pomodorodimare
09-01-2014, 18:37
ciao,premetto che ho letto più e più discussioni riguardanti la torba( tra cui "guida all'uso della torba in acquario"),solo che mi è pervenuto un problema,e vorrei sapere se qualcuno lo sa risolvere:
vorrei trasformare un acquario di sole red cherry in una vasca da riproduzione crystal.il problema è il seguente:
a seguito dei cambiamenti dei valori dell'acqua dell'acquedotto e alla scoperta infausta che alcuni dei sassi usati per bloccare un enorme radice erano rocce carbonatiche,i valori della mia acqua si sono impennati fino ad arrivare a un totale di 7.3 di ph,gh 20,kh17 circa. ora,a parte che mi è sembrato di aver trasformato la vasca in un marino,ho reperito dell'acqua in un'altra fonte,dove,da analisi,i valori sono circa 6.5 di ph,kh6,gh7 (che sarebbero perfetti).avendo però le solite rocce,e immettendo acqua leggermente acida,la situazione ritorna(in tempi più o meno lunghi) alla stessa della precedente(almeno quanto a durezze).ipotizzavo quindi di immettere della torba in modo da abbassare gradualmente il ph,o quantomeno compensare l'aumento del ph dovuto alle rocce.
quanta ne andrebbe messa in un 50 litri lordo,per tenere il ph stabile almeno sotto il 6.6?e poi,leggevo,viene venduta della torba da acquari,ma mi chiedevo se fosse possibile utilizzare quella che si vende anche per il giardinaggio(non i miscugli di cose a caso,la torba pura che vendono in sacchetti),e nel caso,quella per acquari,che torba è? neutra o acida?
grazie per l'attenzione:-)
vorrei trasformare un acquario di sole red cherry in una vasca da riproduzione crystal.il problema è il seguente:
a seguito dei cambiamenti dei valori dell'acqua dell'acquedotto e alla scoperta infausta che alcuni dei sassi usati per bloccare un enorme radice erano rocce carbonatiche,i valori della mia acqua si sono impennati fino ad arrivare a un totale di 7.3 di ph,gh 20,kh17 circa. ora,a parte che mi è sembrato di aver trasformato la vasca in un marino,ho reperito dell'acqua in un'altra fonte,dove,da analisi,i valori sono circa 6.5 di ph,kh6,gh7 (che sarebbero perfetti).avendo però le solite rocce,e immettendo acqua leggermente acida,la situazione ritorna(in tempi più o meno lunghi) alla stessa della precedente(almeno quanto a durezze).ipotizzavo quindi di immettere della torba in modo da abbassare gradualmente il ph,o quantomeno compensare l'aumento del ph dovuto alle rocce.
quanta ne andrebbe messa in un 50 litri lordo,per tenere il ph stabile almeno sotto il 6.6?e poi,leggevo,viene venduta della torba da acquari,ma mi chiedevo se fosse possibile utilizzare quella che si vende anche per il giardinaggio(non i miscugli di cose a caso,la torba pura che vendono in sacchetti),e nel caso,quella per acquari,che torba è? neutra o acida?
grazie per l'attenzione:-)