PDA

Visualizza la versione completa : Continuano a morire :(


Ste88
04-01-2014, 20:03
Ciao ragazzi,

vi ho lasciati l'ultima volta con uno dei miei due rossi che stava male, la solita vescica natatoria. Dopo poco più di un mese mi ha abbandonata, nonostante sembrasse stare meglio.

L'ultimo sopravvissuto (dopo 3 anni e mezzo) sembrava stare benissimo, torno a casa dopo 2 gg e lo trovo sul fondo, steso su un lato, che appena accesa la luce ha provato a nuotare ma con scarsi risultati: se si muove nuota al contrario (letteralmente), riesce a star dritto per pochi secondi e poi di nuovo sul lato e sul fondo.

Ora... come è potuto succedere?

Notizie della vasca:

litri: 100

Nitriti 0
Nitrati 0 / 10
Ph 8,5
Gh 36
Kh 26

temperatura: 22 gradi

Faccio cambi del 15% ogni 15 gg max 20 lasciandola decantare almeno 24 ore + biocondizionatore

Ora so che la durezza è tanta, ma l'acqua di Roma putroppo è così.
Di certo i valori mi sono saliti (da circa 2 mesi ho traslocato in una zona dove l'acqua pare evidentemente più dura), ma è davvero quello il problema? Acqua d'osmosi ogni volta?


Ho cambiato anche alimentazione: cibo secco in granuli che faccio espandere prima in aglio (ho comprato la boccetta liquida) e in un po' d'acqua della vasca 2 volte a settimana, carote/zucchine/piselli bolliti le restanti volte e una volta ogni 15 gg congelato per le proteine.
Almeno 2 volte a settimana sto integrando dalla morte dell'altro con vitamine....

Per favore aiutatemi perché questo mi sembra in fin di vita, dargli del bactrim come all'altro mi sembra di dargli la botta finale e davvero non capisco il reale problema: stanno bene e in 2 giorni si gonfiano seriamente, stanno sul lato, morte.

grazie.

ps: l'errore che forse ho fatto con l'altro sono stati un paio di cambi in cui l'acqua aggiunta era più fredda di 4 gradi circa di quella in vasca, ora ci sto molto attenta e la riscaldo prima di inserirla misurandola con un termometro (l'altra volta non ci feci caso perché cambiando casa sono cambiate tante "abitudini" di cui ahimé me ne son resa conto tardi)

:19:

onlyreds
05-01-2014, 12:10
Ciao ki spiace per il pesce. L'unica e' tentare con il bactrim. Per il resto, la durezza e' un po' alta ma non so se e' la reale causa. Io proverei a fare cambi più massicci (il 30%) e cercherei di abbassare un po' la durezza...

Ste88
05-01-2014, 13:35
Ma il bactrim posso metterlo in vasca? nel caso morisse (sembra davvero esser in fin di vita) poi prima di farci entrare nuovi pescetti c'è da riavviare la vasca da zero? oppure posso intervenire solo con carbone attivo? o è meglio isolarlo come faccio di solito?

grazie...

onlyreds
05-01-2014, 21:19
Il bactrim mai in vasca. Isolalo e prova la cura.
Dovesse morire, fai diversi cambi d'acqua, tratta magari la vasca con acqua ossigenata e poi puoi prendere altri pesci.
Cerca di abbassare però la durezza

tommaso83
07-01-2014, 16:55
La durezza è veramente alta...

Ma l'acqua ti esce così dal rubinetto? Potrebbe altrimenti essere che hai qualcosa di calcareo in acqua. Oppure... non è che rabbocchi l'acqua evaporata con acqua di rubinetto invece che acqua di osmosi?

Non so quanto possa influenzare sulla salute dei pesci, ma potrebbe essere non poco...

#24