Visualizza la versione completa : Flagelli Intestinali
Salve a tutti! sono nuova del forum perciò spero di scrivere tutto nel modo e nel posto giusto. Mi sono iscritta perchè nel mio acquario d'acqua dolce si è infiltrato un problema e vorrei qualche consiglio. Non ho mai riscontrato grossi problemi ed ho sempre avuto grandi soddisfazioni con le riproduzioni, tuttavia da luglio ho sempre 2/3 pesci (alla volta) affetti da flagelli intestinali; sono certa che siano flagelli perchè i sintomi sono ben visibili...il pesce dimagrisce moltissimo, nuota svogliatamente e le feci sono bianche e filamentose. Cercando su vari siti ho spesso visto citare dei farmaci specifici contro i flagelli, ma richiedendoli nei negozi mi sono sempre sentita rispondere che non sono più in commercio in Italia. Allora ho ripiegato sulla "cura dell'aglio" ottenendo però pochi risultati. Ho deciso quindi di alimentarli esclusivamente con garlic e piselli (so che aiutano l'intestino degli oranda, forse non aiutano troppo i miei pesci ma di sicuro male non fanno) e qualche piccolo risultato l'ho ottenuto. Il problema più grande è che, nonostante isoli i pesci ai primi segnali di malattia, dopo un po di tempo trovo qualche altro pesce affetto da flagelli...mi è stato detto che può averli scatenati il caldo estivo. I valori dell'acqua sembrano essere apposto ed effettuo cambi settimanali di "4" dita di acqua alla stessa temperatura arricchita con qualche goccia di vitamine.
La popolazione del mio acquario è composta da guppy, xiphophorus helleri, xiphophorus muculatus, molly, betta femmine, corydoras aeneus, corydoras paleatus, pangio ed ancistrus; oltre a molte piante.
eltiburon
06-01-2014, 04:31
Servirebbero i valori. Se hai la certezza che si tratti di flagellati, la cura migliore è il Flagyl:
Compri il Flagyl (o qualsiasi preparato di Metronidazolo, come il Vagilen ad esempio, certo NON prendere pomate o roba del genere) in farmacia, dì che è per i pesci. Devi usare 500 mg (normalmente sono 2 compresse, ma controlla) per 50 litri d'acqua, in acquario comune, non è pericoloso per il filtro. Le compresse le sciogli prima in un bicchierino d'acqua tiepida, dovrai rimestare a lungo col cucchiaino, perchè faticano a sciogliersi. Poi versi il contenuto nell'acquario, la sera, a luci spente. Aumenti la temperatura di un paio di gradi, metti l'aeratore e se hai carbone nel filtro lo togli. Dopo 4-5 giorni, fai un cambio e filtri a carbone.
Prima di iniziare però volevo chiederti: i pesci colpiti mangiano? o piuttosto ingoiano e sputano? I sintomi dei flagellati spesso assomigliano a quelli dei vermi, ma purtroppo la cura è molto diversa.
I valori secondo il mio test sono corretti, purtroppo è un test a strisce reagenti e so che non è troppo affidabile ma avevo trovato solo questo...quando l'avrò finito ne cercherò uno migliore...ad ogni modo i valori sembrano essere
NO3: 10 mg/l
NO2: 0 mg/l
GH: 8 d
KH: 6 d
PH: 7.5
CL2: 0 mg/l
Sapendo che questo test non è il massimo ho fatto analizzare l'acqua anche dal negoziante di fiducia e mi ha confermato che sono apposto...
I pesci afflitti mangiano e sputano 2/3 volte per poi inghiottire definitivamente...
Come si possono distinguere i vermi dai flagelli?
eltiburon
07-01-2014, 04:05
I sintomi mi fanno proprio pensare ai flagellati, quindi farei il Flagyl, come detto sopra.
I pesci colpiti a che specie appartengono? Hai le durezze basse per i pecilidi, che acqua usi?
Acqua del rubinetto biocondizionata...cosa mi consigli di fare per aumentarla un po? I pesci colpiti al momento sono due guppy femmina ma nei mesi scorsi era stata colpita anche un xiphiphorus helleri (talmente giovane che ancora non era chiaro il sesso) ed una coppia di Molly...oggi andrò a prendere il flagyl allora.
Già che ci sono vorrei una precisazione...la coppia di Molly che ho citato sopra ed un giovane guppy maschio sembravano essere migliorati, ovvero le feci erano tornate normali, tuttavia rimanevano magri magri...vorrei capire se il colore delle feci indica guarigione dai flagelli perché in ogni caso dopo un bel Po di tempo non sono "ingrassati" ed uno ad uno li ho trovati morti...una giovane guppy femmina, invece, poco dopo che le feci erano tornate normali ha rimesso la pancetta a vista d'occhio e tutt'oggi sembra stare benissimo!
eltiburon
08-01-2014, 03:31
Per alzare le durezze puoi usare ghiaia calcarea, conchiglie macinate, ossi di seppia. Per aumentare rapidamente il solo KH può essere molto utile una punta di coltello di bicarbonato, aumenterà anche il pH però, cosa che ai pecilidi non darà alcun fastidio, ma potrebbe non essere troppo gradita dagli altri pesci.
Per quei pesci che sono morti dopo che le feci erano tornate normali non saprei, forse i flagellati avevano aperto la via ad altre malattie.
Ok grazie, provvederò con l'alzare un po la durezza! Ieri ho inserito il flagyl, speriamo funzioni! ultime domande...a fine cura le feci delle due guppy colpite dovrebbero essere tornate normali? Durante la cura li alimento come al solito? Il flagyl è utile per curare anche altre malattie dei pesci o esclusivamente i flagelli?
eltiburon
09-01-2014, 02:46
Le feci dovrebbero tornare normali.
Alimentali, senza esagerare, è utile (se mangiano) anche imbevere il cibo con soluzione di Flagyl.
Il Flagyl è contro i protozoi in genere, ma in pratica in acquario si usa contro i Flagellati. Utile anche per la malattia del buco, ma non contro i vermi, purtroppo.
Va bene! Domenica farò il cambio e filtrero l'acqua con il carbone attivo...spero sia lcura definitiva!
Oggi ho fatto il cambio ed ho inserito il carbone attivo...i maledetti flagelli sembrano spariti! Ho ancora un dubbio, quali sono i sintomo che distinguono i vermi dai flagelli?
Stai allerta nei prossimi giorni perché il problema potrebbe ripresentarsi, la cura andrebbe fatta in vasca sterile perché sia realmente efficace e per non indebolire il filtro, andrebbe anche ripetuta a distanza di qualche giorno.
Va bene grazie del consiglio, se noto qualcosa di sospetto intervengo con un'altro ciclo di flagyl!
eltiburon
13-01-2014, 01:57
Sono contento per i pesciotti!
Un sintomo frequente nelle infezioni da flagellati è il fatto di mangiare e sputare il cibo, anche se non è una certezza di diagnosi e non sempre si presenta.
Invece i sintomi dei vermi quali sono?
eltiburon
13-01-2014, 02:25
Sono più sfuggenti purtroppo. Nei pecilidi feci lunghe e filamentose, sottili, che restano attaccate a lungo al pesce, molto a lungo. Facile confondersi coi flagellati. In genere i vermi, nei pecilidi, causano dimagrimento, stazionamento sul fondo, ma non tolgono totalmente l'appetito. Naturalmente non è una regola ferrea...
Ho capito, grazie mille dell'aiuto! Dopo mesi di inutili tentati spero di aver eliminato i flagelli. Grazie ancora!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |