PDA

Visualizza la versione completa : ictio o altro?


valeboom
08-01-2014, 02:56
ciao a tutti ho un problema in vasca...generalmente direi che si tratta di ictio e avendolo debellato gia 2 volte mesi e mesi e mesi e mesi fà con la sola termoterapia adesso mi ritrovo a fare lo stesso dato che i miei 2 oranda hanno dei puntini bianchi...ciò di cui mi preoccupo di più è il blackmore,che non presenta puntini ma ha le pinne sfrangiate e un lato del corpo invece di essere nero è giallo/dorato e gli si staccano dei pezzi di squame oltre ad avere un assetto di nuoto leggermente sbilenco..... sapete dirmi come devo comportarmi si tratta di ictio??? possibile che nei due oranda abbia colpito solo con qualche puntino invece il blackmoore me lo sta demolendo?? o forse ha un altra malattia presente in vasca oltre all'ictio. non so cosa fare... a me non risulta da quel che mi sono informata che l'ictio faccia cadere le squame.

che ne pensate?

eltiburon
08-01-2014, 04:17
Per me il blackmoore ha problemi più grossi dell'Ictyo. Io isolerei il pesce in vaschetta a parte, con aeratore e SENZA filtro, in cui aggiungere quantità progressive di sale fino ad arrivare a un totale COMPLESSIVO di un cucchiaino ogni 2 litri. Durata della cura 4/5 giorni. Digiuno assoluto.
Poi il pesce dovrà essere abituato gradualmente a tornare in acqua non salata, diminuendo la salinità poco a poco coi cambi parziali.

PS Se riesci a trovare la soluzione di blu di metilene all'1% in qualche farmacia, fai anche questo trattamento, insieme col sale, non interagiscono:
Il blu lo vendono in farmacia (ma non tutte ce l'hanno, purtroppo), devi prendere la soluzione all'1%, è già pronta in boccette da 25 ml (3€), NON prendere la polvere se te la propongono. Di questa soluzione all'1% devi usarne 3 ml per 10 litri d'acqua (dosa i ml con una siringa), ma NON in acquario comune, ma in una vasca a parte con aeratore e senza filtro. Durata della cura 5 giorni, un'unica somministrazione.

valeboom
08-01-2014, 04:35
allora prima che mi scrivessi ho ricontrollato l'acquario ora stanno a 30° gli ci ho msso un tappo di blu metilene ma non seriamente ho pensato che magari gli dava una disinfettata e gli ho dato da mangiare de pezzetti di aglio.gli oranda li hanno schifati come la peste il blackmoore con mio stupore se magna l'aglio. un altra cosa che posso dire di aver notato è che gli oranda si strusciano sugli arredi ed hanno dei scatti veloci..sembrano tipo impazziti (ma stamattina non lo facevano hanno iniziato dopo che ho aumentato la temperature) il blackmoore non mi piace pe nulla anche se tutto sommato si ciuccia i sassi e nuota. comunque puoi spiegarmi meglio come metterlo in vaschetta? ho una vaschetta di plastica ci metto l'acqua dell'acquario e posso mettere uno dei molteplici riscaldatori...x l'aereatore.è un problema dovrei comprarne un altro xkè uno lotengo gia acceso per i due oranda con l'ictio....

poi levaemi una curiosità... so le 3 di notte e sto cercando come una pazza che puo avere il blackmoore.......... leggevo di Gyrodactylus... possibile?? (l'ho pensato dalle lesioni sulla pelle...non ha scaglie in alcuni punti e si vede il sotto dle pesce... ma poi mi viene da pensare...è impossibile come avrebbe mai preso una cosa del genere

Carmine85
08-01-2014, 05:21
Ciao
Riesci a postare foto o video del pesce?

Inviato dal mio LG-P990 utilizzando Tapatalk

valeboom
08-01-2014, 05:41
domani mattina provo..volevo gia postarle stasera ma c'è poca luce e il flash si riflette sul vetro.

valeboom
08-01-2014, 16:11
Allora..le foto mi vengono tutte sfocate..... in compenso stamattina inizio a vedere ictio anche sul blackmoore che fino ad adesso non aveva mostrato puntini.

eltiburon
09-01-2014, 03:12
Il grattarsi fa parte della sintomatologia dell'Ictyo.
Il blackmoore deve avere più di un problema, io farei come ti ho setto, sale + blu di metilene, se non trovi il blu usa il sale! Vaschetta a parte, stessa temperatura identica e via. L'aeratore ci vorrebbe. In ogni caso digiuno assoluto in vaschetta di cura.
Il Gyrodactylus è più frequente nei pecilidi che nei carassi.

valeboom
09-01-2014, 14:20
Spostato in vaschetta...vi aggiornò se migliora

valeboom
16-01-2014, 00:39
allora... i puntini sono quasi scomparsi il blackmoore dopo l'isolamento e i bagni di sale si è ripreso non perde piu le squame e tutti sembrano belli attivi.... nel frattempo volevo chiedervi... ma la termoterapia quanto deve durare ho letto in altri post qui sul forum all'incirca 10 giorni.... ora sono 8 giorni che stanno a 30° ma ce ancora qualche puntino.... quanto possono resistere a 30° ? non è che si sentono male troppo a lungo con tutto quel caldo?

Carmine85
16-01-2014, 00:50
allora... i puntini sono quasi scomparsi il blackmoore dopo l'isolamento e i bagni di sale si è ripreso non perde piu le squame e tutti sembrano belli attivi.... nel frattempo volevo chiedervi... ma la termoterapia quanto deve durare ho letto in altri post qui sul forum all'incirca 10 giorni.... ora sono 8 giorni che stanno a 30° ma ce ancora qualche puntino.... quanto possono resistere a 30° ? non è che si sentono male troppo a lungo con tutto quel caldo?

Sono proprio pochi i puntini?

Inviato dal mio LG-P990 utilizzando Tapatalk

valeboom
16-01-2014, 01:02
si in realtà neanche si vedono sono piu tipo aloni (e ce ne è uno solo sopra un oranda).... solo che ho letto che anche se i puntini spariscono dopo una settimana si aprono le uova e riesce fuori l'ictio... cioè..non vorrei riportare la temperatura a 24° e poi rivedere la sua comparsa.
dall'altra parte non vorrei che la temperatura facesse male ai pesci...sto ore a fissarli... e cmq le pinne so un po sfrangiatine e sull'oranda bianco c'è una venetta rossa ma zero puntini.

Carmine85
16-01-2014, 01:06
Attendi gli altri due giorni allora e vediamo...se noti respirazione accelerata o stazionano in superficie abbassala un pochino...

Inviato dal mio LG-P990 utilizzando Tapatalk

valeboom
16-01-2014, 01:09
si in realtà neanche si vedono sono piu tipo aloni (e ce ne è uno solo sopra un oranda).... solo che ho letto che anche se i puntini spariscono dopo una settimana si aprono le uova e riesce fuori l'ictio... cioè..non vorrei riportare la temperatura a 24° e poi rivedere la sua comparsa.
dall'altra parte non vorrei che la temperatura facesse male ai pesci...sto ore a fissarli... e cmq le pinne so un po sfrangiatine e sull'oranda bianco c'è una venetta rossa ma zero puntini.
dimenticavo ho anche un plecostomus...che mai ho visto cosi attivo da quando ho portato la T° a 30°.... in realtà...stava sempre nascosto... non vorrei che stia risentendo delle temperatura e che sia il motivo per cui lo trovo sempre in giro a ciucciare.

Carmine85
16-01-2014, 01:14
I pleco in realtà essendo sudamericani sono attivi dai 26-27 gradi in poi....infatti si abbinano di solito con pesci sudamericani o in acquari con temperature tropicali....
Comunque se non hai vasche di 400-500 litri ti consiglio di toglierlo visto che raggiunge le dimensioni di 40 cm minimo

Inviato dal mio LG-P990 utilizzando Tapatalk

valeboom
16-01-2014, 01:45
I pleco in realtà essendo sudamericani sono attivi dai 26-27 gradi in poi....infatti si abbinano di solito con pesci sudamericani o in acquari con temperature tropicali....
Comunque se non hai vasche di 400-500 litri ti consiglio di toglierlo visto che raggiunge le dimensioni di 40 cm minimo

Inviato dal mio LG-P990 utilizzando Tapatalk

cooooosa???? ....... oddio.... a me avevano detto che poteva stare tranquillo insieme agli oranda....... e mo come lo levo O___O ...... non ci posso credere... io il massimo che volevo ampliarmi un po piu in là è 250 litri... ma anche aumentando.... non posso tenere gli oranda a 26-27°....
che brutta cosa...grazie dell'informazione... non ne avevo idea.... ero stata rassicurata sul pleco.#07#07#07#07

Carmine85
16-01-2014, 02:21
I pleco in realtà essendo sudamericani sono attivi dai 26-27 gradi in poi....infatti si abbinano di solito con pesci sudamericani o in acquari con temperature tropicali....
Comunque se non hai vasche di 400-500 litri ti consiglio di toglierlo visto che raggiunge le dimensioni di 40 cm minimo

Inviato dal mio LG-P990 utilizzando Tapatalk

cooooosa???? ....... oddio.... a me avevano detto che poteva stare tranquillo insieme agli oranda....... e mo come lo levo O___O ...... non ci posso credere... io il massimo che volevo ampliarmi un po piu in là è 250 litri... ma anche aumentando.... non posso tenere gli oranda a 26-27°....
che brutta cosa...grazie dell'informazione... non ne avevo idea.... ero stata rassicurata sul pleco.#07#07#07#07

Alcuni negozianti purtroppo venderebbero di tutto a discapito dei poveri pesci....pensa che io all'epoca (2009 circa ) l'ho dovuto togliere nel mio 360 litri perché non dava più pace ai discus se li ciucciava, inoltre era diventato sui 35 cm con ampio margine di crescita...
In acquari piccoli diventano storti e rachitici...

Inviato dal mio LG-P990 utilizzando Tapatalk

eltiburon
16-01-2014, 02:28
Per prudenza potresti abbassare la temperatura a 29°C, come primo passo.

valeboom
16-01-2014, 02:30
Ragazzi grazie mille dell aiuto che date ai miei pesci procedo secondo consigli :)