PDA

Visualizza la versione completa : Fermiamo il Gerbido!


Davide80
10-01-2014, 10:37
Buongiorno, alle porte di Torino in zona "Gerbido" è stato aperto da meno di un anno un inceneritore, io abito a 30Km da questo mostro distributore di tumori e inquinamento, ma la mia ragazza ci abita a 500 metri in linea d aria, quando la porto a casa e ci si passa nei pressi, si avverte un forte odore pungente, che varia da odore di immondizia bruciata, a odore di ammoniaca, plastica e quant altro, da quando è in funzione (Maggio-Giugno 2013 circa) sono aumentati i malori, irritazioni, mal di gola, mal di testa che arriva in pochi minuti dopo aver respirato l aria della zona! I residenti della zona ormai non aprono più le finestre..
Da quando è in funzione questo mostro con il suo alto camino, dalla cintura sud di Torino si può vedere una coltre di fumo bianco-giallastro che sovrasta tutta Torino, e che puntualmente crea una "coperta" oscena da vedere,(figuriamoci da respirare) a più strati di varie colorazioni, che parte dal camino e si estende su tutta la città, per poi uscire passando sulla collina di Superga, e si dirige di solito, verso gli altipiani del Chierese, spinto dal vento poi verso le Langhe e il Roero!
E' stata aperta una petizione per la sua chiusura, chiedo a chi ha un po' di sensibilità per la nostra terra, di firmare!
Grazie #70

https://secure.avaaz.org/it/petition/Comune_Di_torino_Provincia_di_Torino_Regione_Piemo nte_Governo_Italiano_FERMIAMO_Subito_LINCENERITORE _del_GERBIDO/?tmhchcb

Marco2188
10-01-2014, 10:41
La petizione non dovrebbe essere per la chiusura ma per spingere il comune a costringere i dirigenti a una migliore gestione dell'impianto.
Dio solo sa quanto queste strutture siano importanti purché ben gestite

Davide80
10-01-2014, 10:57
La petizione non dovrebbe essere per la chiusura ma per spingere il comune a costringere i dirigenti a una migliore gestione dell'impianto.
Dio solo sa quanto queste strutture siano importanti purché ben gestite


Scusa Marco ma prima di scrivere queste cose dovresti, o informarti, oppure viverci vicino!

Un inceneritore ben gestito? Ma sai come funziona un inceneritore? quindi per te, sarebbe una buona gestione prendere ogni tipo di rifiuto, bruciarlo usando gas, creare ceneri altamente tossiche da sotterrare, creare fumi tossici, da disperdere nell ambiente?
Bel modo direi, peccato che nel resto del mondo gli inceneritori li stanno chiudendo tutti, passando ad altre forme tra cui il riciclaggio serio, e in molti comuni italiani che prima avevano l inceneritore, si stanno convertendo al trattamento meccanico-biologico a freddo, che invece di inquinare, crea concime!

l inceneritore è solo una fonte di reddito per menti criminali, va chiuso, altro che "importante se ben gestito" #23

http://www.quotidianopiemontese.it/2014/01/07/inceneritore-del-gerbido-torino-continuano-fumi-sospetti-odori-nauseabondi-e-aria-irrespirabile-cittadini-temono-per-la-loro-salute/#.Us-zuCh3acs

http://www.quotidianopiemontese.it/2014/01/09/petizione-online-per-chiedere-la-chiusura-dellinceneritore-del-gerbido/#.Us-zTyh3acs

Marco2188
10-01-2014, 11:07
Se ho detto questo è perché so di cosa si sta parlando.
In un inceneritore ben gestito le temperature sono talmente alte da degradare praticamente ogni sostanza non riciclabile lasciando il minimo dei residui. Inoltre dovrebbero essere dotati di filtro eccetera. Le chiusure sono probabilmente legate al fatto che è più facile spedire i rifiuti in barca sulle coste africane o cinesi piuttosto che usare come si deve questo tipo di tecnologie.
Molti materiali non sono facilmente riciclabili ad esempio le plastiche termoindurenti cosi come tutti i materiali compositi (che non si trovano solo sulle vetture di formula uno).
Il modo migliore per smaltire questi materiali (in genere tutti a base di idrocarburi) è proprio negli inceneritori con i quali è possibile sfruttare il potenziale energetico di questi materiali per produrre energia elettrica

Davide80
10-01-2014, 11:16
Vabbè, dato che "sai di cosa parli", scommetto che hai un inceneritore a pochi metri da casa....
#25

Ale87tv
10-01-2014, 11:26
Se ho detto questo è perché so di cosa si sta parlando.
In un inceneritore ben gestito le temperature sono talmente alte da degradare praticamente ogni sostanza non riciclabile lasciando il minimo dei residui. Inoltre dovrebbero essere dotati di filtro eccetera. Le chiusure sono probabilmente legate al fatto che è più facile spedire i rifiuti in barca sulle coste africane o cinesi piuttosto che usare come si deve questo tipo di tecnologie.
Molti materiali non sono facilmente riciclabili ad esempio le plastiche termoindurenti cosi come tutti i materiali compositi (che non si trovano solo sulle vetture di formula uno).
Il modo migliore per smaltire questi materiali (in genere tutti a base di idrocarburi) è proprio negli inceneritori con i quali è possibile sfruttare il potenziale energetico di questi materiali per produrre energia elettrica

se ben gestito l'inceneritore dovrebbe rilasciare nell'ambiente solo co2 e vapore acqueo.
La criticità nell'impostare un inceneritore è quella della produzione del combustibile, infatti pur essendo l'inceneritore per molti rifiuti l'unico metodo alternativo alla discarica, dentro vi finiscono anche rifiuti riciclabili, ad alto contenuto energetico, diventando così un disincentivo alla differenziata. In parole povere, la tecnologia funziona, la testa Italiana molto meno.

Il concime lo si fa con la frazione umida, ma anche qui con molti dubbi data la presenza di metalli pesanti (sempre grazie alla cara mentalità Italiana dell'immondizia) e la non convenienza nell'utilizzo del compost (da me chiedono soldi per darti il compost).

Parlo da un comune in cui la differenziata porta a porta ha ottenuto un 90% di riciclaggio dei rifiuti.

Davide80
10-01-2014, 11:40
Se ho detto questo è perché so di cosa si sta parlando.
In un inceneritore ben gestito le temperature sono talmente alte da degradare praticamente ogni sostanza non riciclabile lasciando il minimo dei residui. Inoltre dovrebbero essere dotati di filtro eccetera. Le chiusure sono probabilmente legate al fatto che è più facile spedire i rifiuti in barca sulle coste africane o cinesi piuttosto che usare come si deve questo tipo di tecnologie.
Molti materiali non sono facilmente riciclabili ad esempio le plastiche termoindurenti cosi come tutti i materiali compositi (che non si trovano solo sulle vetture di formula uno).
Il modo migliore per smaltire questi materiali (in genere tutti a base di idrocarburi) è proprio negli inceneritori con i quali è possibile sfruttare il potenziale energetico di questi materiali per produrre energia elettrica

se ben gestito l'inceneritore dovrebbe rilasciare nell'ambiente solo co2 e vapore acqueo.


No Ale scusa se ti correggo, ma quello che produce SOLO co2 e vapore acqueo, sono le macchine a IDROGENO, non di certo un inceneritore!

Dal solo fatto che funziona a COMBUSTIONE crea milioni di sostante chimiche volatili e polveri sottili, non lo dico io, ma l ARPA e altre agenzie.
In teoria, dovrebbero esserci dei filtri che filtrano alcuni particolati, esattamente come il catalizzatore di una macchina, ma anche le macchine nonostante il catalizzatore inquinano lo stesso, alcune sostante non si fermano, l unico modo per non averle, e non creare combustione!

In italia poi si sa come funziona, esattamente come hai scritto poco sopra, e questo inceneritore non fa eccezione! Invito chi parla tanto a farsi un giro dalle parti del Gerbido, poi DOPO vediamo che opinione vi fate!

Ale87tv
10-01-2014, 11:48
No Ale scusa se ti correggo, ma quello che produce SOLO co2 e vapore acqueo, sono le macchine a IDROGENO, non di certo un inceneritore!

mi sono espresso male, scusa, rilascia in atmosfera, non produce. Questo se funziona bene:
- le polveri con i filtri a ciclone
- la diossina con le altre temperature assieme all'acido clodiridrico
- le polveri sottili con abbattitori elettrostatici

che poi in Italia le cose stiano sulla carta e non sugli impianti è vero.

Davide80
10-01-2014, 11:57
che poi in Italia le cose stiano sulla carta e non sugli impianti è vero.

ecco questo è il problema, è tutto mal gestito e quel poco che è gestito è gestito da chi dovrebbe stare con le manette alle Vallette >:-(
Quindi? dobbiamo arrivare come a Napoli "la terra dei fuochi" che tutti sapevano ma "sai, funziona così" ..e ora dopo decenni si accorgono di avere l aria irrespirabile la terra inutilizzabile e l acqua imbevibile?...

Per fortuna qua qualcuno si è svegliato, ma in ogni caso questi inceneritori stanno venendo dismessi in tutta europa, ci sarà un motivo no? Se fossero tanto utili non li dismetterebbero! ovviamente in italia mentre nel resto d europa si va da una direzione, "noi" andiamo dalla parte opposta #06
è solo questione di tempo prima che lo dismettano, ma nel frattempo ci stanno distruggendo il territorio e noi dobbiamo stare a guardare?
Insisto, passate nei paraggi, poi DOPO (se non vi viene la nausea immediata) se ne può riparlare.. leggete gli articoli allegati, sono del quotidiano piemontese, non un blog "qualsiasi"

Ale87tv
10-01-2014, 12:06
Per fortuna qua qualcuno si è svegliato, ma in ogni caso questi inceneritori stanno venendo dismessi in tutta europa, ci sarà un motivo no?

sei sicuro di questo? hai una fonte attendibile?

i quotidiani non sempre lo sono (anzi nel mio ambito di cagate ne hanno sparate parecchie)

Marco2188
10-01-2014, 12:36
Per la cronaca io abito a circa 13,4km in linea d'aria da due inceneritori, uno dei quali a 4km dall'università dove studio. Inoltre a brescia c'è il più grande termovalorizzatore d'europa quindi diciamo che sono abbastanza circondato.
Il fatto che una tecnologia sia mal gestita non la rende meno importante quindi ti rimando al mio secondo post.
Il riciclo della plastica, dove è possibile, è molto più complicato e costoso di quanto si pensi quindi è naturale che convenga produrne di nuova piuttosto che riciclare quelle poche tipologie possibili. A questo punto le alternative sono o le discariche o gli inceneritori.
I metalli e il vetro invece sono facili da riciclare e quindi hanno un alto valore anche come rifiuti.

p.s. Il motore a idrogeno produce solo vapore acqueo la vera componente inquinante sta nella produzione dell'idrogeno stesso che in larga scala viene prodotta dal metano. Benché si stiano sviluppando metodi di produzione biologica mediante alghe che sembrano molto efficenti.

Avvy
10-01-2014, 12:52
Personalmente concordo con Marco e Ale. Gli inceneritori fanno il loro dovere se ben gestiti, ed è proprio questo che va preteso. Come va preteso anche un corretto incremento della differenziata. Le due cose devono assolutamente convivere. Ma se chiudi un inceneritore sai che dovrai aprire una discarica, che è molto peggio. Bisogna risolvere i problemi (corretta gestione), non spostarli e basta. Anche perché se anche lo chiudi i rifiuti da gestire restano, non scompaiono per magia.


Sent from my Lumia 610 using Tapatalk

Davide80
10-01-2014, 13:36
mi spiace io la penso molto diversamente, non esiste un inceneritore "pulito", sono solo una truffa, e noi cittadini "ce ne accorgeremo" molto più avanti, come per tante tantissime altre situazioni. "si sapeva ma nessuno ha fatto nulla" si sente spesso dire...

da leggere tutto http://www.rifiutizerotorino.it/index.php/faq/40-faq-rifiutizerotorino1

La diossina e tantissime altre schifezze ce le respiriamo noi, speravo di trovare solidarietà ma invece.. sempre al proprio orticello si guarda credendo alle fandonie che vi raccontano tv e mass midia, fin che nn sarà inquinato il vostro piccolo orticello, tutto andrà bene #06
lascio perdere, deluso

http://it.wikipedia.org/wiki/Inceneritore

Marco vivi in mezzo a tue inceneritori? mi spiace, tanti tanti auguri per il futuro #06

questo è il futuro sin tanto che si ragionerà così

https://scontent-a-mxp.xx.fbcdn.net/hphotos-prn1/1545095_10151962255234495_1061486738_n.jpg

mattser
10-01-2014, 13:51
il troppo inquinamento fa male, ma ho sempre pensato che anche l'ambientalismo fondamentalista, quello del no a prescindere a tutto, faccia ancora più male.....non solo alle persone ma sopratutto al nostro sistema paese......non a caso dipendiamo largamente ancora da combustibile fossili e i passi in avanti sono ancora molto lenti, sopratutto a causa della burocrazia ma anche ad un certo modo di pensare troppo conservatore di noi italiani, al limite del bigottismo appunto......prima di tutto cambiare mentalità sennò ciao core :-) non a caso si vede come siamo messi a causa di 20 anni di politiche industriali e ambientali non lungimiranti e influenzate da un certo bigottismo e conservatorismo culturale.
Anzi ora che ci ripenso ribadisco che quella del "no a tutto" a prescindere, senza valutare progetti e constatare dati vari, mi sta proprio sulle scatole.....bisogna cosiderare anche che la tecnologia che abbiamo al giorno d'oggi permetterebbe emissioni esigue, inferiori agli scarichi delle autovetture per es......tutto sta nell'applicare queste regole diligentemente e a dovere, cosa che noi italiani ovviamente non siamo famosi per fare. #06

ps. ti parlo da abitante di una delle zona più densamente industrializzate del centro italia

Luca_fish12
10-01-2014, 16:10
Sposto nella sezione adatta.

IlQuarto
10-01-2014, 16:42
pazzesco che nel 2014 non abbiamo un fottuto sistema, valido e ecosostenibile, per smaltire le nostre stesse monnezze

per una società progredita, tecnologica, dovrebbero essere una risorsa, non un problema..


tutta la mia solidarietà davide!!
bello schifo quel mostro vicino a casa...

p.s. chissà se è davvero poi sempre vapore come millantano.. pure io ho seri dubbi

Marco2188
10-01-2014, 18:50
Quello che ho scritto in questa discussione non è frutto di indottrinamente da parte di mass media o tv. Proprio in questo periodo ho seguito un corsi in università sulle materie plastiche e composite (tra le altre a matrice plastica). Studiando come queste materie vengono prodotte, le reazioni chimiche che le costituiscono si capisce che per la maggior parte di queste il riciclaggio è impossibile mentre per altre sarebbe svantaggioso sia economicamente sia per l'ambiente.
Il riciclaggio richiede spesso trattamenti chimici che per l'ambiente sono più dannosi che altro.
A questo punto ti ritrovi con un sacco di plastica che non puoi riutilizzare e non puoi smaltire in mondo economico e sostenibile. Le alternative sono due o le bruci e ci ricavi energia elettrica o le sotterri. Sotterrare degli idrocarburi cosi ricchi di energia capisci che è un vero peccato.
Spesso gli ambientalisti, e non capisco il perché, non riescono a vedere il quadro generale nel mondo che ci circonda e spesso si battono per delle cose che se ben analizzate sono davvero più dannose delle alternative che dovrebbero sostituire (ad esempio le auto ibridi, a idrogeno o i pannelli fotovoltaici)

Davide80
10-01-2014, 19:26
Marco non metto in dubbio quello che dici.. tengo a precisare che io nn sono un ambientalista, anzi le mie pecche le ho...
Ma bruciare la monnezza non è di certo una soluzione intelligente! La combustione fa male, specie quando si brucia di tutto e di più!
Se questo inceneritore funzionasse come "dicono", non staresti male fisicamente semplicemente passandoci davanti in auto! Ci metto 10 minuti da quando inizio a sentire gli odori a quando esco dalla zona critica, basta così poco per avere occhi che lacrimano, bruciore di gola e mal di testa! mi chiedo come facciano i residenti a continuare a stare in zona poverini!
Se 50 anni fa invece di criminalizzare la canapa avessero continuato ad utilizzarla, tanto per fare un esempio, a quest ora nn saremmo invasi da plastica di cui non si sa che farne e dove metterla, ma avremmo tanti prodotti ecocompatibili e biodegradabili! Al mio paese hanno costruito un asilo nido che, tranne le fondamenta e i pilastri, è tutto composto da canapa, tetto, muri ecc #70
Se può fare se si vuole, tutto sta da chi comanda, in base alla lobbi di turno, questa è la realtà!

Marco2188
10-01-2014, 19:34
La plastica è tutta intorno a noi, senza non immagini neanche a quante cose rinuceresti e non puoi usare la canapa per tutto.
Io non so bene come è la situazione li da te ma sicuramente c'è qualcosa che non va. La soluzione però non è chiudere l'inceneritore ma fare in modo che vengano usati tutti quei sistemi che rendono queste strutture sicure alla salute

IlQuarto
10-01-2014, 20:46
La soluzione però non è chiudere l'inceneritore ma fare in modo che vengano usati tutti quei sistemi che rendono queste strutture sicure alla salute
su questo concordo con te..

diciamo che questi inceneritori.. o i più moderni termovalorizzatori sono una soluzione "delle meno peggio" sicuro meglio che seppellirle.. ok...
..certo però per chi ci abita affianco....

sulla plastica no so..
io ho visto tempo fa un servizio FANTASTICO su report. circa il riciclo della plastica...
in realtà la dicevano che il problema è la materia prima.,.. la disponibilità di plastica da riciclare
paradossalmente manca proprio la plastica da riciclare...
ci sono le centrali, ma non lavorano a regime perche essa manca

le cause sono un'assente raccolta differenziata, o viene fatta poco e soprattutto male..
e in piu, cosa pazzesca..il servizio mostrava come TONNELLATE di plastiche sparivano durante il tragitto che le portava dal centro di riciclaggio alla centrale..
tonnellate e tonnellate che non arrivavano a destinazione..
che venivano vendute, illegalmente, dalle eco-mafia e compratori in cina.. dove venivano utilizzate per tutto..
fatto sta che, attraverso analisi, avevano trovato molecole o composti derivanti dalla plastica impiegata a fini ospedalieri.. dentro a giocattoli di plastica per bambini...