrodo e poi la lasciano stare x mesi e fa tempo a riprendersi e tornare bella... Le cryprocoryne nn le hanno mai toccate e nemmeno le foglie delicate della ninfea zenkeri... Invece è capitato che mi hanno disfatto un bel microsorium...
Con anubias ed egeria vai tranquillo... ma i tuoi pesci rossi nn te la mangiano l'egeria?!

Giomasi
25-05-2006, 22:44
Probabilmente l'egeria avrà un sapore cattivo...
Tempo fa ho provato anche con delle galleggianti: la pistia nn resiste due giorni, anche se le foglie mi sembravano abbastanza coriacee, la lemna minor glela faccio mangiare una volta alla settimana prelevata dall'acquario dei guppy, come integratore vegetale :-))
L'unica ocsa che nn si mangiano sono le alghe #06

shark78
09-06-2006, 15:10
uhmmmm i miei non mangiano i piselli e neppur ele zucchine sbollentate.... sono drogati solo dal era gold fish e non vogliono altro...

ho appena allestito un nuovo acquario che è in maturazione e passando da ikea non ho resistito a comprare una 10 di quelle piantine che hanno (visto che il mio pescivendolo ha solo anubias e microsorum e le vende e 6 euro l'una e sono piccole e rammollite)..

adesso ho le turbe che quando inserirò i pesciolini mi devasteranno tutto o che si avvelenino mangiando qualcuna di quelle piante #23

Giomasi
11-06-2006, 09:22
con anubias e microsorum non ci sono problemi con i pesci rossi

Pupa
22-06-2006, 06:50
Se si sono mangiati la phisa -05 si mangiano anche le Ampullarie, secondo me,
o come minimo la fanno morire ferendole le antenne e il sifone...
io non metterei più lumache, a questo punto #24
comprati due ancistrus e basta..

Pupa

Giomasi
08-07-2006, 11:38
Per il problema delle alghe sulle piante ho scoperto nella maniera peggiore come eliminarle: mi si è rotto l'acquario e prosciugato (e allagata la casa, ma per fortuna non era il 200 litri, ma un 40 temporaneoo per il trasloco che ho appena fatto) I pesci li ho trovati agonizzanti sul fondo ma per fortuna si sono salvati, e ora, dopo 10 g dall'incidente stanno tutti benone.
Per salvare i pesci ho trascurato le piante, che sono rimaste letteralmente al secco per più di un giorno. Rimesse in acqua si sono riprese in fretta, ma sorpresa: niente più alghe!!! :-D

Pupa
13-07-2006, 03:58
Acc...cavoli, che resistenza... :-D

Spero non mi capiti mai...
Ma la vasca si rompe così, di botto?!?O mamma!
Non dà segnali prima, tipo gocciolare dalle fessure?

Giomasi
13-07-2006, 16:48
A me si è spaccato il vetro della base
probabilmente si era incrinato durante il trasloco... tutto ok per un giorno e la sera dopo sono tornato a casa con la stanza allagata e i pesci all'asciutto!
Ma era un acquario da poco, col vetro sicuramente troppo sottile

Kimala
16-07-2006, 04:30
Parlo della mia esperienza. I miei tre carassi vivono più che pacificamente da più di un mese con una ampullaria che cresce a vista d'occhio e osservandoli vedo che non la disturbano assolutamente, nemmeno quando ha le antenne o il sifone completametne estroflessi.

in ogni caso posso dire di non avere molta esperienza, magari sul lungo periodo le cose potrebbero cambiare, ma per adesso.. :-)

Sconsiglio invece l'introduzione di locaridi (ancistrus e simili) nella vasca dei rossi, semplicemente per un fatto di temperatura.

ciao ciao

Kimala

Pupa
17-07-2006, 03:43
Gli ancistrus invece sono gli unici indicati, vasca permettendo, e si registrano pacifiche convivenze anche con corydoras, se l'acqua non è tenera.
Bisogna valutare valori dell'acqua, idonea o per ancistrus o per corydoras, tanto ai rossi va bene tutto(dura o tenera).
Entrambi poi devono avere acqua fresca, 22° max, eccetto d'estate, per chi non ha refrigeratore è un impresa impossibile.
Anche i rossi hanno caratteri diversi, sarà che i tuoi sono pacifici.
In molti altri casi le Ampullarie rischiano troppo, specie questi che hanno fatto fuori la phisa.

Giomasi
17-07-2006, 19:49
Ho scoperto che c'è una phisa nella vasca dei rossi. Mi sa che è arrivata con le ultime piante che ho messo.
I casi sono 2:
1° - non l'hanno ancora vista
2° - dopo l'ultima pappata hanno scoperto che non sono così buone, anzi possono fare male al pancino (il mio black moore mi sa che ha avuto una bella occlusione intestinale quando si è pappato l'ultima)

staremo a vedere... o mi conviene levarla???

Pupa
18-07-2006, 04:41
Mah..dipende da quanto ti interessa la phisa... #24

A me le lumachine stanno simpatiche, e le Ampullarie sono fenomenali da osservare, perciò non le metto in situazioni di pericolo.
Se a te sta bene che se la possano pappare lasciala...se vedi che la infastidiscono e la vuoi salvare toglila(ma per metterla dove, poi? #24 )
Certo, se non la mangiano è utile averne alcune...

PS. Rettifico quanto ho scritto sopra: i Corydoras vogliono acqua tenera e leggermente acida, ho scritto un "non" di troppo #13

Giomasi
18-07-2006, 13:44
Proverò a vedere se questa volta la ignorano