Visualizza la versione completa : Come dividere sump per far lavorare più sensibilmente il sensore di rabocco? .
Vorrei dividere la sump in modo ché la pompa di risalita sia in un vano apposito dove metterei il sensore di livello hydor in modo tale che al minimo dislivello si azioni
Se mettete uno schizzo di divisione...Mi Fate un grande favore :44:
Davide_m
06-01-2014, 11:56
hai già detto tutto, realizzalo!
Fai una piccola L in qualche materiale atossico, ,la siliconi sul fondo in un angolo e ci metti dentro la pompa di risalita
Prendi un contenitore di adeguate dimensioni e ci metti dentro al pompa, fa lo stesso eddetto...
Maurizio Senia (Mauri)
06-01-2014, 12:13
Dipende molto anche dal tipo di sensore di rabbocco utilizzi.....il nuovo Hydor ha un range molto elevato mi pare quasi di 1cm.
L?iHydor lavora con un range che va da 0.7 a 1,2 cm quindi non hai bisogno di una vano apposito...almeno che tu non abbia uno skimmer cosi sensibile alle variazioni o un monopompa...
L?iHydor lavora con un range che va da 0.7 a 1,2 cm quindi non hai bisogno di una vano apposito...almeno che tu non abbia uno skimmer cosi sensibile alle variazioni o un monopompa...
Ho un hydor 450 con pompa di carico da 700 lh
Divido la sump?
Se si come?
------------------------------------------------------------------------
hai già detto tutto, realizzalo!
Fai una piccola L in qualche materiale atossico, ,la siliconi sul fondo in un angolo e ci metti dentro la pompa di risalita
Prendi un contenitore di adeguate dimensioni e ci metti dentro al pompa, fa lo stesso eddetto...
Non ho capito
------------------------------------------------------------------------
Dipende molto anche dal tipo di sensore di rabbocco utilizzi.....il nuovo Hydor ha un range molto elevato mi pare quasi di 1cm.
Cosa consigli di fare?
RobyVerona
06-01-2014, 23:05
Con il tuo skimmer non ha senso ammattire per mantenere il livello costante in sump... A me sinceramente non piace che ci siano oscillazioni così importanti di livello ma per altri motivi legati a possibili temporanei sbalzi di salinità.
Con il tuo skimmer non ha senso ammattire per mantenere il livello costante in sump... A me sinceramente non piace che ci siano oscillazioni così importanti di livello ma per altri motivi legati a possibili temporanei sbalzi di salinità.
Non divido allora?
RobyVerona
06-01-2014, 23:45
A mio modesto avviso no... Perdi solo tempo e zero benefici. Piuttosto con calma cercati un osmoregolatore serio :-)
Concordo ,va bene così....
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
A mio modesto avviso no... Perdi solo tempo e zero benefici. Piuttosto con calma cercati un osmoregolatore serio :-)
Quello hydor va bene?
Maurizio Senia (Mauri)
07-01-2014, 09:35
Se tieni il doppia pompa Hydor puoi anche non fare paratie perché non risente di variazioni di livello.....se sei in allestimento e più avanti passi ad altro skimmer e forse Monopompa io la paratia la farei dove metti dentro Scarichi e Skimmer.
Se tieni il doppia pompa Hydor puoi anche non fare paratie perché non risente di variazioni di livello.....se sei in allestimento e più avanti passi ad altro skipper e forse Monopompa io la paratia la farei dove metti dentro Scarichi e Skimmer.
maurizio io chiedevo per sapere se il sensore Hydor per l'osmoregolazione lavorasse meglio se posto in un vano con la pompa di risalita in modo tale che il dislivello fosse più sensibile.
che dici?
gian.luca
07-01-2014, 12:51
A mio modesto avviso no... Perdi solo tempo e zero benefici. Piuttosto con calma cercati un osmoregolatore serio :-)
Ecco Roby sto andando al manicomio con l'hidor sicuramente a causa della mia microscopica sump tanto piccola che starnutisco e ne risente.
Mi potresti indicare un osmoregolatore semplice (l'hidor suona e si blocca per tutto) ma affidabile?
La pompa giusta già la ho.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |